PDA

View Full Version : Pc obsoleto... che distro?


tomsmile
02-11-2007, 13:38
Ciao a tutti...

So che dovrei usare la funzione cerca, ma ultimamente con il mio account da problemi (nn è una battuta... va tipo in timeout la pagina)

Ho un vecchio pc, che lasciare in cantina mi dispiace...
I requisiti dovrebbero essere questi (circa)

- Pentium I 133Mhz
- HD 2 gb
- ram 32 mb
- NO internet

Vorrei una disto che lo posso rendere di nuovo attivo, NON volgio lasciarci win 95...

Cosa mi consigliate?

Non ho il modem (per scaricare pacchetti lingua, etc) , e vorrei che la distro fosse in ita (per mio padre :D )

Grazie mille a chi mi darà una mano ;) :D

mariobichi
02-11-2007, 15:31
sono quasi inesperto, ma cercando x il tuo stesso problema, ho visto che c'è la distribuzione damn small linux, che richiede veramente poche risorse...

cercala su internet e provala...

Mario

andre87
03-11-2007, 11:45
anche puppy dovrebbe andare

tomsmile
03-11-2007, 12:08
Grazie per le info... ;)

Ma sono in inglese vero? :(

Re Lothar
03-11-2007, 12:28
la migliore è sicuramente xubuntu per questo genere di cose ;)

Axoduss
10-11-2007, 12:59
puppy è una distribuzione live, come posso installarla sul hdd? e damn small?

grazie

iron84
12-11-2007, 23:13
la migliore è sicuramente xubuntu per questo genere di cose ;)

xubuntu assolutamente no.
Andrei su dsl.

SalgerKlesk
13-11-2007, 00:34
Si sono in inglese, se vuoi l'italiano devi collegarlo ad internet.

tutmosi3
13-11-2007, 13:13
Anche io voto per Damn Small.

Ciao

Re Lothar
13-11-2007, 14:05
xubuntu assolutamente no.
Andrei su dsl.
si certo, buonissima distribuzione :rolleyes:

Dane
13-11-2007, 14:52
si certo, buonissima distribuzione :rolleyes:

per quel pc è sicuramente più adatta DSL di xubuntu.

mykol
13-11-2007, 15:08
DSL e puppy sono entrambi installabili sul PC però usano dei DE minimali, e l'uso è abbastanza diverso da quello con una distro con kde o con windows.

xubuntu con 32 MB di ram ? E' come voler andare sulla luna con un triciclo ...

iron84
13-11-2007, 16:55
si certo, buonissima distribuzione :rolleyes:

era solo il fatto che xubuntu, pur avendo un DE leggero (con xfce ci vanno già comunque 128 mega di ram), il fatto però che sia xubuntu, cioè indirizzata ai principianti, ha molti processi in più (molti inutili) già presenti all'avvio. Io la consiglierei su pc da 256 in su, non certo su un pc con 32 mega di ram.

Re Lothar
13-11-2007, 17:11
era solo il fatto che xubuntu, pur avendo un DE leggero (con xfce ci vanno già comunque 128 mega di ram), il fatto però che sia xubuntu, cioè indirizzata ai principianti, ha molti processi in più (molti inutili) già presenti all'avvio. Io la consiglierei su pc da 256 in su, non certo su un pc con 32 mega di ram.
a scusate, non avevo notato che fosse solo 32MB :D

iron84
13-11-2007, 20:48
a scusate, non avevo notato che fosse solo 32MB :D
no problem :cincin:
alla fine basta capirsi ;)

*Stregatto*
13-11-2007, 21:12
Io consiglio di provare DeLi
http://delili.lens.hl-users.com/index-it.html

iron84
13-11-2007, 21:36
La proverò anche io. Sembra promettere molto bene ;)
Grazie per la segnalazione.

parisienne
18-11-2007, 07:17
xubuntu e la distro che fa per te

iron84
18-11-2007, 09:51
xubuntu e la distro che fa per te


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19605644&postcount=7

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19616300&postcount=13

tomsmile
19-11-2007, 12:41
Ma in che lingue sono?
C'è possbilità di cambiarle se non si ha internet??? :D

drpucico
20-11-2007, 17:01
ciao, ho scritto a riguardo sul topic ""trashware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122269)", infatti ho il tuo stesso pc, anche se poi ho trovato in un mercatico dei banchi di ram da 32 mb ciascuno, per cui ne ho addirittura 128 ora (non che si veda quella gran differenza... si impianta molto meno pero'... a proposito ne ho altri 4 se vuoi) e poi ci ho aggiunto un HD da 10 GB preso da un altro vecchio pc.

in ogni caso le uniche possibilita' che io ho trovato sinora sono:

