View Full Version : [Segnalazione] RGB LED Fader
Volevo segnalare un progettino abbastanza serio e semplice per gestire un sistema RGB a LED :D
http://tobe.nimio.info/led_mood_lamp.php
Volevo segnalare un progettino abbastanza serio e semplice per gestire un sistema RGB a LED :D
http://tobe.nimio.info/led_mood_lamp.php
Yhum, un bel pic 16f628 per pilotare tre led, se erano tre lampadine usavano un Pentium IV? :asd: :D
Yhum, un bel pic 16f628 per pilotare tre led, se erano tre lampadine usavano un Pentium IV? :asd: :D
bahuahuhua infatti, con sti cavolo di pic... ormai anche per fare un lampeggiatore usano un pic :doh: :asd:
avevo uno schema che faceva la stessa cosa con un 555 + contatore + rete RC. Il contatore faceva tutte le combinazioni di colori, la rete RC creava l'effetto fading, e il 555 dava il clock impostabile attraverso un trimmer. Praticamente tutto il circuito costa quanto quel pic mi sa :asd:
bahuahuhua infatti, con sti cavolo di pic... ormai anche per fare un lampeggiatore usano un pic :doh: :asd:
avevo uno schema che faceva la stessa cosa con un 555 + contatore + rete RC. Il contatore faceva tutte le combinazioni di colori, la rete RC creava l'effetto fading, e il 555 dava il clock impostabile attraverso un trimmer. Praticamente tutto il circuito costa quanto quel pic mi sa :asd:
Ma quelli sono monocircuiti, se uno ci sà fare a quel circuitino può implementare un sacco di altre funzioni :)
Ma quelli sono monocircuiti, se uno ci sà fare a quel circuitino può implementare un sacco di altre funzioni :)
Sì per carità, non ci piove, ma mi chiedo che bisogno c'è di un dispositivo con una ventina di I/O, seriale, magari SPI, timer, forse PWM e chissà che altre periferiche per pilotare tre led... se proprio lo si vuole fare a microcontrollore, ce ne sono della serie 12F più piccoli senza tutte le periferiche integrate che vanno benissimo...
Wilcomir
05-11-2007, 05:34
già, bastava un 16f84 :D
cmq l'idea non è male :)
ciao!
appurato che è una discreta figata e che l'idea di usare una lampada di ikea come base non è per niente male, vorrei sapere..io povero pirla che non ho un programmatore di pic come posso farlo?!
appurato che è una discreta figata e che l'idea di usare una lampada di ikea come base non è per niente male, vorrei sapere..io povero pirla che non ho un programmatore di pic come posso farlo?!
Se non hai il programmatore, con i PIC -o con qualunque altro micro- non puoi farlo. :boh:
o trovare qualche anima pia che me lo programmi e io me lo monto, mandando in una busta il pic e il francobollo per il ritorno..
o trovare qualche anima pia che me lo programmi e io me lo monto, mandando in una busta il pic e il francobollo per il ritorno..
Sì, se vuoi usare un micro è l'unica possibilità.
I programmatori per i PIC sono più semplici del circuito in oggetto :D ... io ne ho preso uno in fiera per ben 9 € :sofico:
I programmatori per i PIC sono più semplici del circuito in oggetto :D ... io ne ho preso uno in fiera per ben 9 € :sofico:
Fai come quelli che spendono 20€ di benzina, 30 di autostrada, 15 di ingresso e 10 di pranzo per andare in fiera a comprare un programmatore e poter dire di aver risparmiato avendolo pagato solo 9€? :sofico:
Uhm, la fiera di Verona è a 20Km da casa mia :sofico: :sofico:
Uhm, la fiera di Verona è a 20Km da casa mia :sofico: :sofico:
Ah ecco :D No perchè ho sentito di gente che ha fatto veramente quello che ho detto io :asd:
io ne ho preso uno in fiera per ben 9 € :sofico:
hai firmato la tua condanna a morte :sofico:
I programmatori per i PIC sono più semplici del circuito in oggetto :D ... io ne ho preso uno in fiera per ben 9 € :sofico:
online esistono decine di schemi e guide su come autocostruirsi un programmatore per pic con relativo software:D :D
http://stor.altervista.org/pic/fcpic/fcpic.htm
appurato che è una discreta figata e che l'idea di usare una lampada di ikea come base non è per niente male, vorrei sapere..io povero pirla che non ho un programmatore di pic come posso farlo?!
