PDA

View Full Version : 350d + ottica usate: quale prezzo?


crava
02-11-2007, 18:03
Ciao a tutti :D

Mi voglio avvicinare al mondo della fotografia, e in particolare a quello delle reflex digitali, visto che da quanto ho capito una compatta, nonostante alcune bridge abbiano molte opzioni manuali, nn dà quella libertà di fotografia e soprattutt di resa che dà una reflex:O

Pensavo di cercare una 350d ... secondo voi la suddetta macchina usata + l'ottica del kit vale 400 euro? L'ottica è "usabile"? (nel senso fa proprio cacare e bisogna subito cambiarla, oppure è il classico caso in cui ovviamente nn brilli come performance, ma sia tuttavia accettabile e quasi buona per un neofita?)

Oppure dite sia meglio puntare su una macchina tuttofare come la s9600? Oltretutto su Ollo la vendono a 280 :eek: ... il che mi attirerebbe, nonostante la vaga data di arrivo della fotocamera...

Oppure cercare una 300d... sto impazzendo :doh:

Se avete altri consigli o mi volete regalare la vostra :Prrr: , è tutto ben accetto... l'unica cosa nn voglio andare oltre i 400... max max 450.. 21enne studente :rolleyes:

Comunque con una 350d dovrei già avere tutto e di + per iniziare e prenderci la mano, no? Inoltre la considerate un buon punto di partenza per upgrade futuri?

Dimenticavo, i miei soggetti principali saranno paesaggi, possibilmente montani, con in primo piano la mia bici, e dietro vette maestose :sofico:

Dimenticavo2: Grazie

Time Zone
02-11-2007, 18:28
Ciao a tutti :D

Mi voglio avvicinare al mondo della fotografia, e in particolare a quello delle reflex digitali, visto che da quanto ho capito una compatta, nonostante alcune bridge abbiano molte opzioni manuali, nn dà quella libertà di fotografia e soprattutt di resa che dà una reflex:O

Pensavo di cercare una 350d ... secondo voi la suddetta macchina usata + l'ottica del kit vale 400 euro? L'ottica è "usabile"? (nel senso fa proprio cacare e bisogna subito cambiarla, oppure è il classico caso in cui ovviamente nn brilli come performance, ma sia tuttavia accettabile e quasi buona per un neofita?)

Oppure dite sia meglio puntare su una macchina tuttofare come la s9600? Oltretutto su Ollo la vendono a 280 :eek: ... il che mi attirerebbe, nonostante la vaga data di arrivo della fotocamera...

Oppure cercare una 300d... sto impazzendo :doh:

Se avete altri consigli o mi volete regalare la vostra :Prrr: , è tutto ben accetto... l'unica cosa nn voglio andare oltre i 400... max max 450.. 21enne studente :rolleyes:

Comunque con una 350d dovrei già avere tutto e di + per iniziare e prenderci la mano, no? Inoltre la considerate un buon punto di partenza per upgrade futuri?

Dimenticavo, i miei soggetti principali saranno paesaggi, possibilmente montani, con in primo piano la mia bici, e dietro vette maestose :sofico:

Dimenticavo2: Grazie

Per prenderla usata piglia la 350 su ollo a 480 (circa)con ottica almeno è nuova.
Oppure una pentax k100super che si dovrebbe trovare sempre intorno ai 450.
Se invece vuoi la fuji sicuramente questa 9600 è l'offerta più vantaggiosa degli ultimi tempi, resta comunque che non si può nemmeno lontanamente paragonare alle reflex citate ma proprio nemmeno un po'. Sicuramente ha altri pregi ma dal punto di vista della qualità dell'immagine è per forza di cose più simile alla mia 5600 o alla 6500 che ad una qualsiasi reflex, quindi è semplice nell'uso ma complicata e molto nell'ottimizzazione delle immagini ottenute.
Se ti piace ritoccare le foto e farne un uso creativo va bene pure la fuji in questione, se sei un 'purista' e cerchi la massima fedeltà e qualità di immagine per forza di cose la fuji non basta.

loncs
02-11-2007, 18:38
Una 350D nuova adesso non è un grande affare ... usata è ottuma.
Oppure la K100 con lo stabilizzatore

crava
02-11-2007, 19:08
Per prenderla usata piglia la 350 su ollo a 480 (circa)con ottica almeno è nuova.
Oppure una pentax k100super che si dovrebbe trovare sempre intorno ai 450.
Se invece vuoi la fuji sicuramente questa 9600 è l'offerta più vantaggiosa degli ultimi tempi, resta comunque che non si può nemmeno lontanamente paragonare alle reflex citate ma proprio nemmeno un po'. Sicuramente ha altri pregi ma dal punto di vista della qualità dell'immagine è per forza di cose più simile alla mia 5600 o alla 6500 che ad una qualsiasi reflex, quindi è semplice nell'uso ma complicata e molto nell'ottimizzazione delle immagini ottenute.
Se ti piace ritoccare le foto e farne un uso creativo va bene pure la fuji in questione, se sei un 'purista' e cerchi la massima fedeltà e qualità di immagine per forza di cose la fuji non basta.

Innanzitutto ringrazio entrambi per la celerità... purista non lo sono e probabilmente mai lo diventerò, ma la capacità di lavorare sulle foto effettuate, quella la voglio acquisire :p (prima o poi). +kealtro faccio una spesa iniziale che per me è una gran mazzata, ma almeno in futuro posso comprarmi un'ottica, e non una nuova macchina foto :stordita:
Avrei cioè un oggetto che a mio parere dura di + nel tempo.


Una 350D nuova adesso non è un grande affare ... usata è ottuma.
Oppure la K100 con lo stabilizzatore

Anche se per quel che ho visto i prezzi tra nuovo e usato nn si discostano tanto :confused: (per la 350d 400 usato --> 500 nuova ...)
la k100 come si pone nel confronto con la Canon?

Un'ulteriore domanda: ci sono molte differenze tra la 350d e la 400d? Il gioco vale la candela?

Ultima domanda e poi nn vi stresso + :D : Quando si acquista una macchina usata, se si ha la possibilità di visionarla, a quali dettagli bisogna prestare particolare attenzione?

Time Zone
02-11-2007, 19:47
Su una macchina usata dovresti controllare il numero degli scatti perchè l'otturatore è meccanico e soggetto ad usura, poi darei un'occhiata ad ottica e sensore per vedere se ci sono graffi o pelucchi interni.
Per ultimo una bella prova osservando attentamente eventuali sfocature, hotpixel ecc ecc.
La 350d ovviamente è inferiore alla 400d, anche se c'è da dire che con i suoi 8 mipixel potrà dire la sua ancora per parecchio tempo. Le nuove hanno in genere display più grandi e risoluzioni maggiori per il resto siamo sempre su livelli molto simili.
La k100 ha in più lo stabilizzatore in genere assente sulle canon e sulle nikon, peccato per i 'soli' 6 mpixel ma comunque sufficienti quasi per tutto (escluderei solo ingrandimenti importanti per lavori professionali che comunque in genere sono alla portata di macchine molto più costose)

crava
02-11-2007, 20:00
Su una macchina usata dovresti controllare il numero degli scatti perchè l'otturatore è meccanico e soggetto ad usura, poi darei un'occhiata ad ottica e sensore per vedere se ci sono graffi o pelucchi interni.
Per ultimo una bella prova osservando attentamente eventuali sfocature, hotpixel ecc ecc.
La 350d ovviamente è inferiore alla 400d, anche se c'è da dire che con i suoi 8 mipixel potrà dire la sua ancora per parecchio tempo. Le nuove hanno in genere display più grandi e risoluzioni maggiori per il resto siamo sempre su livelli molto simili.
La k100 ha in più lo stabilizzatore in genere assente sulle canon e sulle nikon, peccato per i 'soli' 6 mpixel ma comunque sufficienti quasi per tutto (escluderei solo ingrandimenti importanti per lavori professionali che comunque in genere sono alla portata di macchine molto più costose)

quindi... :p
1)come faccio a verificare il num di foto ? E qual'è il limite per considerarla "buona"?
2)hotpixel? I graffi li vedo a occhio nudo? I pelucchi si possono togliere? :mbe:
3)La mancanza di stabilizzatore si fa sentire molto? Ho letto anche che alcune ottiche hanno lo stabilizzatore integrato: può questo supplire al problema, o ci sarà cmq sempre una disparità tra le 2 categorie (con e senza anti-shake) ?

