PDA

View Full Version : proprietà del sistema mi segna pochi Mhz del processore


hypercube
01-11-2007, 17:07
Salve ragazzi. da qualche giorno ho notato che andando su pannello di controllo>sistema>proprietà del sistema, mi viene segnalata una errata descrizione del processore. Qualche giorno fa mi segnava 995 Mhz, poi tutto è tornato normale per un giorno. Oggi dopo il consueto format semestrale, mi segna addirittura 448 Mhz. il processore in questione è un amd athlon 64 3500+.
da cosa può dipendere? grazie a tutti per la cortese attenzione e le eventuali risposte.

black92
01-11-2007, 17:08
Salve ragazzi. da qualche giorno ho notato che andando su pannello di controllo>sistema>proprietà del sistema, mi viene segnalata una errata descrizione del processore. Qualche giorno fa mi segnava 995 Mhz, poi tutto è tornato normale per un giorno. Oggi dopo il consueto format semestrale, mi segna addirittura 448 Mhz. il processore in questione è un amd athlon 64 3500+.
da cosa può dipendere? grazie a tutti per la cortese attenzione e le eventuali risposte.

hai il risparmio energia attivato?

hypercube
01-11-2007, 17:34
si era attivato. l'ho appena tolto ma il risultato non cambia :(

gabi.2437
01-11-2007, 17:49
si era attivato. l'ho appena tolto ma il risultato non cambia :(

A parte che non va tolto, in quanto non appena serve potenza, i mhz aumentano da soli...prova a far partire che so, orthos, superpi o simili e controllare i mhz durante il calcolo, dovrebbero alzarsi :D

hypercube
01-11-2007, 18:24
bè che non vada disattivato è un tuo punto di vista. io lo disattivo sempre ad ogni format. lo lascio solo per l'alimentazione a batteria. cmq strano non ci avevo mai fatto caso a questa variazione. grazie per i vostri suggerimenti ragazzi. Buona serata.

gabi.2437
01-11-2007, 18:25
A che pro disattivarlo?

hypercube
01-11-2007, 18:38
ad esempio xchè la sospensione del disco rigido o lo spegnimento del monitor è piuttosto antipatico. preferisco togliere l'opzione di sospensione quando viene chiuso il coperchio. così lo lascio acceso e appena apro è pronto all'uso. del resto se l'opzione di disattivare il risparmio c'è, a qualcuno fa comodo :) ad ogni modo andiamo ot :) buona serata ragazzi e grazie ancora.

ryo
01-11-2007, 18:54
ad esempio xchè la sospensione del disco rigido o lo spegnimento del monitor è piuttosto antipatico. preferisco togliere l'opzione di sospensione quando viene chiuso il coperchio. così lo lascio acceso e appena apro è pronto all'uso. del resto se l'opzione di disattivare il risparmio c'è, a qualcuno fa comodo :) ad ogni modo andiamo ot :) buona serata ragazzi e grazie ancora.

ma queste cose non hanno niente a che vedere con la cpu :stordita:

hypercube
01-11-2007, 19:13
non ho mica detto il contrario infatti...

andw7
02-11-2007, 09:39
non ho capito: alla fine era il risparmio energetico? :stordita:

nel dubbio, chiudo :O