View Full Version : messaggio bios floppy disk
ho un vecchio pc pentium celeron 733.
l'ho acceso all'inizio mi vedeva tutto correttamente ad eccezione del floppy che non c'e' proprio.
sono andato nel bios per non far apparire la scritta floppy disk error e ho settato il boot.
ho riavviato e subito dopo la scritta point of view della scheda video nvidia mi si è verificato questo. riguarda il drive a.
il problema è che ora non posso andare neanche piu' nel bios.
insieme a questo msg c'è un bip breve ripetuto velocemente all'infinito e devo solo spegnerlo.
è award bios
ho provato a metereu n floppy vecchio che avevo ma no nso se è funzionante. cmq che ci sia o non ci sia il floppy sempre da l'errore quindi credo non sia questione di floppy disk
http://img116.imageshack.us/my.php?image=p0111071644wp5.jpg
che devo fare?
alecomputer
01-11-2007, 18:13
Stacca del tutto il floppy , anche il cavo floppy di collegamento dalla scheda madre .
se ancora non si avvia prova a resettare il bios .
ho staccato tutto anche i cavi ma niente...come si resetta il bios?
EDIT: ho letto circa il reset del cmos, del tasto INS o del jumperino sulla mb...solo vorrei sapere le modalità di esecuzione di tali operazioni e quale operazione eseguire nell'ordine senza dover fare una cosa che poi non sia necessaria per forza e fare guai al bios magari cancellando importanti settaggi di cpu o ram che poi non saprei rimettere:(
alecomputer
01-11-2007, 20:45
1) spegni il pc , e togli anche la spina dalla presa .
2) apri il pc , e togli il jumperino del reset cmos per 10 secondi , alla fine rimettilo a posto come prima .
3) riavvia il pc
Eventuali settaggi del bios impostati in precedenza vengono cancellati , se vuoi mantenerli come prima , li devi rimettere a posto manualmente .
Se non li ricordi prima di procedere con l' operazione di reset bios , entra nelle schermate del bios e scrivi su un foglio quali settaggi sono presenti in
quel momento .
i settaggi di cpu, memorie, dischi fissi e dvd dovrebbero impostarsi automaticamente al valore giusto .
alecomputer non mi fa proprio accedere al bios, non ho possibilità di fare canc e entrare nel bios. appare la schermata con la scheda video ecc...poi subito dopo il msg in foto con bip:( quindi non posso salvarmi niente di settaggi e robe cosi'.spero che i setagi di default includino anche freq mem e voltaggi cpu ecc...
cmq non posso fare nulla altrimenti se ci riuscissi non dovrei fare il reset del cmos non credi?;)
a proposito del reset cmos ho provato ho tolto spina tolto il jumperino aspettato un po' e rimesso ma niente da fare (anche se no ncapisco i lsenso della procedura a pc psento come si fa a resettare?)
forse devo tenerlo tolto piu' a lungo il jumperino boh provo!
se accendessi il pc con il jumperino nei pin cmos clear cosa succederebbe?
ho anche provato a fare cosi':
ho tolto tutte le periferiche connesse al pc (hd e lettore) togliendo i cavi dalla mb. l'ho acceso e ancora fa cosi'.
è come se fosse andato in loop..boh. si è ingrippato di brutto!
alecomputer
01-11-2007, 22:49
La procedura di resettaggio del bios funziona cosi :
i dati del bios modificati da te o dal computer stesso , sono salvati su una memoria ram tipo quella del pc ma molto piu piccola .
esiste anche una batteria che serve per tenere memorizzati i dati della ram , quando il pc e spento .
quindi se il pc è acceso oppure se la batteria funziona ed è carica la memoria ram resta accesa e mantiene i dati in memoria .
