PDA

View Full Version : per immagini (photoshop) va bene il MacBook o ci vuole il Pro?


pikkio
02-11-2007, 17:48
Ciao!

Aspettavo come molti l'upgrade del macbook per fare il grande passo al mondo apple.
Ma oggi sono andato in un centro vendita Apple a Modena, e ho visto con occhi miei un macbook di fianco ad un macbookPro...e cavolo che differenza :s

A me piaceva molto l'idea del macbook per i 13 pollici, quindi la portabilità del computer, ed il peso ridotto.

Ma a vederlo mi ha dato l'impressione che il 13 pollici sia veramente piccolo per gestire photoshop, poi vabbè io ODIO gli schermi lucidi (basta che ti sposti di mezzo grado dala perpendicolare dello schermo, che già ti cambiano tutti i colori...alla faccia degli schermi lucidi ideali per la grafica e le fotografie..come no!) e sul macbookPro posso scegliere di metterci il monitor opaco.

ma cavolo che spesa il macbook pro ... :doh:

Quindi vorrei sapere se qualcuno ha usato il MacBook per editare immagini, se non proprio con PhotoShop, e come si è trovato.

E inoltre vi chiedo, a chi usa o l'uno o l'altro, quanto è EFFETTIVAMENTE la durata delle batterie mentre ci si sta lavorando sopra!! (penso che le 5-6 ore a cui si riferisce la Apple siano a PC completamente inutilizzato).

grazie a tutti :)

Luca

Cisto
02-11-2007, 18:07
per elaborazioni continuative... beh, a giudizio mio anche un 15.4" è assolutamente inadeguato... si comincia a ragionare con un 17" se si parla di un laptop, 20" su un desktop... poi chiaro, per elaborazioni saltuarie ci si può accontentare anche di un display da 13.3 (come nel mio caso)...my two cents..
.

fotomodello
02-11-2007, 18:23
ieri ho provato un macbook e devo dirti che mi sembrava più veloce quello del mio mbp.....

l'ho provato al mediaworld e credo fosse un 2.16...(con applicazioni come safari mail etc....)

vedi un po' tu....se non fosse per lo schermo .....:muro:

---Chris---
02-11-2007, 23:37
Io uso Photoshop tutti i giorni su un Macbook 13 pollici, e mi ci trovo bene. E' ovvio che quando riesco a collegarlo all'Apple Cinema Display ho molto più spazio, ma da qui a dire che è inutilizzabile ce ne corre. E cmq nel CS3 c'è una funzione interessante per cui, premendo tab spariscono le palette ai lati, ma se ti avvicini al bordo dello schermo riappaiono per poi scomparire quando ti allontani.

IcEMaN666
03-11-2007, 00:48
lo schermo indegno di essere chiamato tale lo rende inusabile per fare fotografia, photo editing e usare photoshop.
vai di macbook pro con schermi a led...o un fisso.

innominato5090
03-11-2007, 08:19
potresti anche affiancare un display da 19" pollici wide (c'è più posto x le palette) al macbook
oggi si trovano a 200 €circa....

BK-201
03-11-2007, 10:15
Io ci lavoro poco con photoshop (in realtà Gimp, Seashore), ma parecchio in camera oscura digitale con software di editing RAW. Lo schermo del macbook per queste cose va bene solo se ci stai precisamente di fronte, visto il bassissimo angolo di visuale utile in verticale e il medio/basso angolo di visuale in orizzontale. Per la questione dei riflessi dovuti al glossy, la cosa non mi crea nessun problema.

Se ne hai la possibilità ti consiglio di acquistare un macbook e uno schermo esterno come più ti garba, magari spendi meno rispetto a un MBP e hai un portatile più compatto e leggero.

Per quanto riguarda la batteria, in uso intensivo la mia dura intorno alle 3 ore.

pikkio
03-11-2007, 10:30
Grazie a tutti!

Io a casa ce l'ho un 19 pollici wide, che uso col PC.

Quindi .. sì penso proprio che mi prenderò un MacBook normale, oppure se trovo un buon macbook ricondizionato...vedremo.

grazie ancora x le risposte! :)

ciao!!
Luca