- DSL
- DELI
- ABSOLUTE
- PUPPY

con dei pero':
- sono solo in inglese, dsl e puppy si possono localizzare, ma non completamente e con un certo dispendio di tempo
- dsl e' l'unica che mi ha funzionato out-of-the-box, sempre e comunque, mai nessun problema, ma e' quella meno user-friendly. almeno la 4 e' un bel passo in avanti
- deli ha problemi con xorg, per cui se sei sfortunato devi giocare un po' da riga di comando impostando xorg/xvesa (per carita', ci son riuscito anch'io che son niubbo, solo ho perso un bel po' di tempo leggendo nel forum)
- deli e' ottimizzata per oc con meno di 32 mega di ram, ma certe robe te le scordi, ad es. non vede i flash (del resto nemmeno win95, te l'assicuro, e cmq si vedrebbero scattosi)
- absolute e' la piu' completa, essendo in sostanza una slackware. va' un po' lenta, ma ha di tutto, anche troppo. infatti prende un sacco di spazio, io avevo un HD da 1.4 GB e non mi si installava, poi ho aggiunto quello da 10 GB per cui l'ho usata per un po'
- puppy a me ha funzionato solo dalla 3 in poi (prima proprio non ne voleva sapere), tieni conto che e' un liveCD: devi dare al boot alcune impostazioni (non mi ricordo piu' quali pero') dicendogli di usare lo swap o simili altrimenti non parte (per poca RAM), ma una volta che riesci ad installarla IMHO e' davvero bella (infatti ora e' il mio OS di default :D ), peccato solo per il menu' un po' troppo incasinato, per fortuna ci sono tutte le icone che servono sul desktop :D

ciao

PS quasi sicuramente xubuntu nemmeno parte, ti da kernel panic (almeno e' quel che ha fatto con me)

tomsmile
22-11-2007, 14:16
Molto dettagliato...grazie mille,soprattutto per quanto hai digitato! :D

Ora non mi resta che mettersi all'opera ;)

tomsmile
26-11-2007, 12:27
Allora sono tenta di usare la puppy...

La configurazione è cambiata (ho trova un altro pc):
- celeron 500
- 64mb di ram
- HD da 1,5 (questo è l'unico problema, NON riesco a trovare un HD per rimpiazzarlo)

*Stregatto*
26-11-2007, 21:29
Puppy, oppure potresti "osare" anche una SLAX popcorn

tomsmile
13-12-2007, 12:06
Su un pc con:
-celeron 500
-HD 10gb
-ram 64MB

Ubuntu ci sta? Oppure xubuntu? Oppure??? :D

tomsmile
14-12-2007, 19:42
Su un pc con:
-celeron 500
-HD 10gb
-ram 64MB

Ubuntu ci sta? Oppure xubuntu? Oppure???

Aggiungo che forse riesco ad espandere la ram...

p.s. ho provato Ubuntu (che mi piace un sacco :D) ma non mi si avvia la live...

Dcromato
14-12-2007, 19:51
si certo, buonissima distribuzione :rolleyes:
Xubuntu non è poi piu tanto leggera di ubuntu...piuttosto fluxbuntu.

tomsmile
14-12-2007, 19:57
Allora provo Xubuntu, che l'avevo gia scaricata.. e mi scarico intanto la flux ;)

Dane
14-12-2007, 20:13
piuttosto qualcosa che non finisce per *buntu

Dcromato
14-12-2007, 20:18
piuttosto qualcosa che non finisce per *buntu

Su questo sono d'accordo ma glielo dicevo per fare un esempio.

tomsmile
14-12-2007, 20:38
Allora allora..ragazzuoli!

- Xubuntu...dopo tanto sbattere a dx e sx di barra blu... esce una schermata nera con _ lampeggiante...
- Knoppix... ci sto provando... :D (ma è solo live la knoppix?? :confused: )

See You

drpucico
14-12-2007, 22:06
ma quanta ram hai ora?

da prove personali (quindi per favore non saltatemi addosso, è solo il mio parere)

se hai meno di 256 mb non perdere tempo a provare distro basate su kde e gnome, vanno troppo lenti

se meno di 128 mb toglierei anche xfce

e quindi si va dei vari fluxbox etc...

un'ottima alternativa e' enlightment (E17), quello usato anche sulla ps3
-pro: usa poca ram (bastano meno di 100 mb per avere un desktop funzionale) ed e' bello da vedere (googla un po' e guarda un po' di desktop degli utenti... magari su youtube)
- contro: non e' facilmente configurabile

te lo segnalo perche', visto che sei tentato da ubuntu, di recente ho letto di qualche versione di ubuntu con enlightment (nello specifico: geubuntu ed elbuntu, il primo e' fatto da ubuntisti italiani!)

ciao!

tomsmile
14-12-2007, 22:38
Allora... attualmente sono con 64Mb.. e confermo la tua tesi, dato che non sono riuscito a far partire nessun *ubuntu..(diverso distro e versioni)...

Appena riesco a capire di che tipo è...vorrei fare un upgrade, ma a questo punto vedo che devo arrivare almeno 192/256 Mb...

Cmq... Celeron 500 e HD Samsung da 10 GB...non sono da buttare vero? Non credo sia colpa loro... :(

drpucico
14-12-2007, 23:24
si vai tranquillo

io avevo un AMD 500, HD da 10 gb e 128 mb di ram. xubuntu andava bene, ubuntu troppo lento.

poi ci ho investito 120 euro: ora ho un secondo HD (nuovo) da 80 gb, 768 mb di ram ed una geforce 6200 (ram e geforce comprati nella baia): praticamente ora ci gira tutto con tutti gli effetti grafici che voglio, l'unica cosa devo andarci piano quando masterizzo...

ennesimo esempio di come linux ti permette di risparmiare