View Full Version : Quale delle due config INTEL o AMD?
Le due configurazioni sono le seguenti:
E4500
Patriot 4-4-4-12 2x1GB
P5K-E WiFi
X2 6000
Patriot 4-4-4-12 2x1GB
M2N-SLI Deluxe
Il resto lo riciclo dal vecchio pc. Entrambi mi verranno a costare esattamente 315 euro (meno 100 che ho recuperato dalla vendita del vecchio HW).
Ora, quale tra le due? Sò cheil 4500 è overcloccabile abbastanza, ma abbastanza da superare l' X2 6000 senza che consumi elettricamente come una discoteca? :D
Inoltre valela pena prender quelle ram (circa 84 euro) oppure posso passare a delle ram più economiche? (5-5-5)
Grazie per i consigli
DIDAC
Speedy L\'originale
01-11-2007, 17:52
SE overlocchi l'E4500 almeno fino a 2.6 ghz o + è melgio il processore intel, altrimenti il 6000+ è superiore.
A ke frequenza vanno quelle ram?
grazie per la risposta :)
Le ram sono 800 mhz e mi pare sprecate, dato che il 4500 ha ilmolti a 11x, già solo impostando il bus a 266 andrebbe a quasi 3,0 ghz. Probabilmente basterebbero delle 667 mhz (mi pare di aver capito che in sicnrono sia meglio).
Quindi anche le 667 (bus 333) non le utilizzerei a pieno.
Cosa dici?
Speedy L\'originale
01-11-2007, 18:42
Le 800 vanno benissimo, hanno una maggior vita futura e costano come le 667, secondo me per quelle ram non devi spendere + d 70€, se spendi d + vai solo a psrecare soldi.
Prenditi delle ddr2 800, meno le paghi meglio è visto ke non le sfrutteresti, prova a valutare se ne vale la pena prendere un E4300/4400, sono anch'essi molto facili da overcloccare, anche con l'e4300 delle ddr2 800 sarebbero sprecate, prova solo a valutare la diff di prezzo.
Rigrazie :D
Allora vado sul E4500 perchè lo trovo a 100 euro tondi tondi nuovo e mi pare un buon prezzo, il 4400 e il 4300 non c'è, ma c'è il 4600 che ha il molti a 12 anzichè 11 ma costa 120 euri. Prezzi "chiavi in mano" perchè non me li faccio spedire ma li vado a prendere.
Per le ram le pagherei 82 euro, hanno timing a 4-4-4-12, però potrei ripiegare su delle 5-5-5-X che costano si e no 60 euro, cosa dici meglio queste? La differenza di timing non si sente? Magari guardo su essedi e passo da varese a prendere le ram che costano 28 euro ogni banco (sono senza marca ma mi pare siano della trascendent) o altrimenti delle corsair 4-4-4-12 ma 667 mhz.
Quindi. meglio puntare su timing bassi oppure alte frequenze per una loro utilità futura in previsione di cambio procio tra 2 anni (o anche perchè abbasso il molti e tengo alto il bus tipo a 400, dato che la mobo che prenderei è una 1333 mhz)?
Poi ancora una domanda: se tengo lo step attivo (che riduce il molti se non utilizzato) posso fare in modo che al max non raggiunga il max di molti? mi spiego meglio:
Mettiamo che setto il bus a 300, al minimo tipo molti 6x il procio starà a 1800 quindi no problem Ma al max se il molti va a 11X il procio arriva a 3,3 ghz e non penso che li tenga. quindi si può fare che sotto max sforzo il molti al massimo raggiunga un valore inferiore a 11?
Ah! ancora una cosa: ho uno zalman 7700 CU, meglio questo o il dissi stock del 4500?
Grazie ancora e scusa le 1000 domande!
Ciao
DIDAC
Speedy L\'originale
01-11-2007, 19:31
le prestazioni dovutte alla differenza di timings nei core2duo è praticamente nulla, quindi vedi di spendere il meno possibile sulle ram, meglio avere una frequenza + alta, ma guardando sempre il portafoglio, se spendi troppo in ram a frequenze elevate vai a rischiare ke al momento delle ddr3 delle tue ram nn te en fai nulla.
Quindi sulle ram spendi poco e prendi quelle con la frequenza + alta.
I 1333mhz nn sono 1333, ma soli 333mhz effettivi, i 1.330 si ottengono solo con una tecnologia sviluppata da intel (quad pumped), ma in overck contano i mhz veri, nn quelli teorici.
Meglio il tuo zalman del dissi box e non di poco.
Come ti hanno detto le ram contano davvero poco su intel in questo momento,e in piu credo che fra 2 anni le ddr2 non esisteranno più
Compra quelle che costano meno
oooooKEY!
Gazie per le esaustive risposte ragazzi ;)
La mobo ho deciso su questa (P5K-E wifi) da 1333 perchè probabilmente in futuro posso fare un upgrade coi proci a 45nm. Poi del wifi non mi interessa niente, ma mi serve il raid (io vivo con il raid 0) e le altre P5K più economiche non lo hanno.
Per le ram allora mi lancio su delle 800 Mhz con timing 5-5-5.
Grazie per le risposte
DIDAC
se tengo lo step attivo (che riduce il molti se non utilizzato) posso fare in modo che al max non raggiunga il max di molti? mi spiego meglio:
Mettiamo che setto il bus a 300, al minimo tipo molti 6x il procio starà a 1800 quindi no problem Ma al max se il molti va a 11X il procio arriva a 3,3 ghz e non penso che li tenga. quindi si può fare che sotto max sforzo il molti al massimo raggiunga un valore inferiore a 11?
Mi quoto :D si può fare?
Speedy L\'originale
02-11-2007, 19:24
Secondo me si, basta impostare nel bios il molti voluto, stessa cosa da fare con rmclock.
Il dato è tratto:
preso oggi E4500 è qui nella sua scatola :D (però il lato superiore ha alcune specie di graffi in alcuni punti, AMD era più curato da questo punto di vista).
ordinate:
-asus P5K-E Wifi AP
-ram: DDR2 DIMM 2GB(2X1GB) PC2-6400 800MHZ OCZ PLATINUM XTC 4-4-4 DUAL CHANNEL OCZ2P800R22GK
Speriamo che il trio si comporti bene ...
Alla fine ho speso più di quanto volessi, la bellezza di 324 neuri porcazzzozza ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.