View Full Version : Perché la paura nella Capitale vale di più?
naitsirhC
04-11-2007, 15:51
http://www.ilgazzettino.it/VisualizzaArticolo.php3?Luogo=Main&Codice=3560913&Data=2007-11-01&Pagina=1&Hilights=coniugi+uccisi
Perché la paura nella Capitale vale di più?
di Roberto Papetti
Consiglio dei ministri straordinario. Il presidente della Repubblica che mette in campo tutta la sua autorità e chiede interventi per la sicurezza. Il neo leader del Pd Walter Veltroni che si appella all'Europa e reclama azioni concrete verso la Romania. L'opposizione che pretende misure forti.
La donna ridotta in fin di vita ieri a Roma dopo essere stata aggredita e probabilmente anche violentata da un immigrato romeno, ha mobilitato l'intero mondo politico. Improvvisamente i palazzi del potere sembrano aver scoperto la "questione romena" e preso piena consapevolezza che, dopo l'apertura delle frontiere a Est, l'allarme criminalità di origine straniera non era un espediente propagandistico o una deriva razzista, ma un'emergenza reale e drammatica. Colpevolmente sottovalutata.
Eppure i segnali, per chi voleva coglierli, non mancavano. Bastava uscire dai quei palazzi e spingersi un po' su, verso Nordest. Per accorgersi, ad esempio, che il carcere di Treviso, nonostante l'indulto, scoppia perchè dall'inizio dell'anno ha dovuto accogliere cinquanta nuovi ospiti di origine romena. O che a Padova proprio pochi giorni fa è stata smantellata un'organizzatissima banda, made in Romania, specializzata in "spaccate", che in pochi mesi aveva messo a segno decine di colpi in negozi del Veneto e del Friuli. E potremmo continuare.
Ma perché stupirsi? Non più di tardi di due mesi fa a Gorgo al Monticano, provincia di Treviso, due coniugi anziani, soli e indifesi, sono stati torturati, seviziati e uccisi da una piccola banda di criminali dell'Est. Un delitto bestiale. Un inquirente mi ha confessato che, raramente, nella sua lunga carriera, aveva assistito a tanta, gratuita violenza. Eppure per quel duplice, brutale omicidio l'unico consiglio che venne convocato fu quello del comune di Gorgo. E nessun leader politico si sentì in dovere di fare appelli. A Treviso, in quei giorni, non solo non arrivò nessun ministro ma neppure i Ris, perché erano già impegnati a Garlasco. Ieri tutta la politica si è mossa. Ed è giusto che sia accaduto. Ma avrebbe potuto e dovuto farlo prima. Molto prima.
...........................................................................................................................
Cosa ne pensate?
ELISAMAC1
04-11-2007, 15:52
Facile capirlo.
io un'idea ce l'avrebbi...
Cò,a,òz,òa
naitsirhC
04-11-2007, 16:02
io un'idea ce l'avrebbi...
Cò,a,òz,òa
Ma non sforzarti... ;)
oltre ad essere a roma era anche moglie di un militare. I morti non sono tutti uguali.
Immaginate se la moglie fosse stata quella di un parlamentare?? altro che pacchetto sicurezza.. si chiudevano le frontiere!!
Willy McBride
04-11-2007, 16:07
oltre ad essere a roma era anche moglie di un militare. I morti non sono tutti uguali.
Immaginate se la moglie fosse stata quella di un parlamentare?? altro che pacchetto sicurezza.. si chiudevano le frontiere!!
La moglie di un parlamentare non sarebbe tornata dallo shopping coi mezzi pubblici: ci sono le auto blu per certe cose.
:sono_capace_anch'io:
oltre ad essere a roma era anche moglie di un militare. I morti non sono tutti uguali.
Immaginate se la moglie fosse stata quella di un parlamentare?? altro che pacchetto sicurezza.. si chiudevano le frontiere!!
ecco. metà della mia idea l'hai già esposta te! :D
i capoccia han paura che per sfiga magari capiti a qualche loro parente ... imho...
Coaozoaza
fastezzZ
04-11-2007, 16:18
[url]Il neo leader del Pd Walter Veltroni
Cosa ne pensate?
