 
View Full Version : Questa 4CoreDual-SATA2 nn è un ottima scelta?
Come da titolo, questa 4CoreDual-SATA2 non è attualmente un ottima scelta?
L'ho trovata su ebay a 55 € da un venditore italiano che la dava via con l'opzione NUOVA E SUBITO.
Ha socket lga775 supporta i quad core e i core duo, tiene 2 slot dual channel per ddr1 fino a 400mhz e 2 slot dual channel ddr2 fino a 667mhz. Max 2gb per ddr1 e max 2gb per ddr2.
La caratteristica che me l'ha fatta scegliere è che ha lo slot agp 8x e il : PCI Express Graphics slot (così c'è scritto sul sito :))
L'agp perchè mi ritengo di dire che la mia piccolina Ati Radeon 9700 128mb non è affatto da pensionare, visto che il mio sistema vecchissimo (oramai ha quasi 7 anni la Abit KT7A-RAID e ne ha assati ditutti i tipi e colori :D) in signature riesce a far girare senza troppi problemi Unreal Tournament 3 demo (FEAR male, ma ut3 demo bene :)).
E poi quando non basterà più, si va di change reparto video con i più innovativi slot PCI Express (che guarda caso supporta tranquilamente questa MB :))
Poi che altro c'è da dire? Supporta 2 sata2 150 e 4 periferiche ide. Volendo posso pure montare le periferiche eide che ho attualmente (1 hd 250gb e 2 hd 160gb + masterizzatore DVD NEC)
Ho visto poi che questa mb suporta raid 0 e raid1, ma questo raid è applicabile solo hai 2 sata e non ha gli eide giusto?
Perchè attualmente avrei i due hd da 160gb impostati in raid 0 sul sistema attuale, non potrei con questa mb giusto?
Eventualmente avrei già in preventivo l'idea sborona di fare uno spesone e di accalappiarmi 2 hd raptor sata2 da 10000rpm e 74gb l'uno, rigorosamente da piazzare in raid 0 e farci volare l'so, giochi e programmi e vendere i due hd da 160gb.
Voi ora mi dite, ma guarda che 1 raptor basta e avanza per dare il passone ai tuoi attuali 2 hd da 160gb eide messi in raid0 (su un sistema vecchio come quello poi...), ma quello del raid0 è una mia malattia, mi sento perso nel vuoto senza :) :D
Link sul sito ufficiale della mb:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-SATA2
Quel chipset ( Via PT880 Ultra) è buono o ciofeca?
Quindi la spesa che sosterrei sarebbe:
L'attuale mb 55€, come procio mi sono già preso su ebay un quad6600 + dissipatore cooler master silence (ma ho già un impianto autocostruito a liquido da spostare dal sistema attuale a quello) a 190€, poi ci piazzavo 2x1gb di ram ddr2 a 800mhz (per overclockare visto che la mb supporta ram max a 667mhz ) da prendere nuove a 28€ l'una.ed infine i due hd raptor a 142€ l'uno
Quindi in toto spenderei 590€ circa e senza i raptor 300€ circa.
Mi consigliate di fare questo acquisto oppure mene potrei pentirmene in un futuro? Con o senza raptor?
Consigliatemi.
Scusate il dilemma (pare che abbia scritto una bibbia :D) e THX dell'aiuto
Ciaoz
Nessuno che mi sa consigliare almeno se il chipset della mb è accettabile?
Oppure qualche negozio (anche in pvt) dove trovare i raptor ad un prezzo più basso?
Ciaoz
Ayrton71
02-11-2007, 09:20
Nessuno che mi sa consigliare almeno se il chipset della mb è accettabile?
Oppure qualche negozio (anche in pvt) dove trovare i raptor ad un prezzo più basso?
Ciaoz
Ciao,guarda io presi 2 anni fà la 939Dual sata2 e si è rivelata ottima,mi ha permesso di mantenere la 6800LE@GT AGP fino ad un mese fà.Si comporta bene anche in oc limitata solo dal fatto del poco Vcore (+0,5v) e Vdimm e un un chip di gestione SATA2 un pò schizzinoso con gli Hdd.Il chip set ULI è molto performante ed economico.Agli amici monto sempre AsRock,vanno benissimo e costano poco.Nel tuo caso non mi convince il chipset VIA...e le DDR2 fino a 667
La uso da circa 2 mesi ed è stabile. Nessun tipo di problema. CPU: e2140, Ram: TwinMos 2x1GB DDRII667, HD Samsung SATAII da 200GB, scheda video 8400GS PCI-Express. Non ho provato configurazioni raid. 
Se devi usare per forza una AGP credo che questa scheda è ottima. Altrimenti compra una scheda con chipset P965 o P31 o meglio P35.
Speedy L\'originale
02-11-2007, 12:39
Lascia perdere i raptor, costano troppo e hanno un rapporto prezzo-prestazioni-rumore-capacità pessimo, faresti meglio a prenderti 2 HD normalissimi e metterli in raid0, con i soldi restanti ti metti una 8800GT che rispetto ad una vecchissima 9700 è un'altro pianeta..
Pandino_84
02-11-2007, 14:35
Come da titolo, questa 4CoreDual-SATA2 non è attualmente un ottima scelta?
L'ho trovata su ebay a 55 € da un venditore italiano che la dava via con l'opzione NUOVA E SUBITO.
Ha socket lga775 supporta i quad core e i core duo, tiene 2 slot dual channel per ddr1 fino a 400mhz e 2 slot dual channel ddr2 fino a 667mhz. Max 2gb per ddr1 e max 2gb per ddr2.
La caratteristica che me l'ha fatta scegliere è che ha lo slot agp 8x e il : PCI Express Graphics slot (così c'è scritto sul sito :))
L'agp perchè mi ritengo di dire che la mia piccolina Ati Radeon 9700 128mb non è affatto da pensionare, visto che il mio sistema vecchissimo (oramai ha quasi 7 anni la Abit KT7A-RAID e ne ha assati ditutti i tipi e colori :D) in signature riesce a far girare senza troppi problemi Unreal Tournament 3 demo (FEAR male, ma ut3 demo bene :)).
E poi quando non basterà più, si va di change reparto video con i più innovativi slot PCI Express (che guarda caso supporta tranquilamente questa MB :))
Poi che altro c'è da dire? Supporta 2 sata2 150 e 4 periferiche ide. Volendo posso pure montare le periferiche eide che ho attualmente (1 hd 250gb e 2 hd 160gb + masterizzatore DVD NEC)
Ho visto poi che questa mb suporta raid 0 e raid1, ma questo raid è applicabile solo hai 2 sata e non ha gli eide giusto?
Perchè attualmente avrei i due hd da 160gb impostati in raid 0 sul sistema attuale, non potrei con questa mb giusto?
Eventualmente avrei già in preventivo l'idea sborona di fare uno spesone e di accalappiarmi 2 hd raptor sata2 da 10000rpm e 74gb l'uno, rigorosamente da piazzare in raid 0 e farci volare l'so, giochi e programmi e vendere i due hd da 160gb.
Voi ora mi dite, ma guarda che 1 raptor basta e avanza per dare il passone ai tuoi attuali 2 hd da 160gb eide messi in raid0 (su un sistema vecchio come quello poi...), ma quello del raid0 è una mia malattia, mi sento perso nel vuoto senza :) :D
Link sul sito ufficiale della mb:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-SATA2
Quel chipset ( Via PT880 Ultra) è buono o ciofeca?
Quindi la spesa che sosterrei sarebbe:
L'attuale mb 55€, come procio mi sono già preso su ebay un quad6600 + dissipatore cooler master silence (ma ho già un impianto autocostruito a liquido da spostare dal sistema attuale a quello) a 190€, poi ci piazzavo 2x1gb di ram ddr2 a 800mhz (per overclockare visto che la mb supporta ram max a 667mhz ) da prendere nuove a 28€ l'una.ed infine i due hd raptor a 142€ l'uno
Quindi in toto spenderei 590€ circa e senza i raptor 300€ circa.
Mi consigliate di fare questo acquisto oppure mene potrei pentirmene in un futuro? Con o senza raptor?
Consigliatemi.
Scusate il dilemma (pare che abbia scritto una bibbia :D) e THX dell'aiuto
Ciaoz
non x cattiveria ma spendi tutti questi soldi x queste cose e poi nn pensi ad una buona mobo o almeno decente? l'asrock 4core dual  nn te la consiglio....spendi 100€ e ti compri una Gigabyte P35 ds3 ke  è tutt'altra cosa se proprio vuoi rimanere sotto i 100€ l'unica scheda ke mi sento di consigliare è l'asrock 4core Esata2 1333 che ha il chipset P31 ed è già meglio dell'altra ma questo solo se vuoi rimanere sotto i 100€
per il raid a quel punto meglio ke prendi 2 hd normali da 250gb WD o Seagate SATAII e li metti in raid 0 e poi eventualmente x i dati usi un HD Esterno di sicuro spendi di meno e con la cifra ke ti rimane pensi ad una vga più decente ke veramente obsoleta la 9700...ormai ha fatto il suo tempo!
