PDA

View Full Version : Avete mai visto un pc stanco di fare niente??


_bender_
02-11-2007, 12:16
Ciao ragazzi, da un pò di giorni ho un problema col pc.
Ogni 15 minuti circa il pc si riavvia automaticamente e questo accade solo se è inoperativo, ovvero non sta facendo nulla. Se gioco o scrivo email o quant'altro non succede niente ma appena lo lascio, dopo un quarto d'ora circa si riavvia.
Ho provato allora a lasciare aperta la sola finestra del Task Manager senza fare altro al pc e ho aspettato. Dopo 15 min circa all'improvviso compare una voce "defrag.exe" e subito dopo un'altra voce "dfrgntfs.exe". Dopo 10 sec il sistema si riavvia.
Ho tolto il riavvio automatico del sistema in caso di errore e al secondo tentativo mi compare la schermata blu con la scritta:

IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
STOP: 0X0000000A (0X00000166, 0X00000002, 0X00000000, 0X804E5433)

Cosa posso fare per risolvere questo problema? E' una questione hardware o software?
Aggiungo inoltre che non ho installato altro hardware nè software di deframmentazione dischi.
Chi mi aiuta?? :rolleyes:

GnR
02-11-2007, 12:38
Ciao ragazzi, da un pò di giorni ho un problema col pc.
Ogni 15 minuti circa il pc si riavvia automaticamente e questo accade solo se è inoperativo, ovvero non sta facendo nulla. Se gioco o scrivo email o quant'altro non succede niente ma appena lo lascio, dopo un quarto d'ora circa si riavvia.
Ho provato allora a lasciare aperta la sola finestra del Task Manager senza fare altro al pc e ho aspettato. Dopo 15 min circa all'improvviso compare una voce "defrag.exe" e subito dopo un'altra voce "dfrgntfs.exe". Dopo 10 sec il sistema si riavvia.
Ho tolto il riavvio automatico del sistema in caso di errore e al secondo tentativo mi compare la schermata blu con la scritta:

IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
STOP: 0X0000000A (0X00000166, 0X00000002, 0X00000000, 0X804E5433)

Cosa posso fare per risolvere questo problema? E' una questione hardware o software?
Aggiungo inoltre che non ho installato altro hardware nè software di deframmentazione dischi.
Chi mi aiuta?? :rolleyes:

Parte la deframmentazione in automatico e si riavvia. Testa l'harddisk ;)

_bender_
02-11-2007, 14:47
Parte la deframmentazione in automatico e si riavvia. Testa l'harddisk ;)


Cosa mi consigli di usare x il testing?

GnR
02-11-2007, 15:32
Cosa mi consigli di usare x il testing?

Ormai Seatools For Windows o quello per il dos va bene con tutti gli hd ;)

rodomar705
03-11-2007, 17:24
Potrebbe essere un conflitto di irq, ma nn ne sono sicuro. Anche a me capitava quando giocavo a certi giochi. Ma nn so spiegarti il fatto che ti accade quando è a riposo. Hai installato qualche nuova periferica prima che insorgesse l'errore? Hai modificato qualcosa nel bios?

GnR
04-11-2007, 11:07
Uhm, ha detto che parte il defrag automatico ;)

Defrag = harddisk sottostress = se è danneggiato schermata blu ;)

_bender_
04-11-2007, 18:32
Potrebbe essere un conflitto di irq, ma nn ne sono sicuro. Anche a me capitava quando giocavo a certi giochi. Ma nn so spiegarti il fatto che ti accade quando è a riposo. Hai installato qualche nuova periferica prima che insorgesse l'errore? Hai modificato qualcosa nel bios?


No è successo tutto di colpo...ieri inoltre mi è scomparso uno dei 2 hd...(non quello col s.o.) prima invece mi è scomparso l'hd col sistema operativo..ho provato a scollegare e ricollegare i cavi ide e ora tutto ok..non vorrei però sia un problema di skeda madre ora..

