PDA

View Full Version : Kaffeine: che distro?


i-gino
02-11-2007, 11:54
Saluti, premettendo che sono un newbie al mondo Linux, vorrei installarlo - con la minima fatica possibile :cool: installandolo sul "muletto" (K3000+ con 1 Gb di RAM), dove tengo una scheda DVB (skystar 2), che utilizzerei con Kaffeine come player DVB... che distribuzione mi consigliereste? Kaffeine vuole xine-lib e KDE...

Grazie
Igino

Fil9998
02-11-2007, 13:41
Kaffeine lo puoi installare con qualsiasi distro, come tutti gli altri programmi del resto.
solo visto che è parte di KDE se la installi su una distro che usa gnome ti devi installare pure mezzo kde...

più che kaffeine comunque mi permetto di consigliarti amarok ...

imho uno dei migliori e più completi media players.

epr farli andare instalati xine-ui che si porta dietro tutti i vari codecs multimedia.

mykol
02-11-2007, 13:53
penso che kaffeine sia installato di default su quasi tutte le distro che usano KDE. Se non c'è con un comando (apt-get install kaffeine, urpmi kaffeine, yast kaffeine, ....) lo installi. Io lo uso molto e mi trovo molto bene.

i-gino
02-11-2007, 14:04
Kaffeine lo puoi installare con qualsiasi distro, come tutti gli altri programmi del resto.
solo visto che è parte di KDE se la installi su una distro che usa gnome ti devi installare pure mezzo kde...

più che kaffeine comunque mi permetto di consigliarti amarok ...

imho uno dei migliori e più completi media players.

epr farli andare instalati xine-ui che si porta dietro tutti i vari codecs multimedia.

Grazie, penso che andrò su Kubundu 7.10, se riesco a scaricare il dvd-live (mi si già piantato una volta al 99% e ho dovuto ricominciare da capo...). Per quanto riguarda Kaffeine, non è una scelta, che sappia è l'unico DVB (satellite) receiver in ambiente GNU/Linux .
Un saluto
Igino

i-gino
02-11-2007, 14:12
penso che kaffeine sia installato di default su quasi tutte le distro che usano KDE. Se non c'è con un comando (apt-get install kaffeine, urpmi kaffeine, yast kaffeine, ....) lo installi. Io lo uso molto e mi trovo molto bene.

Grazie. Infatti ho provato il CD-live di Ubundu 7.10, e Kaffeine non c'era. Putroppo non posso utilizzare la tecnica che suggerisci in quanto il PC non è collegato direttamente a internet, dato che uso una connessione Super Umts con modem USB, il quale - purtroppo - funziona solo con Winzozz.
Igino

DOCXP
02-11-2007, 15:17
Grazie, penso che andrò su Kubundu 7.10, se riesco a scaricare il dvd-live (mi si già piantato una volta al 99% e ho dovuto ricominciare da capo...). Per quanto riguarda Kaffeine, non è una scelta, che sappia è l'unico DVB (satellite) receiver in ambiente GNU/Linux .
Un saluto
Igino

Pure io uso Kaffeine su Debian+Gnome per usare la mia Skystar2, comunque non è l'unico player DVB-S in linux, anche se te lo consiglio poiché è il più semplice da installare.
Dai un'occhiata QUA (http://www.linuxtv.org)
Io utilizzo anche vdr, che però richiede ben più tempo per essere configurato, soprattutto se possiedi una scheda budget come la SS2.

i-gino
02-11-2007, 15:23
Pure io uso Kaffeine su Debian+Gnome per usare la mia Skystar2, comunque non è l'unico player DVB-S in linux, anche se te lo consiglio poiché è il più semplice da installare.
Dai un'occhiata QUA (http://www.linuxtv.org)
Io utilizzo anche vdr, che però richiede ben più tempo per essere configurato, soprattutto se possiedi una scheda budget come la SS2.
Grazie x il link
Igino

-Slash
02-11-2007, 17:08
Grazie. Infatti ho provato il CD-live di Ubundu 7.10, e Kaffeine non c'era. Putroppo non posso utilizzare la tecnica che suggerisci in quanto il PC non è collegato direttamente a internet, dato che uso una connessione Super Umts con modem USB, il quale - purtroppo - funziona solo con Winzozz.
Igino
veramente kaffeine è installato di default insieme ad amarok come player multimediale, quindi mi sa che non hai cercato bene :asd:

DOCXP
02-11-2007, 18:48
veramente kaffeine è installato di default insieme ad amarok come player multimediale, quindi mi sa che non hai cercato bene :asd:

Se ha scaricato il cd di Ubuntu (e non Kubuntu) Kaffeine non c'è.

BlSabbatH
02-11-2007, 20:57
vlc (che legge pure le macchie di sugo) vi fa così schifo? :)

psimem
03-11-2007, 08:16
:rotfl:
vero: con la combo kaffeine + VLC vai sul sicuro