View Full Version : Windows Live Messenger entro fine 2008
Redazione di Hardware Upg
03-11-2007, 07:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-live-messenger-entro-fine-2008_23128.html
Microsoft ha svelato alcuni dettagli relativi a Windows Live Messenger 9: compatibilità con GTalk e ICQ oltre a nuove integrazioni con la sidebar
Click sul link per visualizzare la notizia.
presuppongo che funzioni solo su windows vista....
Trinakie
03-11-2007, 07:26
Per me se lo possono tenere quel mattone, io mi trovo già bene con pidgin...:)
Vi consiglio di usare PixaMSN allora:
http://usuarios.lycos.es/pixador/
Piccolo, gira su chiave USB, senza fronzoli, pochi KB :sofico: :sofico:
Trinakie
03-11-2007, 07:43
Vi consiglio di usare PixaMSN allora:
http://usuarios.lycos.es/pixador/
Piccolo, gira su chiave USB, senza fronzoli, pochi KB :sofico: :sofico:
Per PixaMSN i requisiti consigliati sono un quad core 3 GHz con 4 Gb di ram :D :D
io aspetto l'interoperabilità con Skype. quando (e se) arriverà, allora sarà veramente il punto d'arrivo!
tommy781
03-11-2007, 07:55
essendo un prodotto della famiglia live girerà anche su xp come tutti gli altri.
Marcel349
03-11-2007, 08:32
Fine 2008?! :O
Speravo che qualche novità arrivasse prima... :P
Beh questa è una bella notizia... la compatibilità con yahoo esiste già; se introducessero veramente queste nuove feature la situazione diverrebbe interessante... gtalk poggia su jabber, introdurre la compatibilità con icq implica introdurla anche e soprattutto con aim (usano entrambi lo stesso protocollo, oscar); se questa compatibilità, come immagino, sarà bilaterale, con un unico client di IM di propria preferenza sarà possibile comunicare con tutti i maggiori protocolli di IM.
mattewRE
03-11-2007, 09:07
Per me se lo possono tenere quel mattone, io mi trovo già bene con pidgin...:)
concordo...
pidgin portable funziona benissimo.
Però non riesco a fare alcune cose (forse non sono supportate, non so...)
- inviare "trilli"
- cambiare il messaggio personale di MSN
Asterion
03-11-2007, 09:17
La compatibilità con gtalk è uno spettacolo, finalmente potrò usare un solo messenger :)
Intanto è già disponibile la versione 8.5beta2 IT con grafica Vista anche per XP... :)
mattewRE
03-11-2007, 09:27
La compatibilità con gtalk è uno spettacolo, finalmente potrò usare un solo messenger :)
già possibile con Pidgin..
sto nuovo messenger non è un gran miracolo... :D
pidgin integra:
http://img143.imageshack.us/img143/599/immaginetw7.th.png (http://img143.imageshack.us/my.php?image=immaginetw7.png)
Cos'è, la gara a chi ha il messenger più lungo? http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/dentone.gif http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/dentone.gif
Anche io mi aspettavo qualche novità prima della fine del 2008: stiamo parlando di un anno, un tempo lunghissimo.:doh:
Gtalk e ICQ...e quanto diventerà pesante??? Già è un mattone. Poi l'integrazione con la sidebar....bah. Quella è stata la prima cosa ke ho tolto quando ho provato Vista xD
OT: Pidgin a dire il vero è proprio scarso, non può competere minimamente col Windows Live Messenger (dopo aver usato apatch e tolto tutte le schifezze dall'interfaccia).
Provate Emesene (emesene.org, GTK), è il migliore: leggero e ha tutto (tranne videochat e trasferimento files, per ora), pure compatibilità e funzioni di MsgPlus ;)
E' solo MSN però.
si ma pidgin nn ha la webcam :( :(
concordo che MSN sia un mattone pero' rimane ad oggi uno dei messenger piu comodi a mio avviso....
Kopete per Linux integra:
ICQ
Yahoo
AOL
Messenger (con video)
GTalk
https://help.ubuntu.com/6.06/book/book/ubuntubook-ch7-kubuntu/7-37kopete.png
ah si certo ma Linux e' difficile ed e' troppo indietro a Windows :asd:
Voodoo_dMk
03-11-2007, 10:27
"io aspetto l'interoperabilità con Skype. quando (e se) arriverà, allora sarà veramente il punto d'arrivo!"
