PDA

View Full Version : Strano comportamento in accensione, problema overclock?


PSYHS
03-11-2007, 15:58
Buongiorno ragazzi
vi sottopongo uno strano comportamento del mio picchio (quello in firma).
Da qualche giorno all'accensione il PC ha grossi problemi: oltre al solito fake boot (quello me l'ha sempre fatto, da dopo l'oc in poi, ma non mi dava problemi) ora si aggiunge un'altro problema, questa volta fastidiosissimo e non so se preoccupante.

In pratica alla prima accensione, dopo il primo solito fake boot, il pc si riavvia ma non esegue alcun boot: la mobo rimane muta (nessun beep di conferma dal bios cioè) e il monitor senza segnale. Resta acceso e immobile. Anche il tasto reset è inutile.

A quel punto spengo il PC e lo riaccendo: fa il boot ma mi dice "overclocking failed", e ovvio torna alle impostazioni di default.
Se però riavvio, e rimetto il procio a 3 ghz, torna tutto normale e stabile in daily come è sempre stato nei suoi 2 mesi di vita fin'ora.

Quindi io mi chiedo: cosa sta succedendo?
Perchè non dovrebbe più reggere l'OC di colpo e senza motivo?
E come mai il problema con l'OC è solo al primo avvio della giornata, mentre se riavvio e riclocco tutto va tutto perfettamente stabile come sempre?

Ho letto da qualche parte che voci del bios come
"FBS termination voltage" "NB e SB Vcore" possono essere utili nel fare boot
a frequenze di oc, pensate che toccando quei valori potrei risolvere?

E se si, che valori mi consigliate???

THANX A LOTTT!!!

macerf900
03-11-2007, 22:10
Sembra un problema di bios corrotto (a proposito lo hai aggiornato all'ultima versione?) oppure un virus nel bios...
a me succede che al riavvio dopo qualche modifica "spinta" non faccia nulla, cioè non carica e il monitor rimane scuro, poi devo fare un clear mos e torna ai valori precedenti all'ultima modifica...ma il tuo sembra un problema più serio...

oratella
15-01-2008, 09:17
Buongiorno ragazzi
vi sottopongo uno strano comportamento del mio picchio (quello in firma).
Da qualche giorno all'accensione il PC ha grossi problemi: oltre al solito fake boot (quello me l'ha sempre fatto, da dopo l'oc in poi, ma non mi dava problemi) ora si aggiunge un'altro problema, questa volta fastidiosissimo e non so se preoccupante.

In pratica alla prima accensione, dopo il primo solito fake boot, il pc si riavvia ma non esegue alcun boot: la mobo rimane muta (nessun beep di conferma dal bios cioè) e il monitor senza segnale. Resta acceso e immobile. Anche il tasto reset è inutile.

A quel punto spengo il PC e lo riaccendo: fa il boot ma mi dice "overclocking failed", e ovvio torna alle impostazioni di default.
Se però riavvio, e rimetto il procio a 3 ghz, torna tutto normale e stabile in daily come è sempre stato nei suoi 2 mesi di vita fin'ora.

Quindi io mi chiedo: cosa sta succedendo?
Perchè non dovrebbe più reggere l'OC di colpo e senza motivo?
E come mai il problema con l'OC è solo al primo avvio della giornata, mentre se riavvio e riclocco tutto va tutto perfettamente stabile come sempre?

Ho letto da qualche parte che voci del bios come
"FBS termination voltage" "NB e SB Vcore" possono essere utili nel fare boot
a frequenze di oc, pensate che toccando quei valori potrei risolvere?

E se si, che valori mi consigliate???

THANX A LOTTT!!!



MI accodo alla richiesta per segnalare un comportamenti simile con un E6750 , P5KE e Kingston DD2 800 .
L'Overclock è minimo ( FSB 400 ----> E6750 a 3200 Mz.), il tutto ha funzionato ( a parte il fake boot ) per un paio di mesi e di colpo e adesso , senza cambiamenti hardware significativi , presenta problemi a fare il boot .
Qualche consiglio ??
Grazie