PDA

View Full Version : Alimentatore e dissipatore silenziosi x nuovo pc


DarkAngeLGu900
01-11-2007, 18:30
ciao a tutti!!!
negli ultimi giorni,mi sono messo alla ricerca dei componenti x il sistema di raffreddamento del nuovo pc che assemblerò a gennaio(mobo da scegliere,4 gb ram,q9450,nvidia top di gamma(8800 ultra)o cmq il top in caso di nuove uscite).quindi cercavo un alimentatore in grado di alimentare bene tutti questi componenti(ed anke qualche upgrade successivo,in modo di mantenere la vita di questo pc x almeno 4-5 anni)ma deve essere anche molto silenzioso ed abbastanza economico.
come budget diciamo sugli 80-100 euro,ma sono graditi prezzi inferiori:D.
ora nn so quanti watt servano x alimentare questo pc,credo che 600w siano sufficenti(ma visto ke nn me ne intendo,probabilmente ho sbagliato completamente:D ).
p.s. sarebbe gradito di colore nero,e con i cavi staccabili(in modo da tenere ordinato il case:read: ), ma non sono priorità assolute..

poi,mi servirebbe un dissipatore x la cpu(ricordo q9450) ke come l'alimentatore deve essere molto silenzioso ,ma deve anke raffreddare di piu,con un costo di 20-25 euro inclusa spedizione, io ho trovato questo(artic Freezer 7 Pro),ma ditemi voi se cè di meglio ad un prezzo simile.
GRAZIE A TUTTA LA COMUNNITY,CHE E' SEMPRE PRONTA AD AIUTARE CHI,COME ME,SI TROVA IN DIFFICOLTA' NELLA NELLA SCELTA DEI COMPONENTI E NELL'INFORMATICA IN GENERALE!!!!!:sofico:

DarkAngeLGu900
01-11-2007, 19:10
:help: non deludetemi ragazzi!!:help:

-ArtOfRight-
01-11-2007, 19:15
Bè se punti ad una scheda di nuova generazione con processo produttivo a 65 o 55 nm (8800gt o HD3870 per intenderci) la richiesta energetica cala drasticamente...

Ti dico Corsair HX 520, costa circa 100€ modulare e silenzioso.

Piccola nota: non puoi spendere 500€ in una scheda video e risparmiare sull'alimentatore;)

DarkAngeLGu900
01-11-2007, 19:28
Bè se punti ad una scheda di nuova generazione con processo produttivo a 65 o 55 nm (8800gt o HD3870 per intenderci) la richiesta energetica cala drasticamente...

Ti dico Corsair HX 520, costa circa 100€ modulare e silenzioso.

Piccola nota: non puoi spendere 500€ in una scheda video e risparmiare sull'alimentatore;)

diciamo ke la 8800gt (o la radeon ke sia)è solo una scelta temporanea fino all'uscita delle 9xxx di nvidia,quindi?

DarkAngeLGu900
01-11-2007, 19:31
Ah,dimenticavo..dentro ci metterò 4-5 hdd,2 masterizzatori,poi ci collego neon e caxxate varie x il modding...oltre ai 4 gb ram q9450 e top di vga...:D :Prrr:

Althotas
01-11-2007, 20:11
Alimentatore:

80-100 euro di budget per quello che chiedi tu, sono un po' pochi.

Bisognerebbe conoscere in modo abbastanza preciso la potenza assorbita dal sistema che vuoi assemblare, perchè il prezzo aumenta con l'aumentare della potenza fornita (a parità di linea di prodotto). Qua (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp) trovi un online calculator, tramite il quale potrai farti un'idea.

Quello che ti consiglio in ogni caso, è un alimentatore ad alta efficienza, quindi certificato 80 Plus. Qua (http://www.80plus.org/manu/psu/manu_psu.htm) trovi la lista abbastanza aggiornata.

Se 550 watt ti bastassero (come presumo, se ti calmi un po' :D ), probabilmente la miglior scelta potrebbe essere il nuovo Corsair VX550W, che trovi qua (http://www.corsairmemory.com/products/vx.aspx). Nella stessa pagina, clicca su "Reviews" per vedere le varie recensioni su quel modello. Io ho terminato da poco una lunga ricerca per individuare un alimentatore che fosse silenziosissimo e molto efficiente, ma a me non serve molto potente (mi basterebbe tranquillamente un 380 watt). Alla fine, i migliori (secondo me) sono risultati essere i Seasonic serie S12II a pari merito con i Corsair serie VX. Casualmente i Corsair li fa sempre la Seasonic :D.

Mi sono documentato abbastanza bene sul Corsair VX450W (il fratellino del VX550W), che assieme all'analogo modello Seasonic sembrerebbe essere l'alimentatore più silenzioso in assoluto, fino ad una potenza erogata di 300 watt (oltre la quale si comincia ad avvertire un po'), il chè, in condizioni normali di utilizzo del PC, dovrebbe garantire un livello di silenziosità eccellente. Essendo certificato 80 Plus (come anche il VX550W), ha un'efficienza molto elevata, il chè vuol dire minor assorbimento, quindi anche risparmio sulla bolletta Enel, meno calore (quindi più silenziosità), etc. Tecnicamente parlando, rispetto al fratello gemello Seasonic, il Corsair vanta qualche minuscolo vantaggio.. a memoria: un paio di condensatori elettrolitici di qualità che reggono temperature massime di 105° anzichè 85°, cavi molto lunghi e interamente rivestiti (che però potrebbero dare fastidio in un case piccolo). In poche parole, un po' di cura in più su certi dettagli. Interessante invece il fatto che i Corsair VX pare costino meno dei corrispondenti modelli Seasonic (devo finire le ricerche in quel senso), e vengono venduti con ben 5 anni di garanzia!

Io penso proprio che mi orienterò sul VX450W (non ho fretta, quindi aspetterò un po' prima di comprarlo, confidando in un calo di prezzi ;) ). Comunque, pare che il VX450W attualmente abbia un rapporto qualità/prezzo imbattibile (in assoluto). A te consiglio di leggere recensioni sul VX550W (vedi sopra), in modo da verificare che anche lui mantenga le stesse performances molto elevate del fratellino minore.

Ps. per quanto riguarda cavi staccabili o meno, io preferisco quelli fissi, per evitare qualsiasi possibilità di perdita di efficienza e/o malfunzionamenti sporadici, dovuti per esempio ad ossidazione dei contatti nel tempo, o a casuali "falsi" contatti.

Sui dissipatori non ne so nulla, 'sorry.

Althotas
01-11-2007, 20:14
Ah,dimenticavo..dentro ci metterò 4-5 hdd,2 masterizzatori,poi ci collego neon e caxxate varie x il modding...oltre ai 4 gb ram q9450 e top di vga...:D :Prrr:

Uhmmm.. la faccenda comincia a puzzare di TROLL :mbe:

Althotas
01-11-2007, 20:16
Piccola nota: non puoi spendere 500€ in una scheda video e risparmiare sull'alimentatore;)

Concordo pienamente ;)

DarkAngeLGu900
01-11-2007, 20:51
Alimentatore:

80-100 euro di budget per quello che chiedi tu, sono un po' pochi.

Bisognerebbe conoscere in modo abbastanza preciso la potenza assorbita dal sistema che vuoi assemblare, perchè il prezzo aumenta con l'aumentare della potenza fornita (a parità di linea di prodotto). Qua (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp) trovi un online calculator, tramite il quale potrai farti un'idea.

Quello che ti consiglio in ogni caso, è un alimentatore ad alta efficienza, quindi certificato 80 Plus. Qua (http://www.80plus.org/manu/psu/manu_psu.htm) trovi la lista abbastanza aggiornata.

Se 550 watt ti bastassero (come presumo, se ti calmi un po' :D ), probabilmente la miglior scelta potrebbe essere il nuovo Corsair VX550W, che trovi qua (http://www.corsairmemory.com/products/vx.aspx). Nella stessa pagina, clicca su "Reviews" per vedere le varie recensioni su quel modello. Io ho terminato da poco una lunga ricerca per individuare un alimentatore che fosse silenziosissimo e molto efficiente, ma a me non serve molto potente (mi basterebbe tranquillamente un 380 watt). Alla fine, i migliori (secondo me) sono risultati essere i Seasonic serie S12II a pari merito con i Corsair serie VX. Casualmente i Corsair li fa sempre la Seasonic :D.

Mi sono documentato abbastanza bene sul Corsair VX450W (il fratellino del VX550W), che assieme all'analogo modello Seasonic sembrerebbe essere l'alimentatore più silenzioso in assoluto, fino ad una potenza erogata di 300 watt (oltre la quale si comincia ad avvertire un po'), il chè, in condizioni normali di utilizzo del PC, dovrebbe garantire un livello di silenziosità eccellente. Essendo certificato 80 Plus (come anche il VX550W), ha un'efficienza molto elevata, il chè vuol dire minor assorbimento, quindi anche risparmio sulla bolletta Enel, meno calore (quindi più silenziosità), etc. Tecnicamente parlando, rispetto al fratello gemello Seasonic, il Corsair vanta qualche minuscolo vantaggio.. a memoria: un paio di condensatori elettrolitici di qualità che reggono temperature massime di 105° anzichè 85°, cavi molto lunghi e interamente rivestiti (che però potrebbero dare fastidio in un case piccolo). In poche parole, un po' di cura in più su certi dettagli. Interessante invece il fatto che i Corsair VX pare costino meno dei corrispondenti modelli Seasonic (devo finire le ricerche in quel senso), e vengono venduti con ben 5 anni di garanzia!

Io penso proprio che mi orienterò sul VX450W (non ho fretta, quindi aspetterò un po' prima di comprarlo, confidando in un calo di prezzi ;) ). Comunque, pare che il VX450W attualmente abbia un rapporto qualità/prezzo imbattibile (in assoluto). A te consiglio di leggere recensioni sul VX550W (vedi sopra), in modo da verificare che anche lui mantenga le stesse performances molto elevate del fratellino minore.

Ps. per quanto riguarda cavi staccabili o meno, io preferisco quelli fissi, per evitare qualsiasi possibilità di perdita di efficienza e/o malfunzionamenti sporadici, dovuti per esempio ad ossidazione dei contatti nel tempo, o a casuali "falsi" contatti.

Sui dissipatori non ne so nulla, 'sorry.

we!!!!!grazie del sito:sofico: !!secondo i miei calcolli servirebbe un bel alimentatore da 700 w e sto a posto x un bel pò...consigli????deve essere silenzioso!!!!!!!e come mi dite voi,seguirò il consiglio di spendere un po di piu x l'alimentatore!!!sui 150 euro ke ci sta di silenzioso???

DarkAngeLGu900
01-11-2007, 20:58
non mi dite ke pure 150 euro sono poki x un buon alimentatore da 700 o piu w!!!!!!!l'alimentatore mi serve x un pc di fascia alta,mica x un reattore nucleare!!!!:sofico:

Althotas
01-11-2007, 21:23
Bah.. secondo me ti bastano anche i 550 watt di un ali certificato 80 Plus!

Guarda che nella pratica (cioè quando usi il pc normalmente, non stressandolo inutilmente con pesantissimi test), è raro superare i 350 watt di assorbimento, quindi un 550w che riesce ad erogarne quasi 500 "puliti" basta e avanza. Ti consiglio di cominciare comprando il Corsair VX550X, tanto se poi nel remoto caso non bastasse, puoi sempre rivenderlo sulla baia. E' un prodotto nuovissimo e molto performante, quindi molto interessante anche per il mercato dell'usato. Cmq secondo me non lo rivenderai, anche perchè nel tempo, la tendenza è quella di produrre nuovi harware (processori, schede video, ram, etc) che consumano sempre meno ;).

Comunque, per gli "oggetti" silenziosi, il sito di riferimento è questo qua (http://www.silentpcreview.com/section10.html). Ti ho messo il link direttamente alla sezione "recensioni alimentatori", ma sul sito si tratta di tutto. Esiste anche un cugino italiano, che si chiama pcsilenzioso.it .

DarkAngeLGu900
01-11-2007, 21:35
Bah.. secondo me ti bastano anche i 550 watt di un ali certificato 80 Plus!

Guarda che nella pratica (cioè quando usi il pc normalmente, non stressandolo inutilmente con pesantissimi test), è raro superare i 350 watt di assorbimento, quindi un 550w che riesce ad erogarne quasi 500 "puliti" basta e avanza. Ti consiglio di cominciare comprando il Corsair VX550X, tanto se poi nel remoto caso non bastasse, puoi sempre rivenderlo sulla baia. E' un prodotto nuovissimo e molto performante, quindi molto interessante anche per il mercato dell'usato. Cmq secondo me non lo rivenderai, anche perchè nel tempo, la tendenza è quella di produrre nuovi harware (processori, schede video, ram, etc) che consumano sempre meno ;).

Comunque, per gli "oggetti" silenziosi, il sito di riferimento è questo qua (http://www.silentpcreview.com/section10.html). Ti ho messo il link direttamente alla sezione "recensioni alimentatori", ma sul sito si tratta di tutto. Esiste anche un cugino italiano, che si chiama pcsilenzioso.it .

ok!grazie!:D

DarkAngeLGu900
01-11-2007, 21:50
qualcun'altro interessato alla discussione?magari qualche modello specifico??visto ke nn me ne intendo di marke???:D

f_tallillo
03-11-2007, 10:08
http://www.corsairmemory.com/products/tx.aspx
http://www.corsairmemory.com/_productbriefs/TX_PSU_brief_FINAL_IT.pdf

Il 750 costa sui 150. Qualcuno già lo vende. Ciao.

Cily
03-11-2007, 11:32
Alimentatore:

80-100 euro di budget per quello che chiedi tu, sono un po' pochi.

Bisognerebbe conoscere in modo abbastanza preciso la potenza assorbita dal sistema che vuoi assemblare, perchè il prezzo aumenta con l'aumentare della potenza fornita (a parità di linea di prodotto). Qua (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp) trovi un online calculator, tramite il quale potrai farti un'idea.

Quello che ti consiglio in ogni caso, è un alimentatore ad alta efficienza, quindi certificato 80 Plus. Qua (http://www.80plus.org/manu/psu/manu_psu.htm) trovi la lista abbastanza aggiornata.

Se 550 watt ti bastassero (come presumo, se ti calmi un po' :D ), probabilmente la miglior scelta potrebbe essere il nuovo Corsair VX550W, che trovi qua (http://www.corsairmemory.com/products/vx.aspx). Nella stessa pagina, clicca su "Reviews" per vedere le varie recensioni su quel modello. Io ho terminato da poco una lunga ricerca per individuare un alimentatore che fosse silenziosissimo e molto efficiente, ma a me non serve molto potente (mi basterebbe tranquillamente un 380 watt). Alla fine, i migliori (secondo me) sono risultati essere i Seasonic serie S12II a pari merito con i Corsair serie VX. Casualmente i Corsair li fa sempre la Seasonic :D.

Mi sono documentato abbastanza bene sul Corsair VX450W (il fratellino del VX550W), che assieme all'analogo modello Seasonic sembrerebbe essere l'alimentatore più silenzioso in assoluto, fino ad una potenza erogata di 300 watt (oltre la quale si comincia ad avvertire un po'), il chè, in condizioni normali di utilizzo del PC, dovrebbe garantire un livello di silenziosità eccellente. Essendo certificato 80 Plus (come anche il VX550W), ha un'efficienza molto elevata, il chè vuol dire minor assorbimento, quindi anche risparmio sulla bolletta Enel, meno calore (quindi più silenziosità), etc. Tecnicamente parlando, rispetto al fratello gemello Seasonic, il Corsair vanta qualche minuscolo vantaggio.. a memoria: un paio di condensatori elettrolitici di qualità che reggono temperature massime di 105° anzichè 85°, cavi molto lunghi e interamente rivestiti (che però potrebbero dare fastidio in un case piccolo). In poche parole, un po' di cura in più su certi dettagli. Interessante invece il fatto che i Corsair VX pare costino meno dei corrispondenti modelli Seasonic (devo finire le ricerche in quel senso), e vengono venduti con ben 5 anni di garanzia!

Io penso proprio che mi orienterò sul VX450W (non ho fretta, quindi aspetterò un po' prima di comprarlo, confidando in un calo di prezzi ;) ). Comunque, pare che il VX450W attualmente abbia un rapporto qualità/prezzo imbattibile (in assoluto). A te consiglio di leggere recensioni sul VX550W (vedi sopra), in modo da verificare che anche lui mantenga le stesse performances molto elevate del fratellino minore.

Ps. per quanto riguarda cavi staccabili o meno, io preferisco quelli fissi, per evitare qualsiasi possibilità di perdita di efficienza e/o malfunzionamenti sporadici, dovuti per esempio ad ossidazione dei contatti nel tempo, o a casuali "falsi" contatti.

Sui dissipatori non ne so nulla, 'sorry.

Stavo cercando anche io delle info su questo ali :D
Sapresti farmi un confronto con un liberty da 620W?