View Full Version : Pericoloso cavallo di troia colpisce 10.4 e 10.5
Mauna Kea
01-11-2007, 10:00
vi rimando all'articolo in questione:
http://www.macitynet.it/macity/aA29993/index.shtml
http://www.macnn.com/articles/07/10/31/new.trojan.targets.macs/
da ricordare che comunque occorre sempre inserire la Password di amministratore per installarlo..
Bye :(
lollo_rock
01-11-2007, 10:06
vi rimando all'articolo in questione:
http://www.macitynet.it/macity/aA29993/index.shtml
http://www.macnn.com/articles/07/10/31/new.trojan.targets.macs/
da ricordare che comunque occorre sempre inserire la Password di amministratore per installarlo..
Bye :(
c'era da aspettarselo:doh: , comunque la psw nell'installer non è una protezione da poco
Di certo non inserisco la password per l'installare un programma che non so cos'è...
fotomodello
01-11-2007, 10:28
soprattutto è necessario avere attivata l'opzione scarica doc sicuri di safari, altrimenti col cavolo che ve lo ritrovate sul desktop....e col cavolo che lo aprite...e col cavolo che inserite la password.....
insomma, col cavolo che prendete il trojan....:D
Lo avevo visto anche io ieri, l'articolo, su macity. Penso tuttavia che se navighi su un sito porno e ti chiedono di installare un software, quanto meno ti deve venire un dubbio. Se non ti viene, te lo meriti il trojan.
Mauna Kea
01-11-2007, 10:58
eddai...
raga mi state rovinando il tentativo di introdurre il panico nei nuovi utenti Mac..
"... nnnooo proprio ora che ho switchato .. :muro: "
" ... C*°*o dove tovo il Norton kraccato?? .. :Puke: "
" ma mi avevato detto che non esistevano virus .. :sob: "
...
Bye :)
:rotfl:
Eh, già... Perché se io vado su un sito xxx e mi viene chiesto di installare un codec, io lo installo! Come no?! :asd:
:sofico:
Comunque una rinfrescatina alle precauzioni che si devono avere quando si naviga fa sempre bene! :)
fotomodello
01-11-2007, 12:02
eddai...
raga mi state rovinando il tentativo di introdurre il panico nei nuovi utenti Mac..
"... nnnooo proprio ora che ho switchato .. :muro: "
" ... C*°*o dove tovo il Norton kraccato?? .. :Puke: "
" ma mi avevato detto che non esistevano virus .. :sob: "
...
Bye :)
l'avete sentita l'ultima della symantec col norton?
ne compri una (internet security suite) e la puoi installare su 3 computer.....:D
non sanno più che fare per vendere.....:mc: :sofico:
SergioL68
01-11-2007, 13:34
Se quello è un virus allora ne scrivo subito uno qui sotto, guarda :
FORMAT C:/
Prova, segui le istruzioni come dicono di fare li e poi dimmi se non funziona :asd:
nandox80
01-11-2007, 13:39
domanda tecnica....
io i dns li ho impostati sul router...al quale accedo tramite password e username, che ovviamente non sono quelli di default. Questo "trojan"...che è di tipo DNS changer, mi arriva e mi viene richiesta la password per installarlo...ammesso che io accetti....come cakiarola fa a cambiarmi i dns? se pure in OSX me li cambia...c'è il router al quale ho assegnato proprio la gestione dei dns...
sbaglio a ragionare cosi?
ciao ciao
SergioL68
01-11-2007, 13:40
Nel tuo caso probabilmente non modifica i DNS, ma non mi sembra un motivo valido per installare una cosa trovata su un sito porno dandogli permessi di root :rolleyes:
Mauna Kea
01-11-2007, 13:43
l'avete sentita l'ultima della symantec col norton?
ne compri una (internet security suite) e la puoi installare su 3 computer.....:D
non sanno più che fare per vendere.....:mc: :sofico:
si chiama "Coop Security Suite"
l'ho vista sugli scaffali dell'Euromercato :D :D
Bye :)
nandox80
01-11-2007, 13:46
Nel tuo caso probabilmente non modifica i DNS, ma non mi sembra un motivo valido per installare una cosa trovata su un sito porno dandogli permessi di root :rolleyes:
certo certo Sergio...per carità....è solo che mi chiedevo che in fondo posso altamente fregarmene due volte!!!:D :D
Mauna Kea
01-11-2007, 13:47
tutti pipparoli ehhhh..
Bye :sofico:
SergioL68
01-11-2007, 14:09
Se qualche pipparolo lo avesse installato può rimuoverlo cosi :
http://www.macosxhints.com/article.php?story=20071031114140862
Invece di comperare l'antivirus venduto dal sito che per primo ha parlato di quel virus :rolleyes: , che strano... mi ricorda la Borland, il virus Pong ed i primi virus/aziende che vendevano antivirus nate nel 85 :asd:
brunoinformatica4
01-11-2007, 14:49
Di certo non inserisco la password per l'installare un programma che non so cos'è...
Come non quotarti! E' la protezione migliore questa.
Quasi quasi monto Norton Antivirus così sto protetto :sofico:
sono pronto a fare un monumento al pirla che per primo riuscirà a prendere un virus sul mac, vi prego, se ce n'è uno si presenti.....non è mica da tutti!!! :D
Hell-VoyAgeR
01-11-2007, 15:45
beh a quanto pare anche questo e' identico al famoso virus albanese... :)
un trojan che ha necessita' del crontab per restare vivo e' come buttarsi in un mucchio di letame e meravigliarsi che poi si puzza!
sbaglio a ragionare cosi?
