PDA

View Full Version : Corso in Java o .NET?


radilov
02-11-2007, 12:08
Dovendo scegliere fra un corso di programmazione in Java o uno in .NET, cosa mi consigliereste?

Quale dei due linguaggi offre migliori prospettive lavorative? Quale dei due è più utilizzato e richiesto dalle aziende?

Aiutatemi, sono molto indecisa!!!

ndakota
02-11-2007, 12:37
se la contendono.. secondo me è indifferente, a questo punto scegli in base a se ti sta simpatico o no microsoft.. :D

isAlreadyInUse
02-11-2007, 12:37
Sono ambedue richieste, però io ti consiglio Java

Einstein
02-11-2007, 13:23
Se prevedi di sviluppare principalmente in ambiente Microsoft, .NET tutta la vita!

nuovoUtente86
02-11-2007, 13:25
in ambito lavorativo dipende molto dal titolo di studio.Se ti presenti anche con 100mila corsi ma se non c' è una laurea molte aziende ti sbatteranno la porta in faccia.
A livello di codice una volta conosciuta bene la POO...non si anno difficolta a switchare da un linguaggio all' altro...è solo una questione di sintassi da imparare

codreanu
02-11-2007, 13:44
...non si anno difficolta a switchare da...

ti sbatteranno la porta in faccia anche se non sai scrivere :)

yorkeiser
02-11-2007, 13:46
Io propenderei per Java: non è comunque difficile passare dall'uno all'altro

nuovoUtente86
02-11-2007, 13:48
ti sbatteranno la porta in faccia anche se non sai scrivere :)

quello è un problema per chi ha studiato a cactus....ma se vai senza titolo non t fanno neppure scrivere.

radilov
02-11-2007, 14:25
I titoli ce li ho: laurea in ingegneria elettronica e circa 10 anni di esperienza nel settore programmazione (ma con altri linguaggi). In realtà per programmare non servirebbe la laurea, ma dalle mie parti la maggior parte degli ingegneri elettronici si ritrova a lavorare come programmatore.

nuovoUtente86
02-11-2007, 14:31
se conosci la POO fare un corso non ti arricchira' piu di tanto.Non condivido il fatto che per programmare non ci voglia una laurea...forse una volta ma non oggi,cosi come mi sembra strano che un elettronico si dia alla programmazine...vuol dire che quando ha scelto la facolta' non aveva le idee chiare o nelle sue materie è fallito.

yorkeiser
02-11-2007, 14:59
[cut]
mi sembra strano che un elettronico si dia alla programmazine...vuol dire che quando ha scelto la facolta' non aveva le idee chiare o nelle sue materie è fallito.

Toh, ecco l'oracolo che sentenzia :)
Purtroppo l'elettronica è un settore praticamente inesistente in Italia (le poche e piccole aziende elettroniche che c'erano stan chiudendo una dietro l'altra), per questo molti elettronici spesso ripiegano sul ramo informatico, sul quale generalmente son preparati visto che di esami di informatica se ne fanno diversi anche ad elettronica (ad esempio io, scegliendo un indirizzo informatico, feci il doppio di esami di informatica rispetto a quelli di elettronica). Ovviamente, un ingegnere può anche partire come programmatore per farsi le ossa, ma deve aspirare ad altro: si suppone che un buon ingegnere sviluppi (oddio, in verità dovrebbe già averle, ma non di rado l'università sforna emeriti imbecilli, a prescindere dal tipo di facoltà) entro breve buone capacità di progettazione e coordinazione, oltre ad una spiccata capacità di problem solving.

radilov
02-11-2007, 15:07
mi sembra strano che un elettronico si dia alla programmazine...
Come dicevo nella mia zona gli ingegneri elettronici trovano lavoro soprattutto nel settore informatico. Non capisco perché ti sembra strano: la facoltà di ingegneria elettronica (intendo il vecchio ordinamento) fornisce competenze che spaziano in molti settori, e comunque se uno vuole lavorare deve anche adattarsi, e programmare è un lavoro come un altro.
Sono d'accordo sul fatto che con una laurea le prospettive di carriera possano essere migliori rispetto a quelle di chi inizia come programmatore con un semplice diploma, comunque non è detto.

Ma qui stiamo andando fuori tema!!!

se conosci la POO fare un corso non ti arricchira' piu di tanto.

Il corso che ho la possibilità di frequentare è gratuito e retribuito,devo solo scegliere, ma quale dei due? Entrambi i corsi hanno una prospettiva sicura a breve termine, ma mi domandavo quale delle due competenze sia maggiormente "sfruttabile" a lungo termine.
E' ovvio che conoscendo la POO è facile passare da un linguaggio all'altro, ma per una consocenza approfondita non si può continuare a "switchare", come dice nuovoUtente86, no? Per questo prima di scegliere volevo qualche consiglio.

Qualche altra opinione su Java e .NET?

nuovoUtente86
02-11-2007, 15:29
Come dicevo nella mia zona gli ingegneri elettronici trovano lavoro soprattutto nel settore informatico. Non capisco perché ti sembra strano: la facoltà di ingegneria elettronica (intendo il vecchio ordinamento) fornisce competenze che spaziano in molti settori, e comunque se uno vuole lavorare deve anche adattarsi, e programmare è un lavoro come un altro.
Sono d'accordo sul fatto che con una laurea le prospettive di carriera possano essere migliori rispetto a quelle di chi inizia come programmatore con un semplice diploma, comunque non è detto.

Ma qui stiamo andando fuori tema!!!



Il corso che ho la possibilità di frequentare è gratuito e retribuito,devo solo scegliere, ma quale dei due? Entrambi i corsi hanno una prospettiva sicura a breve termine, ma mi domandavo quale delle due competenze sia maggiormente "sfruttabile" a lungo termine.
E' ovvio che conoscendo la POO è facile passare da un linguaggio all'altro, ma per una consocenza approfondita non si può continuare a "switchare", come dice nuovoUtente86, no? Per questo prima di scegliere volevo qualche consiglio.

Qualche altra opinione su Java e .NET?

Io penso che un ingegnere o un informatico in genere debba essere in grado di applicare le proprio conoscenze confrotandosi con le tecnologie disponibile e scegliere la piu adeguata al caso.fossilizzarsi su un unico linguaggio non mi sembra positivo.Java o Net,java è portabile per antonomasia,il .net è uno standard microsoft.Anche a livello di sviluppo su dispositivi mobili..java funziona ovunque ci sia una jvm,.net sui dispositivi microsoft.Queste le cose da considerare

k0nt3
02-11-2007, 15:53
java è ancora molto più usato di .NET, dovendo scegliere sceglierei quello. non è difficile passare da uno all'altro comunque