PDA

View Full Version : Passaggio da CRT ad LCD wide: dubbi


Space Marine
02-11-2007, 17:58
Ieri sera purtroppo mi ha abbandonato il mio CRT 17", e devo quindi provvedere a trovarne un sostituto.

Sono interessato ad un LCD wide, ma ho un paio di dubbi (mai avuto un lcd prima d'ora):

- esistono monitor lcd wide (per esempio 1650x1050) che, quando si imposta una risoluzione non wide (1024x768, 800x600 e 640x480) visualizzino automaticamente l'immagine senza distorsioni, visualizzando bande nere nella parte di schermo non utilizzata?
Non parlo di un ridimensionamento lato driver scheda video, ma lato hardware del monitor, perchè dovrei utilizzarlo anche con un pc un pò vecchiotto (oltre al pc principale) la cui scheda video non supporta risoluzioni wide (e non posso sostituire quella scheda video).
Se esistono, potreste elencarne qualche modello?

- Qual'è il tempo di risposta più basso possibile per un monitor lcd?
Ho letto di monitor da 2ms, ma ricordo che anni fa uscì una serie di monitor lcd della guillemot che aveva 1ms di risposta.

- Che monitor con le caratteristiche citate rientra nella fascia di prezzo di max 300 euro? Se nessuno, quali la supererebbero?

Se avete anche una risposta parziale postatela perchè sono un pò in "emergenza" e vorrei trovare un sostituto il prima possibile :D

Space Marine
02-11-2007, 18:49
Aggiungo che la scheda video del pc principale è una Ati Radeon X800GTO2 su win xp, del pc secondario invece una Rendition Verite V2200 su win95

Space Marine
02-11-2007, 22:57
Qualche idea?
Il prezzo, se possibile, dovrebbe mantenersi sotto i 300 euro max.

Abilmen
03-11-2007, 00:32
Devi specificare gli usi prevalenti che ne devi fare di tale lcd. Intanto dai un'occhiata a questi link che contengono prove e rating attendibili di parecchi lcd 19-20", alcuni dei quali veramente ottimi.

http://www.lesnumeriques.com/article-228.html per i 19"
http://www.lesnumeriques.com/article-203.html per i 20-21"

Space Marine
03-11-2007, 02:06
Devi specificare gli usi prevalenti che ne devi fare di tale lcd. Intanto dai un'occhiata a questi link che contengono prove e rating attendibili di parecchi lcd 19-20", alcuni dei quali veramente ottimi.

http://www.lesnumeriques.com/article-228.html per i 19"
http://www.lesnumeriques.com/article-203.html per i 20-21"

Ludico (simulatori di guida, tipo Live for Speed S2, GTR2, Rfactor, Richard Burns Rally, etc...) e lettura testi (se fosse anche ruotabile di 90 gradi sarebbe comodo per leggere), con risoluzioni widescreen sul pc principale e fullscreen sul pc secondario.


Quali monitor lcd wide sono capaci
di visualizzare risoluzioni fullscreen con le bande nere senza dilatazioni ne tagli dell'immagine?

Inoltre che vantaggi e svantaggi hanno i monitor con pannelli lucidi rispetto a quelli opachi?

Abilmen
03-11-2007, 10:05
Per quegli usi, puoi andare anche su un 22" da 2 ms di rt per non avere scie nei games. Diciamo o l'Hp 2207w (vedi discussione in 1.a o 2.a pagina) che è glare, oppure sul Samsung 2232BW che è opaco (discussione....idem). Per la skeda video davvero vecchissima bisognerebbe provare...mentre la differenza tra schermo lucido ed opaco è che il primo da' una visione più spettacolare (immagine più brillante soprattutto) ed ha il contro che la luce ambientale non dev'essere eccessiva e non deve venire da dietro, altrimenti si vede la propria immagine riflessa nello schermo. Questo non succede negli "opachi" che peraltro, pur mantenendo ugual definizione, hanno una visione meno brillante...più...tranquilla insomma.

Space Marine
03-11-2007, 12:59
Ma non c'è un modo per sapere se il pannello gestisce le risoluzioni fullscreen con le bande nere senza doverli provare?
Mica posso portarmi il pc appresso per provarli... :rolleyes:

Inoltre quali sono i monitor che ruotano di 90 gradi per agevolare la lettura di testi?

Abilmen
03-11-2007, 14:58
In genere i Samsung hanno la funzione "pivot" per ruotare. Non so l'Hp. Basta andare sul sito del produttore e leggere le specifiche da cui si evince anche questo particolare effettivamente utile per la lettura di testi.