PDA

View Full Version : Disponibilità 250-300€:Fuji,Canon o Panasonic?


DavidTwister
01-11-2007, 19:46
Ciao ragazzi..si avvicinano le feste natalizie ed ho intenzione di regalarmi una bella fotocamera digitale. Dopo aver letto diverse comparative, giudizi e prezzi mi sarei orientato sui seguenti modelli:

Fujifilm Finepix S6500fd
Canon PowerShot A570 IS
Panasonic Lumix DMC-FZ8
Canon PowerShot A710 IS

Ciò che ritengo fondamentale è: gruppo ottico ottimo, buono zoom, affidabilità. Per la vostra esperienza, qual'è la migliore tra quelle elencate?
Ps:se ne avete altre da proporre che non superino però assolutamente i 300€ ed abbiano le caratteristiche da me richieste, dite pure!

Grazie!

nidic
01-11-2007, 22:26
:uh: se sei ancora tra i pochi fortunati a trovarla non puoi sbagliare fuji 6500fd,cerca di trovarla e non ti pentirai;)

Axe!
02-11-2007, 08:17
:uh: se sei ancora tra i pochi fortunati a trovarla non puoi sbagliare fuji 6500fd,cerca di trovarla e non ti pentirai;)

Mi sa che.....quoto! :D

Tra la 6500 e le altre elencate non c'è confronto.

AleLinuxBSD
02-11-2007, 08:23
Ricordati però che trattandosi di una prosumer bisogna prenderci un po' di pratica e non auto-limitarsi con gli automatismi. ;)

Ale

DavidTwister
02-11-2007, 09:10
Intanto vi ringrazio per le risposte...ma la panasonic nessuno la conosce?!?

Axe!
02-11-2007, 10:07
Io ho avuto la FZ7 per un anno, ora ho la 6500 e mi trovo molto meglio.

Nulla da dire sulla resa in foto esterne, ma appena la luce disponibile cala comincia la sofferenza....la qualità degli scatti in interni per me non era all'altezza delle aspettative.
Il dettaglio delle immagini della 6500 ->imho<- è comunque superiore in entrambi i casi.

Un guadagno notevole l'ho avuto anche in termini di ergonomia: capisci quanto è preziosa la ghiera per lo zoom manuale solo dopo aver combattuto con i saltini dello zoom azionato tramite levetta :rolleyes: .

C'è poi qualche scorciatoia in più e qualche pulsante dedicato per velocizzare il cambio delle impostazioni macro e iso.
Una grossa sciocchezza è invece l'aver letteralmente infognato il comando RAW dentro i menù...

Che dire...certo la FZ8 ha la possibilità del RAW, cosa che la FZ7 non aveva, ma se Panasonic deve essere io consiglierei almeno la FZ18.

DavidTwister
02-11-2007, 10:34
Io ho avuto la FZ7 per un anno, ora ho la 6500 e mi trovo molto meglio.

Nulla da dire sulla resa in foto esterne, ma appena la luce disponibile cala comincia la sofferenza....la qualità degli scatti in interni per me non era all'altezza delle aspettative.
Il dettaglio delle immagini della 6500 ->imho<- è comunque superiore in entrambi i casi.

Un guadagno notevole l'ho avuto anche in termini di ergonomia: capisci quanto è preziosa la ghiera per lo zoom manuale solo dopo aver combattuto con i saltini dello zoom azionato tramite levetta :rolleyes: .

C'è poi qualche scorciatoia in più e qualche pulsante dedicato per velocizzare il cambio delle impostazioni macro e iso.
Una grossa sciocchezza è invece l'aver letteralmente infognato il comando RAW dentro i menù...

Che dire...certo la FZ8 ha la possibilità del RAW, cosa che la FZ7 non aveva, ma se Panasonic deve essere io consiglierei almeno la FZ18.

grazie per gli ottimi consigli...l'unico neo della 6500 sembra essere la mancanza dello stabilizzatore e la qualità non proprio ottimale delle immagini in jpeg...almeno questo da tutte le recensioni fin'ora lette...puoi dirmi qualcosa in proposito?!?

nidic
02-11-2007, 10:40
:cincin: azzeccata!!!!io avevo la fz8 uscita il 7 febbraio 07 e da me comprata il 15 marzo 07,bella macchina ma sinceramente ,nonostante non sono fotografo e quel poco che ho imparato lo devo ad amici e soprattutto al forum che ringrazio tanto con i consigli datomi,la fz8 l'ho rivenduta dopo un mese,non soddisfatto di quella fotocamera ora che ho la 6500 (suggeritami a piu' non posso dal forum)sono veramente soddisfatto,la sto imparando ancora ma pratica e consigli vanno sempre d'accordo:mano: se ti piacciono le pana,e' giusto vedere almeno la fz18

Axe!
02-11-2007, 10:55
grazie per gli ottimi consigli...l'unico neo della 6500 sembra essere la mancanza dello stabilizzatore e la qualità non proprio ottimale delle immagini in jpeg...almeno questo da tutte le recensioni fin'ora lette...puoi dirmi qualcosa in proposito?!?

Personalmente non sento la mancanza dello stabilizzatore (e la FZ7 ne era dotata)...ho la mano piuttosto ferma...e poi ora non ho problemi ad alzare gli ISO per restare nei tempi di sicurezza.

Lo stabilizzatore ottico è senz'altro un aiuto, ma forse un po' sopravvalutato.

La resa in jpeg, come al solito, la confronto con quanto faceva la mia pana, ed anche qui vince fuji.
Il software della pana tendeva a creare artefatti più evidenti della fuji, anche impostando il fattore di correzione del rumore su low.
Comunque sia, anche con la Fuji conviene sicuramente scattare in RAW quando siamo costretti ad alzare gli ISO, in modo da essere noi a decidere quanto intervenire con l'antinoise.

Questo è un link (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=256529) ad una mia foto scattata recentemente con la Fuji in jpeg a full tele a 1600 ISO, e con parametri di scatto che la pana non avrebbe mai e poi mai gestito in quel modo.;)

DavidTwister
02-11-2007, 11:05
Personalmente non sento la mancanza dello stabilizzatore (e la FZ7 ne era dotata)...ho la mano piuttosto ferma...e poi ora non ho problemi ad alzare gli ISO per restare nei tempi di sicurezza.

Lo stabilizzatore ottico è senz'altro un aiuto, ma forse un po' sopravvalutato.

La resa in jpeg, come al solito, la confronto con quanto faceva la mia pana, ed anche qui vince fuji.
Il software della pana tendeva a creare artefatti più evidenti della fuji, anche impostando il fattore di correzione del rumore su low.
Comunque sia, anche con la Fuji conviene sicuramente scattare in RAW quando siamo costretti ad alzare gli ISO, in modo da essere noi a decidere quanto intervenire con l'antinoise.

Questo è un link (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=256529) ad una mia foto scattata recentemente con la Fuji in jpeg a full tele a 1600 ISO, e con parametri di scatto che la pana non avrebbe mai e poi mai gestito in quel modo.;)

perfetto!allora unica cosa che mi rimane da fare mi sà è trovarla ad un buon prezzo!
grazie a tutti per i consigli!

Axe!
02-11-2007, 11:17
Buone foto! :)

nidic
02-11-2007, 14:28
in bocca al lupo.........;)

DavidTwister
17-11-2007, 09:56
purtroppo trovare la s6500fd a prezzo decente sembra ormai un'impresa: quei pochissimi negozi che ce l'hanno disponibile la vendono oltre i 350euro...al di sotto la disponibilità è terminata,ed essendo fuori produzione non è neanche più prenotabile!
a questo punto devo di nuovo chiedervi aiuto: non superando assolutamente i 300 euro,con le caratteristiche che ho già citato,quel'è la miglior scelta in questo momento???

pensavo tra canon PowerShot S3 IS, panasonic lumix dmc-fz8, canon PowerShot SX100 IS....

altre idee?

Grazie!