Non so se lo sai ma skype è diventato il voip più costoso in circolazione...prova voipstunt è in inglese ma vedrai quanto si risparmia con a cominciare dal fatto che non esistono gli scatti alla risposta e altre cose che fanno inpennare le spese. ciao
sirhaplo
03-11-2007, 10:33
Non capisco una cosa però.
Su pocket pc c'è quel gioiello di Fring.
FA TUTTO.
MSN / GTalk / SIP e sopratutto SKYPE.
La chat è una meraviglia, e funzionano tutte le funzioni VoIP.
Per dirvi, attraverso un account SIP chiamo gratis i numeri fissi italiani dal PPC.
E' per PPC, quindi per forza leggero ....
...
...
e mi dite che per Windows non c'è nulla di altrettanto valido ?
Si, ma il punto è riuscire ad utilizzare più sistemi di IM tramite un unico protocollo di accesso, proprio come accade usando aim e icq. I sistemi di IM come pidgin o kopete sono client con supporto a più protocolli contemporaneamente in parallelo, le cui funzionalità sono spessp limitate a causa della difficoltà di fare operazioni di reverse engineering sui protocolli stessi (ed in questo, microsoft è sovrana incontrastata, rifiutandosi di fornire qualunque tipo di informazioni su msnp, ignorando il mondo linux e fornendo un client per mac che, anche volendo fargli un complimento, si potrebbe tranquillamente definire ridicolo ); kopete di fatto ha funzionalità molto buone, mentre lo sviluppo delle libpurple è diventato parecchio lento, per contrasti interni e per carenza di sviluppatori.
Cioè .. a nessuno qui gliene frega di usare altri IM..
Questa è una news che riguarda WLM. Fine.
E poi comunque sia tutti quei bellissimi programmi cloni di MSN non sono al 100% come MSN..
Se li unissero tutti assieme allora sì.
[...]
ah si certo ma Linux e' difficile ed e' troppo indietro a Windows :asd:
Perdonami ma Kopete per Windows non esiste (quanto meno fino al rilascio di KDE4 per Windows), ed è di MSN per Windows che si parla in questo thread, piantiamola di tirare fuori Linux quando si parla di altro, dopo un po' cominciate a stancare.
albortola
03-11-2007, 12:21
beh si, dire che pidgin è indietro e osannare emesene che non consente il trasferimento dei files..:rolleyes:
pidgin con le ultime release è anche abbastanza stabile nel mio pc.sicuramente più di eMeSeNe.
i difetti proncipali imho sono quelli indicati da mattewRE.
della videochiamata, delle cartelle condivise, della pesantezza inutile del sw, del farmi impallare MSN durante le chat quando qualcuno scrive messaggi 'un tantino' lungi, (ma che poi un po' anche dei trilli e dei messaggi personali :asd:) non me ne sono mai fatto nulla.
che poi dipende molto anche da come si usa il sw.magari le cose che non interessano a me interessano ad altri..imho, pidgin è ancora la scelta migliore.
ottimo anche MIRANDA :)
fine ot, non si parlava di una nuova release di MSN?:D
MiKeLezZ
03-11-2007, 12:38
Kopete per Linux integra:
ICQ
Yahoo
AOL
Messenger (con video)
GTalk
ah si certo ma Linux e' difficile ed e' troppo indietro a Windows :asd:Miranda per Windows integra ICQ, MSN, Jabber, Tlen, IRC, Yahoo!, AIM, Gadu-Gadu, Netsend, E-Mage, MySpace, RSS, Gmail, Hotmail, C6, SIP, Skype, Novell Netware, Vypress Chat, SMS, Battle.NET.
Sti gran cazzi volanti comunque... cambia disco :(
Il supporto a skype non ci sarà mai perchè il protocollo di skype è proprietario e non rilasciano ovviamente le specifiche.. a meno che microsoft non si metta a fare reverse engeneering il che sarebbe comico :-)
albortola
03-11-2007, 12:41
Il supporto a skype non ci sarà mai perchè il protocollo di skype è proprietario e non rilasciano ovviamente le specifiche.. a meno che microsoft non si metta a fare reverse engeneering il che sarebbe comico :-)
microsoft invece rilascia le specifiche per il protocollo msn?
