PDA

View Full Version : RISOLTO Headset Bluetooth con Skype su Vista!


LinFX
01-11-2007, 09:55
Ciao a tutti!!!
Credo di avere una buona notizia per tutti coloro che avrebbero voluto utilizzare Skype su Windows Vista congiuntamente ad un auricolare Bluetooth. :D
Una delle novità del nuovo sistema di Redmond doveva proprio essere il supporto nativo dei dispositivi audio bluetooth –in effetti nella RC2 era presente- ma nella RTM non vi è alcuna traccia di tale supporto. :mad:
Tutti coloro che hanno tentato di utilizzare il proprio auricolare bluetooth con i driver widcomm, dopo pochi minuti di conversazione ottenevano una bella BSOD (blue screen of death, la classica schermata blu) e il riavviamento del pc, causato dalla cattiva gestione del file btwavdt.sys.
Basta digitare btwavdt.sys + vista, bluetooth vista crash o BSOD bluetooth vista in google per vedere quante persone hanno incontrato questo problema.
Esiste questa soluzione (http://www.dev-toast.com/2007/01/05/uncrippling-bluetooth-in-vista-rtm), che però non è proprio alla portata di tutti e comunque non sempre funziona. :mc:
Ora ho trovato una soluzione più rapida, semplice e indolore. ;)

Riporto di seguito la procedura da seguire:
1) scaricare da questo link (http://www.sendspace.com/file/8n2ish) lo zip ed estrarre la cartella Vista BT handsfree sul desktop
2) da Disinstalla Programma nel Pannello di Controllo disinstallare completamente i driver bluetooth di terze parti (in genere widcomm) e riavviare il pc
3) predisporre l’auricolare bluetooth per la connessione a un dispositivo
4) mediante il servizio Dispositivi Bluetooth di Microsoft Vista, cercare l’auricolare mediante il pulsante Aggiungi ed effettuare il pairing
ATTENZIONE: a questo punto il pc cercherà di installare i driver, ma non riuscirà a trovare quelli corretti
5) effettuare la ricerca manuale dei driver, indirizzandola nella cartella Vista BT handsfree salvata in precedenza sul desktop
6) terminata l’installazione dei driver, impostare correttamente l’audio nei programmi desiderati (Skype, MSN Messenger ecc).
7) enjoy! :winner:

Se non dovesse funzionare non allarmatevi: provate a riavviare il pc.

Da notare che il servizio Dispositivi Bluetooth di Vista avrà solo 4 schede: Dispositivi, Opzioni, Porte COM e Hardware. L’auricolare comparirà nella scheda Dispositivi, sotto la dicitura Dispositivi audio.

http://img143.imageshack.us/img143/7764/dispositivibtqi6.jpg (http://imageshack.us)


Nella scheda Porte COM potrebbero comparire alcune porte occupate dall'auricolare, a seconda del modello; nel mio caso compaiono occupate una in uscita (regolazione del volume sull'applicazione, richiamo ultima chiamata) e una in ingresso.

http://img473.imageshack.us/img473/7414/portecomxh4.jpg (http://imageshack.us)


In Gestione Dispositivi sotto Controller audio, video e giochi verrà aggiunta la voce Dispositivo audio vivavoce Bluetooth.

http://img149.imageshack.us/img149/8916/gestionedispositivinp1.jpg (http://imageshack.us)


Se dovessero comparire due voci Dispositivo audio vivavoce Bluetooth, verificare che la casella Cuffia auricolare in Servizi (Proprietà dell'auricolare dal menu Dispositivi blueooth) sia deselezionata.

http://img405.imageshack.us/img405/6505/servizioj8.jpg (http://imageshack.us)


Eventualmente è possibile modificare le Proprietà audio dell'auricolare da Start > Pannello di Controllo > Hardware e suoni > Audio > Bluetooth Hands-free Audio..

http://img185.imageshack.us/img185/3221/audiobtsy6ao2.jpg (http://imageshack.us)

.. in particolare tramite la scheda Avanzate.

http://img516.imageshack.us/img516/2215/audiobtavanzateli3.jpg (http://imageshack.us)


Le prove sono state effettuate con un notebook HP Pavilion dv6599el (modulo Bluetooth 2.0 + EDR integrato) e auricolari Motorola HS810 e Motorola H500, ma la procedura vale anche per le chiavette esterne compatibili; per esempio, ad enricovt79 ha funzionato (e lo ringrazio per il feedback ;)), ma so per certo che la Conitech Kiowa CN421BTSMC necessita assolutamente dei driver proprietari addirittura per essere riconosciuta dal sistema.

