View Full Version : Kit montaggio torcia led
Ciao a tutti vorrei trovare un kit per montarmi da solo una torcia a led ad alta luminosità.
visto che non so nulla sullle caratteristiche di ogni componente, non vorrei comprarmi i pezzi separati. Dove posso vedere? ed in internet?
grazie
devi fare qualcosa di questo tipo? (vabbè questa non è a led) http://www.metacafe.com/watch/581888/10_police_flashlight_hack/
devi fare qualcosa di questo tipo? (vabbè questa non è a led) http://www.metacafe.com/watch/581888/10_police_flashlight_hack/
lol
comunque intendi un kit nel vero senso della parola o prendere pezzi di apparecchi elettrici vari e assemblare una torcia?
Nel primo caso non ho mai visto un kit completo e avrebbe anche poco senso secondo me.
Nel secondo caso è fattibile ma non fai nulla senza il "case" dove contenere tutto.
L'ideale è comprare in fiera una torcia cinese in alluminio e moddarla per bene... io volevo farlo sulla mia, ma dovrei tornirmi un pezzo e non so come fare, per cui per ora niente.
L'idea era di togliere il pcb con i led e mettere un blocco di Al con un luxeon K2 da 5W (o uno da 3W) con relativa parabolina/lente e sostituire le batterie con 3AAA al litio/NiMH... verrebbe una cosa divina... :sofico:
Nel primo caso non ho mai visto un kit completo e avrebbe anche poco senso secondo me.
senso credo ci sia visto che ho montato tempo fa anche un termometrom quindi no nvedo perchè non una torcia
poi c'è il problema del case.....
senso credo ci sia visto che ho montato tempo fa anche un termometrom quindi no nvedo perchè non una torcia
poi c'è il problema del case.....
Ma un termometro è già una cosa un po' più complessa, è elettronica... una torcia è un case, 2-3 batterie e la lampada.. :asd:
Ma un termometro è già una cosa un po' più complessa, è elettronica... una torcia è un case, 2-3 batterie e la lampada.. :asd:
e va bbè si incomincia con le cose semplici :D
e va bbè si incomincia con le cose semplici :D
No ma era per dire che un circuito elettronico hai più soddisfazione a costruirlo e ci metti di più, il che giustifica un kit.. mentre assemblare 3 pezzi non è definibile tanto "kit" :D
No ma era per dire che un circuito elettronico hai più soddisfazione a costruirlo e ci metti di più, il che giustifica un kit.. mentre assemblare 3 pezzi non è definibile tanto "kit" :D
si hai ragione :D
e cmq volendo prendere i pezzi separatamente cosa dovrei cercare o chiedere?
vorrei costruirmi una torcia che faccia una luce decente e non diffusa, quindi diodi alta luminosità....
si hai ragione :D
e cmq volendo prendere i pezzi separatamente cosa dovrei cercare o chiedere?
vorrei costruirmi una torcia che faccia una luce decente e non diffusa, quindi diodi alta luminosità....
Il classico: prendi una torcia a led cinese e la modifichi.
Se posso consigliarti conviene di più usare un unico led di potenza tipo luxeon, da 1 3 o 5W. Se poi ci metti una parabola e metti il luxeon esattamente sul fuoco della stessa, ottieni un fascio di luce collimata in cui tutti i raggi sono paralleli... Inoltre la luminosità di questi led è molto molto alta.
Però serve una torcia idonea allo scopo, o prendi già una di questo tipo che di solito monta un led cinese di potenza simile al luxeon e la modifichi, oppure prendi una torcia normale ma devi tornirti i pezzi.
Se posso consigliarti conviene di più usare un unico led di potenza tipo luxeon, da 1 3 o 5W.
si chiama proprio così?
Se poi ci metti una parabola e metti il luxeon esattamente sul fuoco della stessa, ottieni un fascio di luce collimata in cui tutti i raggi sono paralleli...
cosa è una parabola?come lo trovo il fuoco?
Però serve una torcia idonea allo scopo, o prendi già una di questo tipo che di solito monta un led cinese di potenza simile al luxeon e la modifichi,
come faccio a capire se è idonea?
si chiama proprio così?
si, luxeon è la marca che produce led di potenza... è la più famosa del settore (forse anche l'unica).
cosa è una parabola?come lo trovo il fuoco?
http://www.adorama.com/images/Product/DN3301.JPG
http://www.paws.dircon.co.uk/Images/solar/para.gif
il fuoco lo trovi a occhio.. non mi pare sia il caso di tirar fuori equazioni matematiche :asd:
Anche perché la parabola o la compri apposita per il luxeon, o ne modifichi una presa da una torcia.