Una specie di collaborazione tra Microsoft e Google c'è già a livello posta. Io uso un account di posta @gmail.com per andare su wlm (previa registrazione su passport.com). Ma a quanto pare l'account di posta gmail posso usarlo anche su hotmail :confused:
http://img251.imageshack.us/img251/9784/11938005wm1.th.png (http://img251.imageshack.us/my.php?image=11938005wm1.png)
P.s. questo errore è presente dall'introduzione del Windows Live ID e l'ho già segnalato da più di un anno. Come risposta mi hanno detto che il problema è sotto osservazione ma da allora non ho ricuto altre risposte...
aggiungerei un 9 nel titolo :p
Sua Eminenza
03-11-2007, 12:56
Qualcuno sa di un programma IM su Mac che supporti anche i windows live spaces e faccine personalizzate? MSN Messenger per Mac non lo fa... e con mio grande dolore neanche Adium...
E' cosi pesante MSN?
Lo uso poco a dire il vero ma non mi è mai parso un mattone...
albortola
03-11-2007, 13:05
E' cosi pesante MSN?
Lo uso poco a dire il vero ma non mi è mai parso un mattone...
si.
Qualcuno sa di un programma IM su Mac che supporti anche i windows live spaces e faccine personalizzate? MSN Messenger per Mac non lo fa... e con mio grande dolore neanche Adium...
aMsn, scritto in tcl/tk, e mercury, scritto in java e di una pesantezza e lentezza esasperante. su mac la situazione è questa purtroppo. puoi sempre fare un transort via jabber su ichat, ma solo per funzioni di base (testo e messaggi di stato)
rdefalco
03-11-2007, 13:30
aggiungerei un 9 nel titolo :p
concordo :asd:
io ho provato Pidgin per 10 minuti, dopodiché mi si è chiuso senza alcun preavviso :stordita:
sul Messenger nuovo, che dire, già la Microsoft ha introdotto la cultura dei blog e dell'Instant Messaging fra i bambini :D dalle mie parti ormai l'UNICO software indispensabile sul pc è MESSENGER :asd: chissà con la nuova versione cosa diffonderanno :D
Spero che questa compatibilità sia sfruttata anche da google. Per ora uso gtalk con un transport jabber per vedere anche i contatti msn, ma è un metodo che comporta molte limitazioni.
Mi trovo veramente bene con gTalk... leggero semplice, bellino, speriamo che l'integrazione sia portata avanti da entrambe le parti!
Qualcuno sa di un programma IM su Mac che supporti anche i windows live spaces e faccine personalizzate? MSN Messenger per Mac non lo fa... e con mio grande dolore neanche Adium...
L'ultima versione di Messenger per mac supporta queste funzioni.
Non ho provato a creare emoticon nuove, ma quelle personalizzate dei mie contatti le posso salvare ed usare anche io
Per vedere gli spaces, fai click destro su un contatto e scegli "Visualizza profilo".
Swisström
03-11-2007, 15:05
MSN fa schifo...
Pidgin è un buon programma... ma sempre di uno stupido im si tratta. Un im serio non ha bisogno di tutte quelle schifezze che hanno msn e company... bastano i messaggi e il trasferimento file.
il resto son cazzatine per marmocchi.
rdefalco
03-11-2007, 15:28
MSN fa schifo...
Pidgin è un buon programma... ma sempre di uno stupido im si tratta. Un im serio non ha bisogno di tutte quelle schifezze che hanno msn e company... bastano i messaggi e il trasferimento file.
il resto son cazzatine per marmocchi.
come già ha detto qualcuno, le esigenze cambiano da persona a persona, presumo che le scelte operate da buona parte dei programmi di IM più diffusi siano dettate dal mercato :fagiano:
MSN fa schifo...
Pidgin è un buon programma... ma sempre di uno stupido im si tratta. Un im serio non ha bisogno di tutte quelle schifezze che hanno msn e company... bastano i messaggi e il trasferimento file.
il resto son cazzatine per marmocchi.
Dissento. A prescindere dal fatto che le esigenze son personali, direi che video conferenza e VoIP non sono affatto cazzatine per marmocchi. I giochini lo sono, la lavagna lo è, il resto direi proprio di no. Avere i Live Alerts per i blog è comodo, avere a portata di mano il proprio blog e quello dei propri contatti è comodo, l'alert della posta pure. Stiamo parlando di un IM CASALINGO.
Perfino le cartelle condivise, per quanto l'implementazione attuale sia discutibile, sono utili.
Se poi te ne serve uno professionale blog & co. non ti servono, e penso sia per questo che stanno creando Office Messenger (versione alleggerita e + sobria di Live Msg).
Io pure sono un utente Linux, ma ammettere l'evidenza non è un disonore.
Vorrei dire cmq una cosa per i precedenti: per interagire tra più reti devi sempre e comunque avere un sistema multiprotocollo in parallelo. Non esiste che, ad esempio, mspn (protocollo di msn) gestisca pure gtalk e icq. Proprio per il fatto che sono protocolli diversi. Sta all'applicazione gestirli tutti, ed in questo le applicazioni openSource insegnano.
Secondo me il miglior IM in termini di supporto MSN e compatibilità con il loro sistema è aMSN. Leggero, veloce, configurabile e pienamente compatibile con trilli, webcam e quant'altro. Oltre tutto è pienamente open source e multipiattaforma.
aMSN is a free open source MSN Messenger clone, with features such as:
* Display pictures
* Custom emoticons
* Multi-language support (around 40 languages currently supported)
* Webcam support
* Sign in to more than one account at once
* Full-speed File transfers
* Group support
* Normal, and animated emoticons with sounds
* Chat logs
* Timestamping
* Event alarms
* Conferencing support
* Tabbed chat windows
Se però vogliamo un IM che supporti un numero elevato di network, allora il migliore a mio avviso rimane Miranda. Stabile, skinnabile e configurabile al punto giusto, anche se ancora un pò carente in qualche aspetto.
Pidgin è estremamente embrionale. Sono indietro anni luce, a mio avviso ;)
Interpolarità... bella cosa devo dire, però la cosa che non sopporto e tutte quella BAMBINATE che hanno messo...come i Trilli, che non sopporto minimamente.....
Negadrive
03-11-2007, 18:37
Secondo me il miglior IM in termini di supporto MSN e compatibilità con il loro sistema è aMSN. Leggero, veloce, configurabile e pienamente compatibile con trilli, webcam e quant'altro. Oltre tutto è pienamente open source e multipiattaforma.
http://www.amsn-project.net/
Lo uso da tanto tempo e mi trovo bene. :cincin:
matteoscor89
04-11-2007, 10:30
siccome andrà solo su vista mi sa che per un pò non avrà successo...troppi ancora i pc con XP...ma fra un anno magari qualcosa cambia...forse per questo il tepo di attesa è così lungo...
Sua Eminenza
05-11-2007, 07:58
"L'ultima versione di Messenger per mac supporta queste funzioni.
Non ho provato a creare emoticon nuove, ma quelle personalizzate dei mie contatti le posso salvare ed usare anche io
Per vedere gli spaces, fai click destro su un contatto e scegli "Visualizza profilo".
Si, il problema di Messenger per Mac è che ci mette 2 ore a connettersi e ogni tanto non manda i messaggi dicendo "impossibile inviare il messaggio".
A me serviva piuttosto la stellina accanto ai contatti per sapere quando uno spazio è stato aggiornato, cosa che dubito sia stata implementata nell'ultimo messenger.
Msn è pesante gnegnegne
Msn è microsoft gnegnegne
Msn qua msn la gnegnegne
http://wwwm.meebo.com/index-it.html
e smettetela di piagne belin!
Non si installa non occupa spazio su hdd, non è microsoft, non è pesante è gratis e fa il suo dovere :asd:
voodoonet17
05-11-2007, 14:04
Gtalk e ICQ...e quanto diventerà pesante??? Già è un mattone. Poi l'integrazione con la sidebar....bah. Quella è stata la prima cosa ke ho tolto quando ho provato Vista xD
OT: Pidgin a dire il vero è proprio scarso, non può competere minimamente col Windows Live Messenger (dopo aver usato apatch e tolto tutte le schifezze dall'interfaccia).
Provate Emesene (emesene.org, GTK), è il migliore: leggero e ha tutto (tranne videochat e trasferimento files, per ora), pure compatibilità e funzioni di MsgPlus ;)
E' solo MSN però.
Emesene! ne video chatt ne trasf file ne trasf grab, e a che servirebbe? ma vai vai. msn Live occupa 16mb e visto che ne hai 2gb che costano 39euro e che winvista cammina che è una turbina non vedo questo problema di usare altri programmi.
E' uscito il nuovo Live Messenger 2008 (8.5):
http://www.messenger.it/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.