Come ho descritto sopra.. se volete vado a reperire lo schema...
Si può usare con qualsiasi cosa praticamente, basta cambiare i transistor e la rete RC di fading...
Volevo realizzare una lampada RGB con 3 led luxeon da 1W (verde blu e rosso) ma non ho tempo.. appena posso mi metto dietro.
Fai come quelli che spendono 20€ di benzina, 30 di autostrada, 15 di ingresso e 10 di pranzo per andare in fiera a comprare un programmatore e poter dire di aver risparmiato avendolo pagato solo 9€? :sofico:
bauhahuhuaa belissima questa... effettivamente non ci si pensa ma per risparmiare veramente in fiera bisogna nel complesso spendere un po'.. altrimenti il bialncio è assolutamente più alto :sofico:
ormai questa lampada mi ha preso..
quindi Mylonit (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40061015) e soprattutto ho trovato un seller crucco sulla baia che vende una lampada con attacco e27 con i led rgb, TELECOMANDO, 5w, contro i 3w del nostro amico per la modica cifra di..... rullo di tamburi.... BOH.. è in asta, comunque non sale mai sopra i 15€.. l'unico problema sono le spedizioni, qualcuno vuole dividere?! :sofico:
bauhahuhuaa belissima questa... effettivamente non ci si pensa ma per risparmiare veramente in fiera bisogna nel complesso spendere un po'.. altrimenti il bialncio è assolutamente più alto :sofico:
Ho visto gente uscire dalle fiere tutta soddisfatta col suo bel scatolino da 10CD in mano mostrandolo orgoglioso agli amici dicendo che li aveva pagati ben diversi euro in meno che in negozio :O :D
Verissimo :sofico: io le fiere le visito solo se devo prendere "ingente" roba... molto spesso esco con i bellissimi ups APC da 1200VA presi a poco o niente "50 euro l'uno" "e se ne prendo 4 mi fai 30 l'uno?" "OK" :D che funzionano sempre e con altri 30 euro di batterie sono perfetti :asd:o altre cosette simili...
Ho visto gente uscire dalle fiere tutta soddisfatta col suo bel scatolino da 10CD in mano mostrandolo orgoglioso agli amici dicendo che li aveva pagati ben diversi euro in meno che in negozio :O :D
:rotfl:
comunque c'è anche chi.. ehm.. i cd li prende gratis :stordita: magari era uno di quelli.. anzi probabile :asd:
un mio amico è andato in fiera ed è uscito con 6 pacchi da 50 DVd :rotfl:
ehm però non li ha pagati :stordita: :doh:
però sono furbi anche i venditori eh, alcuni stand avevano i pacchi dei DVD completamente incustoditi :asd:
Visto che il PIC indicato è sovrabbondante, chi potrebbe scrivere come modificare il circuito per usare qualcosa di meno potente (e cosa, soprattutto)?
Visto che il PIC indicato è sovrabbondante, chi potrebbe scrivere come modificare il circuito per usare qualcosa di meno potente (e cosa, soprattutto)?
Così ad occhio, un 16F84 sarebbe ancora più che sufficiente... adesso a memoria non conosco le caratteristiche di tutti i PIC, guarderei tra la serie 12F se c'è qualcosa di ancora più semplice...
Da quello che si capisce cercando in rete il PIC 16F628 è il successore del PIC 16F84 e sono uguali pin to pin.
mi associo al collega pisano - pure tu studente?!