Direi di si. E' vero che i tuoi DNS sono impostati sul router, ma è anche vero che per usarli il tuo Mac è configurato per avere come DNS il router stesso. Se cambi i DNS sul Mac, questo non effettuerà più le query DNS rivolgendosi al router ma si rivolgerà ai DNS impostati nella sua configurazione di rete.
D'altra parte è normalissimo. Anch'io uso un router che mi fa anche da DNS, ma siccome i DNS impostati automaticamente sul router sono quelli del mio provider e sono abbastanza lenti, io nella configurazione della rete del Mac ne aggiungo un altro (di un altro provider) che è un po' più veloce. Quando il Mac ha bisogno di risolvere un indirizzo, si rivolge al DNS impostato nella sua configurazione di rete e non al router.
Spero di essermi spiegato sufficientemente bene (e sufficientemente in italiano :p )
nandox80
01-11-2007, 16:56
Direi di si. E' vero che i tuoi DNS sono impostati sul router, ma è anche vero che per usarli il tuo Mac è configurato per avere come DNS il router stesso. Se cambi i DNS sul Mac, questo non effettuerà più le query DNS rivolgendosi al router ma si rivolgerà ai DNS impostati nella sua configurazione di rete.
D'altra parte è normalissimo. Anch'io uso un router che mi fa anche da DNS, ma siccome i DNS impostati automaticamente sul router sono quelli del mio provider e sono abbastanza lenti, io nella configurazione della rete del Mac ne aggiungo un altro (di un altro provider) che è un po' più veloce. Quando il Mac ha bisogno di risolvere un indirizzo, si rivolge al DNS impostato nella sua configurazione di rete e non al router.
Spero di essermi spiegato sufficientemente bene (e sufficientemente in italiano :p )
ti sei spiegato molto bene!:D :D
lollo_rock
07-11-2007, 17:54
notizie precise sono udibili qui
file MP3
peso 3.4Mb
programma radiofonico
chiedo scusa, ho postato inconsapevolmente.
se vi può interessare comunque mandatemi un pvt
spiego pubblicamente le modifiche che ho fatto al post di lollo, in modo che serva da insegnamento a tutti
1) se si linka direttamente ad un file, rendetelo evidente in modo che chi clicca sappia a cosa va incontro (non potete sapere che connessione ha la gente che naviga sul forum). Scrivete DOWNLOAD, oppure mettete l'indirizzo diretto... insomma, qualcosa di evidente che faccia capire che non è un link normale ad un sito.
2) se linkate ad un file, dite prima quanto pesa in modo che l'utente si possa regolare (vedi punto 1).
3) altervista fa schifo per l'hosting, i link diretti non funzionano. Se volete comunque usarlo, allora dovete mettere i link come code in modo che l'utente possa facilmente fare copia-incolla dell'indirizzo e quindi collegarsi.
4) se state usando un hosting vostro, avete il diritto di distribuire quel contenuto? È una trasmissione/podcast con licenza creative commons? In caso contrario dovete linkare alla fonte originale, non potete ridistribuirlo come vi pare.
In particolare, in questo caso sul punto 4 non ho modo di verificare visto che non ho idea da dove provenga quella trasmissione. Lascio a lollo eventuali altre modifiche.
corrysan
08-11-2007, 00:14
l'avete sentita l'ultima della symantec col norton?
ne compri una (internet security suite) e la puoi installare su 3 computer.....:D
non sanno più che fare per vendere.....:mc: :sofico:
ho il sospetto che in tutti questi anni di informatica sia stata proprio la Symantec a mettere in giro virus, trojan e spyware, per vendere il proprio software; ma qui lo dico e qui lo nego.
ps.
Si salvi chi puuòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò
ho il sospetto che in tutti questi anni di informatica sia stata proprio la Symantec a mettere in giro virus, trojan e spyware, per vendere il proprio software
molto probabile
Symantec esiste da relativamente pochi anni, prima c'era la Norton... e prima ancora del Norton c'erano i mitici F-Prot e Tunderbyte, i primi antivirus mai prodotti (mi ricordo ancora quando la Tunderbyte introdusse la ricerca Euristica, facevo 20 scansioni al giorno solo per il gusto di vederlo andare velocissimo :D). Ed esiste numerosa giurisprudenza in merito (Famose le cause della McAfee contro la Norton) nella quale si evince chiaramente come molte case siano state produttrici in prima persona di virus allo scopo di aumentare le vendite. La Tunderbyte falli` proprio per questo motivo.
Alex
Darkel83
08-11-2007, 23:40
A me questa politica ha fatto l'effeto contrario... invece di comprare il loro software, sn passato a mac dove nn ci sn + virus...
quindi invece di aumentare le vendite dei loro software, le hanno diminuite, almeno nel mio caso :P
IlCarletto
09-11-2007, 00:03
vi rimando all'articolo in questione:
http://www.macitynet.it/macity/aA29993/index.shtml
http://www.macnn.com/articles/07/10/31/new.trojan.targets.macs/
da ricordare che comunque occorre sempre inserire la Password di amministratore per installarlo..
Bye :(
http://www.pagine70.com/1/giochi/images/topoGIGIO.jpg
... mi tremano i baffi . . . .. .
ucci ucci.. senti odor di flammucci . . .
:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.