non x cattiveria ma spendi tutti questi soldi x queste cose e poi nn pensi ad una buona mobo o almeno decente? l'asrock 4core dual  nn te la consiglio....spendi 100€ e ti compri una Gigabyte P35 ds3 ke  è tutt'altra cosa se proprio vuoi rimanere sotto i 100€ l'unica scheda ke mi sento di consigliare è l'asrock 4core Esata2 1333 che ha il chipset P31 ed è già meglio dell'altra ma questo solo se vuoi rimanere sotto i 100€
per il raid a quel punto meglio ke prendi 2 hd normali da 250gb WD o Seagate SATAII e li metti in raid 0 e poi eventualmente x i dati usi un HD Esterno di sicuro spendi di meno e con la cifra ke ti rimane pensi ad una vga più decente ke veramente obsoleta la 9700...ormai ha fatto il suo tempo!
Sul fatto di evitare forse i raptor, ci stò pensando, perchè spendere 280€ e poi ritrovarsi 150gb... manco pò con quel prezzo ci prendo 1terabyte...(pork) :)
Il fatto è che attualmente non ho un problema di gb, ma nemmeno mi avvicino a riempire quelli che ho... ma come si suol dire di velocità, più ce n'è, meglio è (poi lo sapete ho una malattia in corso su quel lato:)) :D.
Se mi dici che quel chipset non è attualmente il top, ci credo e me lo immagino, daltronde mi immagino anche che non sia fra gli ultimi nati :).
Cmq ora mi faccio una ricerchella su internet per vedere che  differenza di prestazioni c'è, se non è abissale, ci possiamo anche stare... anzi se magari avete una recinsioncella al volo, è ben gradita :).
Siccome il mio problema è che amo la 9700 che ho, e penso che con sotto un sistema decente possa sempre dire la sua, magari non ha risoluzioni grandissime e con magari un temporal AA al posto di un fsaa puro.
Questa AsRock l'ho scelta non per il fatto che costa meno di 100 o 70€, ma per il fatto che ha lo slot agp, ed anche il pciex per un eventuale upgrade, ma come ho già detto la mia piccola (9700) con il demo di ut3 non se la cava affatto male con sotto un athlon 1700+ stràoverclockato (in signature) e con 512mb di SDRAM PC133 (ebbene si avete capito bene, nemmeno DDR, ma SDR :)), quindi proprio via non la getterei...
Poi del reparto video sono sempre stato malato, mi sono quasi sempre scelto il modello quasi top di gamma, e cambiare la sk video con il pensiero: devo trovarne una che vada meglio e non spendere troppo, non è il mio modo di ragionare, quando la cambio è perchè non ce la fa proprio più nemmeno a basse risoluzioni, e il pensiero è: voglio quasi il top, non spendendo un'eresia, quando la monto deve volare rispetto a quella che avevo :)
Quindi avete qualche recinsioncella riguardo i chipset per il quad core intel?
Ciaoz e THX :)
Poi mi avete consigliato la versione con chipset 1333, perchè supporta quell' fsb, o per l'overclock?
Perchè da quello che ho visto dalle recensioni in giro l'fsb a 1333mhz non da poi quel guadagno enorme che per esempio da passando da core duo a core quad... giusto?
Per esempio dalla rece di 48 cpu qui interna a hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/cinebench.png
...la differenza di prestazioni che c'è tra il Q6600 e il E6850 che dispone dell'fsb a 1333 è elevata... cosa che non si può dire frà l'E6750 e l' E6700 (addirittura va leggermente meglio il 6700), ma anche fra i quad qx6850 dotato di fsb 1333mhz e qx6800 dotato di fsb a 1066mhz.
Idem qua :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/3dmark_2006_1.png
Dico bene?
Speedy L\'originale
02-11-2007, 20:18
Guarda ke anke una 8600GT da 100€ va assai di + di un'obsoleta 9700..
Ayrton71
03-11-2007, 22:09
Guarda ke anke una 8600GT da 100€ va assai di + di un'obsoleta 9700..
;) Infatti...non vedo il freno a cambiare una scheda video! cioè io avevo la 6800LE@GT che mi ha dato tante soddisfazioni per il prezzo pagato e mi è durata più di 2 anni alla grande ma con una piccola cifra vado più del doppio! non ha senso ..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.