Dottorando :stordita:
Comunque a Pisa ci sto solo, ma non sono di qui. :)
beato te, io ancora studente.. e pure io non sono di pisa ( e non ci vivo neppure)
ho sentito al negozio di elettronica della mia città e hanno detto che i led rgb da 3/4w sono stati presentati in anteprima in cina questa settimana, mi sa di cavolata
Questo è troppo piccolo? :D
http://www.laminaceramics.com/docs/TitanTurboDatasheet.pdf
uppo.. guardiamo se qualche anima pia si ricorda di noi e ci passa un circuito più semplice per realizzare sta cosetta..
uppo.. guardiamo se qualche anima pia si ricorda di noi e ci passa un circuito più semplice per realizzare sta cosetta..
quello che avevo citato è troppo complesso?
555 + contatore + rete RC... magari poi cerco lo schema e lo posto.
saranno 10 componenti in tutto. Ci sono due integrati ma non è poi tutta sta difficoltà il circuito...
in pratica la difficoltà nell'altro sta nel fatto che non ho il programmatore.. serve pure per questo? semmai raccatta lo schema e guardo cosa riesco a raccattare..
sinceramente non so bene cosa siano i componenti che hai elencato :mc: :fagiano:
domani farò un giro per pisa e guardo se trovo un negozio che tratti roba elettronica..
domani farò un giro per pisa e guardo se trovo un negozio che tratti roba elettronica..Ti consiglio Electronic Shop, vicino alla Pam/BricoIo, in prossimità del sottopasso ferroviario della via Pietrasantina.
Io ho costruito questo con un PIC a 8 piedini e funziona :
http://www.picprojects.org.uk/projects/rgb/index.asp
C'e' anche spiegato come personalizzaro e ottenere le sequenze di colori che si desidera
Sullo stesso sito c'e' anche una versione controllata dal PC via seriale
ciao
se però non sbaglio pure il pic a 8 piedini va programmato, giusto?!?
sono passato nel negozio segnalato ( ringrazio direttamente qua e non via pm per la segnalazione)..
il tipo ce l'ha disponibile a catalogo su ordinazione alla MODICA cifra di 27€, non abbiamo ben capito quanto possa rendere, ma ha un assorbimento di 350mA.. a questi punti mi viene un dubbio.. e se uno lo facesse mettendo i led di vari colori, come suggerito nel link soprastante, quanti ne occorrerebbero per ottenere un buon risultato a livello di luminosità? e come spesa? ci si rientrerebbe?
la lampadina già bella e fatta dalla tedeschia con pure il telecomando per regolare la luminosità, il colore e altri dettagli mi attira sempre più
Si, anche il PIC a 8 pin va programmato come tutti gli altri
Per i led RGB sul sito di aste on line si trovano a prezzi buoni
m.bruni99
11-12-2007, 23:07
mi unisco alla discussione..
dove l'avete trovata la lampada col telecomando?? mi passate l'indirizzo?
io la + economica l'ho trovata a 80€
raga mi dispiace risollevare il 3d, però ho provato a fare il circuito segnalato, la programmazione va a buon fine, ho fatto il PCB del mini circuitino a cui attaccare il led rgb ma....non funziona...il led continua a lampeggiare con tutti e 3 i colori accesi :( :( nessun fading o nulla :(
qualcuno mi può aiutare? :help: :help: :help:
I collegamenti mi sembra proprio siano tutti giusti :(
ma io continuo a non capire... un circuito del genere con PIC è sprecato per un semplice fading...
Gira in rete (e l'ho costruito anni fa) un semplicissimo circuito che fa la stessa cosa ma usa un contatore binario + 555 per il clock (con frequenza variabile e quindi con il tempo del ciclo impostabile) per riprodurre tutti i colori su un led RGB... una rete RC provvede al fading... impostando i valori si può decidere anche al tempo di fading...
e costa anche meno
lo so ma già che volevo avvicinarmi al mondo dei pic ne ho approfittato :) solo che per ora nn ho avuto un feedback tanto positivo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.