View Full Version : Sostituzione cinghia trasmissione
Maverick18
02-11-2007, 14:15
L'altro giorno abbiamo portato l'auto a cambiare la cinghia di trasmissione e le altre cinghie. L'auto è una Seat Toledo del dicembre 2000, comprata nuova. Finora ha fatto quasi 70.000 km. Vorrei però sapere se secondo voi il prezzo che ci ha fatto pagare il meccanico sia alto o no: 470 euro!!!
Va bene che il meccanico ha dovuto mettere a posto una piccola perdita del liquido antigelo, ma mi sembra esagerato come prezzo ? No ?
è esageratissimo ma i motori TDI non sono proprio economici da manutenere.
in particolare per la sostituzione della cinghia della distribuzione.
se poi vai all'officina del concessionario ufficiale, le cifre diventano diventano grottesco: ti cambiano tutto il cambiabile (pompe olio acqua filtri liquidi etc...) com pezzi ovviamente originali (quindi carissimi) più la manodopera secondo le tabelle della casa (ogni lavoro, tot ore) al prezzo stabilito dalla casa (30-35 €).
in pratica un furto.
appena scaduta la garanzia (ma anche prima volendo) è meglio andare da un meccanico competente e onesto.
a me per il cambio della cinghia di distribuzione e altri lavoretti chiesero 700 € (per una SEAT AROSA! :muro: :muro: )
aprii anche un 3d in proposito, ovviamente furioso.
praticamente il 20-25 % del valore dell'auto in un solo tagliando.
Maverick18
02-11-2007, 14:52
La mia Toledo è una 1600 16 valvole benzina. Comunque il prezzo mi sembra esagerato, considerando che il lavoro è stato effettuato da un meccanico non della Seat. Vorrei proprio sapere quanto costano i pezzi di ricambio.
i ricambi costano una "monata", quello che costa è la manodopera...;)
FastFreddy
02-11-2007, 16:01
Fatti dire se ha cambiato anche tendicinghia, cuscinetti, etc. anche quelli costano abbastanza...
Ti posso dire quello che ha detto il mio meccanico per sostituire la cinghia della mia vecchia marea.
Cinghia, cuscinetti e, l'altra cinghia trapezoidale, circa 300 eurozzi
Mi ha preso un colpo visto che con la precedente macchina una tempra avevo speso molto meno ( sempre dallo stesso meccanico) lui ha detto che ora è cosi.
Secondo me, le macchine sono fatte per durare un certo chilometraggio poi, vogliono che uno le cambi, io ho fatto dei lavori sulla mia macchina e, praticamente ho speso quanto la valutazione della stessa, ho fatto una cazzata , la dovevo sostituire.
DVD_QTDVS
02-11-2007, 16:39
Eh sì, è come x le stampanti, nuova costa 85€, le cartucce 80€ :asd:
Un mercato di ricambi in forte espansione :sofico:
E poi anche il meccanico della concessionaria fà questo ragionamento :
"io a questo fesso, gli cambio anche le fregnette, mi sollazzo,
e poi gli metto 5 ore di mano d'opera. così non lavoro un caxxo,
ma il mio tempo viene ben retribuito e il capo non si lamenta" :D :D :D
Qualcuno ha provato ad incazzarsi con il meccanico, e questo gli ha risposto :
"Tu in officina non ci puoi neanche entrare xchè le nuove leggi dicono che
l'accesso è consentito solo ai dipendenti" :O
DVD_QTDVS
02-11-2007, 16:40
E io gli ho risposto : "stronzo, la cinghia me la sostituisco da solo" :fuck:
Io non la porto alla concessionaria proprio perchè loro ti cambiano anche la vernice...
La porto da un meccanico sottocasa che mi sostituisce solo quello necessario, per esempio le pasticche dei freni me le ha controllate diverse volte prima di sostituirmele, per la concessionaria controllo significa sostituzione.
L'unico problema è che visto il tanto lavoro che ha ormai chiede 50 euro l'ora, prima dell'euro se uno chiedeva 20 mila lire era considerato un ladro..., ora ne vogliono 100.
ninja750
02-11-2007, 16:52
470 non sono tanti per la distribuzione
DVD_QTDVS
02-11-2007, 17:08
470 non sono tanti per la distribuzione
aspetta la pompa e gli inettori, che sicuramente si guasteranno due giorni
dopo la scadenza della garanzia :Prrr:
simone1980
02-11-2007, 17:46
Ti posso dire quello che ha detto il mio meccanico per sostituire la cinghia della mia vecchia marea.