Cmq nn pensavo foste così celeri e precisi nelle risposte... i miei complimenti e ringraziamenti :mano:


ps: scusate se alcune domande sono troppo "niubbe", ma sono veramente nuovo al mondo della fotografia digitale

Time Zone
02-11-2007, 20:10
quindi... :p
1)come faccio a verificare il num di foto ? E qual'è il limite per considerarla "buona"?
2)hotpixel? I graffi li vedo a occhio nudo? I pelucchi si possono togliere? :mbe:
3)La mancanza di stabilizzatore si fa sentire molto? Ho letto anche che alcune ottiche hanno lo stabilizzatore integrato: può questo supplire al problema, o ci sarà cmq sempre una disparità tra le 2 categorie (con e senza anti-shake) ?

Cmq nn pensavo foste così celeri e precisi nelle risposte... i miei complimenti e ringraziamenti :mano:

Il numero delle foto è visionabile usando un comando della macchina (quale dipende dalla macchina penso). Se ne ha qualche migliaio va bene, con due tre mila è quasi nuova, se ne ha svariate decine di migliaia il discorso cambia.
Gli hotpixel li vedi sulle foto una volta scattate, per vederli meglio scatta una foto con il tappo sull'obiettivo e guarda attentamente la foto sul monitor del pc.
I pelucchi li togli se sono sul sensore e se non sono proprio appiccicati con un chilo di grasso, se invece sono dentro l'obiettivo in genere non li togli (così come la polvere).
Lo stabilizzatore se c'è è meglio, le ottiche stabilizzate sono anche migliori dello stabilizzatore sulla macchina ma costano un botto.

Vinxkr
02-11-2007, 22:30
ma 400 euro per una 350d usata sono tanti.. considera che in alcuni store online trovi la 400d a meno di 600 euro.. con il cashback canon di 70 euro a meno.... una 350d la si trova nuova (almeno fino a un mese fà) a 500 euro.... per essere un buon affare devi pagarla al massimo 350 euro se no lascia perdere e per 100-150 euro in piu ti prendi la 400d nuova con due anni di garanzia

crava
03-11-2007, 00:33
Un ulteriore problema... mio padre mi ha lasciato tempo fa una macchina reflex analogica (ha 25 anni :p ) della Pentax... si chiama Me Super.

Possiedo di conseguenza 3 ottiche per questa macchina. Sapete per caso se sono compatibili con la nuova Pentax k100d super? Sinceramente mi piace parecchio, anche se si parla poco della macchina in questione, foto viste online mi fanno ben sperare in quanto alla qualità globale...

Se vi posso aiutare con delle informazioni aggiuntive, le ottiche sono: una 50mm, una 28mm e una 135mm... ci sono anche diversi coprilenti :confused:

Sarebbe una gran cosa... :help:

crava
04-11-2007, 11:30
E' saltato tutto... ho deciso per ora di risparmiare, e ho preso una fuji s6500fd :)

Questo perchè avvicinandomi or ora alla fotografia, c'è il rischio che non mi appassioni al punto da giustificare una spesa in previsione futura come possa essere un corpo macchina di buon livello :stordita:

Inoltre ho scelto una bridge che abbia già tutti i comandi manuali, in modo tale da imparare i concetti base e migliorare pian piano...:sofico:

Cmq l'ho presa ieri sera e me ne sono già innamorato

Penso che passerò prima di quanto mia madre speri( :D ) al mondo reflex...


ps: ma come si fa a capire il rapporto tra tempi del diaframma e esposizion della luce ???:confused: Devo fare tutte le fote 2-3 foto perchè sono troppo o troppo poco luminose :mbe: