PDA

View Full Version : [Aiuto Noob] Problemi e scelte


Marcus Scaurus
02-11-2007, 10:42
Ciao a tutti!

Sta per arrivarmi un portatile da Dell (inspiron 1520), Ubuntu ci gira bene sopra? Riconosce bene il sistema? O ci sono problemi (magari risolvibili)?

Poi ho un paio di domande per Ubuntu che ho sul portatile in rottamazione (che terrò con solo linux, stile media center):
1) come posso togliere Windows e dare tutto l'hd ad Ubuntu?
2) vorrei anche aggiornare Grub (perché con tutti i vari aggiornamenti ora mi parte una vecchia versione) solo che ad editor aperto quando cerco di salvare menu.lst mi dice che non ho i permessi, che devo fare? Ah e anche a volte che voglio aggiungere file sull'hd esterno usb mi dice la stessa cosa... Lo so, sono niubbo, non arrabbiatevi!
3) ho notato che vlc funziona perfettamente anche su linux, però come faccio ad abilitare l'uscita vga del portatile per attacarlo alla tv? Il portatile in questione è un vecchio hp nx9005 con chipset e scheda video radeon igp...
4) un tagger per mp3 che giri su linux c'è? Altri programmi consigliati per audio e video?
5) siccome sto per dare Ubuntu ad un pc per intero... c'è qualcosa che dovrei sapere su firewall o antivirus? Servono?
6) Per arricchire l'aspetto grafico che cosa posso installare? Una barra stile objectdock sarebbe gradita!

Grazie mille a chiunque voglia rispondermi! :help:
E scusate per le tante domande! :p

R4ph43l
03-11-2007, 11:26
se devi usare il portatile per farci un media center ubuntu non è il più adatto. Ci sono distro fatte apposta stile windows media center. ;)

Marcus Scaurus
03-11-2007, 18:09
se devi usare il portatile per farci un media center ubuntu non è il più adatto. Ci sono distro fatte apposta stile windows media center. ;)

Grazie per la dritta, ma quale distribuzione è meglio allora? Suggerimenti?

E per le altre domandine? Nessun aiutino? :help:

Marcus Scaurus
05-11-2007, 17:14
Veramente non c'è nessuno che può aiutarmi? :help:
Please... :help:

R4ph43l
05-11-2007, 23:16
La Mythbuntu dicono che sia bellina, io non l'ho testata xkè non ho media center
Rispondo alle domande che so:
1) come posso togliere Windows e dare tutto l'hd ad Ubuntu?
metti il cd (iso) al boot e poi la installi dicendi di prendersi l'intero hdd

2) vorrei anche aggiornare Grub (perché con tutti i vari aggiornamenti ora mi parte una vecchia versione) solo che ad editor aperto quando cerco di salvare menu.lst mi dice che non ho i permessi, che devo fare? Ah e anche a volte che voglio aggiungere file sull'hd esterno usb mi dice la stessa cosa... Lo so, sono niubbo, non arrabbiatevi!
Installando una versione nuova di qualsiasi distro non avrai + di questi problemi..

3) ho notato che vlc funziona perfettamente anche su linux, però come faccio ad abilitare l'uscita vga del portatile per attacarlo alla tv? Il portatile in questione è un vecchio hp nx9005 con chipset e scheda video radeon igp...
Questa mi manca, mi spiace
4) un tagger per mp3 che giri su linux c'è? Altri programmi consigliati per audio e video?
Che devi fare con audio e video? Se è per ascoltare musica metti amarok, per i video usa vlc che è il migliore

5) siccome sto per dare Ubuntu ad un pc per intero... c'è qualcosa che dovrei sapere su firewall o antivirus? Servono?
No, nel senso che di virus ce ne saranno 5-6 in tutto il web. Firewall dipende, se hai quello del router va settato, altrimenti se devi metterci te un firewall non serve

6) Per arricchire l'aspetto grafico che cosa posso installare? Una barra stile objectdock sarebbe gradita!
L'aspetto grafico in ubuntu è già caratterizzato dalla vastità delle funzionalità di compiz. Se poi vuoi aggiungere temi, icone e quant'altro vai su gnome-look.org e li ce ne sn a bizzeffe.

Altre domande? :)

*Stregatto*
05-11-2007, 23:49
1) Personalmente prediligo sempre il partizionamento manuale, in modo da lasciare / e /home separate

2) menu.lst lo devi aprire da riga di comando richiedendo i permessi di amministratore digitando: sudo gedit /boot/grub/menu.lst

3) Anch'io non saprei risponderti, prova una ricerca su google del tipo "radeon tv out linux"

4) Apri synaptic dal menù e cercando tag mp3 troverai quel che ti interessa (easy tag, exfalso, audio tag tool)

5) Il firewall è già installato, si chiama iptables e puoi installare il suo frontend in gtk, firestarter

6) Se hai attivo compiz-fusion una barra completa è avant-window-navigator, altrimenti puoi trovare qualcosa di più scarno nelle gdesklets oppure usando simdock (http://www.ossblog.it/post/3379/simdock-la-dock-adatta-a-tutti)

Marcus Scaurus
06-11-2007, 22:24
Grazie mille a entrambi! Ne avevo proprio bisogno! ;)

R4ph43l
08-11-2007, 20:58
de nada :)