Fatemi sapere se ha funzionato anche a voi!
Buona fortuna a tutti!!! :sperem:

astibr
20-11-2007, 00:39
Molto interessante.
Ma cambia qualcosa se sul notebook non si ha il bluetooth integrato.
Sarei interessato a farlo ma dovrei comprare una penna usb bluetooth.
Potrebbe creare problemi questa configurazione?

LinFX
20-11-2007, 22:18
A rigor di logica non dovrebbero esserci problemi: se tu avessi inserito un dispositivo bluetooth USB su un pc con installato la RC1, il sistema avrebbe provveduto ad installare automaticamente il driver; come accade quando connetti un qualsiasi dispositivo i cui driver sono già contenuti in Windows (una memoria di massa USB è l'esempio più classico).
Tutto ovviamente dipende dalla compatibilità dell'hardware: purtroppo non tutte le pen bluetooth sono riconosciute da Vista.

Ti consiglio quindi di informarti bene sul dispositivo prima dell'acquisto.
In questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403959) potrai trovare altre informazioni che potrebbero esserti utili.

In bocca al lupo!

enricovt79
25-11-2007, 20:47
stavo per gettare la spugna e comprarmi una nuova chiavetta bluetooth...
ora va che è una meraviglia :D

LinFX
26-11-2007, 11:59
Grazie a te!
Il tuo post è un SI secco in risposta ad astibr (io avevo solo supposto il corretto funzionamento). ;)

hexaae
26-11-2007, 13:42
...
4) mediante il servizio Dispositivi Bluetooth di Microsoft Vista, cercare l’auricolare ed effettuare il pairing
ATTENZIONE: a questo punto il pc cercherà di installare i driver, ma non riuscirà a trovare quelli corretti
5) effettuare la ricerca manuale dei driver, indirizzandola nella cartella Vista BT handsfree salvata in precedenza sul desktop...

Ma non è possibile estrarre i file dall'archivio che gentilmente suggerisci e metterli subito in una delle dir di sistema in cui Vista và poi a cercarsi i driver (system32 forse?)? O lo stesso non lo troverebbe?

LinFX
26-11-2007, 21:44
Avevo provato, ma copiando e incollando i file in C:\Windows\System32 mi dava alcuni errori. Questa cartella andrà a contenere i file

HFGService.dll, HFGService_PS.dll, e BthAudioHF.sys,

mentre il file BthAudioHF.cat andrà in C:\Windows\System32\DriverStore\Temp\{23c02213-bb11-4463-85a4-e283f0ee7eb6}\Package\ .

Tutti i file contenuti nello zip vengono inoltre copiati nella cartella C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\bthaudiohf.inf_5a1c0b53\ , dove compariranno altri file (component.man e bthaudiohf.PNF).

Inoltre non so se i path che si vanno a creare valgono per qualsiasi pc, versione di Vista o tipo di dispositivo bluetooth. :confused:
Preferisco che certe cose le faccia in automatico Windows.. IMHO, per i copia/incolla e le modifiche dei file di sistema Windows non è il sistema operativo più adatto... :D ).

krisis70
28-11-2007, 22:33
scusate. ho fatto il pairing tra un headset I-tech BT e il mio laptop toshiba con modulo BT integrato, con intenzione di usarlo per skype e messenger.
Il problema è che non è presente il servizio audio collegato all'auricolare nelle finestre di controllo BT.
Sapete se c'è qualche modo o patch da scaricare per Xp home per attivare i servizi audio collegati all'headset?

grazie a tutti

LinFX
28-11-2007, 22:51
@ krisis70
Sei un pò off-topic, in questa sezione si parla di Vista.
Comunque, prima devi accertarti che il tuo dispositivo bluetooth sia 2.0+EDR, poi ti basterà scaricare i driver bluetooth widcomm compatibili (dovresti trovarli sul sito di Toshiba), perché XP non supporta il servizio audio BT nativamente.
Ti conviene però aprire un nuovo post nella sezione dedicata a XP, altrimenti si rischia di fare confusione

barrieratecnologica
07-12-2007, 14:05
3) disporre l’auricolare bluetooth per la connessione a un dispositivo

Che significa??????avvicinarlo nel raggio di 10 metri o cos'altro?????