Io ho usato una parabola riflettente presa da una torcia e l'ho limata finché la giunzione del luxeon non è finita esattamente sul fuoco della parabola.. hai beccato il fuoco quando la luce riflessa forma un disco luminoso perfetto senza zone di ombra.
come faccio a capire se è idonea?
Dev'essere piccola e avere dimensioni giuste da rientrare nella torcia che vuoi costruire. Non è semplice in effetti.
Se non vuoi incasinarti con le parabole, esistono delle lenti apposite per i luxeon star, però non collimano all'infinito come le parabole, ma semplicemente riducono l'angolo dell'apertura del fascio di luce, da 160° a 20° (o 30, dipende dalla lente).
ciao grazie della risposta :)
http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?cPath=86_197&products_id=1111
ho trovato questo per esempio di led di potenza,ma sicuro che fanno luce questi?
non è che devo considerare questi altri?http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?cPath=193_51&products_id=1129
cmq la parabola su questo sito non l'ho trovata
DVD_QTDVS
04-11-2007, 00:38
ciao grazie della risposta :)
http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?cPath=86_197&products_id=1111
:wtf: qesto è un diodo raddrizzatore normale...
ho trovato questo per esempio di led di potenza,ma sicuro che fanno luce questi?
non è che devo considerare questi altri?http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?cPath=193_51&products_id=1129
cmq la parabola su questo sito non l'ho trovata
non proprio...
vedi quì : http://www.lumileds.com/ :asd:
trovi anche i datasheet ...
ciao grazie della risposta :)
http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?cPath=86_197&products_id=1111
ho trovato questo per esempio di led di potenza,ma sicuro che fanno luce questi?
non è che devo considerare questi altri?http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?cPath=193_51&products_id=1129
cmq la parabola su questo sito non l'ho trovata
Ehm no sei totalmente fuori strada :asd:
come ha detto DVD, vai su http://www.lumileds.com/ .
comunque i luxeon sono questi:
http://www.led-fr.net/images/luxeon.jpg
http://elektrolumens.com/Luxeon.Star.jpg
Li trovi facilmente nelle fiere dell'elettronica. Costano tantino a seconda della potenza... quelli da 5W sono esagerati e costano un botto (20-30 euro), tra l'altro se te lo punti negli occhi è una cosa assurda... adirittura è classificato come laser di classe I :rotfl:
i luxeon da 3W sono più abbordabili, 10 euro se non erro. Quelli da 1W costano 5.
Anche un luxeon da 1W può essere sufficiente.
Se adrineri da un salto qua magari posta una foto della sua torcia modificata@luxeon5W :rotfl:
edit: ho trovato un sito interessante, dagli un'occhiata: http://fuja.s22.xrea.com/review/mi2/index.html per vedere la differenza di luce tra torcie a luxeon e normali (il sito è in giapponese/cinese/coreano ma il confronto più o meno si capisce :asd: )
ciapa sti link :asd: :
http://www.themartialist.com/pecom/terralux.htm
http://www.glowgadgets.co.uk/cyba-lite-luxeon.shtml
http://www.quickar.com/lenses.php qui trovi un'elenco di collimatori, lenti e paraboline
http://us1.webpublications.com.au/static/images/articles/i28/2899_3mg.jpg
omg qui mi sono stupito anch'io... se è veramente un luxeon da 5W..!!!! :eek:
ma quindi questi cosa sono?http://www.elettronica-hobby.com/cat...oducts_id=1129
fabrylama
04-11-2007, 11:38
ma quindi questi cosa sono?http://www.elettronica-hobby.com/cat...oducts_id=1129
edit, visto male.
questi sono dei led, ma da pochi milliwatt
sono semplici diodi:http://it.wikipedia.org/wiki/Diodo
anche se ad alta luminosità?
fabrylama
04-11-2007, 11:41
anche se ad alta luminosità?
ho editato, avevo visto il link sbagliato, perchè il tuo link non si apre...
ho editato, avevo visto il link sbagliato, perchè il tuo link non si apre...
http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?cPath=193_51&products_id=1129
http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?cPath=193_51&products_id=1129
sono LED da 5 mm "tradizionali" ad alta luminosità. Sono quelli usati nelle torcie a led, associati con altri led. quelli bianchi arrivano fino a 50 cd se non ricordo male.. forse ora arrivano anche a 100, sono rimasto un po' indietro. Un luxeon da 3W collimato a 20° se non sbaglio fa 800 cd :asd:
ragionando in lumen, fai conto che un luxeon da 3W se non mi confondo fa sui 180 lumen.
stavo pensando.....quando prendo una torcia, qualunque essa sia i pezzi che compongono il case, sono dei pezzi incastrati e non con viti da avvitare e svitare, quindi come fo la modifica?
razziadacqua
07-11-2007, 12:46
Ma scusatemi...
io ho una torcia a 21LED,alluminio anodizzato,nera,compattissima che illumina sino a 50m quasi a giorno,funziona a 3 mini stilo,puntata negli occhi è un crimine contro l umanità...l'ho pagata solo 13€ spedizione compresa :)
è in pratica la torcia dei pulotti americani,che tempo fà girava parecchio su internet ed ancora oggi credo che se cerchi la trovi...
