PDA

View Full Version : Hard disk 500 Gb sata 2 e vecchia mobo


Alpha Centauri
02-11-2007, 03:20
Stavo pensando di comprarmi un disco da 500 gb (Western Digital AAKS interfaccia sata 2). Però lo dovrei montare su una vecchia scheda madre Intel (Intel D845PEBT2 Blue Mountain 2 -chipset 845PE-) con Xp sp2 integrato come SO. Si tratta di una scheda un po' strana, perchè pur montando come south bridge l'ICH 4, supporta anche il sata, ma tramite controller silicon image non integrato nel chipset. Ora io ricordo che il sata 2 è retrocompatibile con il sata 1, quindi non dovrei aver problemi a montare un disco sata 2 su mobo sata 1. Però ho paura che ci possano essere altri problemi di compatibilità, e che magari non riesca a vedere tutti e 500 i GB. Qualcuno sa dirmi se posso avere un qualsiasi tipo di incompatibilità comprando questo hard disk, o se posso procedere all'acquisto (oggi stesso nel caso ricevessi riscontri positivi :) )?

Ps tutto questo lo chiedo perchè quando avevo il pentium 3 e volevo comprare un hd da 80/120 GB, ricordo che molti mi dissero che forse non avrei visto l'intera capacità del disco, e nessuno mi ha saputo dare una certezza a riguardo, tanto che approfittai per fare il passaggio al P4. Inoltre tempo fa quando montai 2 dischi sata 2 da 200 gb non vedevo tutta la capacità, ma in quel caso risolsi trovando un fix per Windows 2000 che aggiustò tutto.

Grazie come sempre per il vostro supporto ;) .

Alpha Centauri
02-11-2007, 13:04
Uppete, nessuno sa darmi qualche info a riguardo? Così nel pomeriggio andrei a prendere il disco. :)

Alpha Centauri
03-11-2007, 09:41
Ariuppete!!
Ma nessuno sa dirmi nulla? E' una pippa mentale mia od un problema di compatibilità potrei effettivamente averlo?? :mc:

darkestdevil
03-11-2007, 11:26
anch'io ho un problema simile....ho appena preso lo stesso hd ma non l'ho ancora provato sulla mia vecchia mobo asrock....
in compenso l'ho provato sulla mobo di un mio amico, una p5pl2-e, che da quel che ho letto dovrebbe supportare i sata2....il problema è che all'avvio del bios viene visualizzato un messaggio "hard disk error"!!!! :cry:
qualcuno sa spiegarmi il motivo????? :help: :help: :help:

Angelus88
03-11-2007, 11:49
Stavo pensando di comprarmi un disco da 500 gb (Western Digital AAKS interfaccia sata 2). Però lo dovrei montare su una vecchia scheda madre Intel (Intel D845PEBT2 Blue Mountain 2 -chipset 845PE-) con Xp sp2 integrato come SO. Si tratta di una scheda un po' strana, perchè pur montando come south bridge l'ICH 4, supporta anche il sata, ma tramite controller silicon image non integrato nel chipset. Ora io ricordo che il sata 2 è retrocompatibile con il sata 1, quindi non dovrei aver problemi a montare un disco sata 2 su mobo sata 1. Però ho paura che ci possano essere altri problemi di compatibilità, e che magari non riesca a vedere tutti e 500 i GB. Qualcuno sa dirmi se posso avere un qualsiasi tipo di incompatibilità comprando questo hard disk, o se posso procedere all'acquisto (oggi stesso nel caso ricevessi riscontri positivi :) )?

Ps tutto questo lo chiedo perchè quando avevo il pentium 3 e volevo comprare un hd da 80/120 GB, ricordo che molti mi dissero che forse non avrei visto l'intera capacità del disco, e nessuno mi ha saputo dare una certezza a riguardo, tanto che approfittai per fare il passaggio al P4. Inoltre tempo fa quando montai 2 dischi sata 2 da 200 gb non vedevo tutta la capacità, ma in quel caso risolsi trovando un fix per Windows 2000 che aggiustò tutto.

Grazie come sempre per il vostro supporto ;) .

La differenza tra SATA1 e SATA2 sta solo nelle prestazioni... il riconoscimento della capacità avviene dal BIOS e dal Sistema Operativo quindi da questo punto di vista non dovresti avere problemi

darkestdevil
03-11-2007, 12:26
nessuno invece sa darmi qualche spiegazione sul mio problema???? :help:

Alpha Centauri
03-11-2007, 15:36
Vabbè, alla fine l'ho comprato e montato. Tutto ok. Ps mortacci 465 GB effettivi. Sarebbe ora che lasciassero perdere 'ste misure binarie del picchio, o finisce che li pago usando la stessa unità di misura :D .

Ps grazie Angelus88. ;)
Del sata 2 retrocompatibile sapevo, ma viste le precedenti esperienze volevo andare a colpo sicuro.

Che dire, anche se non ho fatto prove rigorose sembra essere piuttosto silenzioso, soprattutto rispetto al WD 320 gb sata che già ho che ha sempre emesso uno strano rumore (e che forse sta pure iniziando ad avere problemucci vari).


anch'io ho un problema simile....ho appena preso lo stesso hd ma non l'ho ancora provato sulla mia vecchia mobo asrock....
in compenso l'ho provato sulla mobo di un mio amico, una p5pl2-e, che da quel che ho letto dovrebbe supportare i sata2....il problema è che all'avvio del bios viene visualizzato un messaggio "hard disk error"!!!! :cry:
qualcuno sa spiegarmi il motivo????? :help: :help: :help:

Guarda, sinceramente credo non c'entri una mazza il tuo problema con il mio dubbio :D. Peraltro guarda, la P5pl2 dovrebbe essere una scheda già abbastanza recente. Se calcoli che la "mia" scheda recente del pc principale è una modestissima asrock con chipset 865 G e non ritenevo avrebbe avuto problemi se avessi voluto montarci il disco su di essa..... Il problema me lo ponevo perchè il disco lo dovevo montare sul muletto, dove uso una mobo ben più datata. Ed è comunque andato tutto bene.

Sul tuo pc hai un messaggio d'errore. Potrebbe esser rotto e basta. Peraltro un messaggio simile all'interno del bios non l'ho mai sentito (ma questo non vuol dir nulla in particolare).
Pertanto dubito fortemente che sulla P4pl2 tu stia avendo un problema di compatibilità.

Angelus88
03-11-2007, 23:18
anch'io ho un problema simile....ho appena preso lo stesso hd ma non l'ho ancora provato sulla mia vecchia mobo asrock....
in compenso l'ho provato sulla mobo di un mio amico, una p5pl2-e, che da quel che ho letto dovrebbe supportare i sata2....il problema è che all'avvio del bios viene visualizzato un messaggio "hard disk error"!!!! :cry:
qualcuno sa spiegarmi il motivo????? :help: :help: :help:

Tu provalo sul tuo e vedi che succede