PDA

View Full Version : System Volume Information: errore = persi 50 giga di roba


evilalive
03-11-2007, 17:36
Mi sto sentendo male.
Saranno 4 anni che non prendo un virus. Ma credo sia stato proprio un maledetto virus a farmi sto scherzetto.. o un'incriccamento di win.

spiego.

Trovo un giochillo freeware per il K-Jam. Faccio per installarlo e si incricca l'installer.
I prog per pocketpc si installano anche da pc, che poi passa i file che deve al PPC tramite usb o rete o BT.

Penso "programma fatto male.. vabbe".
Task manager -> killo il processo (era inceppato da una vita.)

Spengo ed esco. Torno a casa.. accendo il portatile .. desktop vuoto. solo cartelle.. e quel file.exe. Penso al classico incricco di explorer.exe.. lo rilancio.. nada.

Ripristino configurazione. Non va piu indietro di 2 giorni. ergo ottobre,settembre ecc nn li vede. Perso tutto.

Guardo il disco... 69giga liberi su 77??? O_O ma se ne avevo solo 25 liberi!

AAAAAARGGGGGG!

Per fortuna che molta roba, si vabbe... bruscolini.., li avevo in un'altra partizione. almeno i 10 giga di files di lavoro son salvi.

Si , ok , direte voi "dovevi fare backup".. ma credetemi che era improponibile.. dovrei masterizzare o copiare XX giga di roba ogni giorno...

Cmq il discorso è chiaro: s'è imputt...to il system volume information, o il filesystem.

Sto pensando di tentare un recupero files (SO CHE CI SONO! devo salvarli!!) ma non mi arriscio ad installare nulla (vi scrivo da altro pc) per paura di sovrascrivere qualcosa.
Non ho manco un box 2,5" per estrarre il disco dal portatile e recuperarlo con altro pc.

Avete mai sentito sta cosa dell'incriccamento del SVI e relativa perdita del mondo intero? io cerco cerco ma nn trovo granche..

heeeelp! tutte le mie fotine preziose! mi sento male!

xcdegasp
03-11-2007, 18:23
è evidente che sia un virus...
c'è da capire se è uno di quei worm che eliminano determinati file o se è uno di quelli che criptano documenti e immagini in un archivio e poi chiedono il riscatto..

ad ogni modo esiste la cura, nel secondo caso si riottengono i documenti senza sborsare un 1cent nel primo caso invece no..

segui questo piccolo estratto del regolamento di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589984) (che ti consiglio caldamente di leggerlo):
a fronte di un sospetto di infezione eseguire una scansione con Eset ADS Revelear (http://www.nod32.it/getfile.php?tool=adsr), A-Squared Free v3.x (http://download5.emsisoft.com/a2FreeSetup.exe) , Prevx CSI (http://www.prevx.com/freescan.asp), DrWeb CureIT (ftp://ftp.drweb.com/pub/drweb/cureit/cureit.exe) e infine Online Software Inspector (http://secunia.com/software_inspector/) oppure Personal Software Inspector (https://psi.secunia.com/) ;

e scrivi cio che ti viene trovato nel pc

evilalive
03-11-2007, 19:45
WorkInProgress

Scrivo qua quel che provo a fare.. cosi se funge magari serve ad altri :D

I file ci sono, come era ovvio che fosse.

ammesos che sia stato un virus (per la cronaca il file che incriccandosi mi ha creato il problema è BrainSchool.exe, spacciato come -ma magari lo è- una sorta di brain trainer per PocketPc winbobile5), non ha avuto il tempo materiale per cancellare 50/60 giga di roba.

Nel caso, poi, sarebbe stato piu comodo un delete c:/programmi che non file per file lasciando le cartelle! E' ovvio che è proprio la tabella dei file ad esser andata in malora.

Provando un tool di recupero dei files cancellati, effettivamente ci son tutti.
Solo che, nel mio caso, per recuperarli devo salvarli altrove. ho un pc in rete ma ha solo un 20 giga liberi.. un altro muletto non viene ancora visto dalla rete (ah.. ste reti microsoft..). Per ora sto salvando il salvabile (sto usando Restoration).

Uso Restoration perche è il primo che ho trovato che non richiede l'installazione. Ho paura che scrivendo anch esolo CIAOMAMMA! possa sovrascrivere qualcosa e addio recupero.
Son stati cancellati anch ealcuni files di windows...

Appena salvo cio che mi interessa (foto, siti realizzati, amenita varie) provo a fare un semplice chkdsk (lol) o scandisk. Non lo faccio ora perche ho paura che il suo "mettere a posto" si traduca in una perdita irrimediabile :)

PS: ok che dovevo formattare, dopo 2 anni sarebbe ora, ma almeno volevo aspettare il SATA2 usb per fare un backuppino ;_;

PPS: per ora nn effettuo scansioni ne nulla.. ho paura a far scrivere anche un solo bit su disco. appena salvo il salvabile procedo.

tnx per l'interessamento ^^