PDA

View Full Version : Passare o no a linux??


Itachi Uchiha
03-11-2007, 19:04
Allora ragà, pensavo di passare a linux però ho alcuni problemi, ovvero i programmi :(

I programmi che uso sul pc sono:
utorrent
Alcohol 120% - per masterizzare i backup dei game ps2, copiare cd/dvd
Vlc - per i video
MSN

Questi sono quelli che mi sono venuti in mente per ora :D
E inoltre quale distro mi consigliate di installare? Meglio creare una partizione x winzoz e linux?

Grazie a tutti! :sofico:

Lutra
04-11-2007, 09:28
Allora ragà, pensavo di passare a linux però ho alcuni problemi, ovvero i programmi :(

I programmi che uso sul pc sono:
utorrent
Alcohol 120% - per masterizzare i backup dei game ps2, copiare cd/dvd
Vlc - per i video
MSN

Questi sono quelli che mi sono venuti in mente per ora :D
E inoltre quale distro mi consigliate di installare? Meglio creare una partizione x winzoz e linux?

Grazie a tutti! :sofico:



Se il problema sono i programmi allora non é un problema... :D

Cliente torrent ce ne sono a bizzeffe,
VLC esiste anche per Linux,
per Msn si usa aMsn o Emesene,
programmi per masterizzare ce ne sono molti, K3b, NeroLinux, Gnome Baker, etc.

Per quale distribuzione usare io ti consiglio di scaricarti e masterizzare alcune "live" cosí da provarne qualcuna (Mandriava, openSuse, (*)buntu, etc.).

Premesso che vanno tutte bene io ad una persona che vuole provare Linux per la prima volta consiglio di installare (k)ubuntu per una ragione molto semplice: nonostante non sia la distribuzione piú gradevole alla vista finita l'installazione rimane comunque la distribuzione con la *comunitá* piú grande alla quale rivolgersi per eventuali problemi.

Itachi Uchiha
04-11-2007, 09:41
Se il problema sono i programmi allora non é un problema... :D

Cliente torrent ce ne sono a bizzeffe,
VLC esiste anche per Linux,
per Msn si usa aMsn o Emesene,
programmi per masterizzare ce ne sono molti, K3b, NeroLinux, Gnome Baker, etc.

Per quale distribuzione usare io ti consiglio di scaricarti e masterizzare alcune "live" cosí da provarne qualcuna (Mandriava, openSuse, (*)buntu, etc.).

Premesso che vanno tutte bene io ad una persona che vuole provare Linux per la prima volta consiglio di installare (k)ubuntu per una ragione molto semplice: nonostante non sia la distribuzione piú gradevole alla vista finita l'installazione rimane comunque la distribuzione con la *comunitá* piú grande alla quale rivolgersi per eventuali problemi.installata :D ho scelto ubuntu e già ho un problema :muro: sono passato a un'altra area di lavoro e mi è scomparsa la barra in basso dove si scelgono le aree di lavoro ecc

Ah poi ho un' ATI 9600 series nelle faq ho letto che le ati nn sono molto compatibili con linux, quindi devo scaricare i driver? E da dove? :help: :D

Lutra
04-11-2007, 10:19
installata :D ho scelto ubuntu e già ho un problema :muro: sono passato a un'altra area di lavoro e mi è scomparsa la barra in basso dove si scelgono le aree di lavoro ecc

Ah poi ho un' ATI 9600 series nelle faq ho letto che le ati nn sono molto compatibili con linux, quindi devo scaricare i driver? E da dove? :help: :D

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=581620&highlight=ati+gutsy

Artemisyu
04-11-2007, 10:34
installata :D ho scelto ubuntu e già ho un problema :muro: sono passato a un'altra area di lavoro e mi è scomparsa la barra in basso dove si scelgono le aree di lavoro ecc

Ah poi ho un' ATI 9600 series nelle faq ho letto che le ati nn sono molto compatibili con linux, quindi devo scaricare i driver? E da dove? :help: :D

CTRL+ALT+freccia destra/sinistra per scorrere le aree di lavoro.
Destro su un pannello, aggiungi al pannello e seleziona "workspace switcher" (io ce l'ho in inglese, ma traduci) per rimettere il selettore delle areee di lavoro.

Per quanto riguarda la ati quel modello è perfettamente funzionante con i driver libero del kernel.
Ma se ne vogliamo essere veramente sicuri basta che in un terminale digiti "glxinfo" e mi riporti quello che viene fuori, così te lo dico.

Artemisyu
04-11-2007, 10:35
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=581620&highlight=ati+gutsy

All'autore del topic: NON seguire questo consiglio.

Itachi Uchiha
04-11-2007, 10:50
CTRL+ALT+freccia destra/sinistra per scorrere le aree di lavoro.
Destro su un pannello, aggiungi al pannello e seleziona "workspace switcher" (io ce l'ho in inglese, ma traduci) per rimettere il selettore delle areee di lavoro.

Per quanto riguarda la ati quel modello è perfettamente funzionante con i driver libero del kernel.
Ma se ne vogliamo essere veramente sicuri basta che in un terminale digiti "glxinfo" e mi riporti quello che viene fuori, così te lo dico.ecco che riporta
itachi@Itachi:~$ glxinfo
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: Yes
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_import_context, GLX_EXT_texture_from_pixmap,
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_MESA_copy_sub_buffer,
GLX_OML_swap_method, GLX_SGI_make_current_read, GLX_SGI_swap_control,
GLX_SGIS_multisample, GLX_SGIX_fbconfig, GLX_SGIX_visual_select_group
client glx vendor string: SGI
client glx version string: 1.4
client glx extensions:
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_import_context,
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_MESA_allocate_memory,
GLX_MESA_copy_sub_buffer, GLX_MESA_swap_control,
GLX_MESA_swap_frame_usage, GLX_OML_swap_method, GLX_OML_sync_control,
GLX_SGI_make_current_read, GLX_SGI_swap_control, GLX_SGI_video_sync,
GLX_SGIS_multisample, GLX_SGIX_fbconfig, GLX_SGIX_pbuffer,
GLX_SGIX_visual_select_group, GLX_EXT_texture_from_pixmap
GLX version: 1.2
GLX extensions:
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_import_context,
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_MESA_copy_sub_buffer,
GLX_MESA_swap_control, GLX_MESA_swap_frame_usage, GLX_OML_swap_method,
GLX_SGI_make_current_read, GLX_SGI_swap_control, GLX_SGI_video_sync,
GLX_SGIS_multisample, GLX_SGIX_fbconfig, GLX_SGIX_visual_select_group
OpenGL vendor string: Tungsten Graphics, Inc.
OpenGL renderer string: Mesa DRI R300 20060815 AGP 1x x86/MMX/SSE2 TCL
OpenGL version string: 1.3 Mesa 6.5.2
OpenGL extensions:
GL_ARB_fragment_program, GL_ARB_imaging, GL_ARB_multisample,
GL_ARB_multitexture, GL_ARB_texture_border_clamp,
GL_ARB_texture_compression, GL_ARB_texture_cube_map,
GL_ARB_texture_env_add, GL_ARB_texture_env_combine,
GL_ARB_texture_env_crossbar, GL_ARB_texture_env_dot3,
GL_MESAX_texture_float, GL_ARB_texture_mirrored_repeat,
GL_ARB_texture_rectangle, GL_ARB_transpose_matrix,
GL_ARB_vertex_buffer_object, GL_ARB_vertex_program, GL_ARB_window_pos,
GL_EXT_abgr, GL_EXT_bgra, GL_EXT_blend_color,
GL_EXT_blend_equation_separate, GL_EXT_blend_func_separate,
GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract, GL_EXT_clip_volume_hint,
GL_EXT_compiled_vertex_array, GL_EXT_convolution, GL_EXT_copy_texture,
GL_EXT_draw_range_elements, GL_EXT_gpu_program_parameters,
GL_EXT_histogram, GL_EXT_packed_pixels, GL_EXT_polygon_offset,
GL_EXT_rescale_normal, GL_EXT_secondary_color,
GL_EXT_separate_specular_color, GL_EXT_stencil_wrap, GL_EXT_subtexture,
GL_EXT_texture, GL_EXT_texture3D, GL_EXT_texture_edge_clamp,
GL_EXT_texture_env_add, GL_EXT_texture_env_combine,
GL_EXT_texture_env_dot3, GL_EXT_texture_filter_anisotropic,
GL_EXT_texture_lod_bias, GL_EXT_texture_mirror_clamp,
GL_EXT_texture_object, GL_EXT_texture_rectangle, GL_EXT_vertex_array,
GL_APPLE_packed_pixels, GL_ATI_blend_equation_separate,
GL_ATI_texture_env_combine3, GL_ATI_texture_mirror_once,
GL_IBM_rasterpos_clip, GL_IBM_texture_mirrored_repeat,
GL_INGR_blend_func_separate, GL_MESA_pack_invert, GL_MESA_ycbcr_texture,
GL_MESA_window_pos, GL_NV_blend_square, GL_NV_light_max_exponent,
GL_NV_texture_rectangle, GL_NV_texgen_reflection, GL_NV_vertex_program,
GL_OES_read_format, GL_SGI_color_matrix, GL_SGI_color_table,
GL_SGIS_generate_mipmap, GL_SGIS_texture_border_clamp,
GL_SGIS_texture_edge_clamp, GL_SGIS_texture_lod

visual x bf lv rg d st colorbuffer ax dp st accumbuffer ms cav
id dep cl sp sz l ci b ro r g b a bf th cl r g b a ns b eat
----------------------------------------------------------------------
0x23 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x24 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x25 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 Slow
0x26 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x27 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x28 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x29 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 Slow
0x2a 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x2b 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x2c 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x2d 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 Slow
0x2e 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x2f 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x30 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x31 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 Slow
0x32 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x4b 32 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Ncon
itachi@Itachi:~$


Sto installando la versione 7.10 dalla 7.04

Artemisyu
04-11-2007, 10:52
ecco che riporta
itachi@Itachi:~$ glxinfo
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: Yes

L'ultima riga parla chiaro: sei già completamente a posto con i driver Ati :)
Ergo, puoi usare giochi 3d e compiz senza dover fare null'altro.

