View Full Version : Skype & Leopard
Ciao :)
ho un problema dopo l'aggiornamento a Leopard su Powerbook G4 1.5
installo skype ed al primo avvio è tutto ok
dopo il ritorno dallo stop, funziona ancora...
se riavvio (sto re-installando software)
al lancio dell'applicazione, dopo un paio di "balzelli" sul dock scompare...
e non c'è verso di farla funzionare...
cancello tutto, risposto l'applicazione nella cartella applicazioni e... riparte...
(peccato sia una rottura di scatole immensa) :muro:
è successo a qualcuno la stessa cosa?
grazie
ciao
:)
ps.al momento lo faccio funzionare direttamente dal dmg :rolleyes:
fedelippo
02-11-2007, 17:13
Io ho skype installato su leopard e non mi da nessun problema..
Io ho skype installato su leopard e non mi da nessun problema..
me too
erikka69
02-11-2007, 18:25
nessun problema
Anche a me succede. Si potrebbe provare la versione 2.7 Beta. :(
manowar84
03-11-2007, 16:27
lo fa anche a me, problema identico.
anche a me...stesso problema
venghino, siori, venghino :D non fate i timidi
cerchiamo di capire :sofico:
chi dice di avere il mio stesso problema (o io il loro...)
avete installato il leopardo dopo formattone, o come aggiornamento?
(personalmente ho formattato)
e chi dice di NON avere il problema, ma che :ciapet: avete?! :Prrr:
(voi come avete installato Leopard?)
bai
:)
manowar84
03-11-2007, 17:37
Anche a me succede. Si potrebbe provare la versione 2.7 Beta. :(
provata anche la beta, stesso problema :)
Stesso problema su iBooK G4
fedelippo
03-11-2007, 17:46
Io ho installato il leopardo da zero.
Piallato ogni cosa e poi installato. Versione Skype 2.6.0.151
gianmini
03-11-2007, 18:13
a me va tutto... ho installato tutto da zero! inizializza e installa e prima di installare con utility disco ho formattato impostando i dati a zero!!!
erikka69
03-11-2007, 18:15
a mè funziona tutto archivia e installa
manowar84
03-11-2007, 18:29
da quello che vedo chi ha fatto l'installazione pulita ha problemi..... mistero :confused:
manurosso87
03-11-2007, 18:31
installazione pulita no problema
installazione pulita no problema
;)
La butto li, avete notato che chi non ha problemi ha un Mac Intel e chi li ha invece ha un Mac PPC? Almeno cosi' mi e' sembrato.
manowar84
04-11-2007, 09:23
La butto li, avete notato che chi non ha problemi ha un Mac Intel e chi li ha invece ha un Mac PPC? Almeno cosi' mi e' sembrato.
io e sirus abbiamo intel, rispettivamente core duo e core2duo :D
Forse tutti macbook? :confused:
Io, io, io... indovino io il problema. :D
Skype ha problemi di funzionamento (si avvia e funziona solo una volta dopo l'installazione) a tutti coloro che hanno il firewall di Mac OS X abilitato. :muro:
Pare che il problema sia presente sin dalle versioni Beta di Leopard e non sia ancora stato risolto. :(
Insomma, chi adotta una configurazione sicura con Mac OS X sembra avere qualche problema... un paradosso. :D
manowar84
04-11-2007, 10:05
Io, io, io... indovino io il problema. :D
Skype ha problemi di funzionamento (si avvia e funziona solo una volta dopo l'installazione) a tutti coloro che hanno il firewall di Mac OS X abilitato. :muro:
Pare che il problema sia presente sin dalle versioni Beta di Leopard e non sia ancora stato risolto. :(
Insomma, chi adotta una configurazione sicura con Mac OS X sembra avere qualche problema... un paradosso. :D
geniale :D
Io ho un macbook pro core2duo, e non ho avuto problemi cn skype....
ma devo dire che da quando ho attivato il firewall...non l'ho + usato :D
lo riproverò e vi farò sapere :)
anch'io improvvisamente ho avuto questo problema, ho reinstallato e risolto tutto.
manowar84
05-11-2007, 20:32
ecco la soluzione (temporanea, ci stanno lavorando su):
l'operazione che consiste nell'aprire il pacchetto Skype (ctrl+click), cercare la cartella "Mac Os" e proteggerla dalla scrittura. In questo modo ogni volta che si proverà a lanciare Skype con il Firewall attivato, il sistema operativo chiederà se si vuole autorizzare o meno l'applicazione. Dando l'Ok si potrà usare normalmente Skype.
tutto è bene ciò che finisce bene :D
(anche se in maniera poco ortodossa...)
nel mentre sono tornato a Tiger, c'erano alcune cose che mi disturbavano
- processore che schizzava al 100% con 5 o 6 finestre del finder aperte (ok, in visualizzazione coverflow :fagiano: , ma se c'è voglio usarlo :O )
- al termine di un filmato, impossibilità di "quittare" direttamente il programma (vlc o quicktime), senza prima stopparlo e senza causarne il crash.
- exposè poco reattivo
in generale, un senso di "impaccio" del PB che non avevo mai riscontrato prima... :mc:
e una poca voglia da parte mia di cercare di sistemare "in corsa" queste piccolezze :help:
poco male, installato sul Macbook del fratello, che adesso se la gode... a mie spese... :sofico:
ci riproverò più avanti (perché il poco che ho visto in 3 giorni mi è piaciuto :cry: )
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.