magoburicchio
03-11-2007, 20:44
ciao ragazzi
prima di tutto complimenti a tutti per la professionalità e per questo forum (anche se posto poco sono un vostro assiduo lettore)
escludo canale assistenza perché fuori garanzia e solo per vederlo prendono 368euro più iva...
problema ho un notebook pavillion zd8080ea che non si accende più ed il problema è questo:
il notebook è provvisto di alimentatore con led di funzionamento..
siccome il computer era pieno di polvere credo di aver fatto l'errore di soffiare a noteb. staccato dall'alimentazione nella parte posteriore dove c'è l'uscita del dissipatore e usato anche un piccolo compressore che getta aria per far uscire i vari batuffoli di laniccio. (non ho bloccato però le ventole)
fatto questo il notebook che prima si accendeva anche se la temperatura era elevata non si accende più
anzi
il problema è che collegando l'alimentatore questo appena entra nel portatile si spenge il led sull'alimentatore (come se entrasse in protezione)
può darsi ho pensato ad uno di questi problemi
il soffio della mia bocca ha formato condensa ed è andato tutto in corto mandando il noteb. a quel paese :D
il soffio del piccolo compressore non bloccando le 3 ventole dietro ha rotto le ventole e per qualche strana ragione sente le ventole rotte e non parte
altro?!?
ho provato ad attaccare l'alimentazione con e senza batteria per vedere se era partita ma appena alimentatore tocca l'ingresso sul noteb si spenge
in genere sapete come funziona o/e se esiste un sistema sulla scheda madre che blocca prontamente una situazione di corto prima che si bruci tutto?
cioè se scatta la protezione spengendo l'alimentatore può darsi che la scheda sia salva e che faccia questo per "salvarsi" o si spenge l'alimentatore perché ormai è fritta la scheda madre? (ma la protezione anti corto si trova sia sulla scheda madre che sull'alimentatore?)
esiste un sistema per testare i vari compnenti se vanno (tipo ventole e tutti gli altri ?! la ram va perché ho provato altri due banchi)
eventualmente lo apro e vedo se si è staccato qualche cosa ma credo che sia una cosa difficile ho già scaricato il manuale per manutenzione dal forum
non vorrei che si fosse mosso qualche filetto che fa contatto
scusate per la mia inesperienza tecnica accetto soluzioni sul da farsi
altrimenti se mi riesce rivendo i pezzi :D e lo faccio nuoco, ma oramai mi ci ero affezionato era sempre con me ovunque andavo....
grazie
prima di tutto complimenti a tutti per la professionalità e per questo forum (anche se posto poco sono un vostro assiduo lettore)
escludo canale assistenza perché fuori garanzia e solo per vederlo prendono 368euro più iva...
problema ho un notebook pavillion zd8080ea che non si accende più ed il problema è questo:
il notebook è provvisto di alimentatore con led di funzionamento..
siccome il computer era pieno di polvere credo di aver fatto l'errore di soffiare a noteb. staccato dall'alimentazione nella parte posteriore dove c'è l'uscita del dissipatore e usato anche un piccolo compressore che getta aria per far uscire i vari batuffoli di laniccio. (non ho bloccato però le ventole)
fatto questo il notebook che prima si accendeva anche se la temperatura era elevata non si accende più
anzi
il problema è che collegando l'alimentatore questo appena entra nel portatile si spenge il led sull'alimentatore (come se entrasse in protezione)
può darsi ho pensato ad uno di questi problemi
il soffio della mia bocca ha formato condensa ed è andato tutto in corto mandando il noteb. a quel paese :D
il soffio del piccolo compressore non bloccando le 3 ventole dietro ha rotto le ventole e per qualche strana ragione sente le ventole rotte e non parte
altro?!?
ho provato ad attaccare l'alimentazione con e senza batteria per vedere se era partita ma appena alimentatore tocca l'ingresso sul noteb si spenge
in genere sapete come funziona o/e se esiste un sistema sulla scheda madre che blocca prontamente una situazione di corto prima che si bruci tutto?
cioè se scatta la protezione spengendo l'alimentatore può darsi che la scheda sia salva e che faccia questo per "salvarsi" o si spenge l'alimentatore perché ormai è fritta la scheda madre? (ma la protezione anti corto si trova sia sulla scheda madre che sull'alimentatore?)
esiste un sistema per testare i vari compnenti se vanno (tipo ventole e tutti gli altri ?! la ram va perché ho provato altri due banchi)
eventualmente lo apro e vedo se si è staccato qualche cosa ma credo che sia una cosa difficile ho già scaricato il manuale per manutenzione dal forum
non vorrei che si fosse mosso qualche filetto che fa contatto
scusate per la mia inesperienza tecnica accetto soluzioni sul da farsi
altrimenti se mi riesce rivendo i pezzi :D e lo faccio nuoco, ma oramai mi ci ero affezionato era sempre con me ovunque andavo....
grazie