View Full Version : Errore sugli effetti
|giacomo|
01-11-2007, 21:22
Ho appena finito di aggiornare il mio ubuntu 7.04 alla versione 7.10...ma quando vado a attivare gli efftti del desktop postando il tick su normle in visual effects mi viene visualizzato un messaggio di errore che dice:The Composite extension is not available..cosa vuol dire?aiutooo :mc:
Ho appena finito di aggiornare il mio ubuntu 7.04 alla versione 7.10...ma quando vado a attivare gli efftti del desktop postando il tick su normle in visual effects mi viene visualizzato un messaggio di errore che dice:The Composite extension is not available..cosa vuol dire?aiutooo :mc:
Comincia intanto a dire le caratteristiche hardware del pc, che senza sapere quelle non è possibile darti alcuna indicazione su cosa potrebbe non funzionare.
BlSabbatH
02-11-2007, 12:10
molto probabilmente non hai attivato il composite da /etc/X11/xorg.conf.. apri tale file e assicurati che infondo ci sia
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
se non cè metticelo e riavvia
|giacomo|
02-11-2007, 14:30
molto probabilmente non hai attivato il composite da /etc/X11/xorg.conf.. apri tale file e assicurati che infondo ci sia
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
se non cè metticelo e riavvia
Ho aperto quel file e quello che mi hai scritto tu non c' era..cosi aggiungo e vado per salvare..clicco su salva e mi viene visualizzato questo messaggio:
Could not save the file /usr/share/ubuntu-docs/u…ablectrlaltbackspacegnome.
You do not have the permissions necessary to save the file. Please check that you typed the location correctly and try again
Ovviamente sono il mio accuont è l' amministratore del pc e anche unico account.
|giacomo|
02-11-2007, 14:37
Comincia intanto a dire le caratteristiche hardware del pc, che senza sapere quelle non è possibile darti alcuna indicazione su cosa potrebbe non funzionare.
Come hardware ho un AMD sempron 3200+ con 512mb di ram e una sk video ati radeon xpress 200..niente di trascindentale..anzi..ma puo essere anche per la scheda video così scarseggiante?(scusate l' ingnoranza sono abbastanza nuovo di Linux).
Ovviamente sono il mio accuont è l' amministratore del pc e anche unico account.
Ovviamente ti sbagli :D
L'unico amministratore di qualsiasi pc con un sistema operativo Unix-like (salvo RARE eccezioni) è root.
Prova consudo gedit /etc/X11/xorg.conf
Alhazred
02-11-2007, 16:48
Mi permetto di correggerti, è chiaro comunque che la tua è stata una svista :p
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
Inoltre... il problema pare sia comune a tutte le schede ATI, io ho una X1650Pro e oltre al cubo e le finestre tremolanti, non riesco a far funzionare nulla. Questo con i driver proprietari ATI (gli 8.40 se non vado errato).
Si diceva che tutto si sarebbe risolto con l'uscita dei driver 8.42, sono usciti, li ho installati e al riavvio il monitor mi resta nero.
|giacomo|
02-11-2007, 16:55
Ovviamente hai ragione...scusa per l' ignoranza..:stordita: ..comunque ho fatto tutto..ora quando metto il tick su normale mi da quasto messaggio:Desktop effects could not be enabledQuesto nella mia ignoranza immagino sia un problema di harware scarso..:rolleyes: ..cmq a me basterebbero cubo e finestre tremolanti:D :D
Questo nella mia ignoranza immagino sia un problema di harware scarso
Potrebbe essere, ma è poco probabile: qui (http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Video_Card_Support_Under_XGL) trovi la lista completa delle schede grafiche supportate.
@Alhazred: Oooops :doh: grazie :flower:
|giacomo|
02-11-2007, 18:00
Potrebbe essere, ma è poco probabile: qui (http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Video_Card_Support_Under_XGL) trovi la lista completa delle schede grafiche supportate.
@Alhazred: Oooops :doh: grazie :flower:
Uhmmm..la mia c' è..quindi eè da escludere quel tipo di problema..beh..almeno so che la risoluzoine di questo problema non mi verra a costare eurini..:D:D:D
Dopo una breve googlata sembra che sia effettivamente un problema delle schede ATI, anzi, del driver closed fglrx, con AIGLX.
Qui (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=582207&p=3578895) dicono di aver risolto installando XGL.
|giacomo|
02-11-2007, 18:57
Dopo una breve googlata sembra che sia effettivamente un problema delle schede ATI, anzi, del driver closed fglrx, con AIGLX.
Qui (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=582207&p=3578895) dicono di aver risolto installando XGL.
Uhm...e quindi cosa dovrei fare?(mi sento ignorante:D :D :D )
Prendo dal link che ti ho dato:
You have to use the open source driver (if you can) or use Xgl. Install the xserver-xgl package, logout, and when you login it'll be running and compiz should automatically start (unless you turned it off).
"Devi usare il driver open source (se puoi) oppure usare Xgl. Installa il pacchetto xserver-xgl, fai logout (meglio se riavvii X, ndt), ed al prossimo login [il pc] lo starà eseguendo e compiz dovrebbe partire automaticamente (a meno che tu non lo abbia disabilitato)."
|giacomo|
02-11-2007, 20:29
Perfetto tutto ok grazie mille...Solo una cosa..anche se attivo il cubo mi si disattiva da solo..perche?e mi si sono anche sconvolti tutti i tasti dei simboli
Arrivati a questo punto io non posso più aiutarti..... non uso compiz :D
|giacomo|
02-11-2007, 20:44
Arrivati a questo punto io non posso più aiutarti..... non uso compiz :D
Comunque mi 6 stato di grande aiuto..grazie mille
Alhazred
03-11-2007, 10:45
Per i tasti sballati non c'è problema, è capitato anche a me quando ho attivato compiz, basta che vai nelle proprietà della tastiera e aggiungi quella italiana.
La procedura di attivazione di compiz resetta le impostazioni mettendo di default quella inglese.
Per il fatto che il cubo si disabilita.. non ho capito cosa intendi, vuoi dire che di punto in bianco non funziona più? Che non funziona mai?...?
|giacomo|
03-11-2007, 12:16
Per i tasti sballati non c'è problema, è capitato anche a me quando ho attivato compiz, basta che vai nelle proprietà della tastiera e aggiungi quella italiana.
La procedura di attivazione di compiz resetta le impostazioni mettendo di default quella inglese.
Per il fatto che il cubo si disabilita.. non ho capito cosa intendi, vuoi dire che di punto in bianco non funziona più? Che non funziona mai?...?
Ok poi provo per i tasti..cmq no nel senso che nel momento che metto il tick e chiudo la finestra il cubo neanche si attiva..e quando torno sulla finestra degli effetti il tick non c' è più..come se non si salvasse la mia modifica per intenderci
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.