View Full Version : [C] mysql api
Volevo sapere se esiste tra le api del c di mysql (possibilmente 4) una funzione che restituisce true o false se esiste o meno un dato valore.
Adesso sto facendo in questo modo:
select * from ciao where campo1 = valoreX limit 1
Se mi restituisce almeno un valore la funzione restituisce true altrimenti false.
il problema è che questo sistema non è sicuramente il più veloce. Infatti quando le operazioni sono migliaia il programma è di una lentezza estenuante.
Grazie
Volevo sapere se esiste tra le api del c di mysql (possibilmente 4) una funzione che restituisce true o false se esiste o meno un dato valore.
Adesso sto facendo in questo modo:
select * from ciao where campo1 = valoreX limit 1
Se mi restituisce almeno un valore la funzione restituisce true altrimenti false.
il problema è che questo sistema non è sicuramente il più veloce. Infatti quando le operazioni sono migliaia il programma è di una lentezza estenuante.Rispondo io, anche se premetto che non sono espertissimo di MySQL.
La questione principale è che con le API del MySQL (e questo varrebbe anche per altri DB, credo), puoi solamente eseguire delle query ed ottenere un "record-set".
Per dirla in altri termini, non ci sono funzioni per sapere se esiste o meno un dato valore ... tutto passa attraverso una query SQL e attraverso l'utilizzo di un result-set (anche per altre informazioni .. non solo per i dati veri e propri).
Se dici che quella query impiega molto tempo, posso pensare che 'campo1' non sia in chiave. Se lo fosse, sarebbe certamente molto molto più veloce.
Ok,grazie.
Non sapevo se il mio metodo fosse il più 'elegante' possibile.
A quanto pare sì.
Comunque ora ho un altro problema:
La mia applicazione è multithread. Quando ogni thread inserisce dati nel database deve conoscere l'ID del dato che esso stesso ha inserito, e lo può sapere tramite mysql_insert_id() .
Solo che quella funzione restituisce l'ID dell'ultimo dato immesso, che potrebbe essere quello immesso da un altro thread e non dallo stesso che usa mysql_insert_id() .
Come potrei risolvere il problema ?
Ciao
tomminno
08-11-2007, 09:10
Ok,grazie.
Non sapevo se il mio metodo fosse il più 'elegante' possibile.
A quanto pare sì.
Comunque ora ho un altro problema:
La mia applicazione è multithread. Quando ogni thread inserisce dati nel database deve conoscere l'ID del dato che esso stesso ha inserito, e lo può sapere tramite mysql_insert_id() .
Solo che quella funzione restituisce l'ID dell'ultimo dato immesso, che potrebbe essere quello immesso da un altro thread e non dallo stesso che usa mysql_insert_id() .
Come potrei risolvere il problema ?
Ciao
Benvenuto in uno dei difetti principali di MySQL. Non mi risulta esserci fino alla versione attuale una soluzione sicura al problema. Quello che faccio io è creare la query di inserimento seguita immediatamente da una "select max(pk)".
Comunque per quanto riguarda la query iniziale, io eseguireri
select count(*) from ciao where campo1 = valoreX
dove campo1 è preferibilmente una chiave o indice della tabella ciao.
trallallero
08-11-2007, 10:23
Ok,grazie.
Non sapevo se il mio metodo fosse il più 'elegante' possibile.
A quanto pare sì.
Comunque ora ho un altro problema:
La mia applicazione è multithread. Quando ogni thread inserisce dati nel database deve conoscere l'ID del dato che esso stesso ha inserito, e lo può sapere tramite mysql_insert_id() .
Solo che quella funzione restituisce l'ID dell'ultimo dato immesso, che potrebbe essere quello immesso da un altro thread e non dallo stesso che usa mysql_insert_id() .
Come potrei risolvere il problema ?
Ciao
per il primo problema potresti usare una stored procedure
per il secondo perchè non un mutex ?
tomminno
08-11-2007, 10:28
per il secondo perchè non un mutex ?
Perchè il mutex lo dovresti mettere sul server MySQL!
Se un altro processo scrive sul db, mysql_insert_id() ti restituisce l'id inserito da quel processo su cui non hai certo controllo.
trallallero
08-11-2007, 10:29
Perchè il mutex lo dovresti mettere sul server MySQL!
Se un altro processo scrive sul db, mysql_insert_id() ti restituisce l'id inserito da quel processo su cui non hai certo controllo.
si ma è lui che scrive tramite i vari 3ds quindi potrebbe benissimo lockarli. Una scrittura alla volta
tomminno
08-11-2007, 10:31
si ma è lui che scrive tramite i vari 3ds quindi potrebbe benissimo lockarli. Una scrittura alla volta
I suoi processi si, ma tutto il resto del mondo che accede al database non può essere bloccato da un mutex sui suoi processi.
trallallero
08-11-2007, 11:48
I suoi processi si, ma tutto il resto del mondo che accede al database non può essere bloccato da un mutex sui suoi processi.
ovvio, ma davo per scontato che la tabella in questione la usasse solo lui ;)
tomminno
08-11-2007, 12:01
ovvio, ma davo per scontato che la tabella in questione la usasse solo lui ;)
Non è solo per la tabella in questione, mysql_insert_id() è relativo a tutto il database.
Chiunque, su qualunque tabella del database scriva, causa una modifica del valore restituito da mysql_insert_id().
Un pò troppo azzardata come ipotesi.
trallallero
08-11-2007, 12:06
Non è solo per la tabella in questione, mysql_insert_id() è relativo a tutto il database.
Chiunque, su qualunque tabella del database scriva, causa una modifica del valore restituito da mysql_insert_id().
Un pò troppo azzardata come ipotesi.
a beh, bella funzione, utilissima direi
tomminno
08-11-2007, 12:15
a beh, bella funzione, utilissima direi
Infatti è un difetto grosso come una casa di MySQL e sinceramente non capisco perchè non facciano una funzione ad hoc per risolvere il problema, non mi sembra una cosa molto complicata, oltretutto pensando alla basilarità dell'operazione.
trallallero
08-11-2007, 12:29
Infatti è un difetto grosso come una casa di MySQL e sinceramente non capisco perchè non facciano una funzione ad hoc per risolvere il problema, non mi sembra una cosa molto complicata, oltretutto pensando alla basilarità dell'operazione.
è open source ... falla tu :D
Non è solo per la tabella in questione, mysql_insert_id() è relativo a tutto il database.
Chiunque, su qualunque tabella del database scriva, causa una modifica del valore restituito da mysql_insert_id().
Un pò troppo azzardata come ipotesi.
Vorrà dire che faccio così:
Prima inserisco il dato.
Dopo vado a ricercarlo e leggo l'ID.
Lento ma sicuro.
Che tu sappia glia ltri database stile SQL non open, hanno lo stesso difetto ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.