View Full Version : Piccolo problema E6300+P5N32SLI SE DELUXE
Kevin341
01-11-2007, 11:37
Dopo aver letto molti post, e nonostante diverse prove non riesco a portare il mio E6300 olte i 2,31Ghz di frequenza...
la configurazione è la seguente:
Asus P5N32SLI-SE deluxe
2x1gb Ddr2 Corsair Pc5400, 675mhz, Cas4, Xms2
E6300 con dissi originale
XFX 7900GS@600/900
2x HD 250Gb sata Maxtor
ho visto che molti che hanno il processore come il mio arrivano a freq molto alte, io non riesco a farlo salire sopra 330x7=2310 (stabile) con temp in idle di 35° e sotto sforzo vicino ai 45°
i settaggi nel bios sono i seguenti....
CPU molti 7
Vcore 1.40
FSB 1320
Ram 675 4-4-4-12-15 Volt 1.90
PCI-EX 100
Ho provato anche ad alzare il volt del chipset ma non cambia nulla...
l'unica cosa che ho notato è che anche con il Vcore impostato a 1.50 quando avvio windows CPU-Z mi dice che è 1.28/1.32... (sempre molto meno di quello da me impostato con qualunque valore, es. imposto 1.40 da bios e Cpu-z mi da 1.24), stessa cosa usando il programma AI Booster dell'Asus... cosa altro devo provare?? :muro:
P.S. Non so se postare qui o nella sezione Moterboard
EDIT: Impostato da bios Vcore 1.55, sotto win è partito a 1,49 con cpu a 48° in Idle e dopo pochi secondi, è sceso a 1,28 con cpu a 45° sempre in Idle... peggio di prima...:muro: :muro:
Non mi sembra normale avere così tanto vdrop, sicuro che la mobo non abbia qualche problemino?
Se è normale per questa mobo, procedi di vdrop mod.:sofico:
Quadincoming
02-11-2007, 11:02
non è il vdrop, sicuramente è il risparmio energetico
@kevin341
1.55 sono tantini e cpu z non è attendibile per la lettura del vcore a meno che non usi la versione 1.41
Kevin341
03-11-2007, 20:26
ora sono in montagna e sto rispondendo dal mio TyTn, ma appena torno a casa controllo sia Cpu-z che il risparmio energetico...
mi spiegate cortesemente cos'è il Vdrop? grazie
Kevin341
04-11-2007, 17:26
Ho provato a smontare tutto 2 volte, processore e dissi, ripulito tutto e rimesso ArticSilver... risultato????
peggio di prima.... ora appena avviato addirittura è a 46/47°... e sempre con 1.28 di voltaggio...
quando ho smontato il dissi ho controllato che la pasta fosse disposta uniformemente, ma così mi sembra esagerato...
questo è lo screen appena fatto ripartire la seconda volta...
http://img239.imageshack.us/img239/2553/immagine1mw9.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=immagine1mw9.jpg)
ora come ora non so che fare... e pensare che se provo l'overclock fino a @2,30 le temp cmq non cambiano.... che razza di procio ho????
se qualcuno ha qualche altra idea sono ben disposto ad ascoltare, magari è una ca@@ata a cui io non ho fatto caso... boh!!
EDIT: ora è tutto @default escluso le memorie che mi vanno a 800 Mhz al posto del 675 di default
Usa core temp 0.95.4 beta per le temperature e cpuz 1.41 per il voltaggio;)
Poi facci sapere
Kevin341
04-11-2007, 20:53
c'è qualcosa che non va... ora altri 2 programmi mi danno addirittura la cpu a 54° senza che stia facendo nulla.... sempre peggio... :cry:
http://img159.imageshack.us/img159/609/immagine1jg9.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=immagine1jg9.jpg)
47° mi sembrava alto... ma adesso addirittura 54°....
Ho fatto la prova da bios ad impostare il molti a 6x, ma me lo legge sempre 7x
mah!! e pensare che le memorie 675@800 non mi danno alcun problema....
non capisco se è la mobo o il processore che non va... :muro:
c'è qualcosa che non va... ora altri 2 programmi mi danno addirittura la cpu a 54° senza che stia facendo nulla.... sempre peggio... :cry:
http://img159.imageshack.us/img159/609/immagine1jg9.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=immagine1jg9.jpg)
47° mi sembrava alto... ma adesso addirittura 54°....