Che la risposta è nella domanda
zerothehero
04-11-2007, 16:20
Sono mancato per una settimana..e il forum di politica è diventato un forom.
Pevbacco. :fagiano:
Edit: Cmq la risposta è scontata: la maggioranza è divisa tra una componente moderata e una radicale, ragion per cui si era preferito un disegno di legge (tempo di approvazione..all'incirca un secolo..grazie al nostro bicameralismo perfetto) per evitare che scadesse a 60 giorni (RC, Verdi e PDCI sono contrari alla deriva securitaria e alla persecuzione di coloro che si trovano in condizioni di marginalità sociale...solo i loro proletari, inZomma.. :asd: )...senonchè ecco che arriva un ennesimo episodio criminoso...a questo punto Veltroni telefona a Prodi e gli chiede (in qualità di leader del PD) un decreto legge, che poi è la via "normale" per quanto concerne la produzione legislativa in Italia (se si vuole che una legge venga approvata, saltando la normale procedura parlamentare)....Prodi accetta, la sinistra radicale è costretta a malincuore ad acconsentire, salvo preventivando successivamente un eventuale affondamento (con due emendamenti che di fatto renderebbero inefficace l'espulsione dei cittadini comunitari più problematici, cioè di rom e rumeni).
Edit: cmq il decreto è ampiamente insufficiente, perchè (ammesso e non concesso che ci si dia una mossa nelle espulsioni amministrative) c'è sempre il problema del ritorno in Italia da parte dei delinquenti espulsi (la pena dei 3 anni è inadeguata, perchè sotto i 3 anni non vai in carcere)...i primi espulsi infatti hanno già fatto istanza di ricorso e hanno detto: se lo vinciamo torniamo, se non lo vinciamo torniamo ugualmente.
Quindi punto e a capo (dovrebbero essere espulsi anche coloro che non hanno un reddito o capacità di sostentamento, ad es.).
Ennesima riprova che la sinistra radicale e quella moderata non possono governare insieme.
Willy McBride
04-11-2007, 16:22
Sono mancato per una settimana..e il forum di politica è diventato un forom.
Pevbacco. :fagiano:
E si è pure spopolato.
il caso politico è nato perche l'ha fatto nascere veltroni per motivi abbastanza ovvi:fagiano:
FastFreddy
04-11-2007, 16:42
il caso politico è nato perche l'ha fatto nascere veltroni per motivi abbastanza ovvi:fagiano:
Veltroni ha cominciato ad occuparsene dopo l'aggressione all'amico Tornatore.
zerothehero
04-11-2007, 16:42
il caso politico è nato perche l'ha fatto nascere veltroni per motivi abbastanza ovvi:fagiano:
No, la cosa nasce prima..dai sindaci di sinistra al nord, i primi a fiutare il vento e il profondo malcontento del paese.
Cofferati è stato il primo..(infatti è ai ferri corti con la sinistra radicale), poi è arrivato anche il sindaco di Pavia (sgombero di un campo nomadi abusivo, radicali incazzati)... poi Veltroni (che qualcosina a Roma ha fatto, vedi ridislocazione campi nomadi e reimpatri volontari) ha lavorato dietro le quinte per ottenere il decreto, contro la volontà della sinistra radicale...più per altro per evitare che il consenso di questo governo arrivi sotto 0, facendo affondare con Prodi anche il PD.
Veltroni sta buttando a mare alcuni tabù della sinistra (sicurezza, repressione, autorità), così come fece Blair con il suo Labour.
Avrà forse capito che sono i "deboli" a pagare di più quando non c'è sicurezza? (i ricchi si possono proteggere da soli, i potenti vanno nelle autoblu e si spostano dalle periferie degradate ai centrocittà)..
Veltroni ha cominciato ad occuparsene dopo l'aggressione all'amico Tornatore.
questa volta ha fatto piu rumore,è andato pure in romania a dire "siamo al limite" :O
e non scherzo,c'èra scritto nel televideo:read:
FastFreddy
04-11-2007, 16:45
oltre ad essere a roma era anche moglie di un militare. I morti non sono tutti uguali.
Per cortesia...
Non scordiamoci il tizio aggredito e ucciso sulla pista ciclabile, e il regolamento di conti (tra rumeni) alla stazione nomentana...
zerothehero
04-11-2007, 16:46
E si è pure spopolato.
E io che volevo discutere se la nutella è di sinistra e la cioccolata è di destra, peccato..discussione rimandata... :muro:
E io che volevo discutere se la nutella è di sinistra e la cioccolata è di destra, peccato..discussione rimandata... :muro:
La cioccolata sfizzera e' sicuramente di dx...
:O
cmlam,l;zm,la
naitsirhC
04-11-2007, 17:19
E io che volevo discutere se la nutella è di sinistra e la cioccolata è di destra, peccato..discussione rimandata... :muro:
:asd:
A me piacciono tutte e due. :O
Ma non con ingordigia. :p
zerothehero
04-11-2007, 17:20
La cioccolata sfizzera e' sicuramente di dx...
:O
cmlam,l;zm,la
Lo sospettavo... adesso ne ho la conferma :O
Lo sospettavo... adesso ne ho la conferma :O
mentre quella ecosolidale e' sicuramente di sx...
:cool: :cool: :O
coapzpa
paulus69
04-11-2007, 17:27
E io che volevo discutere se la nutella è di sinistra e la cioccolata è di destra, peccato..discussione rimandata... :muro:
mica tanto:
se stanno fra 2 fette di pane...son di centro entrambe.:O
DonaldDuck
04-11-2007, 19:27
il caso politico è nato perche l'ha fatto nascere veltroni per motivi abbastanza ovvi:fagiano:
Il Signor Egregio Illustrissimo Sindaco già sapeva che la situazione poteva divenire esplosiva da un momento all'altro. Ad esempio, in maggio mi pare, era stato pianificato un trasferimento dei campi nomadi (in seguito bloccato)
http://www.ecodiroma.it/campi-rom-fuori-dal-gra-e-cosi-che-si-risolve-il-problema.htm
Campi Rom fuori dal GRA: è così che si risolve il problema?
"Lontano dagli occhi, lontano dal cuore" diceva il poeta, e devono pensarla così anche il Sindaco Veltroni ed il Prefetto Achille Serra, che in questi giorni stanno ponendo le basi per il trasferimento dei nomadi residenti a Roma verso un'area all'esterno del GRA. Proprio il Prefetto ha annunciato che nei prossimi giorni partiranno i lavori della Commissione incaricata di individuare le aree più idonee e che entro un anno vi saranno trasferiti tutti gli abitanti dei 23 campi che attualmente sorgono all'interno della città. Le macroaree individuate sono due, una a nord e una a sud dell'anello cittadino. Prima di commentare, è doveroso per noi fare una premessa: Ecodiroma è un sito indipendente e non intende in alcun modo schierarsi politicamente: con questi articoli siamo convinti di trattare un problema che investe non solo i cittadini di destra, ma anche e soprattutto quelli di sinistra, che oltre al problema pratico avvertono il disagio di conciliare convinzioni e vita reale. Detto questo, la strategia adottata dal sindaco Veltroni ci appare insensata per almeno due ordini di motivi. Primo, non risolve la questione: il problema dei Rom va affrontato sotto i profili della legalità e del lavoro. Se i nomadi non hanno modo di guadagnarsi la vita (per mancanza di volontà, per l'atteggiamento di rifiuto dei datori di lavoro italiani, o per qualsiasi altra ragione) è evidente che continueranno a vivere di elemosina e furti. E questo è inaccettabile. Secondo, i cittadini che vivono al di fuori del GRA non possono essere trattati come cittadini di serie B, a cui si può infliggere una piaga che invece va nascosta agli occhi dei Pariolini o agli abitanti del centro storico. Ci risulta che i voti per diventare sindaco il buon Veltroni li abbia presi sia all'interno che all'esterno del GRA, e a quanto pare valgono tutti uno...
DonaldDuck
04-11-2007, 19:28
http://www.modestro.com/dblog/articolo.asp?articolo=18
ROMA DELOCALIZZA I NOMADI, MA NON SI CAPISCE DOVE....
di Annamaria Gravino
Delocalizzare sembra la parola d’ordine del Comune di Roma rispetto all’emergenza rom. Il fatto è che non si sa dove.
