View Full Version : Periferica USB non riconosciuta
Salve,
so che questo problema sarà stato posto abbastanza nella sezione,
ma con i metodi di risoluzione che ho provato non ho risolto nulla...
il problema è che il pc non mi riconosce le chiavi usb in nessuna porta, una stampante usb funziona invece, in tutte le porte,
ho provato a disinstallare le porte e l'hub, riavviato, reinstallato, riavviato ma le chiavi usb non le vede proprio,
se non ricordo male una volta ho tolto la chiave usb, è una procedura errata lo so, ma quando lo feci non ne sapevo le eventuali conseguenze..., l'ho tolta da Risorse del Computer con -rimuovi- cliccandoci col tasto dx;
ad ora non sono riuscito a riportare la situazione alla normalità (il punto di ripristino non esiste nemmeno più come soluzione...);
ho reinstallato i driver del chipset della scheda madre ma non è servito.
il s.o. è windows XP service pack2 (con i driver usb2 inclusi quindi)
cosa altro resta da fare?
SkunkWorks 68
02-11-2007, 13:58
Ah,boh,io posso solo suggerirti una soluzione empirica :D (con me ha funzionato).
Avevo anche formattato,disinstallato/reinstallato drivers,nulla:muro:
Lasciato fermo il PC per 2 giorni staccando anche l'alimentazione(dal pulsantino posteriore).Riacceso,tutto funzionante perfettamente(successo 5 mesi fa,tuttora OK).
Non ho proprio idea di cosa sia successo :boh: :wtf: (elettricità statica,boh,chissà?).
Ciao
posso provare così come hai fatto, il pc è dell'ufficio sta anche 2 giorni (sabato e domenica) di pausa spento dal pulsante dell'alimentatore, ora però sono a casa e potrò farlo venerdì prossimo... vedremo...
Grazie, Ciao.
il problema è che il pc non mi riconosce le chiavi usb in nessuna porta,Ma nessun disco o flash usb o solo quella chiave? Potresti provare a cancellare le periferiche nascoste da gestione periferiche...ossia quelle non più collegate...
Apri un prompt dei comandi e scrivi:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1
devmgmt.msc
Poi dal menu Visualizza selezione Mostra periferiche nascoste, espandi il controller USB e cancella tutte le voci in grigio
Ma nessun disco o flash usb o solo quella chiave? Potresti provare a cancellare le periferiche nascoste da gestione periferiche...ossia quelle non più collegate...
Apri un prompt dei comandi e scrivi:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1
devmgmt.msc
Poi dal menu Visualizza selezione Mostra periferiche nascoste, espandi il controller USB e cancella tutte le voci in grigio
quella visualizzazione l'ho abilitata da tempo (mi piace fare pulizie delle voci in gestione periferiche in grigio...) insieme pure a:
risorsecomputer\avanzate\variabili d'ambiente-nuovo
DEVMGR_SHOW_DETAILS>dare valore 1
(questa modifica esiste come file di registro da aggiungere come modifica permanente, non so se con il prompt come fai tu rimangono fisse le visualizzazioni delle periferiche tolte nascoste...)
ho sempre tolto le periferiche, nascoste, scollegate e anche quelle che compaiono in Unità Disco,
la chiave USB purtroppo è più di una, di quelle a mia disposizione..., non so perchè ma con le mie non funziona, sarà qualche incompatibilità tra il pc di casa (xp pro sp2) e quello dell'ufficio xp home sp2, ma mi sembra difficile, anche se le penne hanno una un file .ini di configurazione e l'altra è una memorycard via usb...
comunque devo provare con una pendrive di qualche collega, prima della soluzione del tasto dell'alimentatore...
... ora che sto cercando sul mio pc, non trovo questo file di registro per la modifica a Gestione periferiche, mi sa che ricordavo male e che si possa mettere oltre che dal prompt, non so se è permanente, solo anche da variabili d'ambiente, avanzate di risorse del computer...
DEVMGR_SHOW_DETAILS dovrebbe servire stando a quanto dice MS a visualizzare la scheda Dettagli nelle proprietà delle periferiche; in realtà nel mio device manager quella scheda nelle proprietà c'è sempre, indipendentemente da questa variabile.
Quella che dicevo io invece è un'altra cosa e serve per le periferiche non più presenti, ''in grigio''. In ogni caso la variabile assegnata con SET può anche essere impostata in via ''definitiva'' aggiungendola alle variabili di sistema come dicevi tu
Forse hai cancellato qualche grigio di troppo ;)
Ma in teoria XP dovrebbe reinstallare da solo quello che cancelli quindi al momento non mi viene in mente altro..
Ovviamente non vedi nulla da gestione periferiche con il device inserito?
Se hai tempo da perdere potresti provare a farti una chiavetta bootabile con linux, abilitare il supporto legacy usb nel bios e vedere se riesci a avviare da lì... http://www.pendrivelinux.com/2006/09/20/all-in-one-usb-slaxzip
presumo che da te in Gestione Periferiche hai visualizzate tutte le "sottodistinzioni" della scheda Dettagli indipendentemente dal -set- aggiunto?
da me, forse, avrò cancellato qualche periferica in grigio che non dovevo cancellare, ma mi sfugge che ci siano (in grigio) da non dovere cancellare ... :mc::what: ... aggiungo che normalmente faccio una cancellazione completa :D :mc: oltre che da:
Controller Usb \ Periferica di archiviazione di massa USB (in grigio)
anche da
Unità Disco
e
Volumi di archiviazione
a questo punto è necessaria la distinzione tra le varie voci... anche se in
Unità Disco
presumo che non si debba togliere nulla,
che in realtà si tratta del -driver- delle periferiche usb relative, e winXP, comunque, dovrebbe reinstallare
il pc in questione comunque è uno dell'ufficio e potrò controllare lunedì...
... abilitare il supporto legacy usb nel bios e vedere se riesci a avviare da lì...
le pendrive usb non visualizzabili questo lo devo provare se da bios sono rilevate
(... e avviabili)
anche se ricordo che da bios la voce LEGACY USB è attivata in AUTO.
Grazie per il link :) per il file bootabile da pendrive, che metto di lato e proverò...
Ah,boh,io posso solo suggerirti una soluzione empirica :D (con me ha funzionato).
Avevo anche formattato,disinstallato/reinstallato drivers,nulla:muro:
Lasciato fermo il PC per 2 giorni staccando anche l'alimentazione(dal pulsantino posteriore).Riacceso,tutto funzionante perfettamente(successo 5 mesi fa,tuttora OK).
Non ho proprio idea di cosa sia successo :boh: :wtf: (elettricità statica,boh,chissà?).
Ciao
Era elettricità accumulatasi..;) ;) staccando tutta la barracca l'hai fatta dissipare
SkunkWorks 68
03-11-2007, 15:45
Era elettricità accumulatasi..;) ;) staccando tutta la barracca l'hai fatta dissipare
Eh,infatti penso anche io...l'avevo letto letto da qualche parte dopo.
Ora mi dai un'ulteriore conferma :)
Ciao
presumo che da te in Gestione Periferiche hai visualizzate tutte le "sottodistinzioni" della scheda Dettagli indipendentemente dal -set- aggiunto?Sì. Con riferimento a questo (http://support.microsoft.com/kb/304514) articolo Microsoft secondo il quale l'intera scheda dettagli apparirebbe con quella variabile impostata a 1
da me, forse, avrò cancellato qualche periferica in grigio che non dovevo cancellare, ma mi sfugge che ci siano (in grigio) da non dovere cancellare ... Beh tipicamente i vari codec e altre voci Microsoft nella sezione controller audio... Io eviterei di cancellarli
Riguardo alla sezione unità disco io ad esempio ho una voce relativa a un disco USB che attacco e stacco, è inutile che mi sbatta a eliminarla.
A parte questi dettagli facci sapere lunedì com'è andata :).
Sì. Con riferimento a questo (http://support.microsoft.com/kb/304514) articolo Microsoft secondo il quale l'intera scheda dettagli apparirebbe con quella variabile impostata a 1
avevo capito che a te appariva senza aver settato
Beh tipicamente i vari codec e altre voci Microsoft nella sezione controller audio... Io eviterei di cancellarli
Riguardo alla sezione unità disco io ad esempio ho una voce relativa a un disco USB che attacco e stacco, è inutile che mi sbatta a eliminarla.
mi riferivo solo alle periferiche usb, le altre cose in altre "sezioni" non le tocco se non sono proprio sicuro che sono state rimosse, ad esempio sostituisco la scheda Ati con una nvidia e tolgo le voci che si riferiscono ad Ati...
così pure io se c'è un disco anche non usb che tolgo o aggiungo non lo tolgo dalle periferiche elencate...
A parte questi dettagli facci sapere lunedì com'è andata :).
bè sì vedremo se risolverò,
grazie, per ora :)
presumo che da te in Gestione Periferiche hai visualizzate tutte le "sottodistinzioni" della scheda Dettagli indipendentemente dal -set- aggiunto?
avevo capito che a te appariva senza aver settatoInfatti hai capito giusto, ti ho risposto di sì... Quell'articolo però è del 2003, può essere che la scheda dettagli sia visualizzata per default dal sp2... non saprei :)
il problema si è risolto tenendo staccata la corrente dall'interruttore dell'alimentatore per un 5 minuti, all'avvio ora riconosce tutte le penne.
Grazie a tutti dei consigli, specie a jstef per gli eventuali problemi.
82screamy
12-01-2008, 11:14
Confermo...avevo lo stesso problema sul pc fisso: dopo una rimozione poco ortodossa, riconosceva mouse e tastiera, ma non hdd esterno e pendrive.
Ho provato anch'io a reinstallare i driver del chipset USB, ma nulla.
Ho spento l'alimentatore e staccato la presa per circa un minuto...ora va!
Domanda: non sarebbe il caso di mettere in evidenza questo thread?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.