Cinghia, cuscinetti e, l'altra cinghia trapezoidale, circa 300 eurozzi
Mi ha preso un colpo visto che con la precedente macchina una tempra avevo speso molto meno ( sempre dallo stesso meccanico) lui ha detto che ora è cosi.
Secondo me, le macchine sono fatte per durare un certo chilometraggio poi, vogliono che uno le cambi, io ho fatto dei lavori sulla mia macchina e, praticamente ho speso quanto la valutazione della stessa, ho fatto una cazzata , la dovevo sostituire.
il babbo ha sostituito la distribuzione e la cinghia servizi, complete di tendicinghia vari, smorzatore e pompa dell'acqua a un amico che ha la bravo jtd. solo di ricambi ha speso sui 300 euro, considerando che il ricambista ci fa lo sconto che fa ai meccanici.
Maverick18
02-11-2007, 19:04
il babbo ha sostituito la distribuzione e la cinghia servizi, complete di tendicinghia vari, smorzatore e pompa dell'acqua a un amico che ha la bravo jtd. solo di ricambi ha speso sui 300 euro, considerando che il ricambista ci fa lo sconto che fa ai meccanici.
Capisco, chiederò a mio padre se il meccanico ha sostituito anche gli altri pezzi, ma credo di sì altrimenti non mi spiegherei un prezzo così alto.
juninho85
03-11-2007, 00:02
Eh sì, è come x le stampanti, nuova costa 85€, le cartucce 80€ :asd:
Un mercato di ricambi in forte espansione :sofico:
E poi anche il meccanico della concessionaria fà questo ragionamento :
"io a questo fesso, gli cambio anche le fregnette, mi sollazzo,
e poi gli metto 5 ore di mano d'opera. così non lavoro un caxxo,
ma il mio tempo viene ben retribuito e il capo non si lamenta" :D :D :D
Qualcuno ha provato ad incazzarsi con il meccanico, e questo gli ha risposto :
"Tu in officina non ci puoi neanche entrare xchè le nuove leggi dicono che
l'accesso è consentito solo ai dipendenti" :O
è evidente che non sai di cosa parli
470 non sono tanti per la distribuzione
quoto...sopratutto se son stati cambiati rulli e pompa acqua.
anche se non fosse comunque è un prezzo nella norma PER UN CONCESSIONARIO ;)
FastFreddy
03-11-2007, 00:13
E io gli ho risposto : "stronzo, la cinghia me la sostituisco da solo" :fuck:
Se lo sai fare e hai tutti gli attrezzi del caso, buon per te.
Ma cambiare una cinghia distribuzione non è mica facile, se sbagli rischi di distruggere il motore...
La mia Toledo è una 1600 16 valvole benzina. Comunque il prezzo mi sembra esagerato, considerando che il lavoro è stato effettuato da un meccanico non della Seat. Vorrei proprio sapere quanto costano i pezzi di ricambio.
guarda a me la vw x rifare la distribuzione mi ha chiesto 550 euro.........assurdo....(dicevano che si cambia anche la pompa della acqua!:eek: ma sò scemi?)
allora sono andato a comprarmi la cinghia e tendicinghia x fatti miei e sono andato dal meccanico sotto casa,tra pezzi comprati da me e mano d'opera me la sono cavata con 300 euro circa contro i 550 che mi aveva chiesto la vw!:mad:
tanto la tua seat non è + in garanzia quindi puoi andare da qualsiasi meccanico che se non è una capra è capacissimo a rifarti la distribuzione e ti costa molto meno.
The Mighty Gex
03-11-2007, 04:34
guarda a me la vw x rifare la distribuzione mi ha chiesto 550 euro.........assurdo....(dicevano che si cambia anche la pompa della acqua!:eek: ma sò scemi?)
allora sono andato a comprarmi la cinghia e tendicinghia x fatti miei e sono andato dal meccanico sotto casa,tra pezzi comprati da me e mano d'opera me la sono cavata con 300 euro circa contro i 550 che mi aveva chiesto la vw!:mad:
tanto la tua seat non è + in garanzia quindi puoi andare da qualsiasi meccanico che se non è una capra è capacissimo a rifarti la distribuzione e ti costa molto meno.
quando si cambia la cinghia della distribuzione è regola cambiare pure la pompa dell'acqua perché comunque ha non meno di 100000km.