Ho fatto la prova da bios ad impostare il molti a 6x, ma me lo legge sempre 7x
mah!! e pensare che le memorie 675@800 non mi danno alcun problema....
non capisco se è la mobo o il processore che non va... :muro:
E' normale che coretemp ti dia qualche grado in più, perchè rileva la temperatura dei core, non quella generica della cpu, quindi è più attendibile come software.
Si direbbe un problema con la pasta termoconduttiva, sicuro di non averne messa troppa, o troppo poca?
Capisco che il dissy stock è una ciofeca, ma non fino a questo punto...:sofico:
Edit:
Disabilita il C1E support da bios per quel fatto del voltaggio e anche tutte le voci relative a thermal management, eist e intel speed step.
Kevin341
04-11-2007, 22:14
ok... adesso provo con le impostazioni del bios...
per quel che riguarda la pasta termica ne ho messa come sempre, un velo che copre tutta la parte superiore della cpu...
l'unica cosa che è vecchiotta... non è che dopo un pò invecchia e perde conduttività??? ma guarda a che vado a pensare pure... sto invecchiando.... :confused:
cmq a prescindere sto dissi lo cambio... troppo scarso... suggerimenti per uno buono in rame???
ok... adesso provo con le impostazioni del bios...
per quel che riguarda la pasta termica ne ho messa come sempre, un velo che copre tutta la parte superiore della cpu...
l'unica cosa che è vecchiotta... non è che dopo un pò invecchia e perde conduttività??? ma guarda a che vado a pensare pure... sto invecchiando.... :confused:
cmq a prescindere sto dissi lo cambio... troppo scarso... suggerimenti per uno buono in rame???
Thermalright ultra 120 extreme o IFX14, schyte Infinity.
Questi tre sono i mgliori.:)
Altrimenti Zalman 9700.
Kevin341
05-11-2007, 18:24
ti ringrazio dei suggerimenti, ora vado alla ricerca di uno dei tre e poi vediamo se una volta cambiato il dissi cambia qualcosa....
grazie ancora... :)
ti ringrazio dei suggerimenti, ora vado alla ricerca di uno dei tre e poi vediamo se una volta cambiato il dissi cambia qualcosa....
grazie ancora... :)
Di nulla :)
Kevin341
05-11-2007, 22:18
Stasera ho provato Orthos per vedere sotto stress a quanto arrivava la cpu....
partendo in idle a 47° con CoreTemp dopo 25 minuti si è attestato intorno ai 65/66° costanti... (e mi ha dato "0 errori", di che errori si tratta???)
a me sembrano un pò tantini... calcolando che era @310x7=2,170 Vcore 1.28
minimo quanto devo farlo andare per valutare la stabilità della conf.?
Stasera ho provato Orthos per vedere sotto stress a quanto arrivava la cpu....
partendo in idle a 47° con CoreTemp dopo 25 minuti si è attestato intorno ai 65/66° costanti... (e mi ha dato "0 errori", di che errori si tratta???)
a me sembrano un pò tantini... calcolando che era @310x7=2,170 Vcore 1.28
minimo quanto devo farlo andare per valutare la stabilità della conf.?
2 orette almeno.:)
Kevin341
05-11-2007, 22:49
azz... pensavo di cavarmela con meno... :D
ok... vado di DVD nel frattempo...
ancora mille grazie per le info :)
Kevin341
06-11-2007, 17:07
ieri sera ho provato a lanciare Orthos per 2 ore... tutto ok....
dopodichè ho provato a fare 333 x 7 = 2331 con Vcore (effettivo a 1,35) tutto ok...
le temperature però stranamente rimangono le stesse (anche sotto Orthos) di quelle che avevo quando ero @default (sempre molto alte 47°idle e 67°full)
per curiosità poi ho provato subito 340 x 7 = 2380 con Vcore 1,37 solo che provando Orthos dopo 3 minuti mi da un errore, e come esco da Orthos si inchioda tutto...
in compenso però ho notato che anche impostanto il Vcore manualmente ha degli scarti sotto Orthos che secondo me non sono normali (almeno credo), ci sono stati momenti in cui passava da 1.35 a 1,28 per poi tornare a 1,35 il tutto nel lasso di tempo di 5 o 6 secondi... che sia la piastra che fa schifo???