4)mediante il servizio Dispositivi Bluetooth di Microsoft Vista, cercare l’auricolare ed effettuare il pairing??????
a me non trova nessun auricolare in dispositivi uindi non posso effettuare il pairing.

Dico solo una cosa è vergognoso che per settare una cuffia bluetooth ci siano tutte queste pecche in winzozz vista,ripeto vergognoso.
Leopard riconosce anche i sassi bluetooth......

barrieratecnologica
07-12-2007, 14:15
vi dirò di + , in casa ho tutto bluetooth, dalla stampante(una hp C7180) che comunica con i pc(un notebook satellite toshiba del 2003 che grazie ad una pen drive bluetooth usb riesce a comunicare)(un asus G2PC che ha il bluetooth integrato) (un cellulare samsung SGH F300 che riconosce tutto tutto) ed ultim0 acquisto un auricolare jabra bluetooth 5020 che si collega al cell. ma non viene riconosciuto dai sistemi ne winzozz xp ne vistazzz......
Ma allora mi chiedo perchè dotare le macchine di questi bluetooth monchi senza voice audio spacciati per pura tecnologia?
Perchè devo perdere del tempo notevole per andare sui siti per risolvere le varie peripezie che si presentano col mio sistema operativo?????
LEOPARD e MAC si avvicinano prepotentemente

barrieratecnologica
07-12-2007, 15:31
concludiamo dicendo che il bluetooth di vista non funziona e a quanto sò non ha mai funzionato....

hexaae
07-12-2007, 15:40
concludiamo dicendo che il bluetooth di vista non funziona e a quanto sò non ha mai funzionato....

Funziona perfettamente

barrieratecnologica
07-12-2007, 16:07
MADECHE

LinFX
07-12-2007, 17:44
3) disporre l’auricolare bluetooth per la connessione a un dispositivo

Che significa??????avvicinarlo nel raggio di 10 metri o cos'altro?????

Significa "far sì che sia visibile dal dispositivo per fare il pairing". Col mio auricolare Motorola devo tener premuto il pulsante centrale finché non si accende il led blu, poi aprire l'asticella del microfono: solo così può essere visto dal dispositivo del pc.
In effetti "predisporre" sarebbe più corretto. Edito subito ;)

a me non trova nessun auricolare in dispositivi uindi non posso effettuare il pairing.
Mi spiace, ma come vedi dai commenti sopra altri utenti ci sono riusciti. Non ho Jabra e non conosco il tuo pc, quindi non so aiutarti :(
Ma a quanto pare il tuo problema è generalizzato anche ad altri dispositivi bluetooth..

concludiamo dicendo che il bluetooth di vista non funziona e a quanto sò non ha mai funzionato....

A quanto pare non sono l'unico a cui funziona il bluetooth su Vista (leggi i commenti sopra)... ;)
Prova a verificare per bene nella gestione dispositivi se è tutto in ordine.