Io credo che a comprarti i pezzi separati e fartela da solo..:
A) spendi un culo
B) viene uno schifo :D
Dicono che le Surefire siano dannatamente buone ma onestamente mai vista una in azione,per quanta riguarda quelle LED mi ritengo decisamente soddisfatto :D Anche se sono un pochetto dispersive non avendo alcuna parabola...non oso immaginare con parabola dietro...
quelli da 5W sono esagerati e costano un botto (20-30 euro), tra l'altro se te lo punti negli occhi è una cosa assurda... adirittura è classificato come laser di classe I :rotfl:
mi duole correggerti ma sulla baia i 5W li trovi a 13 euro...:sofico:
fabrylama
07-11-2007, 15:34
mi duole correggerti ma sulla baia i 5W li trovi a 13 euro...:sofico:
ma saranno veri? tu xenom li compri direttamente alle fiere o da qualche sito?
per l'alimentazione conviene costruirsi un limitatore di corrente o brutalmente con una resistenza?
mi duole correggerti ma sulla baia i 5W li trovi a 13 euro...:sofico:
si, con 10 euro di SS? :asd:
no seriamente, a meno che non si sia abbassato di brutto il prezzo, un luxeon K2 da 5W non costa meno di 20 euro... :D
se costa così poco o è usato, o il tizio è scemo, oppure è una fregatura. o le SS compensano :asd:
ma saranno veri? tu xenom li compri direttamente alle fiere o da qualche sito?
per l'alimentazione conviene costruirsi un limitatore di corrente o brutalmente con una resistenza?
in fiera li trovi, senza andare su ebay... più che altro perché paghi tanto le SS e non hai mai la sicurezza al 100% che funzioni o che arrivi :asd:
ad ogni modo è sufficente una resistenza anche se è sconsigliabile, anche perché ti serve di un certo wattaggio... quel led ciuccia 1.5A a 4.5V se non erro :asd:
La soluzione migliore sarebbe un limitatore di corrente con un circuito apposito.
PS: occhio a non bruciarlo percHé sono bestemmie :O
ovviamente va ben dissipato.. e serve un dissipatore discreto.. :fagiano:
quel led ciuccia 1.5A a 4.5V se non erro :asd:
La soluzione migliore sarebbe un limitatore di corrente con un circuito apposito.
PS: occhio a non bruciarlo percHé sono bestemmie :O
ovviamente va ben dissipato.. e serve un dissipatore discreto.. :fagiano:
mi sembra un pò troppo incasinato
fabrylama
07-11-2007, 18:44
in fiera li trovi, senza andare su ebay... più che altro perché paghi tanto le SS e non hai mai la sicurezza al 100% che funzioni o che arrivi :asd:
ad ogni modo è sufficente una resistenza anche se è sconsigliabile, anche perché ti serve di un certo wattaggio... quel led ciuccia 1.5A a 4.5V se non erro :asd:
La soluzione migliore sarebbe un limitatore di corrente con un circuito apposito.
PS: occhio a non bruciarlo percHé sono bestemmie :O
ovviamente va ben dissipato.. e serve un dissipatore discreto.. :fagiano:
basta un dissipatore di un athlon k6? :asd:
cmq hai idea di quanti W di quei 5 dissipi in calore?
ma ora stavo leggendo meglio, ma una torcia decente con una sola pila da 1.2 V non si fa?
3 pile diventa pesantella
oppure uno stadio buffer quanto è grande?
fabrylama
07-11-2007, 18:56
ma ora stavo leggendo meglio, ma una torcia decente con una sola pila da 1.2 V non si fa?
3 pile diventa pesantella
oppure uno stadio buffer quanto è grande?
esistono le pile al litio da 3.3v, tipo quelle per macchine fotografiche, ma più grosse
Ma scusatemi...
io ho una torcia a 21LED,alluminio anodizzato,nera,compattissima che illumina sino a 50m quasi a giorno,funziona a 3 mini stilo,puntata negli occhi è un crimine contro l umanità...l'ho pagata solo 13€ spedizione compresa :)
è in pratica la torcia dei pulotti americani,che tempo fà girava parecchio su internet ed ancora oggi credo che se cerchi la trovi...
