PDA

View Full Version : Downclock PC con E6300 possibile?


Uragano
02-11-2007, 12:08
Ciao a tutti non so se è la sezione giusta, volevo avere delle dritte su come downcloccare il mio pc per usarlo come muletto anche se so già che consumerà comunque...

config:

Core2 E6300
Asus P5B deluxe
Ati Radeon X1950Pro
WD 200GB SATA
Pioneer DVR-112
Alimentatore 450W marca x (Il coolermaster 500W è motro dopo 2 settimane e me lo hanno rimborsato e non sostituito...)

Premetto che conoscevo i metodi per downcloccare e downvoltare un AthlonXP via software ma non so se il metodo è applicabile anche qui.

Il pc lo lascierei acceso per internet e quindi in idle dovrebbe consumare un po' meno.

Volevo sapere se c'è un modo software per abbassare da Win il clock sia della CPU che della Scheda videoe rialzarlo senza riavviare quando magari ci devo giocare o lavorare.

Fatemi sapere se è fattibile secondo voi.

Grazie

Teo__90
02-11-2007, 13:10
certo che puoi...è la stessa cosa di overclokkare solo che l'fsb lo setti + basso di quello di default ed abbassi il moltiplicatore da bios..mentre da windows usi set fsb e sei a posto

Uragano
02-11-2007, 16:57
certo che puoi...è la stessa cosa di overclokkare solo che l'fsb lo setti + basso di quello di default ed abbassi il moltiplicatore da bios..mentre da windows usi set fsb e sei a posto

E che valori potrei settare? E il molti solo da bios?
E per la scheda video niente?

Grazie

killer queen
02-11-2007, 20:20
i valori li scegli tu...il molti se poi lo devi rialzare in casi di necessità abbassalo
da winzozz...

Uragano
02-11-2007, 22:03
i valori li scegli tu...il molti se poi lo devi rialzare in casi di necessità abbassalo
da winzozz...

Scusa ma non ti seguo... puoi spiegarmi meglio per favore?

rera
02-11-2007, 22:18
i valori li scegli tu...il molti se poi lo devi rialzare in casi di necessità abbassalo
da winzozz...

Attento, rischi di mandarlo in confusione.

Scusa ma non ti seguo... puoi spiegarmi meglio per favore?

Per la cpu puoi usare rmclock, ti metto il link a una guida nella sezione processori:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

Per la scheda video, puoi usare atitool, però secondo me ti conviene lasciare che siano i driver a gestire la frequenza di clock (in 2d la frequenza di gpu e ram viene ridotta, per poi essere riportata ai valori massimi quando si apre un'applicazione 3d).

Uragano
03-11-2007, 22:16
ok grazie provo.

killer queen
04-11-2007, 10:19
la prossima volta cercherò di essere più preciso... ;)
cmq aspettiamo i risultati...:O

Uragano
07-11-2007, 18:12
Ok ho impostato RMclock in modo che usi i molti di default (6x o 7x) però che mi abbassi il vcore a 1.225V a 6x e sembra che funzioni tutto.

Però non riesco ad abbassare l'FSB... Come si fa?

Grazie

Uragano
09-11-2007, 09:51
nessuno? :mbe:

Uragano
09-11-2007, 10:23
Trovato setfsb :doh:

Ora ho RMclock che mi segna 1600mhz a 6.0x mentre quando uso setfsb con l'FSB a 200mhz mi segna 1400mhz e così anche CPUZ. Quindi la velocità è 1400mhz giusto? RMCLOCK mi alza e abbassa solo il molti e il vcore a seconda del carico giusto?

adesso ho temperatura della cpu a 20-23°C e mi chiedo come posso abbassare la velocità del dissi stock. C'è un software o devo intervenire con un circuito e potenziometro? Perchè la temp è bassa quindi tanto vale abbassare il rumore.

fatemi sapere grazie

Whity
09-11-2007, 15:51
Puoi provare con SpeedFan ;)

Uragano
09-11-2007, 16:08
riesco anche a fermarla come fanno i notebook in base alla temperatura?

Uragano
09-11-2007, 16:27
niente il programma non mi legge la velocità delle ventole e quindi non riesco a settarle... peccato.

