PDA

View Full Version : Sfruttamento CPU Q6600


inganto
03-11-2007, 11:56
Volevo porvi una domanda riguardo alla potenza di calcolo della mia nuova CPU a 4 core.
Ovvero in fase di rendering, i 4 core non lavorano mai al 100% contemporaneamente; anzi, si attestano in media a valori intorno al 50%.
Il problema può essere quindi dovuto a XP 32Bit, oppure alla scena che non è sufficientemente complessa da sforzare al max la CPU, oppure ancora a delle impostazioni da settare? Tenete presente che ho 4 Gb anstallati, quindi la memoria non crea alcun problema.

black92
03-11-2007, 13:13
Volevo porvi una domanda riguardo alla potenza di calcolo della mia nuova CPU a 4 core.
Ovvero in fase di rendering, i 4 core non lavorano mai al 100% contemporaneamente; anzi, si attestano in media a valori intorno al 50%.
Il problema può essere quindi dovuto a XP 32Bit, oppure alla scena che non è sufficientemente complessa da sforzare al max la CPU, oppure ancora a delle impostazioni da settare? Tenete presente che ho 4 Gb anstallati, quindi la memoria non crea alcun problema.

per i 4gb di ram ti consiglio di passare immediatamente ad un sistema operativo a 64bit, per il rendering mi sembra strano che sfrutti solo il 50%, in quanto se ne sfrutta il 50, sarebbe già capace di sfruttare al 100% un dual-core. Prova a cambiare SO

Capellone
03-11-2007, 15:24
probabilmente il tuo quad core ha un collo di bottiglia nella velocità del fsb e della ram, come ho notato io benchando un Q6600 con Winrar.

khael
03-11-2007, 15:37
windows xp non gestisce tutta quella ram, devi passare a vista 64bit oppure xp 64bit.
Windows xp e' meno ottimizzato rispetto a vista per i multi core fisici.
Ciao
Simone

Solertes
03-11-2007, 16:02
Volevo porvi una domanda riguardo alla potenza di calcolo della mia nuova CPU a 4 core.
Ovvero in fase di rendering, i 4 core non lavorano mai al 100% contemporaneamente; anzi, si attestano in media a valori intorno al 50%.
Il problema può essere quindi dovuto a XP 32Bit, oppure alla scena che non è sufficientemente complessa da sforzare al max la CPU, oppure ancora a delle impostazioni da settare? Tenete presente che ho 4 Gb anstallati, quindi la memoria non crea alcun problema.

Bisogna vedere se il programma di rendering è ottimizzato per i quad core, perchè io facendo encoding video con programmi ottimizzati sfrutto tutti e quattro i core. ;)

ChriD
03-11-2007, 17:32
probabilmente il tuo quad core ha un collo di bottiglia nella velocità del fsb e della ram, come ho notato io benchando un Q6600 con Winrar.


Non so se ho anch'io lo stesso problema.....

Ho provato con winrar valutando le prestazioni hardware ed la cpu non riesce mai a salire sopra l'80%....... :boh:

Non riesco proprio a capire dove sia il collo di bottiglia..... :muro:

justix
04-11-2007, 15:49
Bisogna vedere se il programma di rendering è ottimizzato per i quad core, perchè io facendo encoding video con programmi ottimizzati sfrutto tutti e quattro i core. ;)

Cioa, sapresti indicarmi quale e' il programma che usi x encoding che sfrutta il Quad? come da firma ho un q6600 go e fino ad oggi con un E6400 Dual Core riuscivo a convertire un file 720X528 128kps Divx di 318MB a DVD in 6 minuti Circa ma con il nuovo Processore non riesco a fare di meglio eppure ora i core sono 4 almeno che il programma non sia ottimizzato.

Volevo porvi una domanda riguardo alla potenza di calcolo della mia nuova CPU a 4 core.
Ovvero in fase di rendering, i 4 core non lavorano mai al 100% contemporaneamente; anzi, si attestano in media a valori intorno al 50%.
Il problema può essere quindi dovuto a XP 32Bit, oppure alla scena che non è sufficientemente complessa da sforzare al max la CPU, oppure ancora a delle impostazioni da settare? Tenete presente che ho 4 Gb anstallati, quindi la memoria non crea alcun problema.

Anche io mi diletto in rendering e devo dire che non potevo fare acquisto migliore, il Cornell test su piattaforma 3dMax e Vray mi e' sceso da 4.52 minuti a 1.49 minuti! :eek:

inganto
05-11-2007, 00:42
Dalle vostre risposte sembra che il problema sia quindi di XP 32 bit che non è in grado di gestire i multi core. A meno che non si sia creato un collo di bottiglia a causa della ram (che comunque è a 800Mhz) o a causa dell' FSB. In questo secondo caso, quale valore di fsb risulterebbe penalizzante per il porcessore?
Premetto che la MOBO è una Asus P5KR, che se non sbaglio ha un FSB di 1333.

citytrader
05-11-2007, 09:57
Dalle vostre risposte sembra che il problema sia quindi di XP 32 bit che non è in grado di gestire i multi core. .


Mi spiegate da dove esce che XP non gestige 4 Giga o non gestige il multicore?... non è vero.
Windows XP le da una pizza a Vista, gestige perfettamente 4 Giga in multicore ed è un 30% più performante da Windows Vista, la necessità di passare a 64bit è solamente raccomandabile se avete bisogno di più di 4 Giga, con la conseguente perdita di performance per li applicativi in 32bits.

Gente se volete performance cercate di mantenere XP al più possibile.

khael
05-11-2007, 10:01
scusami, non voglio assolutamente creare una polemica, è mia intenzione soltanto capire chi dei due ha ragione! (e non mi interessa averla, ma solo scoprire la verità =) )
Potresti dimostrare quello che scrivi?
grazie!

khael
05-11-2007, 10:03
confermo, xp gestisce 4gb. e' il suo limite massimo.
Per il resto (differenza prestazioni, non sono d'accordo)

citytrader
05-11-2007, 10:07
Volevo porvi una domanda riguardo alla potenza di calcolo della mia nuova CPU a 4 core.
Ovvero in fase di rendering, i 4 core non lavorano mai al 100% contemporaneamente; anzi, si attestano in media a valori intorno al 50%.
Il problema può essere quindi dovuto a XP 32Bit,

Quà non c'è problema mentre se andavano al 100% c'era il problema. Il valore di 50% vuol dire che per il calcolo che deve fare non carica tanto la CPU.

Se passi a 64bit potrebbe aumentare il carico di CPU e si pasi a Vista sicuramente aumenta il carico di CPU perchè Vista fa veramente schiffo.

citytrader
05-11-2007, 10:12
confermo, xp gestisce 4gb. e' il suo limite massimo.
Per il resto (differenza prestazioni, non sono d'accordo)

Facciamo un esempio pratico per la conferma, cosi evitiamo di discutere su preferenze personali, vai su madonion e vedi i test 3dmark su preferenza in CPU, metti lo stesso processore, per esempio Q6600 (per fare questo metti la velocità in giga start 2400 stop 2400) e scegli tra vista e xp, vedrai come è superiore XP da Vista, Vista è un prodotto di marketing solamente.

Comunque potresti fare anche te stesso il test e vedrai chiaramente la differenza. Per essempio, metti photoshop CS3 e applica un filtro pesante su XP e su Vista, analiza pure la RAM libera, te renderai conto quanto è meglio XP.

Gente, non prendete quello che dico come se io sono contro Vista :) , a me importa poco che sistema operativo si usa, semplicemente cerco di capire quale mi rende meglio è uso quello. Non me interessa usare Vista perchè sia l'ultimo SO uscito se mi appesantisce il PC, perchè a me serve per sfruttarlo per la parte di calcoli (non lo uso per giocare). :)

jgvnn
05-11-2007, 10:17
Volevo porvi una domanda riguardo alla potenza di calcolo della mia nuova CPU a 4 core.
Ovvero in fase di rendering, i 4 core non lavorano mai al 100% contemporaneamente; anzi, si attestano in media a valori intorno al 50%.
Il problema può essere quindi dovuto a XP 32Bit, oppure alla scena che non è sufficientemente complessa da sforzare al max la CPU, oppure ancora a delle impostazioni da settare? Tenete presente che ho 4 Gb anstallati, quindi la memoria non crea alcun problema.

l'applicazione scrive molto su disco durante il processo? potrebbe essere un limite, magari i core aspettano un po' di tempo per il completamento di chiamate alle primitive di IO.
Altrimenti, potrebbero esserci dei punti di sincronizzazione all'interno del processo che impediscono alle cpu di andare al 100%.
Non credo comunque che possa essere un problema di sistema operativo. Se crei una applicazione crea utilizza 4 thread e questi non si "pestano i piedi" in nessun modo accedendo a risorse condivise, riesci a saturare tutti i core.

inganto
05-11-2007, 11:39
l'applicazione scrive molto su disco durante il processo? potrebbe essere un limite, magari i core aspettano un po' di tempo per il completamento di chiamate alle primitive di IO.
Altrimenti, potrebbero esserci dei punti di sincronizzazione all'interno del processo che impediscono alle cpu di andare al 100%.
Non credo comunque che possa essere un problema di sistema operativo. Se crei una applicazione crea utilizza 4 thread e questi non si "pestano i piedi" in nessun modo accedendo a risorse condivise, riesci a saturare tutti i core.


Beh, il problema potrebbe derivare anche da quello che hai detto. Purtroppo però non ho idea di come verificare ciò, non essendo un esperto di PC.

jgvnn
05-11-2007, 11:46
Beh, il problema potrebbe derivare anche da quello che hai detto. Purtroppo però non ho idea di come verificare ciò, non essendo un esperto di PC.

beh, per l'attività su disco, puoi verificare molto semplicemente guardando il led dell'attività e/o ascoltando il rumore proveniente dagli hd.
Se non ci fosse nulla di significativo, il problema è da ricercare del design stesso dell'applicazione... e non ci potresti fare molto!

citytrader
05-11-2007, 12:03
Beh, il problema potrebbe derivare anche da quello che hai detto. Purtroppo però non ho idea di come verificare ciò, non essendo un esperto di PC.
Ti suggerisco un metodo facile e oggetivo:

Vai su pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione e infine su Prestazioni.

Da un'occhiata a i contatori e facendo destro del mouse puoi aggiungere i contatori che vuoi, per lettura/scrittura, gioca un po te che è molto semplice!

Alla fine ti trovi con un grafico che ti aiuta a capire se usi o no il hard!

jgvnn
05-11-2007, 12:47
Ti suggerisco un metodo facile e oggetivo:

Vai su pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione e infine su Prestazioni.

Da un'occhiata a i contatori e facendo destro del mouse puoi aggiungere i contatori che vuoi, per lettura/scrittura, gioca un po te che è molto semplice!

Alla fine ti trovi con un grafico che ti aiuta a capire se usi o no il hard!

giustissimo... ed è un metodo molto meno empirico

LNdemon
05-11-2007, 13:08
Mi spiegate da dove esce che XP non gestige 4 Giga o non gestige il multicore?... non è vero.
Windows XP le da una pizza a Vista, gestige perfettamente 4 Giga in multicore ed è un 30% più performante da Windows Vista, la necessità di passare a 64bit è solamente raccomandabile se avete bisogno di più di 4 Giga, con la conseguente perdita di performance per li applicativi in 32bits.

Gente se volete performance cercate di mantenere XP al più possibile.
Windows xp gestisce perfettamente 4Gb di ram, ma non puo allocarne piu di 1.5 a processo. Quindi il programma di rendering non puo sfruttare piu di 1.5gb di ram

Aku
05-11-2007, 13:16
Io sotto xp 32bit sfrutto molto bene i 4 core.

jgvnn
05-11-2007, 13:21
Windows xp gestisce perfettamente 4Gb di ram, ma non puo allocarne piu di 1.5 a processo. Quindi il programma di rendering non puo sfruttare piu di 1.5gb di ram

per questo però c'è un opzione da impostare nel file boot.ini (mi sembra) che abilita l'utilizzo di 3GB per processo. Mi pare che il parametro si /3GB

citytrader
05-11-2007, 13:50
Windows xp gestisce perfettamente 4Gb di ram, ma non puo allocarne piu di 1.5 a processo. Quindi il programma di rendering non puo sfruttare piu di 1.5gb di ram

Sono 2 Gb di RAM a processo, non sono programmatore quindi non so bene a livello interno come funzionano le cose, lo posso solo immaginare!...ma questo non credo sia un problema, potrei immaginare che per sfruttare al meglio la memoria, l'applicativo crea dei nuovi processi d'accordo alla necesità...

Comunque con lo switch /3GB limita il kernel a 1Gb...

jgvnn
05-11-2007, 13:56
Sono 2 Gb di RAM a processo, non sono programmatore quindi non so bene a livello interno come funzionano le cose, lo posso solo immaginare!...ma questo non credo sia un problema, potrei immaginare che per sfruttare al meglio la memoria, l'applicativo crea dei nuovi processi d'accordo alla necesità...

Comunque con lo switch /3GB limita il kernel a 1Gb...

Sì se l'applicativo è pensato per fare ciò: non avviene "gratis"
Se invece l'applicativo suddivide solamente il carico su più thread (che non è affatto male) il limite di memoria per processo rimane, purtroppo.

citytrader
05-11-2007, 14:06
Sì se l'applicativo è pensato per fare ciò: non avviene "gratis"
Se invece l'applicativo suddivide solamente il carico su più thread (che non è affatto male) il limite di memoria per processo rimane, purtroppo.


Scusa ma sono curioso, diciamo che prendi un applicativo tipo Photoshop o Premier, un applicativo importante che penso ottimizano al massimo l'uso della memoria, a cosa ti risferisci con il primo punto tuo che "non viene gratis"?...

jgvnn
05-11-2007, 14:21
Scusa ma sono curioso, diciamo che prendi un applicativo tipo Photoshop o Premier, un applicativo importante che penso ottimizano al massimo l'uso della memoria, a cosa ti risferisci con il primo punto tuo che "non viene gratis"?...

supponi che APP sia l'applicazione.
Non necessariamente questa è composta di un solo processo.
Se così fosse, può avviare tutti i thread che vuole, ma sarà sempre soggetta ad un ben determinato limite sull'utilizzo di memoria da parte del singolo processo.

Se l'applicazione creasse dinamicamente dei sottoprocessi, ognuno di questi potrebbe utilizzare il quantitativo di memoria max per processo, ma complessivamente APP supererebbe questo limite.

Solo che questo non lo ottieni, che ne so, aggiungendo una opzione al sistema operativo.

Non so se mi sono spiegato... :)