Io credo che a comprarti i pezzi separati e fartela da solo..:
A) spendi un culo
B) viene uno schifo :D
Dicono che le Surefire siano dannatamente buone ma onestamente mai vista una in azione,per quanta riguarda quelle LED mi ritengo decisamente soddisfatto :D Anche se sono un pochetto dispersive non avendo alcuna parabola...non oso immaginare con parabola dietro...
cina rulez però :asd:
cmq la torcia degli sbirri costa un botto per niente si sà :asd:
cmq 21 led non tira comunque fino a 50 metri.. il cono di luce diventa troppo esteso :stordita:
ma ora stavo leggendo meglio, ma una torcia decente con una sola pila da 1.2 V non si fa?
3 pile diventa pesantella
oppure uno stadio buffer quanto è grande?
usando un piccolo circuito di step up o un joule thief (per basse potenze) si può fare, ovviamente la pila si scaricherà più in fretta...
basta un dissipatore di un athlon k6? :asd:
cmq hai idea di quanti W di quei 5 dissipi in calore?
praticamente tutti e 5W li dissipa in calore... di luce saranno 250 mW o giù di lì a occhio...
fabrylama
07-11-2007, 20:23
praticamente tutti e 5W li dissipa in calore... di luce saranno 250 mW o giù di lì a occhio...
solo? speravo almeno in un watticello
razziadacqua
08-11-2007, 12:23
cina rulez però :asd:
cmq la torcia degli sbirri costa un botto per niente si sà :asd:
cmq 21 led non tira comunque fino a 50 metri.. il cono di luce diventa troppo esteso :stordita:
No no ti assicuro che fino a 50m (misurati tramite google earth) riesco ad illuminare chiaramente la vegetazione circostante ed il cono si diventa ENORME,ma la torcia ti assicuro cava i sentimenti.
E poi scusa 13€ ti sembrano UN BOTTO? :)
Ed ANZI quella cinese poi la comprai,ad una fiera dell elettronica,pensando che fosse la stessa(la ricomprai per mio padre),costava solo 5€ ed onestemente la differenza è mostruosa:
- la luce è violacea no bianca
- il pulsante on off si cava sempre
- smontarla è un impresa
- avevano invertito le polarità
- non illumina un cavolo in pratica.
Da retta che quella da 13€ sarà forse cinee ma di qualità superiore.
fabrylama
08-11-2007, 12:43
cmq 21 led non tira comunque fino a 50 metri.. il cono di luce diventa troppo esteso :stordita:
concordo, quei led dovrebbero avere un apertura angolare di 25°, quindi senza parabola a 50m dovrebbe esserci un "cerchio di luce" di 20m di diametro.
solo? speravo almeno in un watticello
è tanto per un led :D
ma può essere che mi sbagli, non ricordo esattamente. ma un watt no di certo... 1W di emissione su un mm quadrato.. se ci metti il dito sopra ti scotti, se ci metti l'occhio diventi cieco :asd:
concordo, quei led dovrebbero avere un apertura angolare di 25°, quindi senza parabola a 50m dovrebbe esserci un "cerchio di luce" di 20m di diametro.
Esattamente. l'angolo di apertura dei led bianchi@5mm dovrebbe essere appunto 20 o 25°, alcune volte anche di 15
fabrylama
08-11-2007, 13:24
spero di non violare troppo le regole del forum postando sto link, ma vorrei un parere non tanto sui prezzi, ma sulla differenza fra i luxeon k2 e quelli normali, in particolare fra
http://www.dotlight.de/shop/product_info.php/cPath/296_220_159_276/products_id/869
e
http://www.dotlight.de/shop/product_info.php/cPath/296_220_236_312/products_id/1028
grassie
ma non c'è un sito italiano che li vende?
e poi riporto ciò che ho detto un pò sopra
quando prendo una torcia, qualunque essa sia i pezzi che compongono il case, sono dei pezzi incastrati e non con viti da avvitare e svitare, quindi come fo la modifica?
fabrylama
08-11-2007, 13:55
ma non c'è un sito italiano che li vende?
e poi riporto ciò che ho detto un pò sopra
quando prendo una torcia, qualunque essa sia i pezzi che compongono il case, sono dei pezzi incastrati e non con viti da avvitare e svitare, quindi come fo la modifica?