DAto che stanno operando in zona si cambia tutto, non ha cercato di fregarti, funziona proprio così.
tdi150cv
03-11-2007, 08:56
è esageratissimo ma i motori TDI non sono proprio economici da manutenere.
in particolare per la sostituzione della cinghia della distribuzione.
se poi vai all'officina del concessionario ufficiale, le cifre diventano diventano grottesco: ti cambiano tutto il cambiabile (pompe olio acqua filtri liquidi etc...) com pezzi ovviamente originali (quindi carissimi) più la manodopera secondo le tabelle della casa (ogni lavoro, tot ore) al prezzo stabilito dalla casa (30-35 €).
in pratica un furto.
appena scaduta la garanzia (ma anche prima volendo) è meglio andare da un meccanico competente e onesto.
a me per il cambio della cinghia di distribuzione e altri lavoretti chiesero 700 € (per una SEAT AROSA! :muro: :muro: )
aprii anche un 3d in proposito, ovviamente furioso.
praticamente il 20-25 % del valore dell'auto in un solo tagliando.
a trovarne uno che fa la mia per 470 ... ordino il doppio dei lavori ...
Sostituire la cinghia comporta un intervento molto delicato e approfonito ... si smonta mezzo motore e le ore di lavoro se ne vanno.
Inoltre i pezzi non costano per nulla poco ... per la mia solo di materiali se ne vanno 370 euro ... fai presto a metterci 5 ore di manodopera e fai il conto !
tdi150cv
03-11-2007, 08:57
quando si cambia la cinghia della distribuzione è regola cambiare pure la pompa dell'acqua perché comunque ha non meno di 100000km.
DAto che stanno operando in zona si cambia tutto, non ha cercato di fregarti, funziona proprio così.
giusto !
ninja750
03-11-2007, 10:14
sulla mia visto che la pompa dell'acqua non trafilava ed era bella l'ho lasciata su, ma di norma sarebbe meglio farla anche se ha un costo non indifferente
juninho85
03-11-2007, 11:09
guarda a me la vw x rifare la distribuzione mi ha chiesto 550 euro.........assurdo....(dicevano che si cambia anche la pompa della acqua!:eek: ma sò scemi?)
voglio vedere se a distribuzione fatta,tempo qualche settimana/mese ti si spacca la pompa dell'acqua e devi rifar tutto quanto,pompa compresa :D
per aver "risparmiato" inizialmente 100-150 € ti ritrovi ad averne speso 450 per la prima distribuzione+550 per la seconda comprensiva di pompa.
conveniente eh?:fagiano:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
03-11-2007, 11:40
L'altro giorno abbiamo portato l'auto a cambiare la cinghia di trasmissione e le altre cinghie. L'auto è una Seat Toledo del dicembre 2000, comprata nuova. Finora ha fatto quasi 70.000 km. Vorrei però sapere se secondo voi il prezzo che ci ha fatto pagare il meccanico sia alto o no: 470 euro!!!
Va bene che il meccanico ha dovuto mettere a posto una piccola perdita del liquido antigelo, ma mi sembra esagerato come prezzo ? No ?azzolina 470€:eek:
Dumah Brazorf
03-11-2007, 12:21
Spero per te che oltre a cinghia e tendicinghia abbia fatto anche un cambio olio e filtri.
quando si cambia la cinghia della distribuzione è regola cambiare pure la pompa dell'acqua perché comunque ha non meno di 100000km.
DAto che stanno operando in zona si cambia tutto, non ha cercato di fregarti, funziona proprio così.
la pompa dell'acqua si cambia quando si sta x rompere e non cosi tanto x spendere soldi!
quando si fa la distribuzione si cambia cinghia ed i vari tendi cinghia.
voglio vedere se a distribuzione fatta,tempo qualche settimana/mese ti si spacca la pompa dell'acqua e devi rifar tutto quanto,pompa compresa :D
per aver "risparmiato" inizialmente 100-150 € ti ritrovi ad averne speso 450 per la prima distribuzione+550 per la seconda comprensiva di pompa.
