PDA

View Full Version : Impossibile connettere 2 pc alla rete contemporaneamente


Maverick491
02-11-2007, 15:37
Ciao a tutti. Stranamente da qualche giorno ho un problema con il mio router wifi sitecom WL-537, cioè se un pc è connesso alla rete e provo a connetterne un altro allo stesso tempo, il secondo avrà connettività limitata o assente. Dicevo "stranamente", perchè lo uso da diversi mesi ed è andato sempre molto bene, ma improvvisamente si presenta questo problema, ed io non ho toccato nulla. Se guardo le informazioni sulla rete con il software della chiavetta usb, mi dice che il dhcp è attivo, quindi non so proprio perchè si comporta così. Io ho fastweb, se avete bisogno di saperlo. Avete qualche consiglio da darmi per risolvere questa seccante situazione? Grazie in anticipo ;)
Ciao
P.S. Ho già letto la guida, ma possibilmente vorrei trovare un modo per lasciare tutto in automatico come è sempre stato senza dover inserire manualmente gli indirizzi ip che poi magari combinerei un disastro.

Anto001
02-11-2007, 15:46
Hai controllato che ip hanno le 2 macchine quando si connettono?
Potrebbe essere che il dhcp per qualche motivo nn riesce ad assegnare gli ip.

Maverick491
02-11-2007, 16:01
Hai controllato che ip hanno le 2 macchine quando si connettono?
Potrebbe essere che il dhcp per qualche motivo nn riesce ad assegnare gli ip.

Allora, al pc 1 ho
IP 31.243.57.42
SUBNET MASK 255.255.248.0
GATEWAY 31.243.56.1


Sul portatile non riesco a vedere queste informazioni ma ho il dubbio che il router riesca ad assegnare soltanto questo indirizzo se lo trova libero.

Anto001
02-11-2007, 16:05
Allora, al pc 1 ho
IP 31.243.57.42
SUBNET MASK 255.255.248.0
GATEWAY 31.243.56.1


Sul portatile non riesco a vedere queste informazioni ma ho il dubbio che il router riesca ad assegnare soltanto questo indirizzo se lo trova libero.


Allora controlla nel router qual è il range di ip che può assegnare con il DHCP.. deve essere naturalmente della stessa famiglia 31.243.57.X 31.243.57.Y escludendo il 42 che è assegnato al primo pc.. es. 31.243.57.43 31.243.57.255

Maverick491
02-11-2007, 16:09
Allora controlla nel router qual è il range di ip che può assegnare con il DHCP.. deve essere naturalmente della stessa famiglia 31.243.57.X 31.243.57.Y escludendo il 42 che è assegnato al primo pc.. es. 31.243.57.43 31.243.57.255

Ok appena possibile controllo. ;)

EDIT: provato, non riesco più ad accedere al router, non riesco a capire che diavolo succede. :muro:

Alfonso78
02-11-2007, 22:57
io sono cocciuto......

P.S. Ho già letto la guida, ma possibilmente vorrei trovare un modo per lasciare tutto in automatico come è sempre stato senza dover inserire manualmente gli indirizzi ip che poi magari combinerei un disastro.

meglio manualmente....anche più sicuro.....

meglio anche se vai sul thread ufficiale.....

Maverick491
01-10-2008, 11:53
Ciao, riuppo questa discussione perchè ho ancora bisogno di un piccolo aiuto. Allora, come mi aveva consigliato Alfonso, mi sono messo con la santa pazienza, ho perso un po' di tempo, ho disabilitato il DHCP sul router e ho impostato con indirizzi manuali i vari computer. :cool: Infatti il problema che avevo prima, connettività limitata, l'ho risolto visto che adesso non ci sono più conflitti di ip. Comunque il problema adesso è un altro e dipende da Fastweb. Più di 2 pc, anche se adesso si connettono tranquillamente al router contemporaneamente, non possono navigare in internet. Ho provato anche con una xbox 360 collegata in ethernet direttamente al router, nel test fallisce al DNS. Credo che questo problema dipende dal fatto che fastweb consente un numero limitato di indirizzi ip. Praticamente dalle varie prove che ho fatto tutte le macchine riescono a navigare sul web solamente se hanno indirizzo ip 31.243.57.42 o .43
Qualunque altro indirizzo ip ha problemi.
Ora, io avevo letto di sfuggita tempo fa che impostando il nat sul router, è possibile fare in modo che tutte le macchine collegate al router escano sulla rete fastweb utilizzando un unico indirizzo ip, quindi credo che così facendo potrei aggirare il problema degli indirizzi. Esattamente, come dovrei impostare il nat sul router?
Grazie in anticipo a tutti, scusate per il post molto lungo, ma ho cercato di fornire tutte le informazioni possibili per farvi capire il problema.
Ciao ;)

Maverick491
02-10-2008, 10:45
Nessuno sa dirmi come dovrei configurare il nat? O comunque se è fattibile quello che ho detto?