barrieratecnologica
07-12-2007, 19:52
ovviamente per predisporre intendiamo accendere l'auricolare e far si che sia visibile. Dal mio cell. non ci sono problemi.
In vista,seguendo per intero la procedura(home premium) purtroppo in gestione dispositivi bluetooth tutto tace.
Il mio jabra 5020 oltre ad essere un ottimo auricolare, è multipoint, il che significa che può essere collegato contemporaneamente a 2 o + dispositivi. Vedi 2 cell, palmare e cell, notebook e cell(l'ho preso per questo).....
Purtroppo perdo tempo perchè sono interessato alla comunicazione via BT, ma mentre con vista debbo preoccuparmi di trovare la soluzione + consona , in Mac Os è tutto automatico, e si che ho un signor notebook Asus G2 ....(bluetooth 2.0 + EDR)
Volevo solo dire che questi problemi non dovrebbero presentarsi su un S.O. come vista costato 10 milardi di dollari, ripeto 10 miliardi di dollari.
Non voglio certo fare paragoni inopportuni, ma è ovvio che la produttività viene meno se parte del tempo deve essere occupato per la gestione non solo ordinaria del pc ma addirittura in riconoscimento periferiche.
In gestione periferiche pare sia tutto in ordine, credo a questo punto ci siano incompatibilità con il BT che dà l'asus, e il BT vista(non sò cos'altro pensare).
Forse risolveranno con la SP1, ma francamente sono abb. deluso visto che mi piacerebbe usufruire compatibilmente con quello che ho della comunicazione BT, che a dire dei produttori dovrebbe essere compatibile in modo multidirezionale(ma nella realtà non è cosi').

barrieratecnologica
07-12-2007, 20:06
In gestione dispositivi ho:
BLUETOOTH
Bluetooth RFBNEP
Bluetooth RFBUS
Bluetooth RFCOMM
Bluetooth RFHID
BT-183 Bluetooth 2.0

Tutti verdi e aggiornati con gli ultimi drivers
Se potessi inserire manualmente i Vista Bt handsfree forse potrei risolvere......

LinFX
07-12-2007, 20:12
Mi spiace che Vista ti abbia deluso, ma vorrei cercare di mantenere comunque una linea inerente al titolo del 3d.

Quindi, tornando al problema, mi vengono in mente due cose:
- accertati che i driver bluetooth di terze parti siano completamente disintallati, quindi che siano attivi i soli driver Windows
- la compatibilità dei vari dispositivi bluetooth purtroppo non è scontata; se hai la possibilità, prova con altri auricolari bluetooth. Se non ne trova nemmeno uno, allora il problema è il dispositivo bluetooth integrato nel pc (il che sarebbe strano, essendo di tipo 2.0+EDR)

Farò una ricerca, se trovo qualcosa ti farò sapere.

EDIT: per chiarezza provvedo subito ad aggiungere delle immagini nel 3d. Ho il tuo stesso sistema operativo, in Gestione dispositivi sotto Radio Bluetooth mi compaiono solo le voci Enumeratore Bluetooth Microsoft e HP Integrated Bluetooth Module.

barrieratecnologica
07-12-2007, 20:20
Il fatto è che i jabra 5020 li vendono anche assieme ad un pennino BT proprio per utilizzare skype, cosa che io non ho acquistato visto che dispongo già di tale materiale, integrato nel G2(vista) e pendrive nel toshiba(xp), ma nessuno dei 2 windows mi riconosce stò auricolare maledetto(che ha solo 1 giorno di vita).
Aiutoooo
Grazie mille per la disp. LinFX

barrieratecnologica
07-12-2007, 20:40
In Gestione dispositivi sotto Radio Bluetooth mi compaiono solo le voci Enumeratore Bluetooth Microsoft e HP Integrated Bluetooth Module
In gestione dispositivi non mi compare radio bluetooth ma solo in opzioni da gestione bluetooth.
Desideravo postare gli screenshot ma il sito permette allegati max. di 24.4 Kb, mentre lo screen shot arriva 120 cc ....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

LinFX
07-12-2007, 22:01
Questo è veramente strano... se Radio bluetooth non compare in Gestione dispositivi è come se il dispositivo bluetooth non fosse collegato... :confused:
- Nello chassis c'è forse un pulsante o un interruttore che permette l'attivazione/disattivazione del dispositivo bluetooth?
- Hai provato a riavviare?
- Hai fatto l'aggiornamento dell'hardware (in Gestione dispositivi, tasto dx sulla prima icona > Rileva modifiche hardware)?
:mc:

barrieratecnologica
07-12-2007, 22:25
il pulsante è in opzioni in gestione bluetooth, farei volentieri screenshot di tutto ma nonostante le riduzioni e i cambi di estensione è impossibile arrivare a -24.4.kb, ma come li hai convertiti gli screenshot ????.....,ovvio fatto aggiornamento hardware e riavvio.bohhhh misteri

