PDA

View Full Version : cassetti estraibili per Hard Disk


NZ
04-11-2007, 08:25
ciao a tutti :)

sto seriamente valutando di dotare il mio PC di cassetti estraibili per HD.
Per capirci sto pensando a qualcosa come il modello IB-138SK-B-II della
ICY BOX:
http://www.raidsonic.de/en/pages/products/mobile-racks.php?we_objectID=2576&PHPSESSID=3067fcd434a4c8ee09e1ae6499c471b9

http://img398.imageshack.us/img398/686/ib138picbigyg1.jpg (http://imageshack.us)

Qualcuno ha questi cassetti?
Se si, potrebbe gentilmente dirmi come si trova?
Mi interesserebbe qualche parere su qualità costruttiva, rumorosità della ventola e, cosa più importante, temperatura di lavoro dell'HD.

Valuto anche alternative alla ICY BOX, l'importante è che i cassetti siano in acciaio/alluminio; NO plastica!!

Grazie mille per qualsiasi informazione :) ;)

cefsdfsdfroma25td
04-11-2007, 14:56
non ho quel cassettino li,ma uno di un altra marca sempre in alluminio,per quanto riguarda le vetole in linea di massima sono ventoline piccole quindi non è che fanno molto rumore ma spostano poca aria.
come temperatura li dipende molto dagli hdd se li tieni accesi molte ore scaldano e il calore non è che esce liberamente.in linea di massima fino a che sei sotto i 45° non ci sono particolari problemi:tempo fa google ha pubblicato un test sui propri hdd ed è emerso che i guasti degli hdd si verificano nei primi momenti di vita(hdd difettato) o a fine ciclo vita(ormai vecchiotto) e che le temperature basse non contribuiscono a farlo durare di più anzi...stesso discorso per temperature sopra i 50-55 dove durano poco che li cuoci.quindi il range di temperature dove nel lungo periodo di sono rotti di meno è 35-45 se ricordo bene test by google (http://209.85.163.132/papers/disk_failures.pdf) .
in linea di massima se hai un maxtor(prima di aqui seagate) probabilmente si scalda parecchio,hitachi e samsung sono abbastanza freddi,seagate non ci ho mai fatto caso.
ciao e fai bene ad evitare quelli in plastica...li li fondi praticamente

NZ
04-11-2007, 16:57
grazie ;)

Posso chiederti che cassettini hai preso?
Ho notato che alla fine non sono molti i modelli esistenti...
...anzi, sono molto pochi :(

Adesso sto valutando il modello UC-S106TMFA dell'Enermax
http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1299&idtiponews=591#foto

http://img443.imageshack.us/img443/1876/enecassxq2.png (http://imageshack.us)

Rispetto all'ICYBOX ha ventola tachimetrica e display LCD che indica temperatura HD e velocità della ventola.
Sembrerebbe migliore ma non avendone mai visto uno dal vivo non mi sbilancio...

Ma quando si rimuove il box tirando la maniglia il bay da 5.25'' rimane aperto o c'è una finistrella che si chiude? Dalle foto che vedo sui vari siti web la cosa non è chiara...

ciao :)

albortola
04-11-2007, 17:11
ma una cosa del genere, a cosa serve?
lo chiedo non per essere strafottente, ma perchè stò facendo il pc nuovo, e se fossero utili potrei valutarne l'acquisto.

cefsdfsdfroma25td
04-11-2007, 17:24
grazie ;)

Posso chiederti che cassettini hai preso?
Ho notato che alla fine non sono molti i modelli esistenti...
...anzi, sono molto pochi :(

Adesso sto valutando il modello UC-S106TMFA dell'Enermax
http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1299&idtiponews=591#foto

http://img443.imageshack.us/img443/1876/enecassxq2.png (http://imageshack.us)

Rispetto all'ICYBOX ha ventola tachimetrica e display LCD che indica temperatura HD e velocità della ventola.
Sembrerebbe migliore ma non avendone mai visto uno dal vivo non mi sbilancio...

Ma quando si rimuove il box tirando la maniglia il bay da 5.25'' rimane aperto o c'è una finistrella che si chiude? Dalle foto che vedo sui vari siti web la cosa non è chiara...

ciao :)

in effetti i cassettini in alluminio e seri se ne trovano pochi in commercio e anche nelle fiere si trovano spesso quei cassettini da 5 euri in plastica che sopratutto se hai un maxtor ti fanno fondere l'hdd...
io ho preso anni fa un modello in un negozio della mia città,di marca che ora non ricordo.l'ho pagato ai tempi(3 anni fa e ne ho presi 3) che poi il negoziante essendo cliente fedele me li ha fatti a 90 totali contro i 35 l'uno.
di solito i cassettini una volta estratti hanno una finestrella che copre il buco,almeno tutti quelli che ho visto io la hanno.


ma una cosa del genere, a cosa serve?
lo chiedo non per essere strafottente, ma perchè stò facendo il pc nuovo, e se fossero utili potrei valutarne l'acquisto.

o li uso principalmente perchè avendo due pc,per trasferire i dati da uno all'altro uso un hdd,e all'occorrenza lo attacco ad uno dei due pc senza aprire il case o portarmi dietro hdd esterni.
un altro utilizzo che faccio è su un vecchio k6 adibito a posta come postazione per test hdd e formattazzione,quindi veocemente senza aprire il case,metto l'hdd nel cassettino lo testo e decido la sua sorte.

NZ
04-11-2007, 17:42
ma una cosa del genere, a cosa serve?

puro storage :D

l'idea è quella di archiviare tutto su HD e lasciar perdere i dvd.

Anzichè ritrovarsi per casa qualcosa come 1000 dvd e passa preferirei avere tutto su pochi HD da 500GB.

La sera voglio guardarmi un divx?
anzichè rovistare tra valigette da 200 dvd inserisco un HD e via :D

albortola
04-11-2007, 22:00
puro storage :D

l'idea è quella di archiviare tutto su HD e lasciar perdere i dvd.

Anzichè ritrovarsi per casa qualcosa come 1000 dvd e passa preferirei avere tutto su pochi HD da 500GB.

La sera voglio guardarmi un divx?
anzichè rovistare tra valigette da 200 dvd inserisco un HD e via :D
:eek:









non mi servono, grazie comunque.

NZ
05-11-2007, 19:48
:eek:
non mi servono, grazie comunque.

scarica 24h/24h per 5 anni e poi vedi se non ti servono :D :D

io ho fatto così ed adesso vivo sommerso dai dvd :cry:
l'archiviazione su HD m isembra l'unica strada percorribile adesso....

NZ
08-11-2007, 12:15
sto cercando un box esterno USB per dispositivi 5.25'' dove inserire i cassettini ICYBOX. Il box deve però accettare dispositivi SATA.

qualcuno sa suggerirmi dei modelli??? Io non trovo nulla.... :cry: