View Full Version : [Help] aggiungere repository sotto fedora
salve ragazzi,
ho la distro fedora 7 e l'ho da poco installata. volevo saxe come si inseriscono altre repository,se c'è un'interfaccia grafica.
Il metodo più semplice è tramite installazione di un rpm....
Io uso Livna (è incompatibile con freshrpms e atrpms): rpm -ivh http://rpm.livna.org/livna-release-7.rpm
e adobe, per flash player 9 (si chiama flash-plugin): rpm -ivh http://linuxdownload.adobe.com/adobe-release/adobe-release-i386-1.0-1.noarch.rpm
mettiamo il caso che io vorrei aggiornare alla versione 0.97 amsn. con i repository che ho ora, nel pup non c'è nessun tipo di aggiornamento. qual'è il repository che mi consente di aggiornare il software? (ho la versione 0.96)
mettiamo il caso che io vorrei aggiornare alla versione 0.97 amsn. con i repository che ho ora, nel pup non c'è nessun tipo di aggiornamento. qual'è il repository che mi consente di aggiornare il software? (ho la versione 0.96)
personalmente l'ho compilato a mano, se vuoi ti posto una mini guida....
ok grazie.
Ma il fatto è che insieme ad amsn ci potrebbero essere altri programmi che mi interessano, e qnd apro il pup l'elenco è vuoto...per questo volevo qlk altro repository.
Ps ma come si può entrare in questo menù? http://docs.fedoraproject.org/install-guide/fc6/it/ch-packageselection.html
Allora per quanto riguarda i repository, quelli ufficiali sono fedora e updates.
I repository esterni più importanti sono 3 e incompatibili tra loro: Livna, Freshrpms e Atrpms.
Livna è secondo me il migliore e con più pacchetti, per installarlo rpm -ivh http://rpm.livna.org/livna-release-7.rpm (come root chiaramente).
Se poi vuoi Freshrpms l'rpm lo trovi qui : http://ftp.freshrpms.net/pub/freshrpms/fedora/linux/7/freshrpms-release/freshrpms-release-1.1-1.fc.noarch.rpm
Se invece vuoi Atrpms segui le istruzioni qui: http://atrpms.net/install.html
Infine un comodo strumento per installare i pacchetti è Yum Extender (tipo Synaptic su ubuntu), per installarlo da terminale (come root) : yum install yumex
Una volta installato lo trovi in Applicazioni -> Strumenti di Sistema
E' utile anche installare il plugin fastestmirror per scaricare dai mirror più veloci yum install yum-fastestmirror
Il link che hai postato è un passo del processo d'installazione della distribuzione in cui oltre a poter selezionare i pacchetti, puoi inserire i repository esterni già durante il processo d'installazione (uno dei tre che ho citato prima)... se lo fai ad installazione completata come ti ho detto io, è tale e quale.
Infine i pacchetti che non trovi nei repository li compili e passa la paura ;)
1) COMPILARE E INSTALLARE le librerie per aMSN-SVN
Da yum (o yum extender) installare i pacchetti libxft, libxft-devel, tcltls, libpng e libjpeg .
Scarichiamo le tcl 8.5a5 da http://prdownloads.sourceforge.net/tcl/tcl8.5a5-src.tar.gz
tar zxvf tcl8.5a5-src.tar.gz
cd tcl8.5a5/unix
./configure --prefix=/usr
make
make install
Ora ci servono le tk 8.5a5.
Scarichiamole da http://prdownloads.sourceforge.net/tcl/tk8.5a5-src.tar.gz
tar zxvf tk8.5a5-src.tar.gz
cd tk8.5a5/unix
./configure --prefix=/usr --enable-xft
make
make install
Ora dobbiamo rimpiazzare tutti i symlinks nel nostro sistema che puntavano alle vecchie tcl/tk. Per farlo più velocemente possiamo creare uno script.
Creare il file amsn.sh e all’interno copiarci :
cd /usr/bin
rm wish
rm tclsh
ln -s wish8.5 wish
ln -s tclsh8.5 tclsh
cd /usr/lib
ln -s tcl8.5 tcl
ln -s tk8.5 tk
ln -s libtk8.5.so libtk.so
ln -s libtcl8.5.so libtcl.so
ln -s libtclstub8.5.a libtclstub.a
ln -s libtkstub8.5.a libtkstub.a
ldconfig
Salviamo, rendiamo lo script eseguibile e lanciamolo (da utente root) :
chmod a+x amsn.sh
./amsn.sh
2) COMPILARE E INSTALLARE aMSN-SVN
Scarichiamo la versione svn da http://amsn.sourceforge.net/amsn_dev.tar.gz .
Scompattiamo, compiliamo e installiamo (ricordatevi di dare il make install da root) :
tar zxvf amsn_dev.tar.gz
cd msn
./configure --prefix=/usr
make
make install
3) SCARICARE e INSTALLARE EMERALD SKIN per aMSN (opzionale)
Da http://download.tuxfamily.org/amsnskins/skins/Emerald-2.0.tar.gz potete
scaricare la skin.
Per installarla scompattatela e copiate la cartella generata sotto /usr/share/amsn/skins/ in questo modo
tar zxvf Emerald-2.0.tar.gz
cp -R Emerald-2.0 /usr/share/amsn/skins/
scusami deux, sono fermo alla tua prima risposta.
ma è normale che yum extender arrivato al 70% si blocca per un po,poi al 100% si chiude?
scusami deux, sono fermo alla tua prima risposta.
ma è normale che yum extender arrivato al 70% si blocca per un po,poi al 100% si chiude?
che si chiude no (sennò come lo usi), prova a reinstallarlo...
yum remove yumex
yum install yumex
ora va grazie.provo ad installare ora amsn 0.97
quando lancio make del tk,mi ritorna questa tipologia di errore...
/root/tk8.5a5/unix/../generic/tk3d.c:1381: error: ‘TkBorder’ has no member named ‘objRefCount’
come si può risolvere?
quando lancio make del tk,mi ritorna questa tipologia di errore...
/root/tk8.5a5/unix/../generic/tk3d.c:1381: error: ‘TkBorder’ has no member named ‘objRefCount’
come si può risolvere?
ma si interrompe? e termina con qualcosa tipo Error[1] ....?
Perchè alcuni warning e altro sono normali durante la compilazione
make: *** [tk3d.o] Error 1
questa è l'ultima riga...
make: *** [tk3d.o] Error 1
questa è l'ultima riga...
forse ho trovato: installa tramite yum il pacchetto tk (sono le 8.4) e riprova
Setting up Install Process
Parsing package install arguments
Package tk - 1:8.4.13-6.fc7.i386 is already installed.
Nothing to do
ma sei sicuro di aver installato il pacchetto libXft-devel ? perchè leggendo qui sembra che ti manca proprio quello : http://forums.suselinuxsupport.de/lofiversion/index.php/t58317.html
ho caricato il pacchetto che mi hai detto e ha eseguito il make. ora, incredibile... creo il file amsn.sh e:
[root@localhost ~]# chmod a+x '/home/ad/Desktop/amsn/amsn.sh'
[root@localhost ~]# ./ '/home/ad/Desktop/amsn/amsn.sh'
-bash: ./: is a directory
[root@localhost ~]#
in cosa sbaglio???
devi eseguire esattamente ./amsn.sh dopo esserti posizionato nella cartella in cui si trova, oppure direttamente /home/ad/Desktop/amsn/amsn.sh
(sempre come root)
inoltre non si usano gli apici
nel ringraziarti per le precedenti risposte ti pongo ahimè un'altra domanda:
ho cercato di eseguire l'istruzione ./configure --prefix=/usr nella cartella msn e mi ritorna questo errore: configure: error: libpng is required
allora cerco di installare questa libreria ma il pup mi da errore così come me lo da da terminale, con questo messaggio
http://linuxdownload.adobe.com/linux/i386/repodata/repomd.xml: [Errno 4] IOError: <urlopen error (-2, 'Name or service not known')>
Trying other mirror.
Error: Cannot retrieve repository metadata (repomd.xml) for repository: adobe-linux-i386. Please verify its path and try again
allora ho cercato di disabilitare il repo di adobe,ma è lo stesso. io nono so proprio come continuare...
è un problema del repository adobe che stamattina è irraggiungibile (forse si preparano all'upgrade di domani a fedora 8), per disabilitarlo come root vai nella cartella /etc/yum.repos.d e modifica il file adobe-linux-i386.repo :
gedit /etc/yum.repos.d/adobe-linux-i386.repo
all'interno del file vi una riga "enabled=1", modificala in "enabled=0"
dopo tramite yum installati libpng, libjpeg e tcltls come era scritto nella guida (seguirla attentamente no eh? :rolleyes: )
Da yum (o yum extender) installare i pacchetti libxft, libxft-devel, tcltls, libpng e libjpeg .
compilato e installato,m appare anche nel menu internet ma non parte ???
ho cancellato la versione precedente e riavviato ma nulla...:muro:
scusami,ma quel righetto dell'installazione delle librerie me lo ero proprio saltato.
Ps OT ho installato anche le librerie devel, ma che differenza c'è tra le devel e le "normali"?
grazie!
se lo esegui da terminale che ti dice (basta che esegui amsn)?
[root@localhost msn]# ./amsn
Error in startup script: extra characters after close-brace
while executing
"set command [list $self {*}$Snit_optionInfo(configure-$option) $option]
"
(procedure "snit::RT.CacheConfigureCommand" line 36)
invoked from within
"snit::RT.CacheConfigureCommand $type $selfns $win $self $option"
(procedure "::snit::RT.method.configurelist" line 7)
invoked from within
"::snit::RT.method.configurelist $type $selfns $win $self $args"
(procedure "::snit::RT.method.configure" line 4)
invoked from within
"$self configure -width $arrow1width"
(procedure "::pixmapscrollbar::Snit_constructor" line 154)
invoked from within
"::pixmapscrollbar::Snit_constructor ::pixmapscrollbar ::pixmapscrollbar::Snit_inst1 .plugins_log.ys .plugins_log.ys -command {.plugins_log.info yview}"
("eval" body line 1)
invoked from within
"eval [linsert $arglist 0 ${type}::Snit_constructor $type $selfns $instance $instance]"
(procedure "RT.ConstructInstance" line 9)
invoked from within
"RT.ConstructInstance $type $selfns $name $args"
(procedure "::snit::RT.widget.typemethod.create" line 53)
invoked from within
"scrollbar $window.ys -command "$window.info yview""
(procedure "::pluginslog::draw" line 12)
invoked from within
"::pluginslog::draw"
invoked from within
"if { $initialize_amsn == 1 } {
::pluginslog::draw
}"
(file "pluginslog.tcl" line 210)
invoked from within
"source pluginslog.tcl"
("uplevel" body line 27)
invoked from within
"uplevel \#0 {
# amsncore.tcl is already loaded but we'll re-source it here in case we manually do reload_files
source amsncore.tcl
source audio.tc..."
(procedure "reload_files" line 2)
invoked from within
"reload_files"
(file "./amsn" line 252)
credo che avendo la versione precedente installata e poi avendola rimossa è successo qualcosa....l'ordine con cui fai le cose è molto importante.
ti conviene
1) ricontrollare che i pacchetti libxft, libxft-devel, tcltls, libpng e libjpeg siano ancora installati
2) ricompilare il tutto: in particolare quando eseguirai amsn.sh sicuramente ti dirà che alcuni file già esistono (l'hai eseguito prima è normale)
non so se può essere d'aiuto, cmq amsn 0.97 non partiva neanke con la versione precedente installata.
ora riprovo a ricompilare tutto
mah niente,ho ricompilato tutto pure tcl e tk e dopo amsn 0.97,ma niente nn parte l'errore da shell è sempre lo stesso. come si rimuove? se provo da yum non mi rileva nessuna versione.
[root@localhost ~]# yum remove amsn
Loading "fastestmirror" plugin
Setting up Remove Process
Loading mirror speeds from cached hostfile
No Match for argument: amsn
No Packages marked for removal
1) ricontrollare che i pacchetti libxft, libxft-devel, tcltls, libpng e libjpeg siano ancora installati
ho ricontrollato e sono tutti presenti, inoltre ho installato anche i pacchetti -devel.
mah niente,ho ricompilato tutto pure tcl e tk e dopo amsn 0.97,ma niente nn parte l'errore da shell è sempre lo stesso. come si rimuove? se provo da yum non mi rileva nessuna versione.
non ho mai provato ma dovrebbe essere make uninstall dalle cartelle dove hai compilato tcl,tk e amsn
Comunque o hai sbagliato qualcosa, o ti manca qualcos'altro
ho seguito alla lettera le tue istruzioni...come posso fare a capire cosa mi manca?
poi perke fedora non rileva la versione piu aggiornata di amsn?quando invece esiste ed è funzionante?colpa dei reposotory?
poi perke fedora non rileva la versione piu aggiornata di amsn?quando invece esiste ed è funzionante?colpa dei reposotory?
Perchè l'ultima stabile è la 0.96, la 0.97 è ancora ferma a svn.
su ubuntu la trovi solo con il repository di trevino (che tra l'altro ancora non c'è per la 7.10)
cmq ho da poco caricato ubuntu 7.10 e ho conociuto amsn 0.97 grazie a quest'ultimo.
ora sono ripassato a fedora per motivi di studio.devo dire che non me la sto passando tanto bene cn linux, lo sto conoscendo ora. però è una "sfida" che devo affrontare e ti ringrazio per i consigli che mi stai dando.
quindi per disinstallare la 0.97 devo disinstallare tcl 8.5, tk, amsn.sh e amsn attraverso il comando make unistall <cartella>?
così dovrebbe essere?
cmq ho da poco caricato ubuntu 7.10 e ho conociuto amsn 0.97 grazie a quest'ultimo.
ora sono ripassato a fedora per motivi di studio.devo dire che non me la sto passando tanto bene cn linux, lo sto conoscendo ora. però è una "sfida" che devo affrontare e ti ringrazio per i consigli che mi stai dando.
quindi per disinstallare la 0.97 devo disinstallare tcl 8.5, tk, amsn.sh e amsn attraverso il comando make unistall <cartella>?
così dovrebbe essere?
no, entri nella cartelle dove avevi eseguito make install (ad esempio tcl8.5a5/unix) ed esegui make uninstall
Peccato però che non ti funzioni
infatti!!! mannaggia :muro: kissà cosa mi manca...
panarero
19-11-2007, 17:22
ragazzi ho seguito anche io la guida e secondo me il problema e con i pacchetti
libxft, libxft-devel.Vi spiego perchè,ho ricevuto lo stesso identico errore di lelex al termine dell'installazione e prima di iniziare ho dato un bel yum install libxft libxft-devel tcltls libpng libjpeg.
Yum mi dice che tcltls libpng libjpeg sono già installate mentre libxft libxft-devel non li trova proprio.Invece io ricordavo di averle installate ed infatti sono presenti ma non rilevate dal sitema.Forse dico una cavolata ma non si potrebbe fare un link simbolico per farle riconoscere???Facciamo qualcosa perchè anch'io voglio amsn
panarero
19-11-2007, 17:23
ragazzi ho seguito anche io la guida e secondo me il problema e con i pacchetti
libxft, libxft-devel.Vi spiego perchè,ho ricevuto lo stesso identico errore di lelex al termine dell'installazione e prima di iniziare ho dato un bel yum install libxft libxft-devel tcltls libpng libjpeg.
Yum mi dice che tcltls libpng libjpeg sono già installate mentre libxft libxft-devel non li trova proprio.Invece io ricordavo di averle installate ed infatti sono presenti ma non rilevate dal sitema.Forse dico una cavolata ma non si potrebbe fare un link simbolico per farle riconoscere???Facciamo qualcosa perchè anch'io voglio amsn :mc:
voglio amsnnnnn help
l'ho rimosso e poi reinstallato con l'istruzione yum install amsn
solo che nn si avvia.
se lo avvio da shell mi ritorna
Segmentation fault
come posso risolvere? è possibile che nn si possa installare amsn?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.