Itachi Uchiha
04-11-2007, 10:58
L'ultima riga parla chiaro: sei già completamente a posto con i driver Ati :)
Ergo, puoi usare giochi 3d e compiz senza dover fare null'altro.ok perfetto, grazie! :D
Adesso sto installando la 7.10 dalla 7.04

Che sarebbe compiz?

Artemisyu
04-11-2007, 11:02
ok perfetto, grazie! :D
Adesso sto installando la 7.10 dalla 7.04

Non dico nulla più di una semplcie frase così evito flame storici: io mi sarei tenuto la 7.04.

Che sarebbe compiz?

Se non lo sai forse è meglio che tu non lo sappia :D

A parte gli scherzi, è un "programmino" che ti permette di avere effetti sboroni e scenografici sul tuo desktop, tipo finestre molli, ombre, trasparenze, robe così.
Assolutamente inutile, in ogni caso, ubuntu lo integra.

Itachi Uchiha
04-11-2007, 11:04
Non dico nulla più di una semplcie frase così evito flame storici: io mi sarei tenuto la 7.04.



Se non lo sai forse è meglio che tu non lo sappia :D

A parte gli scherzi, è un "programmino" che ti permette di avere effetti sboroni e scenografici sul tuo desktop, tipo finestre molli, ombre, trasparenze, robe così.
Assolutamente inutile, in ogni caso, ubuntu lo integra.Perché ti saresti tenuto la 7.04, la 7.10 ha parecchi bug? :eek:

Artemisyu
04-11-2007, 11:14
Perché ti saresti tenuto la 7.04, la 7.10 ha parecchi bug? :eek:

Ce le hanno tutte parecchi bug, ma la 7.04, essendo fuori da un po', è più consolidata.

Itachi Uchiha
04-11-2007, 11:16
Ce le hanno tutte parecchi bug, ma la 7.04, essendo fuori da un po', è più consolidata.vabé ormai ho quasi finito l'installazione, almeno ne porta miglioramenti rilevanti tipo nuova grafica, animazioni ecc? :sofico:

Itachi Uchiha
04-11-2007, 15:41
ragà ma si può levare la pass all'accesso e in tutte le altre cose? mi rompe ogni volta :D

Lutra
04-11-2007, 15:50
ragà ma si può levare la pass all'accesso e in tutte le altre cose? mi rompe ogni volta :D


Puoi evitare di fare il login:
system --> admin --> login window --> security --> enable automatic login

Itachi Uchiha
05-11-2007, 13:02
ragà ho installato wine e con il programma che ho installato funziona bene, ha una buona compatibilà e soprattutto me lo consigliate? :D

Lutra
05-11-2007, 13:13
ragà ho installato wine e con il programma che ho installato funziona bene, ha una buona compatibilà e soprattutto me lo consigliate? :D

se non ci sono alternative per Linux direi di si, altrimenti qual'é l'utilitá? :-)

Itachi Uchiha
05-11-2007, 18:44
posso fare ste cose e come? http://www.youtube.com/watch?v=bYsxaMyFV2Y

ditemi di si! :sofico: STUPENDO!

andre87
05-11-2007, 18:55
si con compiz-fusion per quanto riguarda gli effetti 3d...ma IMHO non sono molto utili a livello pratico...molto belli come effetti, ma servono giusto per fare un po' gli sboroni

Itachi Uchiha
05-11-2007, 19:11
si con compiz-fusion per quanto riguarda gli effetti 3d...ma IMHO non sono molto utili a livello pratico...molto belli come effetti, ma servono giusto per fare un po' gli sboroniallora devo cercare compiz-fusion, ma perché nel video dice xgl e kiba-dock?
Dove lo posso trovare? Cmq mi serve solo per fare dire a certuni che ubuntu è meglio di winzozz :ciapet:

R4ph43l
05-11-2007, 20:59
mettiti il compiz-fusion-manager cosi ti scegli te le varie impostazioni del compiz.

Itachi Uchiha
07-11-2007, 15:49
ragà che programma mi conviene usare per copiare dvd o cd e per masterizzare file dall' hard disk?

shez
07-11-2007, 16:37
K3B.....il meglio per linux IMHO

Nemios
08-11-2007, 11:49
O anche Brasero, così non ti scarica ulteriori librerie necessarie per K3B. Però K3B è in effetti più bello e molto simile a Nero.

Itachi Uchiha
20-11-2007, 15:54
ho un piccolo problema, vorrei i font che ho sul firefox di win anche sul firefox di ubuntu, ma come faccio? :(

http://img251.imageshack.us/img251/9884/immaginejf0.png

http://img251.imageshack.us/img251/1601/schermatapb4.png