View Full Version : leopard e condivisione schermo.. che figata!
come da titolo ho scoperto per caso questa "feature" di leopard, ed è veramente una figata! mi sembra meglio di chicken the vnc che usavo fino all'altro ieri su tiger!
ciao
mackillers
02-11-2007, 13:45
non afferro molto bene l' utilizzo di questa features.. mi spiegheresti cosa fà? grazie:)
come da titolo ho scoperto per caso questa "feature" di leopard, ed è veramente una figata! mi sembra meglio di chicken the vnc che usavo fino all'altro ieri su tiger!
ciao
Per curiosità, esattamente a cosa serve?
praticamente utilizzi in remoto gli altri computer, vedi esattamente quello che vedono loro sullo schermo!
...che client usi? A me con RealVNC non funziona anche se vede il servizio attivo...
per'ora lo sto usando da mac a mac e quindi ho semplicemente attivato la gestione remota da preferenze di sistema..
...usi safari per vedere il desktop condiviso?
no io ho usato finder, sotto condivisi ho i computer della rete se clicco su uno di questi mi fa scegliere se accedere come guest, come utente registrato oppure condividere lo schermo!
int main ()
02-11-2007, 14:10
fai 1 screen:O
...ok, capito... l'applizaione Condivisione Schermo è un CoreService, l'ho trovata ora... purtroppo ho un solo mac, il protoccolo non sembra quello normale vnc...
...anzi no, con TightVNC, il viewer, funziona... :) ...è solo RealVNC che non va...
http://myskitch.com/macneo/condiv-schermo-20071102-164412.jpg
più semplice di così non potevano renderlo :)
manurosso87
02-11-2007, 16:25
http://myskitch.com/macneo/condiv-schermo-20071102-164412.jpg
più semplice di così non potevano renderlo :)
ma funziona volendo controllare lo schermo di un win?
è da windows 2000 che c'è il servizio RDP!(dovevo dirlo)
ma funziona volendo controllare lo schermo di un win?
...con RealVNC server no, ho provato, magari con il server di TightVNC o altri si... per usare il desktop remoto di un Windows comunque fai prima ad usare il viewer di RealVNC che funziona bene...
è da windows 2000 che c'è il servizio RDP!(dovevo dirlo)
sssssshhhhhhhhhhhhh che qua è una novità suppa power
...anche prima c'era l'Apple Remode Desktop, non è questione di novità, è il modo in cui è stato implementato ora che è comodo...
...anche prima c'era l'Apple Remode Desktop, non è questione di novità, è il modo in cui è stato implementato ora che è comodo...
non prendetela come una critica, io attualmente su win faccio doppio click e metto la password della macchina a cui mi sto connettendo. sulle macchine su cui non c'è la password faccio semplicemente doppio click. su mac come funziona?
non prendetela come una critica, io attualmente su win faccio doppio click e metto la password della macchina a cui mi sto connettendo. sulle macchine su cui non c'è la password faccio semplicemente doppio click. su mac come funziona?
...fai click singolo invece che doppio, dimezzi le operazioni quindi, vuoi mettere? :D
...a parte gli scherzi, questo desktop remoto basandosi su vnc lo puoi vedere da qualunque sistema operativo con viewer tipo TightVNC...
non prendetela come una critica, io attualmente su win faccio doppio click e metto la password della macchina a cui mi sto connettendo. sulle macchine su cui non c'è la password faccio semplicemente doppio click. su mac come funziona?
esattamente allo stesso modo ;)
Io su tiger usavo un freeware, su Leopard finalmente non mi serve più per controllare il serverino :D alleluja!
non prendetela come una critica, io attualmente su win faccio doppio click e metto la password della macchina a cui mi sto connettendo. sulle macchine su cui non c'è la password faccio semplicemente doppio click. su mac come funziona?
la stessa cosa, solo che (sarò indubbiamente niubbo io) da mac a pc proprio non ci riesco...
Qualche consiglio?? (ho tiger, non leopard)
...a parte gli scherzi, questo desktop remoto basandosi su vnc lo puoi vedere da qualunque sistema operativo con viewer tipo TightVNC...
ma è un rdp o un vnc???
...RDP si usa solo con Terminal Server, quindi Microsoft... è VNC...
la stessa cosa, solo che (sarò indubbiamente niubbo io) da mac a pc proprio non ci riesco...
