View Full Version : SOSPENSIONE VISTA
Marco-OR-
02-11-2007, 20:09
ho una domanda ma a voi la sospensione in vista funziona???a me il pc dopo la sopensione diventa matto..il masterizzatore dvd inizia a lampeggiare e a fare rumori acustici...e naturalmente non parte piu...ha una spiegazione tutto cio?per riavviarlo devo spegnerlo dal case e riaccenderlo....
Hereticus
04-11-2007, 11:27
Non funziona neanche a me... Cioè sembra che funzioni, ma in realtà quando schiacciando un tasto qualsiasi della tastiera si riavvia il PC va... in sospensione davvero... cioè a tempo indeterminato...
Alla fine devo spegnere e riaccendere da pulsante...
Marco-OR-
07-11-2007, 10:33
up...se qualcuno ha una soluzione mi aiuti
Driver video sono aggiornati?
Marco-OR-
08-11-2007, 09:33
si si aggiornati..ho pure installato gli ultimi per vista per il chipset della mia scheda madre...chiamato microsoft...fatto mandare una hotfix per il problema...formattato e rinstallato tutto...ma nulla...mi sono quasi arreso...ah qualcun altro non va standby o ibernazione?
strano a me va la sospensione, ma non capisco una cosa, dice che salva lo stato del desktop, in quale file? come fare poi a cancellare quei file una volta avvenuta la sospensione?
:) Ciao Sassi per cancellare cio che salva il pc all atto dell ibernazione/sospensione basta che su l icona del disco fisso clicchi mouse destro,proprieta e infine a lato pulizia disco,li troverai le voci che cerchi.
bay:)
Puoi provare a levare il segno di spunta a "consenti al dispositivo di riattivare il computer" nella scheda rispiarmo energia della proprieta' del mouse in gestione dispositivi
Marco-OR-
18-11-2007, 21:02
up
ciao,
riuppo questo thread...
io ho il problema, che quando metto il portatile in sospensione, poi al rientro...ovvero quando premo il pulsante Power,
mi appare la schermata dell'utente,
quindi devo premere invio per riaccedere alla sessione sospesa.
MA non c'è un modo per evitare questo passaggio?
Io voglio, che al rientro dalla sospensione, mi ritrovi direttamente la schermata che avevo prima di sospendere.
So che si può fare, ma non ricordo dove cercare l'opzione...
GRazie
ciao,
riuppo questo thread...
io ho il problema, che quando metto il portatile in sospensione, poi al rientro...ovvero quando premo il pulsante Power,
mi appare la schermata dell'utente,
quindi devo premere invio per riaccedere alla sessione sospesa.
MA non c'è un modo per evitare questo passaggio?
Io voglio, che al rientro dalla sospensione, mi ritrovi direttamente la schermata che avevo prima di sospendere.
So che si può fare, ma non ricordo dove cercare l'opzione...
GRazie
Si ce.
Dal pannello di controllo va in alimentazione e da li poi in avanzate etc.
ce una spunta tipo
richiedi password dopo sospensione (toglila)
e non ci sarà piu bisogno di cliccare sul tuo avatar o scrivere la pass
:D
grazie per la dritta...
mostro la procedura nel dettaglio, a chi dovesse servire per Vista:
Pannello Di Controllo
Opzioni Risparmio Energia
Richiedi Password Alla Riattivazione - mettere la spunta su:
"non richedere password"
:)
Non funziona neanche a me... Cioè sembra che funzioni, ma in realtà quando schiacciando un tasto qualsiasi della tastiera si riavvia il PC va... in sospensione davvero... cioè a tempo indeterminato...
Alla fine devo spegnere e riaccendere da pulsante...
a me va in sospensione....poi quando riprendo non riesco a spegnerlo e devo usare il tasto:confused:
daniel93
01-08-2008, 14:40
il mio non va proprio in sospensione. premo sul pulsante sospensione e lui blocca il computer (ovvero devo mettere la password), spegne lo schermo e mette ll'audio su muto. ma rimane acceso tutto.
Ciao a tutti, riporto in auge il 3D: da oggi pomeriggio vista 64 non mi va più in sospensione, cioè appena lo metto mi riavvia il pc? Non ho cambiato assolutamente niente nella configurazione dei drivers o delle periferiche! :confused:
EDIT: forse ho risolto cancellando il file dell'ibernazione, come suggerito qualche post sopra
Ciao a tutti, riporto in auge il 3D: da oggi pomeriggio vista 64 non mi va più in sospensione, cioè appena lo metto mi riavvia il pc? Non ho cambiato assolutamente niente nella configurazione dei drivers o delle periferiche! :confused:
EDIT: forse ho risolto cancellando il file dell'ibernazione, come suggerito qualche post sopra
Ciao, da qualche giorno lo fa pure a me...giù prima l'ibernazione si era avariata...ora pure la sospensione...schiaccio ok si spegne e tutto,premo qualsiasi tasto per la riattivazione...e si riavvia! uffaaaa
A me l'ibernazione dopo un tot di ore si "toglie" automaticamente e si avvia il pc
Ho tolto tutte le spunte su permetti di riattivare il pc a tutte le perefiriche
HO un pentium 4 ht mi pare di aver letto che ci siano problemi su questo tipo di procio, avete altre idee?
Soluzioni?
A me l'ibernazione dopo un tot di ore si "toglie" automaticamente e si avvia il pc
Ho tolto tutte le spunte su permetti di riattivare il pc a tutte le perefiriche
HO un pentium 4 ht mi pare di aver letto che ci siano problemi su questo tipo di procio, avete altre idee?
Soluzioni?
controllate anche le impostazioni del bios relativamente al risveglio del pc da parte delle periferche (in gestione energia)
gufovolante
06-03-2009, 23:29
questa funzione fondamentale che dovrebbe permettere a vista di spuntarla su xp in quanto a tempi di avvio e arresto del sistema, è comprensibile che richieda caratteristiche hardware adeguate; ma qundo in presenza di core 2 duo e8400 montato sulla sua miglior piattaforma il chip-set intel p45/ich10 (a dir poco una configurazione hardware da campionario) dal lato software/driver/aggiornamenti tutto all'ultimo minuto, ancora fa cilecca, come si fa a non arrabbiarsi e alimentare il malcontento attorno a questa (ormai non più nuova) versione del sistema oprativo di casa microsoft? :read:
mi aspetto a breve una risposta risolutiva da parte di un super esperto accanito sostenitore di vista che magari sarà costretto a dire che la soluzione a tale problema sarà contenuta nel porossimo service pac :tapiro:
basta un driver non ben fatto (e spesso non di provenienza Microsoft) o un bios non perfettamente allineato agli standard ed ecco i problemi....che non dipendono certo dalla potenza del processore montato
avere gli ultimi driver o l'ultimo bios non è una garanzia che tutto vada bene. Occorre avere bios conformi e driver ben fatti
gufovolante
06-03-2009, 23:39
basta un driver non ben fatto (e spesso non di provenienza Microsoft) o un bios non perfettamente allineato agli standard ed ecco i problemi....che non dipendono certo dalla potenza del processore montato
avere gli ultimi driver o l'ultimo bios non è una garanzia che tutto vada bene.
bravo! proprio qua ti volevo :mano: BASTA TROPPO POCO :nonsifa:
putroppo per molti di voi la parola "driver" significa semplicemente un piccolo file da installare per far funzionare una periferica....
perchè, ad esempio, i driver grafici vengono rilasciati con cadenza mensile? Provate a leggere le correzioni apportate ad ogni release...
Se Microsoft vendesse il suo SO blindato insieme all'hardware (come i mac) sparirebbero il 99% delle problematiche..
gufovolante
07-03-2009, 00:01
il mio disappunto verso microsoft deriva dal fatto che io per primo non ne posso fare a meno, e di conseguenza mi piacerebbe che i problemi si riuscissero sempre a risolvere....
in questo caso, ad esempio, potrebbe essere stato utile pubblicare (da parte di microsoft) almeno una lista di configurazioni sicuramente funzionanti (prchè da loro testate)....
non riesco ad immaginare gli sviluppatori di byl che si inventano una funzione e la cacciano dentro al codice senza testarla....
se così fosse staremmo freschi :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.