Notare che per il risparmio energetico era tutto disabilitato...
La ventola che in genere mi faceva 2200/2300 giri da ieri mi rimane fissa a 1700 giri, e non ne vuole sapere di andare come prima (ho anche escluso Q-fan e ho provato a vedere se con SpeedFan riuscivo a riportarla a posto, ma nulla da fare).... sono un pochetto deluso, ma non so da cosa....
Alexis21
06-11-2007, 19:55
Ciao!
Secondo me dovresti come prima cosa pensare di acquistare un dissipatore per la cpu migliore di quello (zalman 9700 led secondo me va benissimo; è semplice da montare, ha il regolatore di velocità della ventola e ha la pasta termoconduttiva in dotazione)
Link dove puoi ammirarlo: http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=229&code=009
E poi dovresti cercarti una guida del bios della tua piastra madre, magari hai trascurato qualche parametro che ti impedisce di salire di frequenza.
Credo che la P5N32-E SLI non abbia il bios molto diverso dalla tua, tra l'altro tutte e due le schede si assomigliano a livello visivo.
Cmq dacci un'occhiata se può esserti d'aiuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365102
Per d'arti un'idea, io con il mio e6300 salivo in overclock fino a 3400mhz e il mio non era un procio dei più fortunati!
Kevin341
06-11-2007, 23:20
ti ringrazio dei consigli, e per quanto riguarda il dissi sto già guardando in giro, ma non è più come una volta.. (bei tempi quelli del Kaine da 1/2 Kg e della ventola a 6800 rpm che la si sentiva anche da 500mt sul duron600@1300..:cry: ) da allora non ho più pensato a cloccare la cpu visto le attuali potenze e la mia mancanza di tempo...
ora che il tempo ce l'ho devo dire che mi sembra più dura di prima...:mc:
cmq ora come ora ce ne sono una valanga e non so che scegliere... cmq provvederò :D
per quel che riguarda questa bella serata l'ho passata dalle 22.00 fino ad ora a cercare di FARLO ACCENDERE!!!! Non so che gli è preso, ma stasera non ne voleva sapere... ho dovuto staccare tutti i dissi (si compresi quelli dei SB e NB con relative Heatpipe) e alla fine non so nemmeno perchè non si accendeva... non sarà che sto invecchiando?? :confused:
Cmq ti ringrazio dei link, ora me li studio e poi vediamo se portano frutti....
grazie ancora :)
Se non si accende fai un clear cmos.;)
Per le temp intanto cambia dissy.
Per quello sbalzo nel voltaggio, per essere vdrop mi sembra alto e poi hai detto che ritorna a 1.35v dopo 5-6 secondi, ma cpuz è la versione 1.41??
Altrimenti potrebbe rilevare il voltaggio in modo errato...
Kevin341
07-11-2007, 19:15
Se non si accende fai un clear cmos.;)
Per le temp intanto cambia dissy.
Per quello sbalzo nel voltaggio, per essere vdrop mi sembra alto e poi hai detto che ritorna a 1.35v dopo 5-6 secondi, ma cpuz è la versione 1.41??
Altrimenti potrebbe rilevare il voltaggio in modo errato...
Si, Cpu-z è la versione 1.41 ma me lo rileva allo stesso modo anche Asus Probe, e lo sbalzo non è un evento raro, me lo fa spesso, anche se non così esagerato, in genere svaria da 1,31 a 1,35... sotto Orthos sembra amplificarsi...
Si, Cpu-z è la versione 1.41 ma me lo rileva allo stesso modo anche Asus Probe, e lo sbalzo non è un evento raro, me lo fa spesso, anche se non così esagerato, in genere svaria da 1,31 a 1,35... sotto Orthos sembra amplificarsi...
Allora è il vdrop ed è normale che si amplifichi un po' sotto oerthos.;)
Evidentemente la p5n32-sli droppa un bel po'...
Basta dare un pelo di vcore in più per ovviare al problema.
Hai scelto il dissy da prendere?
Kevin341
08-11-2007, 00:28
sono indeciso tra lo Zalman 9500 led o il 9700 led (ma non capisco che differenza ci sia) e lo Zerotherm BTF92... (sono entrambe enormi!!!)
inoltre cambierò anche Alimentatore, ho visto un Tagan 580W U15 EasyCon che non è niente male...
questo perchè ieri sera mi è successa l'ennesima stranezza... per farlo partire ho dovuto staccare 5 periferiche USB su 8 in totale...
eppure quello che ho sotto è un 500 Watt (sicuramente di una marca sconosciuta) e pensavo cmq bastasse...
se la moglie non mi chiede la separazione a giorni spero di cambiare tutto...
per il dissi devo smontare la motherboard per montarlo? non ci voglio pensare...:muro:
cmq vi devo ringraziare dei consigli, ero un pò nel pallone un paio di sere fa... thank's:)
Quadincoming
08-11-2007, 11:38
sono indeciso tra lo Zalman 9500 led o il 9700 led (ma non capisco che differenza ci sia) e lo Zerotherm BTF92... (sono entrambe enormi!!!)
inoltre cambierò anche Alimentatore, ho visto un Tagan 580W U15 EasyCon che non è niente male...
questo perchè ieri sera mi è successa l'ennesima stranezza... per farlo partire ho dovuto staccare 5 periferiche USB su 8 in totale...
eppure quello che ho sotto è un 500 Watt (sicuramente di una marca sconosciuta) e pensavo cmq bastasse...
se la moglie non mi chiede la separazione a giorni spero di cambiare tutto...
per il dissi devo smontare la motherboard per montarlo? non ci voglio pensare...:muro:
cmq vi devo ringraziare dei consigli, ero un pò nel pallone un paio di sere fa... thank's:)
Il 9700 è + grande del 9500 e si hai bisogno di smontare la mobo per installarlo per lo zerotherm non ti so dire....
Per quanto riguarda l'ali ti confermo che anche se non è di marca quei 500w non sono reali..
sono indeciso tra lo Zalman 9500 led o il 9700 led (ma non capisco che differenza ci sia) e lo Zerotherm BTF92... (sono entrambe enormi!!!)
inoltre cambierò anche Alimentatore, ho visto un Tagan 580W U15 EasyCon che non è niente male...
questo perchè ieri sera mi è successa l'ennesima stranezza... per farlo partire ho dovuto staccare 5 periferiche USB su 8 in totale...
eppure quello che ho sotto è un 500 Watt (sicuramente di una marca sconosciuta) e pensavo cmq bastasse...
se la moglie non mi chiede la separazione a giorni spero di cambiare tutto...
per il dissi devo smontare la motherboard per montarlo? non ci voglio pensare...:muro:
cmq vi devo ringraziare dei consigli, ero un pò nel pallone un paio di sere fa... thank's:)
Guarda se non vuoi smontare la mobo prendi lo scyte infinity che non ha bisogno di placca posteriore ed è anche migliore degli zalman;)
Il tagan Easycon io te lo sconsiglio, molto meglio un dual engine.:read:
Oppure corsair HX 520w o VX550W, sono entrambi di ottima qualità.
Te lo dico anche perchè ce l'ho l'hx520w ed è un ottimo ali.:)
Kevin341
08-11-2007, 16:02
Ho appena sentito mia moglie, io gli ho chiesto un "Tagan 580W U15 EasyCon" e lei cosa mi ordina? Tagan 700w U33 2force II Series:mbe:
Non so se va bene o è troppo un 700w ma l'ha fatto a fin di bene, pensando che un 700w è sempre meglio di un 580w (anche se le ho spiegato che le altre sigle insieme al wattaggio non le mettono a caso)...
Spero sia meglio del 580w da me previsto... :D
Ho dato un'occhiata al "scyte infinity " ma ho una perplessità....
Ma in teoria un dissi in full-rame non è meglio che uno ibrido?:confused:
So che magari per voi è una domanda stupida, ma io ho sempre pensato che full-rame fosse meglio perchè acquista e perde più velocemente il calore rispetto all'alluminio :confused:
In linea teorica rame è meglio di alluminio, ma temperature alla mano l'infinity è migliore dello zalman e cmq tiene tranquillamente a bada un quad a 3.6ghz quindi...
Il 700W dovrebbe andare più che bene;)
Ho dato un'occhiata al "scyte infinity " ma ho una perplessità....
Ma in teoria un dissi in full-rame non è meglio che uno ibrido?:confused:
So che magari per voi è una domanda stupida, ma io ho sempre pensato che full-rame fosse meglio perchè acquista e perde più velocemente il calore rispetto all'alluminio :confused:
C'è una discussione in rilievo nella sezione case, alimentatori e sistemi di raffreddamento con tutte le informazioni che ti servono sui dissipatori :)
Kevin341
08-11-2007, 16:54
In linea teorica rame è meglio di alluminio, ma temperature alla mano l'infinity è migliore dello zalman e cmq tiene tranquillamente a bada un quad a 3.6ghz quindi...
Il 700W dovrebbe andare più che bene;)
Inizio seguendo il consiglio di "rera" e poi visto che quello che conta alla fine sono le temp, inizierò la ricerca di dove prendere l'infinity
C'è una discussione in rilievo nella sezione case, alimentatori e sistemi di raffreddamento con tutte le informazioni che ti servono sui dissipatori :)
Grazier dell'info, vado ad istruirmi appena arrivo a casa :)
Kevin341
08-11-2007, 23:29
per il dissi mi sa che mi orienterò verso l'infinity, ma come ali mi sa che, da quello che ho letto nei vari post, se il modello U33 è come l'U25,U35 e U96 non so se ho fatto una buona scelta...
cmq prima lo provo (arriva domani sera:D ) poi valuterò se è così rumoroso come sento dire degli altri modelli, nel peggiore dei casi lo cambio con uno equivalente.
ed ora "parto" alla ricerca dello store dove prendere l'infinity...:D
grazie della pazienza avuta, appena monto il tutto informerò sull'esito dell'upgrade sperando di essere utile ad altri utenti col mio stesso Hw
PS:Scusate l' OT... questo è proprio un gran bel forum :) (a differenza di altri analoghi da me frequentati di recente :muro: )
Kevin341
09-11-2007, 23:26
Ho cambiato ali... da ALLIED 500w a TAGAN 700w...
I cambiamenti sono i seguenti...
Ventola Cpu = da ~1900rpm a ben ~2680rpm :D
Ventole case (4) = da ~1900 rpm a 2300/2400 rpm :D
Vcore = stabile senza più quegli sbalzi di ~0.07 per 5/6 secondi ora il max sbalzo è di 0.01 ma sembra più la pausa della lettura dell programma Cpu-z 1.41
Rumore= non si sente proprio nulla... silenziosissimo:D
Mi parte anche a 340x7=2380 senza inchiodarsi, ma con temp in idle di 64/66°e dopo solo 2 minuti di Orthos sono già a 74/75° secondo Core temp...
il prossimo passo è il dissi viste le temp che ci sono... (era per logica la prima cosa da fare, ma io vado poco di logica... sorry:D )
poi volevo chiedere, ma è normale che il sensore della temp della motherboard arrivi a 38/40°... in casa ne ho ~20...
Kevin341
09-11-2007, 23:28
per il dissi mi sa che mi orienterò verso l'infinity, ma come ali mi sa che, da quello che ho letto nei vari post, se il modello U33 è come l'U25,U35 e U96 non so se ho fatto una buona scelta...
cmq prima lo provo (arriva domani sera:D ) poi valuterò se è così rumoroso come sento dire degli altri modelli, nel peggiore dei casi lo cambio con uno equivalente.
Mi autoquoto per dire che l'ali è stupendo... un'altro pianeta... :sofico:
Si le temp della mother sono nella norma.
Meno male che l'ali vecchio non ha causato danni...:)
Kevin341
10-11-2007, 23:06
Sono andato dal mio negoziante di fiducia, e mi ha detto che l'infinity non riesce a procurarmelo, in compenso può procurarmi sia lo Zalman 9700led, 9500led, 8500 oppure il Zerotherm BTF92, BTF90, BTF95 e il Coolermaster Gemini II....
Ora vado a vedere se riesco a trovare qualche comparativa, lui esposto aveva il BTF90, e quando ho preso la scatola sembrava ci fosse un mattone dentro... lo reggerà la scheda madre visto che il mio case è un tower e non un desktop???
se avete qualche consiglio è ben accetto, per ora vado a cercare info...
Kevin341
13-11-2007, 01:06
dopo svariate visite a diversi siti con foto e test vari, opterò per lo zalman 9700led...
inoltre sempre su uno di quei siti dicevano che su alcune asus il fatto di avere 3 banchi di ram poteva portare qualche problema all'overclock... :confused:
oggi parlando con il mio amico (il negozio dove mi fornisco) mi ha detto che la mia piastra non è il massimo per overcloccare la cpu e mi ha consigliato una DFI o una MSI (i modelli non li ricordo) c'è così tanta differenza tra Asus e queste ultime? E pensare che questa è la mia prima Asus che ho comprato, e l'ho comprata proprio perchè sapevo che era buona per andare in oc...
cmq aggiornamento situazione...
CPU 315x7=2.200 V1.30
FSB=1260
temp idle= 47°
temp full=62°
tamb= ~20°
Kevin341
13-11-2007, 01:07
sorry... doppio post
dopo svariate visite a diversi siti con foto e test vari, opterò per lo zalman 9700led...
inoltre sempre su uno di quei siti dicevano che su alcune asus il fatto di avere 3 banchi di ram poteva portare qualche problema all'overclock... :confused:
oggi parlando con il mio amico (il negozio dove mi fornisco) mi ha detto che la mia piastra non è il massimo per overcloccare la cpu e mi ha consigliato una DFI o una MSI (i modelli non li ricordo) c'è così tanta differenza tra Asus e queste ultime? E pensare che questa è la mia prima Asus che ho comprato, e l'ho comprata proprio perchè sapevo che era buona per andare in oc...
cmq aggiornamento situazione...
CPU 315x7=2.200 V1.30
FSB=1260
temp idle= 47°
temp full=62°
tamb= ~20°
Sicuramente Asus è migliore di MSI.
DFI è la migliore in assoluto comunque:sofico:.
In ogni caso un fsb di 1260mhz non è un problema per la tua mobo... fino a 1800mhz dovrebbe reggere.
Kevin341
13-11-2007, 19:13
se nel bios setto FSB 1360 (340x4) mi fa il boot ma mi si inchioda subito...
se metto sopra un FSB superiore non fa proprio il boot il bios... mi rimane in stand-by il monitor, ed al ripristino torna a settare il solito FSB 1066 anche se le temp adesso sono abbastanza ragionevoli (non basse, ma non da far intervenire il sensore della cpu).Inoltre nel bios posso impostare il FSB totale (e non la frequenza della CPU che mi viene logicamente FSB/4), mentre per le ram posso impostare la frequenza giusta oppure linkarle alla cpu... è normale?
se nel bios setto FSB 1360 (340x4) mi fa il boot ma mi si inchioda subito...
se metto sopra un FSB superiore non fa proprio il boot il bios... mi rimane in stand-by il monitor, ed al ripristino torna a settare il solito FSB 1066 anche se le temp adesso sono abbastanza ragionevoli (non basse, ma non da far intervenire il sensore della cpu).Inoltre nel bios posso impostare il FSB totale (e non la frequenza della CPU che mi viene logicamente FSB/4), mentre per le ram posso impostare la frequenza giusta oppure linkarle alla cpu... è normale?
Hai alzato il northbridge voltage? :)
Kevin341
13-11-2007, 19:18
Ho alzato il voltaggio sia al NB che al SB, ma il risultato non cambia, ho aggiunto una ventolina 40x40 sul NB pensando fosse una questione di temp del chipset, ma anche così non va...
adesso provo a tirar via 2 moduli di ram... ieri ho letto da qualche parte che su un'altra asus dava problemi avere 3 moduli...
Kevin341
13-11-2007, 19:27
Ho anche la possibilità di alzare il voltaggio al FSB e l'ho alzato un pochino, ma con gli stessi risultati...
Kevin341
14-11-2007, 00:15
:) Giusto per farti vedere l'assoluta demenza della mia scheda ti mostro questi shot...
questa è la sezione voltaggi
http://img69.imageshack.us/img69/3518/image018ii3.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=image018ii3.jpg)
questa è quella per FSB e memorie
http://img239.imageshack.us/img239/844/image019vg3.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=image019vg3.jpg)
impostazioni CPU
http://img69.imageshack.us/img69/9301/image020vl4.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=image020vl4.jpg)
impostazioni NB e SB
http://img239.imageshack.us/img239/1732/image021pf6.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=image021pf6.jpg)
Hardware monitor prima delle modifiche
http://img69.imageshack.us/img69/1190/image022ra5.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=image022ra5.jpg)
e screen del pc dopo qualche minuto di avvio...
http://img208.imageshack.us/img208/2894/immaginetn3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=immaginetn3.jpg)
ho provato a tirar via il 3° modulo di ram... nulla
ho provato a impostare tutti i voltaggi al massimo... nulla
ci deve essere un'impostazione che proprio mi blocca il boot del bios appena oltrepasso i 340x7, mi è rimasto solo da provare l'ultima versione del Bios, anche se essendo una Beta non è che mi faccia molto piacere...
fossi sicuro che è la mobo la cambierei... io penso a questo, ma non vorrei che mi sfuggisse qualcosa... tutti passano i 370/380... e il mio sopra i 330 va in crisi... :confused:
Ho provato TAT per una mezz'oretta e oltre i 70/72° non va, anche se non mi riconosce le frequenze dei due core, mi mette "0",mentre con Orthos in "Small FFTs-Stress CPU" dopo più di un'ora non passa i 67°... tutto a default è a 46/48°
Mi scuso per la scarsa qualità delle immagini ma le ho fatte col cell...
E' più probabile che siano le ram, che modello sono?
Prova comunque a rilassare i timing a 5-5-5-15 e a salire con l'FSBtv fino a 1.25-1.27v.
Kevin341
14-11-2007, 14:39
E' più probabile che siano le ram, che modello sono?
Prova comunque a rilassare i timing a 5-5-5-15 e a salire con l'FSBtv fino a 1.25-1.27v.
Le memorie sono delle Corsair Pc5400, 675mhz(Volt 1,90), Cas 4-4-4-12, Xms2.
Come faccio a testare solo le memorie senza influenze da parte della cpu?
Appena arrivo a casa e provo a metterle con quei timing che hai detto, per quel che riguarda il FSBtv le regolazioni disponibili sono: AUTO - 1,21 - 1,31 - 1,41. Io finora ho usato solo 1,21 perchè non so che a cosa serve quel parametro, ma potrei provare a 1,31.... sperando di non dover poi correre a prendere una T2rl in fretta e furia... :D
Le memorie sono delle Corsair Pc5400, 675mhz(Volt 1,90), Cas 4-4-4-12, Xms2.
Come faccio a testare solo le memorie senza influenze da parte della cpu?
Appena arrivo a casa e provo a metterle con quei timing che hai detto, per quel che riguarda il FSBtv le regolazioni disponibili sono: AUTO - 1,21 - 1,31 - 1,41. Io finora ho usato solo 1,21 perchè non so che a cosa serve quel parametro, ma potrei provare a 1,31.... sperando di non dover poi correre a prendere una T2rl in fretta e furia... :D
Non distruggerai la mobo alzando un po' il vtt, mettilo a 1.31v
Le ram le tieni in sincrono?
Kevin341
14-11-2007, 16:37
Non distruggerai la mobo alzando un po' il vtt, mettilo a 1.31v
Le ram le tieni in sincrono?
grazie per le info e l'aiuto che mi stai dando... :)
da Bios se imposto 800 in "Memory Clock" mi da dei divisori strani, tipo 15:13 e altri simili... se metto "linked" allora li mette 1:1 ma le riconosce (con tutto a default) come 667 e non come 675, se poi overclokko li alza proporzionalmente...
io fin'ora le ho lasciate a 800, ma stasera provo ad abbassare i timing e metterle linked...
grazie per le info e l'aiuto che mi stai dando... :)
da Bios se imposto 800 in "Memory Clock" mi da dei divisori strani, tipo 15:13 e altri simili... se metto "linked" allora li mette 1:1 ma le riconosce (con tutto a default) come 667 e non come 675, se poi overclokko li alza proporzionalmente...
io fin'ora le ho lasciate a 800, ma stasera provo ad abbassare i timing e metterle linked...
Lasciale in unlinked a 675mhz 4-4-4-12 come da specifica e sali solo con la cpu, alle ram pensiamo dopo. ;)
Kevin341
14-11-2007, 21:39
Allora, ho fatto 2 test mentre mangiavo, impostato il FSBvt a 1,31 ram in link e FSB a 1333(333x7=2.33) e ho fatto partire il pc... 5 volte su 6 win si inchioda in avvio...
ho alzato il Vcore a 1,50 (reali 1,45) ed è partito bene, ma mi da noia la scheda video (per ora tenuta appositamente sempre @default) e in uno dei riavvii addirittura in fase di boot s'è inchiodata con la scritta "Checking NVram"
Adesso ho impostato il FSB 1333, FSBvt a 1,41 il Vcore a 1,45 reali, ram a 675 con timing auto ed ho fatto partire il pc.. tutto ok... temp cpu senza far nulla a 48/50° dopodichè ho portato con AIBooster di Asus il bus a 335x7=2.35 e lui mi ha abbassato in automatico il Vcore a 1,28.. e cosa succede??? mi si abbassano le temp dei core di 5/6° così come se nulla fosse stato...
in attesa del crash di sistema ho fatto partire una sessione di Orthos e poi sono venuto in ditta a finire un lavoro... speriamo che tra un paio d'ore non trovo tutto inchiodato...
P.s. Ho provato anche a far lavorare un solo modulo di ram, ma è cambiato poco... sigh... ho provato anche a farlo andare a 533... ma nulla...
sta piastra è l'unica piastra Asus che non vuole farmi divertire...:muro:
Kevin341
15-11-2007, 00:49
niente da fare...
ho anche aggiornato il Bios alla rev 0801 beta del 11/06/2007, ma non c'è nulla da fare...
appena forzo sopra 335x4=1340 FSB (CPU 2.35) mi diventa instabile, anche con le ram a 533 cas 5-5-5-15-19...
aspetto che arrivi il dissi e poi mi sa che cambierò Mobo... sono deluso...
il nuovo bios ha inserito la voce "spread spectrum CPU" sapete a che serve??
ce ne sono anche per Pci-ex e per Sata...
L'oc fallo da bios, i programmi ato imposterranno il voltaggio a loro discrezione.
Si effettivamente la p5n32 sli a volte dà noie...:(
Considera che la cpu essendo una revision b2 non è detto che salga bene.
Kevin341
15-11-2007, 21:43
L'oc fallo da bios, i programmi ato imposterranno il voltaggio a loro discrezione.
Si effettivamente la p5n32 sli a volte dà noie...:(
Considera che la cpu essendo una revision b2 non è detto che salga bene.
guarda che temp ho dopo quasi 2 ore di Orthos @default...
http://img46.imageshack.us/img46/4149/1866v126111minup3.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=1866v126111minup3.jpg)
adesso sono @2100 e ho le medesime temp, senza aver toccato Vcore o altro... sono perplesso, sembra che ad ogni avvio si presentino risultati diversi anche a parità di condizioni...
questo è il mio core2 duo...
http://img444.imageshack.us/img444/8574/imagecpuiu0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=imagecpuiu0.jpg)
la qualità della foto è quella che è... l'ho fatta a suo tempo col cellulare... :)
dove la vedi la scritta b2?
quale sono le revision che vanno bene per oc?
Grazie dell'infinita pazienza ;)
Kevin341
15-11-2007, 23:24
guarda che temp ho dopo quasi 2 ore di Orthos @default...
http://img46.imageshack.us/img46/4149/1866v126111minup3.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=1866v126111minup3.jpg)
adesso sono @2100 e ho le medesime temp, senza aver toccato Vcore o altro... sono perplesso, sembra che ad ogni avvio si presentino risultati diversi anche a parità di condizioni...
questo dopo un'ora e passa @2240 sempre con voltaggi e tutto il resto @default... ahh ho rimesso i 2Gb di ram, ma non in dual...
http://img151.imageshack.us/img151/6089/2240v12671mintb0.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=2240v12671mintb0.jpg)
e pensare che ieri se non aumentavo il Vcore a 320x7 si inchiodava win...
P.S. ma è normale che ci sia un core che è più veloce dell'altro?? guarda nell'immagine Orthos... :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.