View Full Version : AMILO Si1520 nuovo ad un prezzo troppo basso...
Salve,
cercando un sostituto per il mio TravelMate 371TCi, mi sono imbattuto in un nuovo sito online (www.bazarino.it) che offer un Si1520 non proprio nuovissimo ma dal prezzo convenientissimo, tanto conveniente che mi ha fatto destare qualche dubbio.
Ho chiamato il negozio e ho chiesto informazioni sul pagamento. Poi ho chiesto il perché di un prezzo così basso e mi è stato risposto che si tratta di una promozione per le prime due settimane di novembre.
Ditemi la vostra.
P.S. macbook a meno di 700 euro?????
Può darsi che venda materiale fuori produzione?
ciao ho fatto una breve ricerca. i feedback del suo account su ebay (perché offre anche la possibilità di venderti il prodotto che vuoi facendoti un'asta ad hoc su ebay a prezzo maggiorato, cosa piuttosto insolita) sono molto, molto sospetti, quasi tutte inserzioni da un centesimo, alcune potrebbero anche essere vere ma secondo me sono un "investimento" in perdita per darsi una parvenza di credibilità. ultimamente si è beccato anche un rosso. fai un whois da dnsstuff e vedi a chi è intestato il sito, non metto nomi perché non vorrei avere seccature. fatti una ricerchina su google (ovviamente ci sono varie persone con questo nome, ma dovresti intuire rapidamente chi è che ti interessa)...
se non ti bastasse ti faccio notare che ha un assortimento di computer che non mi sembra di aver mai visto in alcun sito italiano ( e forse neanche estero), e che i prezzi sono tutti "incredibilmente" bassi. Il numero di telefono attraverso cui puoi contattarlo non è ne un numero fisso, né tanto meno un numero verde. è un bel cellulare...
infine non mi convince nemmeno il ghigno malefico dellla centralinista nella foto :)
io starei molto alla larga... e se passi dalle mie parti offrimi un caffè;)
Grazie,
ero già sospettoso, ora lo sono di più. Non comprerò certo da questo qui...
Giusto x la cronaca chi non ha capito http://forums.ebay.it/thread.jspa?messageID=500636853&tstart=0 :-)
quanto al fare whois su dnsstuff forse sono stato un po' troppo stringato.
intendevo dire di andare sul sito www.dnsstuff.com (ma ci sono anche altri siti che permettono questa operazione) ed inserire il nome del sito che vi interessa (in questo caso era www.bazarino.it) nel textfield che vi permette di effettuare lo whois (c'è scritto appunto whois, per info su questo comando usate wikipedia, comunque il nome è già molto esplicativo). il prodotto di questa operazione è una serie di dati tra cui il nome della persona o della ditta che ha aperto il sito, la data di apertura etc. etc. quando non siete convinti di un sito è probabilmente il controllo più semplice da fare. i dati ottenuti sono utili per ottenere ulteriori informazioni attraverso google.
saluti
Grazie mille per le preziose info. Non avrei sicuramente acquistato niente, spero che qualche indeciso abbia scampato una truffa con questo thread.
ironchris
04-11-2007, 14:12
anch'io avevo "adocchiato" i prezzi di questo sito e-commerce, allorche gli ho scritto chiedendo informazioni dettagliate e se fosse stato possibile il ritiro "ad personam" della merce...inutile postarvi integralmente la risposta che, unità all'iniziale diffidenza data dai prezzi troppo bassi, ha fatto accendere la luce rossa della "fregatura in agguato";)
Il fattore che mi ha fatto inc.... è che il link di questo sito si trova su molti si e-commerce e trovaprezzi. Sta pure su www.ciao.it
Ma tali siti non temono una loro perdita di credibilità? Non eseguono un primo controllo sui siti che inseriscono sul loro circuito?
Sarei tentato a fare un esposto alla Guardia di Finanza.
anch'io avevo "adocchiato" i prezzi di questo sito e-commerce, allorche gli ho scritto chiedendo informazioni dettagliate e se fosse stato possibile il ritiro "ad personam" della merce...inutile postarvi integralmente la risposta che, unità all'iniziale diffidenza data dai prezzi troppo bassi, ha fatto accendere la luce rossa della "fregatura in agguato";)
invece ci piacerebbe conoscere la risposta, così per vedre a dove arrivano!
Paolo Corsini
05-11-2007, 06:43
Chiudo in via cautelativa ma lascio la discussione visibile. Ho provveduto a fare qualche ricerca ed effettuato una segnalazione alla polizia postale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.