PDA

View Full Version : [Internet/porte] Aprire porte con Alice gate 2 plus wi-fi ?


kjing
02-11-2007, 21:13
Ciao a tutti, oggi dopo vari problemi con telecom sono riuscito a installare la linea. Pero' un'altro problema e' sorto, quando apro la pagina del router (192.168.1.1) sotto la voce lan dovrebbe esserci scritto INFO e poi CONFIGURA (per aprire le porte)... nel mio caso invece c'e' solo la voce INFO... come posso fare per aprire le porte?

Willy McBride
02-11-2007, 22:35
Sicuro che sia un router? Il firmware che la telecom gli carica può farlo funzionare sia da router che da modem. Controlla che sotto "Connessione internet" ci sia "Modalità: Bridged+Routed" e che "Connessione automatica da modem/router" risulti attiva.

kjing
02-11-2007, 22:54
Sicuro che sia un router? Il firmware che la telecom gli carica può farlo funzionare sia da router che da modem. Controlla che sotto "Connessione internet" ci sia "Modalità: Bridged+Routed" e che "Connessione automatica da modem/router" risulti attiva.
C'e' la modalita' bridged e basta (ma c'e' da precisa che questo router l'ho gia usato per circa 2 mesi e non ho avuto problemi, solamente che ieri dal nulla ha smesso di funzionare la linea adsl, e dal 187 mi han detto che era un problema mio, infatti ho provato a reinstallare il cd di installazione su vista e funzionava, solamente che su ubuntu, dopo aver seguito una guida su come installare una linea alds, non riesco ad aprire le porte (prima di ieri riuscivo)).
Connessione automatica dove la trovo?

Willy McBride
02-11-2007, 23:33
C'e' la modalita' bridged e basta (ma c'e' da precisa che questo router l'ho gia usato per circa 2 mesi e non ho avuto problemi, solamente che ieri dal nulla ha smesso di funzionare la linea adsl, e dal 187 mi han detto che era un problema mio, infatti ho provato a reinstallare il cd di installazione su vista e funzionava, solamente che su ubuntu, dopo aver seguito una guida su come installare una linea alds, non riesco ad aprire le porte (prima di ieri riuscivo)).
Connessione automatica dove la trovo?

Dal manuale mi par di capire che se c'è scritto solo bridged l'aggeggio non funziona più da router ma solo da modem; probabilmente col cd di installazione hai sovrascritto il firmware che avevi. Quindi niente più porte da aprire o simili.

kjing
02-11-2007, 23:37
Dal manuale mi par di capire che se c'è scritto solo bridged l'aggeggio non funziona più da router ma solo da modem; probabilmente col cd di installazione hai sovrascritto il firmware che avevi. Quindi niente più porte da aprire o simili.
:|
il firmware che avevo prima e' lo stesso che ho adesso...

Willy McBride
02-11-2007, 23:48
:|
il firmware che avevo prima e' lo stesso che ho adesso...

Manuale del modem, 4.2.4:
Modalità bridged: Modalità di connessione Internet da solo computer o dispositivo collegato (è dipendente dal profilo ADSL).
Modalità bridged+routed: Modalità di connessione Internet sia tramite connessione diretta del modem che dal computer o dispositivo collegato (è dipendente dal profilo ADSL).

4.4: Esclusivamente per alcune opzioni ADSL (ad es. Alice Voce o Alice Home TV) con tariffazione flat, quindi indipendente dalla durata del collegamento, il modem è abilitato a supportare funzionalità evolute tipiche degli apparati della classe denominata tecnicamente ‘router’. In tal caso è possibile la gestione di una rete locale privata (LAN) costituita da computer e dispositivi di vario tipo (es. PDA, console giochi, web radio, ecc.), d’ora in poi riferiti con la denominazione client, secondo funzionalità di tipo avanzato (NAPT - Network Address Port Translation e VS - Virtual Server).



EDIT: comunque sei OT, questa roba non c'entra con Linux, dovresti andare a chiedere in una sezione sul networking.

k4ez4r
03-11-2007, 08:48
(
Scusate ma sbaglio o quel soprammobile di telecom costa circa 4 euro al mese?
Perchè se così fosse, dopo circa 1 anno e 3 mesi hai speso quanto basta per comprarsi un router wifi netgear
)

kjing
03-11-2007, 08:56
(
Scusate ma sbaglio o quel soprammobile di telecom costa circa 4 euro al mese?
Perchè se così fosse, dopo circa 1 anno e 3 mesi hai speso quanto basta per comprarsi un router wifi netgear
)
me l'hanno dato gratis senza costi aggiuntivi.