_bender_
04-11-2007, 18:34
Uhm, ha detto che parte il defrag automatico ;)

Defrag = harddisk sottostress = se è danneggiato schermata blu ;)


Già...ma come si disattiva l'auto defrag??:confused:

cefsdfsdfroma25td
04-11-2007, 18:38
Già...ma come si disattiva l'auto defrag??:confused:

se è quello di windows probabilmente hai una pianificazione in ''operazioni pianificate'' ci accedi dal pannello di controllo,se è un programma esterno allora ci entri e trovi le opzioni da qualche parte.
ciao

_bender_
04-11-2007, 18:56
se è quello di windows probabilmente hai una pianificazione in ''operazioni pianificate'' ci accedi dal pannello di controllo,se è un programma esterno allora ci entri e trovi le opzioni da qualche parte.
ciao

Ho già controllato e non ho nulla pianificato, di programmi di deframmentazione non ne ho installati ancora.

GnR
04-11-2007, 19:05
Si ok, ma è cmq strano che parta il defrag da solo ;)

cefsdfsdfroma25td
04-11-2007, 19:09
se non è finito nelle operazioni pianificate per caso e parte da solo la cosa diventa strana:confused:
prova a cambiare piattina ide,a volte quando riescumo vecchi pc con vecchi hdd e vecchie piattine,capita che una faccia un falso contatto e che se muovo il pc si iavvia windows,magari hai un problema simile,cmq appena puoi scaricati seatolls e fai un test.
ciao

mic.ele
04-11-2007, 19:54
questo errore e' generato da un processo o driver che tenta di accedere ad un indirizzo di memoria senza averne il permesso. indica un driver o un servizio corrotto. forse l'antivirus, forse qualche tool per la gestione del disco. Non e' facile capire che e' successo ma io escluderei un problema hardware. devi andare per esclusione. disinstallando e reinstallando volta per volta cio che sembra possa essere la causa.

quando ti escono messaggi di errore la prima cosa da fare e' andare sul sito del supporto tecnico di Microsoft e fare una ricerca specifica per l'errore visualizzato. tutti gli errori piu' ricorrenti sono descritti e con suggerimenti su come operare.

_bender_
05-11-2007, 12:46
Si ok, ma è cmq strano che parta il defrag da solo ;)

Infatti! E' la prima volta che vedo una cosa del genere e sinceramente non so proprio come risolvere sta cosa...:muro:

_bender_
05-11-2007, 12:48
questo errore e' generato da un processo o driver che tenta di accedere ad un indirizzo di memoria senza averne il permesso. indica un driver o un servizio corrotto. forse l'antivirus, forse qualche tool per la gestione del disco. Non e' facile capire che e' successo ma io escluderei un problema hardware. devi andare per esclusione. disinstallando e reinstallando volta per volta cio che sembra possa essere la causa.

quando ti escono messaggi di errore la prima cosa da fare e' andare sul sito del supporto tecnico di Microsoft e fare una ricerca specifica per l'errore visualizzato. tutti gli errori piu' ricorrenti sono descritti e con suggerimenti su come operare.

Grazie per i consigli!
Ma ho installato programmi ke metto sempre,ed è la prima volta che vedo sta cosa. Inoltre tutto ciò è successo di colpo, senza che avessi installato nè hardware o software nuovi..

_bender_
05-11-2007, 12:50
se non è finito nelle operazioni pianificate per caso e parte da solo la cosa diventa strana:confused:
prova a cambiare piattina ide,a volte quando riescumo vecchi pc con vecchi hdd e vecchie piattine,capita che una faccia un falso contatto e che se muovo il pc si iavvia windows,magari hai un problema simile,cmq appena puoi scaricati seatolls e fai un test.
ciao

Che piattina ide?? ti spieghi meglio? :rolleyes:

cefsdfsdfroma25td
05-11-2007, 13:20
Che piattina ide?? ti spieghi meglio? :rolleyes:

la piattina ide o il connettore sata,controllas che siano ben attaccati all'hdd,a volte capita che dia problemi di vrio tipo:riavvi,errori...magari è il caso tuo.
altrimenti dopo magari ritesta l'hdd con seatools o powermax,fai un advanced read e un burn in(come numero metti 2 volte dovrebbe bastare).

ciao

_bender_
22-11-2007, 22:59
Ragazzi ho risolto finalmente il problema!
Vi sembrerà strano ma ho cambiato la batteria della scheda madre...Dopo altre ore di teoria ho provato questa soluzione che si è rivelata quella giusta..
grazie a tutti per i preziosi consigli! :mano: