View Full Version : "resettare" porte USB - Si può?
occhiodifalco
03-11-2007, 00:44
Ciao a tutti.
Mi sapete dire se esiste un modo per "resettare" le porte usb?
Voglio dire:
La prima volta che collego un apparecchio usb salta fuori tutta la tiritera dell'installazione. Dalla seconda volta in poi l'hardware viene riconosciuto e non c'è più bisogno di tutto questo.
Vorrei sapere se esiste un modo appunto che fa sì che il PC si dimentichi di quello che gli ho impostato e che mi richieda il tutto.
Ho provato a guardare in "gestione periferiche" ma non capisco come fare per sapere quale porta usb stò utilizzando (ne ho 6) con questo e con quel Hardware. (e non sò neanche se quella è la strada giusta!)
Grazie mille
ciao, penso che l'unico modo sia quello di disinstallare le periferiche usb che ti visualizzano quei messaggi.
con la nuova installazione avreai i mex iniziali.
buon we
ciao
minneapolis
03-11-2007, 11:55
Start -> esegui -> regedit
Se ti posizioni su HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\USB\ vedrai che ci sono delle chiavi formate da "VID & PID".
Individua e cancella quella che fa riferimento alla periferica che vuoi reinstallare e al prossimo reinserimento nella porta usb ripartira' la procedura di rilevamento.
occhiodifalco
03-11-2007, 20:29
Grazie per le risposte.
@ Minneapolis:
Come faccio a sapere (VID & PID) quale chiave appartiene alla porta che vorrei "resettare" (quella cioè dove ho il mouse ottico usb) ?
....... a parte che anche se resetto tutte le altre... chi se ne importa, giusto?:cool:
oooops!!
Sono andato or ora a vedere dove mi hai detto ed ho trovato 18 (!) cartelle che si chiamano tutte VID & PID insieme ad un numero esadecimale che contengono altre cartelle al loro interno che a loro volta contengono 2 cartelle che si chiamano "Device Parameters" e "LogConf";
Che devo fare, suicidarmi? :doh:
scusa la mia ignoranza!
@Bonazza (che bel nick! :) )
non sò come fare...
La prima volta che collego un apparecchio usb salta fuori tutta la tiritera dell'installazione. Dalla seconda volta in poi l'hardware viene riconosciuto e non c'è più bisogno di tutto questo.
Vorrei sapere se esiste un modo appunto che fa sì che il PC si dimentichi di quello che gli ho impostato e che mi richieda il tutto.
Ho provato a guardare in "gestione periferiche" ma non capisco come fare per sapere quale porta usb stò utilizzando (ne ho 6) con questo e con quel Hardware. (e non sò neanche se quella è la strada giusta!)Che tipo di periferiche? Se sono periferiche disco devi guardare sotto le unità disco, se è una webcam sotto le periferiche di imaging.
Se al momento non è connessa devi abilitare la visualizzazione delle periferiche nascoste perché non più connesse:
prompt dei comandi, scrivi:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1
devmgmt.msc
Poi dal menu Visualizza selezione Mostra periferiche nascoste, espandi la sezione che ti interessa, ad es. Unità disco e cancella le voci in grigio. Probabilmente troverai marca e modello della periferica che avevi collegato, e forse più di una volta a seconda della porta che hai usato :).
minneapolis
03-11-2007, 23:43
Se clicchi sulla voce con PID & VID, sul lato destro ti appaiono altre chiavi e alcune sono descrittive. Prova a vedere se cosi' riesci a capire a cosa si riferisce.
Una volta individuata la chiave che vuoi eliminare, posizionati su quella che contiene PID & VID e cancellala senza preoccuparti delle altre sottochiavi, tanto devi cancellare anche quelle.
Tra l'altro, se ricordo bene, ogni chiave e' formata dall'identificativo della periferica e dall'identificativo della porta usb alla quale e' stata connessa, quindi se lo stesso dispositivo e' stato connesso a piu' di una porta troverai piu' chiavi relative a quel dispositivo.
oltre a tutti i consigli corretti che ti hanno dato in precedenza, puoi provare un programmino gratuito che si chiama usbdevview prodotto da nirsoft. Ti visualizza tutte le periferiche installate sull'usb con tanto di dettaglio e ti permette anche di disinstallarle tramite l'apposita opzione.
occhiodifalco
06-11-2007, 11:55
Grazie Dvbman!
Questo programmino è proprio quello che fà al caso mio. lo ho scaricato quì: http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=16094
Ho risolto con estrema facilità.
Avevo bisogno di pulire un po' ed è stato facilissimo.
Il mio bisogno era dato dal fatto che il mouse ottico in precednza lo avevo inserito un po' quà e un po' là... in memoria avevo quattro posizioni diverse e naturalmente una sola in funzione e tre no; questo faceva sì che quasi sempre all'accensione il mouse non venisse riconosciuto e per farlo funzionare dovevo staccarlo e riattaccarlo con estrema scomodità perchè le prese usb le ho nel retro del pc. Tutto è bene quel che finisce bene.
Grazie anche a tutti gli altri che con molta gentilezza mi hanno risposto.
Baci
Grazie Dvbman!
felice di esserti stato utile.
alla prox :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.