Altro metodo?

Whity
09-11-2007, 18:39
niente il programma non mi legge la velocità delle ventole e quindi non riesco a settarle... peccato.

Altro metodo?

Bè, a me non le legge le velocità ma mi permette di settarle. Comunque l'altro modo è andare nel bios ed attivare il Q-Fan, che dovrebbe rallentare la ventola fino a che non scalda il procio. Altra cosa per avere la cpu a 20-23 gradi che temperatura hai nell'ambiente? 10 Gradi? Mi sa che sono temperature falsate, comunque tu attiva il q-fan e basta. Noterai che il pc farà meno rumore, ma quando devi usarlo la ventola aumenterà i giri permettendoti di tenere il processore relativamente fresco ;) .

Uragano
09-11-2007, 19:10
Si in effetti la temp mi pare un po' bassa. Ho il pc in taverna quindi ho meno di 20° il che aiuta ma credo che la temp giusta sia 30-32°. Ogni software dice la sua. RMclock dice 23° mentre fanspeed 30°.

Proverò il Qfan grazie.

Whity
10-11-2007, 13:43
Figurati :p

Uragano
10-11-2007, 20:16
ottimo riesco a stare a 996mhz con 1.136 vcore e fsb a 166 e 6.0X. non male in carico me lo porta su a circa 1100mhz.

Devo provare i consumi ora.

Whity
10-11-2007, 22:06
Bè, dovresti provare a diminuire il FSB di più. Un bel 133 Mhz ci starebbe bene. Scalderebbe ancora meno, visto che il calore è dato da un calcolo complesso comprendente vcore e frequenza del procio. Tirandolo a 133x6=800 Mhz come muletto sarebbe veramente ottimo, e potresti pure fare un 166x7=1,17 Ghz, oppure portarlo al suo massimo, come vuoi.

Ciao ciao ;)

Uragano
10-11-2007, 23:02
C'è un modo per alzare l'FSB in base al carico della CPU come avviene per il molti e vcore o non è possibile?

Whity
11-11-2007, 11:34
C'è un modo per alzare l'FSB in base al carico della CPU come avviene per il molti e vcore o non è possibile?

Ci sono diversi programmi per farlo: uno di questi (forse il migliore) mi sembra sia SoftFSB. Puoi anche tramite programmi tipo CPUMSR o Cpu-Informer (sempre se la tua cpu è supportata) diminuire manualmente il clock tramite il Thermal throttle della intel. Questo ti permetterebbe di consumare notevolmente meno. Ti faccio uno screen di CPUMSR ;) :
http://img266.imageshack.us/img266/9634/image1sr6.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=image1sr6.jpg)

Ciao :)

GT82
12-11-2007, 12:01
Cioè con quel programma varia pure l'FSB in base al carico? :eek:

Whity
12-11-2007, 16:04
Cioè con quel programma varia pure l'FSB in base al carico? :eek:

Nono, ho trovato un post di questo forum che dice:"Io uso cpucool e mi trovo ottimamente. Ha una moltitudine di opzioni tra cui anche la possibilità di variare l'FSB dinamicamente.". Questo mi sembra abbastanza per dirti scaricalo e provalo ;)

Martin P
13-11-2007, 22:10
prova RMclock, non consente di variare l'fsb, ma per il risparmio energetico è ottimo: a me fa abbassare la temp di quasi 10° in idle ;)

Uragano
14-11-2007, 13:59
Nono, ho trovato un post di questo forum che dice:"Io uso cpucool e mi trovo ottimamente. Ha una moltitudine di opzioni tra cui anche la possibilità di variare l'FSB dinamicamente.". Questo mi sembra abbastanza per dirti scaricalo e provalo ;)

Ottimo lo provo subito allora grazie.

Adesso uso setfsb e rmclock ma è meglio avere tutto in uno.

Per la velocità delle ventole invece non riesco a trovare niente che me le gestisca bene.

Io ho una asus p5b deluxe.

Mi ricordo che con una asus a7nx-x riuscivo con speedfan addirittura a fermare la ventola della cpu e farla ripartire in base alla temp del procio (AthlonXP 2600-M)

C'è qualche valido prog per la mia scheda madre?

Grazie