PDA

View Full Version : ZALMAN CNPS9700LED temperature fuori norma?


Zappa1981
03-11-2007, 09:59
Ciao a tutti, su consiglio e per necessità ho comprato lo zalman cnps9700led e ho notato qualcosa di strano. Per montarlo sono stato costretto a smontare completamente il pc, seguendo le istruzioni quando l ho rimontato ho visto che la ventolina del dissipatore guarda verso il basso, ovvero verso la scheda video. Il dissipatore in ogni caso è attorniato da due ventole grandi, quella che da l aria all esterno, e quella dell alimentatore che gli stà sopra, mettendo la mano si sente prorpio un vortice attorno al dissipatore, alimentato anche dalla sua ventola. La mia perplessità arriva quando ho avviato il pc a 3.92Ghz @ 1.4v, in idle stò a 51°, temperatura identica a quando avevo montato il cooler master da 12 euro che avevo prima alla stessa velocità, in full load arrivo a 70° - 73° 4gradi in meno che con il cooler master. Sorge spontanea la domanda...non sono troppo alte per averci messo sopra quasi un kilo di rame? è giusta la ventolina rivolta verso il basso? io la volevo rivolta verso i lettori cd, frontale quindi, in modo che la ventola impegnata a buttare fuori l aria aiutasse quella del dissipatore creando un giro d aria più potente... attendo qualche risposta :) grazie in anticipo

macerf900
03-11-2007, 12:00
Ciao zappa...sul libricino incluso alla confezione c'è il senso di montaggio corretto in base al verso della ventola...quindi se ti ritrovi con la ventola che volge verso il basso vuol dire che hai montato male la staffa sulla mobo (quella in plastica nera)...è un errore che ha fatto anch'io la prima volta che lo montai...prova a vedere il senso di montaggio corretto sul libricino...il verso corretto sarebbe che la ventola espella l'aria verso l'esterno...

Sul fatto che sei stato costretto a smontare la scheda madre per posizionare la staffa sul retro...se in buona compagnia con tutti quelli che montano dissipatori che pesano oltre 300 grammi...è necessario affinchè la mobo non si deformi...se vuoi montare il tutto senza staffa fai pure...ma a tuo rischio e pericolo....

Per quanto riguarda le temperature...ci dev'essere qualcosa che non va o nel montaggio o nel sensore della tua cpu...io non ho mai avuto quelle temperature...neanche sotto orthos...vedi se hai messo la quantità corretta di pasta e se non hai stretto troppo una vite rispetto ad un altra della staffa che tiene il dissi in posizione...ricorda che il tuo dissipatore è indiscutibilmente uno dei migliori in circolazione (e anche uno dei più costosi...) e la sua buona fama sel'è guadagnata con la qualità costruttiva e le prestazioni...

Zappa1981
03-11-2007, 16:51
appunto...secondo me qualcosa non qudra...ora provo a rimontarlo correttamente girando la staffa...l aria dovrebbe appunto andare verso il retro del case e non verso l alto... e anche l ipotesi dell errore del sensore secondo me è plausibile...il dissipatore resta tiepido e la mia cpu è a 70 gradi? lo vedo poco probabile...ora giro la piastra...hehehe

JL_Picard
03-11-2007, 17:02
appunto...secondo me qualcosa non qudra...ora provo a rimontarlo correttamente girando la staffa...l aria dovrebbe appunto andare verso il retro del case e non verso l alto... e anche l ipotesi dell errore del sensore secondo me è plausibile...il dissipatore resta tiepido e la mia cpu è a 70 gradi? lo vedo poco probabile...ora giro la piastra...hehehe

Invece quello che dici è un sintomo evidente di dissipatore montato male...

se la cpu è calda ed il dissy tiepido, significa che non viè una trasmissione ottimale di calore fra CPU e dissy.

a parte il probelma del verso di montaggio, visto che lo devi smontare assicurati di non mettere troppa pasta termoconduttiva (ne va giusto un velo sottile): se se ne mette troppa, diventa controproducente.

Zappa1981
03-11-2007, 18:01
eccomi...l ho rimontato nel verso corretto...ora sono a 68° la pasta l ho appianata poco prima del montaggio...l ho messa seguento le istruzioni nel manuale...un velo nella cpu e uno del dissipatore...poi gli ho uniti...cambiando il verso ho guadagnato 7 gradi in meno...cmq sono sempre a 68°...è cmq alta vero? in idle sono a 52circa...come prima...le viti sono strette al punto giusto..la frequenza è quella in sign..certo che io ho visto nel sito gente con voltaggi più alti ad aria e con temperature più basse delle mie...

macerf900
03-11-2007, 18:44
Bisogna dire comunque che il tuo Pentium D non è un Core 2 Duo...l'architettura interna è differente, infatti il tuo ha un TDP di 95watt, il core 2 duo ha un TDP di 65watt...il che vuol dire minor calore sviluppato...

A rigor di cronaca comunque il mio e4300 a 3.2 Ghz con quel dissi era sui 44 gradi in idle, misurato con TAT a case aperto...con case chiuso ero a 50 gradi... se misuri con speedfan le temperature sono minori di circa 10 gradi...con TAT sotto orthos le temp. andavano sui 65 gradi....

Zappa1981
04-11-2007, 10:58
quindi praticamente sono nella norma dai...semplicemente erogo più calore per colpa dell architettura della cpu...scusate ma dietro la scheda madre, che c'è quello spazio prima del case, bisognerebbe areare anche li un pò d aria? E un altra cosa, sotto lo zalman, appena sotto c'è il dissipatore del chipset, che scalda in un modo impressionante...potrei metterci una ventola al posto del dissi passivo? se si dove la trovo?

macerf900
04-11-2007, 12:13
Fai qualche giro nei negozi...ci sono delle ventoline da 40 che con un pò di inventiva puoi attaccarle al dissi del chipset...io nella commando ne ho una e non fa neanche troppo rumore..cioè questa:
http://img143.imageshack.us/img143/6305/ventolachipsetcq8.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=ventolachipsetcq8.jpg)

Zappa1981
06-11-2007, 17:38
grazie sarà fatto ;)

Darkmaniak
12-11-2007, 22:26
è la stupenda ventolina del BluIce? ce l'ho montato sul northbridge, stupendo led blu

whitehead74
14-11-2007, 10:20
Scusate l'intromissione. Io ho un quad 6600 a velocità di default; la temperatura che non dovrebbe superare i 60-62° (full load) è quella del processore o quella dei 4 core singoli ?? Adesso ke sono in idle mi dà processore a 35° mentre i singoli core stanno a 43°-46°