Per resettare il bios non fai altro che staccare la batteria per alcuni secondi ,tramite il jumper , in modo che la memoria si azzeri completamente .
un altro modo per resettare il bios e togliere del tutto la batteria .
ho capito:)
beh ho fatto diverse prove ma su tanti tentativi di resettare il bios (o togliendo per diversi minuti il jumperino, o togliendo la batteria, o togliendoli entrambi secondo proceduta da te indicata sopra) il risultato è stato un paio di volte positivo nel senso che è riuscito a fare il boot normale. il messaggio diceva floppy disk fail(40) e poi dava un msg che il bios era stato resettato a default.
ti chiedo: nellaward bios ci sono default fail e optimizer default che differenza c'è tra i due?
e se non voglio far caricare il floppy quali voci devo obbligatoriamente togliere?
quest'ultimo te lo chiedo perchè sono sicur odi averl ofatto bene solo che non ha mantenuto le modifiche nel cmos pur avendole salvate quind isignifica che la batteria è andata o no?
purtroppo cmq è stato un caso perchè ho resettato col tasto reset il pc e di nuovo lo stesso problema si è ripresentato.
a questo punto mi viene da pensare veramente che forse la batteria del bios andrebbe cambiata perchè scarica, è possibile che non mantenga?
togliendo il jumper il pc non si accende quindi è cem se levassi la batteria sbaglio?
cmq le ho provate tutte tranne che cambiare la batteria del bios. ci sono specifiche particolari per comprare una nuova batteria per il bios o tutte vanno bene?
fammi sapere a questo punto cosa mi consigli di fare
grazie
considerando l'anzianità del pc prova a vedere anche la batteria se si è esaurita potrebbe non conservare le impostazioni e perdere i settaggi ad ogni avvio..
questa notte ho tolto tutte le periferiche e staccato jumperino e batteria. stamatina sono andato a rimettere batteria e jumper (senza attaccare le periferiche) ed ha fatto il boot (non c'era niente collegato a parte keyboard ma lo ha fatto e ha detto bios default load) ho resettato varie volte (sempre con le periferiche hd e lettore staccati) e ha sempre fatto il boot. spent oe riacceso ha fatto il boot. poi vado a collegare hd e lettore e non me lo ha fatto piu'. dopo alcuni tentativi sono riuscito a farlo bootare di nuovo e sono entrato nel bios award ho messo i vari boot da hd ecc.(cose che peraltro ho fatto milel volte) disabilitato floppy in tutte le voci h osalvato e riavviato e mi ha rifatto lo stesso problema. mi sa che è la batteria.
va bene qualsiasi altra batteria o ce ne vuole una in particolare?
questa notte ho tolto tutte le periferiche e staccato jumperino e batteria. stamatina sono andato a rimettere batteria e jumper (senza attaccare le periferiche) ed ha fatto il boot (non c'era niente collegato a parte keyboard ma lo ha fatto e ha detto bios default load) ho resettato varie volte (sempre con le periferiche hd e lettore staccati) e ha sempre fatto il boot. spent oe riacceso ha fatto il boot. poi vado a collegare hd e lettore e non me lo ha fatto piu'. dopo alcuni tentativi sono riuscito a farlo bootare di nuovo e sono entrato nel bios award ho messo i vari boot da hd ecc.(cose che peraltro ho fatto milel volte) disabilitato floppy in tutte le voci h osalvato e riavviato e mi ha rifatto lo stesso problema. mi sa che è la batteria.
va bene qualsiasi altra batteria o ce ne vuole una in particolare?
basta una batteria dello stesso tipo.....è indifferente la marca.
no nera tanto per la marca quanto per la mb che è un po' vecchia...
ho cambiato la batteria ma non è servito a niente. sempre lo stesso msg.
quelle poche volte che riesco a fare il boot dice che ha reimpostato a default il bios poi resetto e di nuovo lo stesso problema.
oppure sempre quelle poche volte che va, vado poi nel bios reimposto per non fare il boot dal floppy e non farlo cercare salvo il cmos ma al successivo avvio stesso problema.
insomma va o non va a piacere suo.
ho collegato anche un floppy disk funzionante ma lo fa uguale.
ho provato sia a togliere la batteria sia a fare il reset cmos innumerevoli volte
cosa puo' essere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.