PDA

View Full Version : PROBLEMA LACIE 500Gb


rarrarorro
03-11-2007, 15:35
ciao a tutti
è il mio primo post e si tratta già di un problema!!!
lo scorso anno ho comprato un disco esterno USB Lacie da 500gb....ha sempre funzionato alla perfezione!!
Da una settimana a questa parte è sparito dalla schermata delle risorse del computer, non ho nessun modo per accedere al disco esterno!!!
nell'elenco delle gestione periferiche-unità disco si vede e dice pure che la periferica funziona correttamente eppure non si riesce ad entrare nel contenuto!!
quando lo accendo/spengo (o inserisco/disinserisco la presa usb) si sente il classico suono di windows (plin plon!) e inoltre è anche presente nella lista di "rimozione sicura hardware"...insomma sto lacie c'è, viene riconosciuto dal pc, ma non è possibile vederlo nella gestione risorse del computer e quindi è inn utilizzabile
considerate che ha sempre funzionato perfettamente e che non ho fatto nessuna operazione che avesse potuto creare problemi, ha smesso di funzionare improvvisamente!
aiutatemi perche li dentro ci sono cose importanti per il mio lavoro!!!
grazie!!
p.s.
il mio sistema operativo è win xp sp2!
anche cambiando le porte usb il problema rimane

alecomputer
03-11-2007, 16:15
ci sono 3 possibilita al tuo problema .
1) si e guastato il disco fisso o l' elettronica dell' cassettino esterno .
2) hai problemi con i driver di windows xp .
3) hai perso la partizione del disco per qualche motivo .
altre non mi vengono in mente .

per la 1) e la 2) basta che provi il disco su un altro computer funzionante per capire se il disco funziona , se il disco funziona la colpa e di windows xp .
per la 3) vai in pannello di controllo >> strumenti di amministrazione >> gestione computer >> gestione disco e guarda se il disco e visibile almeno da li .

rarrarorro
03-11-2007, 17:23
allora
nella gestione disco non si vede....pero si vede nell'elenco dei dispositivi usb connessi....
nelle risorse del computer nn si vede
nella gestione periferiche/unita disco si vede!
se vado sull proprieta del disco e , alla cartella VOLUMI, clicco su INSERISCI...mi dice che il disco è sconosciuto e illegibile
nn mi sembra un buon messaggio

rarrarorro
07-11-2007, 23:30
allego due immagini per farvi capire che situazione si è creata...il disco esterno viene visto dal computer nella gestione periferiche....ma è praticamente impenetrabile
http://img162.imageshack.us/img162/7982/gestioneperiferichevx2.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=gestioneperiferichevx2.jpg) http://img137.imageshack.us/img137/6307/gestioneperiferiche02lc9.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=gestioneperiferiche02lc9.jpg)


...ci metto un pietra sopra?

alecomputer
08-11-2007, 13:32
Ci sono vari programmi con qui puoi provare a recuperare qualcosa , sempre escludendo guasti al disco o all' alettronica del cassettino .

Con Easy recovery o get data back puoi provare a recuperare i dati , se hai dati importanti da recuperare , e la prima operazione da fare .

Poi con partition manager o testdisk puoi provare a ripristinare la partizione cancellata .

Se le operazioni tramite disco esterno non sono possibili puoi sempre togliere il disco dal cassettino e collegarlo direttamente ala scheda madre del pc .

Nicky Grist
08-11-2007, 13:58
Io direi di aprire l'involucro e collegare il disco direttamente alla mobo, così verifichi se il problema è del disco oppure no.

rarrarorro
08-11-2007, 14:19
...perdendo ogni diritto di garanzia.......

Nicky Grist
08-11-2007, 17:25
...perdendo ogni diritto di garanzia.......

si è vero ma se lo mandi in assistenza i dati vanno a farsi benedire credo;)

*NOD32*
08-11-2007, 18:44
...perdendo ogni diritto di garanzia.......

Beh, dipende: se non ci sono sigilli... :D

rarrarorro
09-11-2007, 10:20
Ci sono vari programmi con qui puoi provare a recuperare qualcosa , sempre escludendo guasti al disco o all' alettronica del cassettino .

Con Easy recovery o get data back puoi provare a recuperare i dati , se hai dati importanti da recuperare , e la prima operazione da fare .

Poi con partition manager o testdisk puoi provare a ripristinare la partizione cancellata .

Se le operazioni tramite disco esterno non sono possibili puoi sempre togliere il disco dal cassettino e collegarlo direttamente ala scheda madre del pc .

il disco esterno non viene assolutamente visto da questi programmi....temo che tocchera aprire e attaccare alla scheda madre.......
la lacie mi ha detto di fare una copia di backup....spiritosi!