conveniente eh?:fagiano:
la distribuzione l'ho fatta 20000 km fa!:rolleyes:
e la pompa va benissimo e non fa rumore.:rolleyes:
juninho85
03-11-2007, 12:59
ti sfugge che non sempre pompa e cinghie danno preavvisi prima di rompersi,ti ho detto qualche settimana o mese,il concetto è che se ti si rompe la pompa ti tocca dover rifare anche la distribuzione
ti sfugge che non sempre pompa e cinghie danno preavvisi prima di rompersi,ti ho detto qualche settimana o mese,il concetto è che se ti si rompe la pompa ti tocca dover rifare anche la distribuzione
settimana o mese?ti ho appena detto che la distribuzione l'ho fatta 20000 km fa....è passato +/- un anno....
e cmq sulla mia la pompa dell'acqua non è collegata alla distribuzione ma bensi alla cinghia dei servizi che fa alternatore,pompa acqua e condizionatore....quindi....
juninho85
03-11-2007, 13:56
settimana o mese?ti ho appena detto che la distribuzione l'ho fatta 20000 km fa....è passato +/- un anno....
e cmq sulla mia la pompa dell'acqua non è collegata alla distribuzione ma bensi alla cinghia dei servizi che fa alternatore,pompa acqua e condizionatore....quindi....
...oh non vuoi prorio capire!:D
se ti si rompe la pompa dell'acqua ti tocca staccare tutte le cinghie per poterci metter mano,e come ben sai una volta staccare non è che puoi rimetterci le stesse sperando di ottenere la tensiona giusta dunque sei costretto a cambiarle...in termini spicci devi rifarti la distribuzione :fagiano:
Maverick18
03-11-2007, 14:01
azzolina 470€:eek:
La pompa dell'acqua non è stata cambiata, ha cambiato le varie cinghie, trasmissione e non, e messo a posto una piccola perdita di liquido antigelo.
Sgarboman
03-11-2007, 14:15
Quoto tutti quelli che dicono che non è tanto. Per la mia in concessionario viene sui 600 €. Ricordo che comunque è possibile effettuare i tagliandi anche presso un meccanico di fiducia senza perdere la garanzia, l'importante è che il meccanico certifichi che sono stati effettuati tutti i controlli e usati ricambi indicati dalla casa madre.
Qualcuno ha provato ad incazzarsi con il meccanico, e questo gli ha risposto :
"Tu in officina non ci puoi neanche entrare xchè le nuove leggi dicono che
l'accesso è consentito solo ai dipendenti":O
E' sempre stato così, non c'entra nessuna nuova legge. E per di più i dipendenti che vi hanno accesso devono essere equipaggiati con indumenti anti-infortunistici.
e cmq sulla mia la pompa dell'acqua non è collegata alla distribuzione ma bensi alla cinghia dei servizi che fa alternatore,pompa acqua e condizionatore....quindi....
E il moto dove lo prende? Hai il fantasma formaggino che la fa girare?
...oh non vuoi prorio capire!:D
se ti si rompe la pompa dell'acqua ti tocca staccare tutte le cinghie per poterci metter mano,e come ben sai una volta staccare non è che puoi rimetterci le stesse sperando di ottenere la tensiona giusta dunque sei costretto a cambiarle...in termini spicci devi rifarti la distribuzione :fagiano:
si ma la pompa dell'acqua si cambia quando è il momento non quando si fa la distribuzione.
una pompa dell'acqua campa molto di + di 90000 km!
E il moto dove lo prende? Hai il fantasma formaggino che la fa girare?
ehm....il moto lo prende dalla puleggia dell'albero motore.:rolleyes:
la cinghia della distribuzione e qualla dei servizi prendono moto da due puleggie separate!:rolleyes:
juninho85
03-11-2007, 14:39
dimmi tu allora,quand'è il momento?
dimmi tu allora,quand'è il momento?
la pompa dell'acqua non si inchioda mai di punto in bianco,incomincia sempre a far rumore o perde acqua.
quindi si cambia.
juninho85
03-11-2007, 14:43
la pompa dell'acqua non si inchioda mai di punto in bianco,incomincia sempre a far rumore o perde acqua.
quindi si cambia.
appunto porca trota,se si mette a perder acqua quando hai già fatto la distribuzione ti tocca rifare tutto quanto,capisci?!:muro: :cry:
Dumah Brazorf
03-11-2007, 16:00
Secondo me un 2 distribuzioni una pompa le regge... però sono abituato bene, ho una jappo mica una fiat... :O
DVD_QTDVS
03-11-2007, 16:22
Quoto tutti quelli che dicono che non è tanto. Per la mia in concessionario viene sui 600 €. Ricordo che comunque è possibile effettuare i tagliandi anche presso un meccanico di fiducia senza perdere la garanzia, l'importante è che il meccanico certifichi che sono stati effettuati tutti i controlli e usati ricambi indicati dalla casa madre.
Insomma, talvolta costa più il tagliando che la macchina :sofico:
E' sempre stato così, non c'entra nessuna nuova legge. E per di più i dipendenti che vi hanno accesso devono essere equipaggiati con indumenti anti-infortunistici.
Questo mi dice che sei nato dopo il 1980 :asd:
E il moto dove lo prende? Hai il fantasma formaggino che la fa girare?
I proggettisti ultimamente tendono a mettere la pompa dell' acqua
sulla cinghia di distribuzione xchè è un elemento vitale del motore.
In passato xò la pompa dell' acqua era spesso collegata alla cinghia
accessori.
http://www.gurneyflap.com/Resources/BMW%20engine2.jpg
DVD_QTDVS
03-11-2007, 16:27
Secondo me un 2 distribuzioni una pompa le regge... però sono abituato bene, ho una jappo mica una fiat... :O
Infatti la pompa dell' acqua si cambia soprattutto xchè inizia a perdere
liquido dalla guarnizione a tenuta della puleggia.
Le pompe ben fatte in teoria dovrebbero durare più di 200.000 Km
Ma normalmente la qualita di quelle montate sull' utilitaria è così
scadente che già dopo 40.000Km è da cambiare.
Ma ricordate che : Il meccanico vi sostituirà tutte quelle parti
molto costose e soprattutto facili da smontare, e tutto questo
si traduce in meno lavoro e più fatturato ! :asd:
DVD_QTDVS
03-11-2007, 16:30
è evidente che non sai di cosa parli
:rotfl:
spinbird
03-11-2007, 16:47
w la distribuzione a catena:O
Dumah Brazorf
03-11-2007, 16:49
Come dicevo prima c'è auto e auto, produttore e produttore. Un esempio semplice semplice come sparare sulla croce rossa: la distribuzione su alcune Alfa, da fare a 80k km, viene anticipata a 60k km dato che non poche si sono sfasciate prima. Ad un'auto del genere avrei paura di far fare 120k km alla pompa acqua...
Ad una yaris farei niente di + di quello indicato a libretto
DVD_QTDVS
03-11-2007, 17:06
Chi ha visto il servizio sulla fabbrica ferrari, trasmesso domenica scorsa
a pianeta Terra ?
Dove quel tecnico disse "un piccolo graffio sul piano della testata è come una
profonda crepa su una strada" :cry:
E con il flessibile stava facendo le rifiniture sui condotti delle valvole.. :cry:
Sicuramente nella fabbrica della Ferrari la cura nel realizzare i motori
è una cosa di un' altro pianeta... :fagiano:
Eh si, loro se lo possono permettere, visto che puntano tutto sulla
qualità, mentre invece in altre fabbriche più terrene gli operai
pensano a mettersi le dita nel naso... :mbe:
Sgarboman
03-11-2007, 19:14
Secondo me un 2 distribuzioni una pompa le regge... però sono abituato bene, ho una jappo mica una fiat... :O
Che cariola hai, collega?[/QUOTE]
Qualcuno vuole morire... :grrr: Apparte gli scherzi, nei luoghi di lavoro non si è mai potuto entrare senza il dovuto equipaggiamento e le dovute autorizzazioni. Che poi in Italia si fa quel che si vuole è un'altra cosa.
ninja750
03-11-2007, 19:51
si ma la pompa dell'acqua si cambia quando è il momento non quando si fa la distribuzione.
una pompa dell'acqua campa molto di + di 90000 km!
esatto, dire di cambiarla tanto per fare vuol dire non sapere come è fatta/come funziona
sulla mia jappo infatti nel tagliando degli 80.000 dicono di fare distribuzione ma non pompa dell'acqua e se lo dicono loro c'è un perchè quando gli converrebbe farti spendere più soldi no? a preventivo me la sono fatta mettere ma poi non l'ho fatto per via del costo, ciò non toglie che sarebbe meglio cambiarla che no avendo soldi da buttare
Dumah Brazorf
04-11-2007, 00:48
Eh non dirmi del prezzo va che per la mia Civic la pompa originale l'ho pagata 160 euroooo :cry:
ninja750
04-11-2007, 09:44
140+iva :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.