PDA

View Full Version : Passerei volentieri a Linux...


GnR
04-11-2007, 14:32
... ma prima vorrei sapere un pò di cosine ^^

Tanto per iniziare, mi serve un sistema in grado di leggere e scrivere su NTFS.
Con una grafica abbastanza facile.
Che sia compatibile col maggior numero di periferiche ( soprattutto modem/stampanti/scanner/webcam)

Finora ho usato la distro Slax, su pendrive, e mi ci son trovato bene, in tutti i sensi. Grafica carina, facile, e che mi sta in 200mb.

Datemi dei consigli ragà ;)

Fugazi
04-11-2007, 18:01
I soliti.....
Mandriva, Fedora, Sabayon, Suse, Ubuntu......

Slax deriva da Slackware che proprio user friendly non è (anche se meno "complicata" di qualce anno fa), installare Slack significa smanettare un po'

Tutte le distro vedono le NTFS in lettura, alcune hanno i driver che consentono anche la scrittura, se non ci sono li installi.

Per la grafica dipende dal desktop environment o window manager che usi, KDE somiglia parecchio a Windows, Gnome un po' meno ma le funzionalità sono le stesse, se no vai su XFCE o altri

GnR
04-11-2007, 18:05
I soliti.....
Mandriva, Fedora, Sabayon, Suse, Ubuntu......

Slax deriva da Slackware che proprio user friendly non è (anche se meno "complicata" di qualce anno fa), installare Slack significa smanettare un po'

Tutte le distro vedono le NTFS in lettura, alcune hanno i driver che consentono anche la scrittura, se non ci sono li installi.

Per la grafica dipende dal desktop environment o window manager che usi, KDE somiglia parecchio a Windows, Gnome un po' meno ma le funzionalità sono le stesse, se no vai su XFCE o altri

Grazie per la risposta.

Il problema più grave che sto beccando su slax è di installare il mio modem usb. Veramente complicato :(

Il resto ha riconosciuto un po tutto.

arara
04-11-2007, 19:08
Il problema più grave che sto beccando su slax è di installare il mio modem usb. Veramente complicato :(

Quello purtroppo è complicato su tutte le distribuzioni, non solo su slax.
Finche non ci sono i driver... :(

Se riesci a procurartene uno Ethernet sarebbe meglio, cosi puoi collegarti in rete out-of-the-box con qualsiasi distribuzione.

mic.ele
04-11-2007, 19:21
molti modem usb hanno anche una connessione RJ45. Basta comprare una scheda di rete pci e un cavo RJ45 senza bisogno di cambiare il modem. spesa media 12 euro.

Hire
04-11-2007, 19:39
Ti consiglio un router, i modem usb sono assurdi.

arara
04-11-2007, 19:57
I modem ethernet buoni si trovano sui 40 Euro, i router a circa 70.
Per quello che danno li valgono tutti.

Conosco alcuni che hanno cambiato il proprio modem USB con uno ethernet e si sono trovati molto meglio anche se usavano solo Windows.

Hire
04-11-2007, 20:14
Con un bel routerino, che a 70 E te ne prendi di buoni ( io a quel prezzo ho preso un bel dlink ) e ti fai una rete ethernet/wi fi protetta con firewall integrato.

mykol
04-11-2007, 20:18
concordo con il router, però si può usare anche l'USB, ma in genere è difficile e va meno bene.

arara
04-11-2007, 20:22
Gli EciAdsl fanno andare una settantina di modelli per quello, non è impossibile, anzi certi vanno al primo colpo, pero è una seccatura ogni volta ;)

Molto meglio quello ethernet, attacchi il cavo e vai!

Hire
04-11-2007, 20:27
Io avevo un model adsl usb e sono riuscito a farlo andare con gli EciAdsl, niente di impossibile :O

arara
04-11-2007, 20:34
Io invece ne ho avuti due e non sono mai riucito a farne andare nessuno! :p

Dipende dal modello... certo che se i driver per quelli che si sa che sono funzionanti venissero gia installati di default nelle distribuzioni sarebbe un bella cosa... o almeno fornire un metapacchetto autoconfigurante...

GnR
04-11-2007, 20:38
Fra un mesetto circa, visto che passo a un fisso ma cmq tengo il notebook, devo prendere un router, ethernet e wifi ... quindi aspetto per passare a linux, ora mi trovo bene con Win ;)

Hire
04-11-2007, 21:47
Io invece ne ho avuti due e non sono mai riucito a farne andare nessuno! :p

Dipende dal modello... certo che se i driver per quelli che si sa che sono funzionanti venissero gia installati di default nelle distribuzioni sarebbe un bella cosa... o almeno fornire un metapacchetto autoconfigurante...

Bhe conta che adesso non esistono più i modem usb adsl e si trovano solamente router.