Così, semplicemente, il problema si sposta di quartiere in quartiere o, come auspicherebbe la giunta, di città in città. L’ultimo caso è quello dell’insediamento di Villa Troili. I nomadi sgomberati hanno operato una migrazione cittadina, andando a Corviale, Casetta Mattei e Ponte Pisano, periferie già interessate da campi abusivi. Ieri sono stati spostati anche da lì: «I nomadi – riferisce una nota del Campidoglio – sono stati prontamente allontanati su disposizione dell’ufficio di gabinetto». Non è spiegato, però, dove siano finiti ora.
Fra le idee della giunta c’è anche quella di trasferire parte dei rom in altre città laziali. Ma contro il progetto si sono scagliati i Comuni interessati. In particolare i cittadini di Barbarano, centro del Viterbese da 900 anime, ieri hanno manifestato nella Capitale contro il trasferimento di 500 nomadi nei loro confini. «900 barbaranesi, 500 rom, ma che proporzione è?» chiedeva uno dei cartelli esposti a piazza Santi Apostoli, sotto la Prefettura. Al prefetto si è rivolto con una lettera anche il presidente di An di Roma, Gianni Alemanno, sollecitando una risposta strategica al problema sul modello tedesco, «che permette l’ingresso contingentato di rom in luoghi definiti, controllati e gestiti per il tempo necessario alle ripartenze». Alla fine Veltroni ha risposto che «non è il Comune di Roma che deve decentrare i nomadi, perché già fa la sua parte come pochi altri». Intanto, però, resta ancora inascoltata la proposta del gruppo comunale di An per un “Patto di legalità” tra istituzioni cittadine e rom, che ha già dato risultati positivi a Milano.
loreluca
04-11-2007, 21:46
Il Signor Egregio Illustrissimo Sindaco già sapeva che la situazione poteva divenire esplosiva da un momento all'altro. Ad esempio, in maggio mi pare, era stato pianificato un trasferimento dei campi nomadi (in seguito bloccato)
http://www.ecodiroma.it/campi-rom-fuori-dal-gra-e-cosi-che-si-risolve-il-problema.htm
Davvero non capisco se le decisioni come questa, prese dai politici, siano partorite da una mente sana o meno...
Che senso ha spostare il campo nomadi da un'altra parte? O lo si elimina e si manda la gente fuori dal confine nazionale, oppure si continua a fare finta di niente come si è sempre fatto da qualche anno a questa parte! Il fatto che si prendano delle decisioni così stolte non fa altro che darmi fastidio, e farmi pensare di essere preso in giro (ergo per il deretano) da chi ci comanda...
boh :rolleyes:
bombolo2
04-11-2007, 22:25
ma anche perche la maggioranza dei rumeni si riversa a roma e milano....
Cosa ne pensate?che fino a poco tempo fa il tormentone era quello degli ubriachi alla guida.
tranquillo, un paio di settimane e nessuno si ricordera' piu' della questione romena.
Ma ci vuole tanto a fare una legge per cui i borseggiatori (compresi i minorenni) rimangano in carcere fino al giudizio? Almeno quelli colti in flagranza di reato! Così rimangono buoni 3-4 anni in galera (tanto ci vorrà per giudicarli), verranno condannati e avranno anche scontato la pena... Così li si tognie per 3-4 anni dalle scatole e gli altri ci pensano 100 volte prima di intraprendere la stessa carriera... Vedi poi come anche gli italiani (perchè ce ne sono anche di italiani che scippano, eh!) ci pensano su 100 volte prima di fare uno scippo!!!
DonaldDuck
05-11-2007, 08:55
Ma ci vuole tanto a fare una legge per cui i borseggiatori (compresi i minorenni) rimangano in carcere fino al giudizio? Almeno quelli colti in flagranza di reato! Così rimangono buoni 3-4 anni in galera (tanto ci vorrà per giudicarli), verranno condannati e avranno anche scontato la pena... Così li si tognie per 3-4 anni dalle scatole e gli altri ci pensano 100 volte prima di intraprendere la stessa carriera... Vedi poi come anche gli italiani (perchè ce ne sono anche di italiani che scippano, eh!) ci pensano su 100 volte prima di fare uno scippo!!!
Vero. Sarebbe conseguenziale sia per gli uni che gli altri. Almeno si spera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.