~=N30=~
04-11-2007, 09:53
Salve,
mio zio ha sottoscritto un abbonamento 3 adsl con la scheda hdspa nel quale gli era stato detto dalla ragazza addetta all'amministrazione che nella quota fissa mensile da pagare per l'abbonamento era compreso internet 24/7 senza limiti di download (senza cioe' i soliti 5/7/20 giga massimi da poter scaricare mensilmente gratis), probabilmente questa ragazza era nuova del posto, assunta da poco, questo io non lo so, fatto sta che quando mio zio un po' sorpreso ha chiesto nuovamente informazioni si e' sentito rispondere sempre la stessa cosa: con questo abbonamento sottoscrive una connessione free tutto il giorno tutti i giorni senza limiti di download.
mio zio tutto felice e contento e' andato a casa (e a parte varie altre vicisitudini quali: nella scatola della scheda hdspa non c'era nulla..., quella ragazza non riusciva ad attivargli l'adsl e per due settimane circa e' stato senza..) e si e' collegato ad internet in flat senza preoccuparsi della quantitą di dati scaricati...
dopo due mesi gli hanno chiuso la linea e notificato una bolletta di 9000 euro per dati scaricati FUORI DAI LIMITI offerti dalla 3.. (torto o ragione che abbiano aspettare fino a raggiungere 9000 euro di dati scaricati prima di bloccare la connessione mi sembra eccessivo, o blocchi prima o non lo blocchi affatto.. e cmq mio zio nn puo' permettersi di pagare una bolletta del genere)
ora, probabilmente sarą impossibile dimostrare le responsabilitą dell'addetta all'amministrazione, ma mio zio vuole almeno aprire un contesto con la 3 per questa bolletta.
avevo letto da qualche parte in questo forum (non sono riuscito a trovare il thread) dell'esistenza di una societą che effettua mediazioni gratuite tra utenti e aziende di telefonia, vi ricordate qual'e'?
oppure:
avreste qualche buon consiglio da darmi o qualche ufficio al quale mio zio protrebbe rivolgersi? (mio zio vive a terni)
grazie a tutti!
mio zio ha sottoscritto un abbonamento 3 adsl con la scheda hdspa nel quale gli era stato detto dalla ragazza addetta all'amministrazione che nella quota fissa mensile da pagare per l'abbonamento era compreso internet 24/7 senza limiti di download (senza cioe' i soliti 5/7/20 giga massimi da poter scaricare mensilmente gratis), probabilmente questa ragazza era nuova del posto, assunta da poco, questo io non lo so, fatto sta che quando mio zio un po' sorpreso ha chiesto nuovamente informazioni si e' sentito rispondere sempre la stessa cosa: con questo abbonamento sottoscrive una connessione free tutto il giorno tutti i giorni senza limiti di download.
mio zio tutto felice e contento e' andato a casa (e a parte varie altre vicisitudini quali: nella scatola della scheda hdspa non c'era nulla..., quella ragazza non riusciva ad attivargli l'adsl e per due settimane circa e' stato senza..) e si e' collegato ad internet in flat senza preoccuparsi della quantitą di dati scaricati...
dopo due mesi gli hanno chiuso la linea e notificato una bolletta di 9000 euro per dati scaricati FUORI DAI LIMITI offerti dalla 3.. (torto o ragione che abbiano aspettare fino a raggiungere 9000 euro di dati scaricati prima di bloccare la connessione mi sembra eccessivo, o blocchi prima o non lo blocchi affatto.. e cmq mio zio nn puo' permettersi di pagare una bolletta del genere)
ora, probabilmente sarą impossibile dimostrare le responsabilitą dell'addetta all'amministrazione, ma mio zio vuole almeno aprire un contesto con la 3 per questa bolletta.
avevo letto da qualche parte in questo forum (non sono riuscito a trovare il thread) dell'esistenza di una societą che effettua mediazioni gratuite tra utenti e aziende di telefonia, vi ricordate qual'e'?
oppure:
avreste qualche buon consiglio da darmi o qualche ufficio al quale mio zio protrebbe rivolgersi? (mio zio vive a terni)
grazie a tutti!