dipende dalla torcia, e comunque anche se solo ad incastro ci si può ingegnare in qualche modo
fabrylama
10-11-2007, 23:18
spero di non violare troppo le regole del forum postando sto link, ma vorrei un parere non tanto sui prezzi, ma sulla differenza fra i luxeon k2 e quelli normali, in particolare fra
http://www.dotlight.de/shop/product_info.php/cPath/296_220_159_276/products_id/869
e
http://www.dotlight.de/shop/product_info.php/cPath/296_220_236_312/products_id/1028
grassie
mi autoquoto per un up:)
mi autoquoto per un up:)
Beh, le differenze sono scritte nelle caratteristiche :D
Però mi sembra strano che ci sia così tanta differenza di prezzo... comunque il primo, quello più costoso, ha un range di temperatura minore del secondo (la giunzione tiene fino a 80°C), ma quello che fa la differenza penso sia il fatto che va a voltaggio più alto del secondo (6.8V contro i 3.6) e la temperatura del colore è a 5500K.
Il secondo, più economico, penso abbia anche un rendimento minore (dissipa di più) oltre ad avere una temperatura del colore molto più elevata e quindi più azzurrina (7000K).
fabrylama
11-11-2007, 00:22
Beh, le differenze sono scritte nelle caratteristiche :D
Però mi sembra strano che ci sia così tanta differenza di prezzo... comunque il primo, quello più costoso, ha un range di temperatura minore del secondo (la giunzione tiene fino a 80°C), ma quello che fa la differenza penso sia il fatto che va a voltaggio più alto del secondo (6.8V contro i 3.6) e la temperatura del colore è a 5500K.
Il secondo, più economico, penso abbia anche un rendimento minore (dissipa di più) oltre ad avere una temperatura del colore molto più elevata e quindi più azzurrina (7000K).
mmm, se è per la temperatura di colore,c'è anche questo:
http://www.dotlight.de/shop/product_info.php/cPath/296_220_236_312/products_id/1031
sempre della serie k2 che è a 5000K, sembra superiore a quello più costoso... come mai?:mc:
giorno a tutti...
preso dall'idea di moddare una torcia mi sono lanciato anche io nell'impresa.
nell'ora buca tra matematica e chimica sono uscito dall'università e dopo 30 minuti di trattativa con habdul mi sono portato a casa per la modica cifra di 7€ 3 torce a led in alluminio con allegate batterie e un accendino ricaricabile :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
adesso mi butto alla ricerca del luxeon poi vi dico :D :D
http://www.futurashop.it/allegato/8220-K8071.asp?L2=APPLICAZIONI%20VARIE%20&L1=SCATOLE%20DI%20MONTAGGIO&L3=PRODOTTI%20VARI&cd=8220-K8071&nVt=
ma questo cosa è?
http://www.futurashop.it/allegato/8220-K8071.asp?L2=APPLICAZIONI%20VARIE%20&L1=SCATOLE%20DI%20MONTAGGIO&L3=PRODOTTI%20VARI&cd=8220-K8071&nVt=
ma questo cosa è?
Uno stabilizzatore driver per led di potenza... Mantiene la corrente costante in modo da garantire la massima sicurezza per il led. Inoltre permette di alimentare il led in alternata o continua con vari range di voltaggi e fornisce una protezione da corto-circuiti.
Uno stabilizzatore driver per led di potenza... Mantiene la corrente costante in modo da garantire la massima sicurezza per il led. Inoltre permette di alimentare il led in alternata o continua con vari range di voltaggi e fornisce una protezione da corto-circuiti.
ma quindi questo circuito potrebbe essere di base per crearsi una torcia col superled in questione? quelli da 1 e da 3 watt?
http://www.ogmdevelopment.com/forum/showthread.php/come-costruirsi-torcia-led-infrarossi-ir-8155.html?t=8155
questa procedura può essere considerata valida se si utilizza un superled da 3 watt?http://www.futuraelettronica.net/Catalogo_2007/20_Componenti_Cat07.pdf
al posto del luxeon per avere una buona luce quanti led superluminosi devo prendere? o cmq che valori devono avere?
ma quindi questo circuito potrebbe essere di base per crearsi una torcia col superled in questione? quelli da 1 e da 3 watt?
Non necessariamente... se vuoi fare le cose bene si. Ma è sufficiente uno semplice stabilizzatore anche meno performante, oppure se il voltaggio delle batterie corrisponde esattamente alla Vdrop sei a posto (3.6V).
Semmai è più utile un booster, così con 2 sole batterie AA ricaricabili riesci ad alimentare un luxeon
si chiama proprio booster il componente?
deve avere caratteristiche particolari?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.