Qualche consiglio?? (ho tiger, non leopard)
Prova questo:
http://www.macupdate.com/info.php/id/8431/microsoft-remote-desktop-connection
manurosso87
02-11-2007, 19:59
ma da leopard si può comandare un xp con il servizio integrato nel nuo OS oppure no? usavo vnc su xp.. però se riesco a comandarlo direttamente da leopard senza usare chicken of vnc posso passare a tightvnc su pc..grazie!
Prova questo:
http://www.macupdate.com/info.php/id/8431/microsoft-remote-desktop-connection
sei un grande!!! :ave:
ma da leopard si può comandare un xp con il servizio integrato nel nuo OS oppure no? usavo vnc su xp.. però se riesco a comandarlo direttamente da leopard senza usare chicken of vnc posso passare a tightvnc su pc..grazie!
...se vuoi sfruttare il desktop remoto di windows usa il client linkato nel mio precedente post sul mac che sfrutta l'rdp come protocollo, su windows non dovrai installare nulla...
...se vuoi sfruttare il desktop remoto di windows usa il client linkato nel mio precedente post sul mac che sfrutta l'rdp come protocollo, su windows non dovrai installare nulla...
L'unica cosa necessaria su Windows è abilitare il server RDC per ricevere connessioni in ingresso.
Tornando all'argomento della discussione, non capisco perché il sistema di Apple (essendo un VNC) non funzioni con RealVNC che è l'implementazione di riferimento di VNC essendo quella basata interamente sull'originale di AT&T. :(
Tornando all'argomento della discussione, non capisco perché il sistema di Apple (essendo un VNC) non funzioni con RealVNC che è l'implementazione di riferimento di VNC essendo quella basata interamente sull'originale di AT&T. :(
...mi correggo, ho rifatto 2 prove ora ed ho capito cos'è che non funziona... realvnc è perfettamente compatibile, il problema è che il mac non supporta le connessioni fatte riducendo il numero dei colori, realvnc viewer di default ha impostati 256 colori... anche con tightvnc quando spuntavo la compressione dei colori ad 8 bit non funzionava...
...a casa ho un serverino con vnc server e ieri provando a collegarmici dall'ufficio con condivisione schermo si apriva la finestra ma rimaneva nera, dopo un minuto chiudevo... ho riprovato ora in lan e funziona, rimane nera per un istante, durante il qualche carica lo screenshot del desktop, e poi funziona, non è una scheggia, la compressione è poca e non ci sono parametri per controllarla, anche "condivisione desktop -> real vnc server" quindi funziona...
ma da leopard si può comandare un xp con il servizio integrato nel nuo OS oppure no? usavo vnc su xp.. però se riesco a comandarlo direttamente da leopard senza usare chicken of vnc posso passare a tightvnc su pc..grazie!
edit
se installi un client vnc su xp si dovrebbe poter fare!
...si fa anche senza installare il server vnc... l'abbiamo scritto sopra...
...mi correggo, ho rifatto 2 prove ora ed ho capito cos'è che non funziona... realvnc è perfettamente compatibile, il problema è che il mac non supporta le connessioni fatte riducendo il numero dei colori, realvnc viewer di default ha impostati 256 colori... anche con tightvnc quando spuntavo la compressione dei colori ad 8 bit non funzionava...
...a casa ho un serverino con vnc server e ieri provando a collegarmici dall'ufficio con condivisione schermo si apriva la finestra ma rimaneva nera, dopo un minuto chiudevo... ho riprovato ora in lan e funziona, rimane nera per un istante, durante il qualche carica lo screenshot del desktop, e poi funziona, non è una scheggia, la compressione è poca e non ci sono parametri per controllarla, anche "condivisione desktop -> real vnc server" quindi funziona...
Grazie per le info, mi sembrava strano avessero implementato il protocollo VNC in modo non standard. ;)
L'unica cosa necessaria su Windows è abilitare il server RDC per ricevere connessioni in ingresso.
come lo abilito??
...si fa anche senza installare il server vnc... l'abbiamo scritto sopra...
ooops sorry vaccata mia :ops:
Avevo scritto 2 righe in proposito su un altro thread: mini guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19333910&postcount=16). :D
Avevo scritto 2 righe in proposito su un altro thread: mini guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19333910&postcount=16). :D
grazie mille!! proverò a breve
manurosso87
03-11-2007, 18:28
scusate ma sono un po' duro di comprendonio..avendo installato real vnc server su xp posso utilizzare la funzione integrata in leopard? se no grazie, se si cosa devo fare perchè il mac non mi rileva nessun computer in condivisione, ma attraverso per esempio chicken of vnc riesco ad accedere al computer xp:) grazie!
corrysan
03-11-2007, 18:40
un mac dentro un mac dentro un mac dentro un mac........
La figata delle figate.
http://img258.imageshack.us/img258/4679/immagine14ub5.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immagine14ub5.jpg)
Per chi volesse Leopardizzarsi ancora di più è disponibile anch un My Space a thema, su http://leo.leonardo.it (http://www.leonardo.it)
http://img515.imageshack.us/img515/5665/immagine24xt8.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=immagine24xt8.jpg)
scusate la pesantezza dell'immagine, ma non ho tempo per ritoccarla
scusate ma sono un po' duro di comprendonio..avendo installato real vnc server su xp posso utilizzare la funzione integrata in leopard? se no grazie, se si cosa devo fare perchè il mac non mi rileva nessun computer in condivisione, ma attraverso per esempio chicken of vnc riesco ad accedere al computer xp:) grazie!
...io ti consiglio di usare realvnc viewer per mac, che preferisco a chicken vnc... lo trovi seguendo questo link:
http://www.realvnc.com/cgi-bin/download.cgi
...quando arrivi alla lista della roba da scaricare è:
VNC Enterprise Edition Viewer for Mac OS X (x86)
Stand-alone Viewer
Version 4.3.2
...comunque è possibile utilizzare anche Condivisione Schermo, devi solo farlo partire a mano, lo trovi in:
/Sistema/Libreria/CoreServices/Condivisione Schermo
...fallo partire, indica l'ip del server Windows ed è fatto... usalo solo in lan però perchè è parecchio lento, via internet è inutilizzabile, meglio il client che ti ho indicato prima impostato a 256 colori...
manurosso87
03-11-2007, 19:30
...io ti consiglio di usare realvnc viewer per mac, che preferisco a chicken vnc... lo trovi seguendo questo link:
http://www.realvnc.com/cgi-bin/download.cgi
...quando arrivi alla lista della roba da scaricare è:
VNC Enterprise Edition Viewer for Mac OS X (x86)
Stand-alone Viewer
Version 4.3.2
...comunque è possibile utilizzare anche Condivisione Schermo, devi solo farlo partire a mano, lo trovi in:
/Sistema/Libreria/CoreServices/Condivisione Schermo
...fallo partire, indica l'ip del server Windows ed è fatto... usalo solo in lan però perchè è parecchio lento, via internet è inutilizzabile, meglio il client che ti ho indicato prima impostato a 256 colori...
grazie..mitico! ora ho tutto chiaro ed ho risolto!
Adesso mi faccio deridere da tutti perché dico un'ovvietà... tra le varie soluzioni per me la migliore è l'Apple Remote Desktop... Sto provando ad usare il pannello da amministratore per controllare il mini della mia LAN (ok...è "sprecato") ed ha una potenza ed una flessibilità straordinari..
Adesso mi faccio deridere da tutti perché dico un'ovvietà... tra le varie soluzioni per me la migliore è l'Apple Remote Desktop... Sto provando ad usare il pannello da amministratore per controllare il mini della mia LAN (ok...è "sprecato") ed ha una potenza ed una flessibilità straordinari..
Sicuramente Apple Remote Desktop è una soluzione valida, l'unico problema che ha è il prezzo. :D
io ho scaricato realvnc viewer PPC
perchè ho un macmini x86 con leopard, e io voglio collegarmi dal mio pbook PPC
avvio VNC inserisco l'indirizzo e mi dice che non è compatibile
the server is non-standard and may fail to network
come mai???
..::Rape::..
21-01-2008, 11:09
Se non sbaglio, basta che tu dal finder selezioni dal menù vai - connessione al server, poi digiti:
vnc://indirizzo_ip_del_server
e premi invio, non serve realvnc
Almeno questo è quello che faccio io.
scusa non ti ho detto che sul pbook cè tiger
quindi non posso fare come dici..
cmq ho risolto scaricando dal sito apple
JollyFastVNC
..::Rape::..
21-01-2008, 12:12
ah ok.
scusate devo essere un pò vuoto in testa ma non ho capito una cosa..
Che dovrei fare per poter vedere un computer con xp in rete tramite osx senza usare per forza il programmino di microsoft(Remote Desktop Connection), ma semplicemente come da screenshot di MacNeo?
Dovrei installare un client vnc su windows? se si quale? O.o
Oppure sto facendo un casino e non ha capito una mazza? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.