View Full Version : portatile vetusto
jventure
01-11-2007, 15:43
Non so che fare ...
ho un portatile Pentium 133 con 16MB di ram senza porte USB senza rete senza floppy ... ha un lettore CD che legge a mala pena i cd masterizzati ... tempo fa sono riuscito ad installare una suse 6.2 ma ora vorrei installare un sistema operativo diverso tipo DAM o fluxbox o OLPC-SugarOS ma ... non fa il boot dai cd masterizzati e raramente lo fa da quelli originali ...
come posso fare ?? [ormai è una sfida]
se configuro il lilo della suse 6.2 in modo che faccia il boot del cd di fluxbox ... è possibile ?? come dovrei intervenire ??
Grub puo usare la porta seriale per fornire un boot loader remoto, puo scaricare l'immagine per il boot dalla rete e puo essere usato per avviare sistemi senza supporti removibili.
Io non ho mai provato niente di tutto cio, ma a occhio ha tutto quello che ti serve...
usa dei CD-R non dei CD-RW. Molti lettori CD montati sui PC vecchi leggono sia gli -R che gli -RW, ma riescono a fare il boot solo dai primi.
SE RIUSCISSI AD AVER PIù RAM ...
jventure
02-11-2007, 08:36
ho provato con cd-r (masterizzati inutilmente 4 cd) e -rw
ho provato anche alcuni cd originali (RH7, Debian Woody) ma sembra voler fare il boot solo della suse 6.2 :(
cmq i cd-r una volta dentro la suse installata li legge benissomo, solo non fa il boot ...
sto provando a configurare lilo a fare il boot del cd :)
ho copiato il kernel della fluxbuntu in /boot/vmlinuz-flux dentro suse 6.2
ho aggiunto a lilo.conf:
image = /boot/vmlinuz-flux
root = /dev/hdc
label = flux
ho installato lilo e mi ha detto
Added Flux
ma al riavvio lilo non mi mostra nessun prompt di selezione ... :cry:
se qualcuno sa come funziona lilo
jventure
02-11-2007, 09:10
Ok ho capito come caricare la voce di lilo .... ma mi da "Kernel panic" "unable to mount root fs"
non riesce a trovare hdc come supporto leggibile :(
@arara
non ho capito bene cosa mi consigli di fare ... nel cd della suse 6.2 non c'è grub
non ho capito bene cosa mi consigli di fare ... nel cd della suse 6.2 non c'è grub
Non hai floppy, ethernet, usb, il cd non fa il boot.. almeno la porta seriale c'è? :)
Puoi collegare il portatile in rete col tuo desktop tramite un cavo seriale, scaricarti Grub e installarlo su Suse.
Sul desktop avvii un server DHCP e uno TFTP e ci metti nella cartella condivisa l'immagine della distro che vuoi installare.
Poi avvii il portatile con Grub, sempre col cavo seriale collegato, e fai il boot remoto tramite porta seriale.
Grub si scarica l'immagine tramite TFTP e avvia l'installazione.
Per il collegamento tramite seriale dovrebbe bastare qualcosa di simile:
Indirizzo pointopoint (per le interfacce seriali)
L'indirizzo pointopoint serve per impostare, nel caso di comunicazione su cavo seriale,
l'indirizzo dell'altra interfaccia a cui è connesso il cavo. È necessario perché il sistema non è in
grado di risolvere gli indirizzi autonomamente sulle comunicazioni seriali.
# ifconfig sl0 <ip> netmask <netmask> pointopoint <ind p-t-p>
http://netlab-mn.unipv.it/didattica/manuale4-reti-linux.pdf
jventure
02-11-2007, 13:27
i cd li legge anche quelli -r solo non fa il boot ...
ma c'è un modo di avviare l'installazione da cd passando per grub installato in MBR ?
si ha la seriale ma se si riesce da cd è meglio
ma ce l'hai un floppy funzionante ? Se ce l'hai il boot lo fai da floppy, poi installi da CD. Il problema è cosa metterci in 16 MB di ram, forse una DSL testuale ...
i cd li legge anche quelli -r solo non fa il boot ...
ma c'è un modo di avviare l'installazione da cd passando per grub installato in MBR ?
Puoi provare a installare grub e bootare con una voce come questa
title CDROM
root (X,Y)
chainloader +1
jventure
02-11-2007, 14:02
ma ce l'hai un floppy funzionante ? Se ce l'hai il boot lo fai da floppy, poi installi da CD. Il problema è cosa metterci in 16 MB di ram, forse una DSL testuale ...
Beh ... ora ci gira una suse 6.2 con KDE
su 16MB di ram ci sta bene una distro con fluxbox e ridotti servizi ... oppure windows 95
purtroppo niente floppy,rete,usb
provo a installare grub e a fargli bootare il cdrom ... speriamo
io avevo suse 7.0 su un pentium 200Mhz con 32MB di ram, con kde... ci girava bene anche!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.