ilvipa
03-11-2007, 21:41
Salve ragazzi.. lo sò che questo argomento è stato trattato più volte, ma non riesco a venirne a capo.
Ho 2 hard disk.
Un sata I da 200 GB
un sata II da 500.
Vorrei creare un bootloader con le opzioni di scelta del so da far partire...
Bene.. scarico easybcd (che ho usato precedentemente quando avevo installato xp e vista su un unico hd ma naturalmente con partizioni diverse) configuro il secondo ingresso di xp... riavvio... scelgo xp.. il pc si riavvia... mah...se scelgo vista naturalmente tutto bene...
Dunque...
Mi son letto diversi post.... anche in questo forum... ma non riesco a capire...
La mia config. quella che leggo sotto vista.
C: (westerdigital 250gb 50%) (vista)
D: (maxtor 200gb) (xp)
E: (seconda partizione WD 50%) la uso per i dati.
Premetto che sotto d: non ho nessun boot.ini e nessun ntldr... forse è quello il problema...
Chiaramente riesco a far partire xp se scelgo all'avvio, con f11, l'hd bootable...
Potete aiutarmi?
Ho 2 hard disk.
Un sata I da 200 GB
un sata II da 500.
Vorrei creare un bootloader con le opzioni di scelta del so da far partire...
Bene.. scarico easybcd (che ho usato precedentemente quando avevo installato xp e vista su un unico hd ma naturalmente con partizioni diverse) configuro il secondo ingresso di xp... riavvio... scelgo xp.. il pc si riavvia... mah...se scelgo vista naturalmente tutto bene...
Dunque...
Mi son letto diversi post.... anche in questo forum... ma non riesco a capire...
La mia config. quella che leggo sotto vista.
C: (westerdigital 250gb 50%) (vista)
D: (maxtor 200gb) (xp)
E: (seconda partizione WD 50%) la uso per i dati.
Premetto che sotto d: non ho nessun boot.ini e nessun ntldr... forse è quello il problema...
Chiaramente riesco a far partire xp se scelgo all'avvio, con f11, l'hd bootable...
Potete aiutarmi?