LinFX
07-12-2007, 22:32
Per gli screenshot ti ho mandato un messaggio personale.
Per il problema bluetooth ora come ora mi viene in mente solo un'altra cosa: prova ad installare i driver bluetooth di un Toshiba... :( a qualcuno (pochi, da quanto ho potuto vedere) ha funzionato. Però il fatto che non compaia nulla in Gestione dispositivi è alquanto strano..

barrieratecnologica
07-12-2007, 22:35
http://img208.imageshack.us/img208/1079/85286480wq0.gif
http://img134.imageshack.us/img134/2514/15798665bb9.gif
http://img206.imageshack.us/img206/203/84905754vo2.gif (quando seleziono la spunta consenti ai dispositivi bluetooth di individuare il pc mi dà questa schermata)
http://img85.imageshack.us/img85/4301/75923128hd8.gif (l'unico modo per selez/deselez radio bluetooth)



finalmente.....ho messo gli screenshot!!!!:):):):):)
per i driver toshiba, asus usa driver Toshiba.....
cmq grazie mille per la disponibilità :)

LinFX
07-12-2007, 23:04
Tutto è bene quel che finisce bene... ;) ma da quanto vedo nella prima immagine, i driver bluetooth di terze parti non sono stati disintallati..

barrieratecnologica
07-12-2007, 23:13
Tutto è bene quel che finisce bene... ;) ma da quanto vedo nella prima immagine, i driver bluetooth di terze parti non sono stati disintallati..

al momento ho rimesso i vecchi, ma da come puoi vedere cmq non riconosce nulla neanche ora, e poi la radio bluetooth in gestione periferiche non c'è neanche ora con i driver....
Insomma mica è finita bene...non ho risolto :( :( :(
Dipenderà da questa radio bluetooth che mi dà attivata ma non compare in gestione periferiche come è possibile questo?

LinFX
07-12-2007, 23:31
Ah, pensavo ti riferissi al bluetooth, non alle immagini.. :p
La voce Radio bluetooth compare quando si utilizzano i driver di Windows (compariva già nel SP2 di Win XP, se avevi un dispositivo bluetooth 1.0 e non installavi driver di terze parti).
Da quel che vedo dallo screenshot invece tu hai installato driver bluetooth di terze parti (asus, toshiba..). Prova a disinstallare tutto ciò che riguarda il bluetooth da Disinstalla un programma nel menu Programmi in Pannello di controllo, oppure da Gestione dispositivi (tasto dx sul dispositivo > Proprietà > Driver > Disintalla), quindi riavvia il pc: Windows provvederà ad installare i suoi driver, quindi in Gestione dispositivi comparirà la voce Radio Bluetooth. Poi riprendi la procedura dal punto 3.

barrieratecnologica
07-12-2007, 23:58
http://img523.imageshack.us/img523/6515/95552402sl0.gif
http://img525.imageshack.us/img525/1186/25128411wg8.gif
http://img149.imageshack.us/img149/9933/21277221br4.gif


le nuove schermate senza BT........ho vista farlocco cmq........

LinFX
08-12-2007, 09:17
Vista farlocco? Hai avuto altri problemi oltre il bluetooth? Radi al suolo tutto ed effettua un'installazione pulita. E' un buon toccasana :D
Appena avevo portato a casa il portatile, Vista ci metteva quasi 5' ad avviarsi. Ora, l'installazione pulita ci mette quanto XP (2' scarsi). 'Ste copie preinstallate sono piene di schifezze. Ovviamente dovrai reperire una copia OEM e i driver necessari (tranne bluetooth), inserire il seriale del tuo Asus ed effettuare nuovamente l'attivazione.
E speriamo che poi riconosca da sé 'sto benedetto dispositivo...
Una nota: dalla terza immagine vedo ancora alcune parti del dispositivo installate (RFBUS, RFHID, BT-183 Bluetooth 2.0) .. :mbe:

barrieratecnologica
08-12-2007, 11:38
si infatti LinFX, non avevo tolto tutto il bluetooth......:eek: :eek: :eek: Ieri sera ho fatto davvero tardiiiiiiii
ho provato a disinstallare Power Translator e sembra che vada meglio (AHHHHH sembra sia ufficiale Power Translator dà conflitti!!!!)
ma nonostante sia arrivato al punto finale ed ora mi riconosce l'auricolare jabra che và e non và in Porte COM ho solo una porta (COM4) in uscita(senza diciture come nel tuo esempio)........e nulla in entrata...cmq meglio di ieri....qualche piccolo passo avanti fatto ma non troppo definitivo.
http://img86.imageshack.us/img86/4250/49900559av8.gif (doppia voce in gestione dispositivi)
http://img267.imageshack.us/img267/5733/47247257us2.gif (qua todo ok)
http://img207.imageshack.us/img207/6347/34614122mw2.gif (solo porta in ingresso, e se la seleziono manualmente in uscita non trova + l'auricolare nonostante lo rimetta in predisposizione connessione)



Con la chiamata di prova skype ora sento in auricolare ma la mia voce esce disturbatissimaaaaaaaaaaaaaaa.......CMQ devo risolvere.....


P.S. Ho avuto problemi con i driver della scheda audio infatti sono ancora con i vecchi perchè con i nuovi ho conflitti .
Dovetti formattare per il problema che l'audio con i nuovi driver non si sentiva + avendo il vizio di cancellare i punti di ripristino.....
Attualmente ho installato questa versione di driver 6.0.1.5334, ma sul sito della Asus ci sarebbero questi(V6.0.1.5391) che però mi fanno crashare.....

barrieratecnologica
08-12-2007, 13:29
aggiornamenti
effettute 2 chiamate da skype via Jabra, il suono appare disturbato,troppo disturbato, a questo punto debbo sospettare che è un problema di driver...

LinFX
10-12-2007, 17:45
Sì, penso anch'io che vi sia un conflitto..:mbe:
Prova a modificare con metodo empirico le Proprietà Audio del dispositivo Bluetooth (Start > Pannello di Controllo > Hardware e suoni > Audio > Bluetooth Hands-free Audio).
..magari deselezionando la voce Consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo del dispositivo..:cool:
A proposito, ho editato nuovamente la guida: questa parte non l'avevo introdotta.

rasputin84
28-03-2008, 10:11
Salve a tutti, io ho provato ad effettuare l'installazione del mio auricolare con Windows Vista Ultimate 32bit. Il mio adattatore esterno USB è stato installato utilizzando i driver di default di Windows Vista perchè quelli cinesi che mi avevano dato non volevano partire nemmeno con XP :muro: . Appena ho cercato di effettuare il pair con l'auricolare, Windows ha cercato i driver in Windows Update e li ha trovati tant'è che segnalava il dispositivo come Motorola H500 (mono) sia nei dipositivi di registrazione che quelli di riproduzione. Il problema è che non si sente niente. Quanto provo a fare il test audio del dispositivo sento che l'auricolare entra in funzione perchè si sente il lieve fruscio di quando è acceso che sparisce non appena il test finisce. La cosa veramente strana è che una sola volta magicamente ha funzionato e ad una successiva riaccensione dell'auricolare non ne voleva sentire di rifunzionare :muro: Secondo voi da che dipende? :help:

LinFX
30-03-2008, 22:23
Secondo voi da che dipende? :help:

Prova a rimuovere i driver scaricati col Windows Update e a seguire la procedura descritta nel topic. Attualmente sto utilizzando anch'io l'H500 e ti posso garantire che funziona perfettamente , però -come ho scritto nel topic- dipende anche dall'antenna bluetooth in uso.

takui
13-10-2008, 23:32
hm beh rispondo al thread anche se ormai vecchio...tutto ok, anche io l'auricolare motorola h500, solo che su skype, l'altra persona dice che non capisce che dico io :/ pazienza boh..

Jeez77
25-02-2009, 12:16
Ciao a tutti!!!
Credo di avere una buona notizia per tutti coloro che avrebbero voluto utilizzare Skype su Windows Vista congiuntamente ad un auricolare Bluetooth. :D
Una delle novità del nuovo sistema di Redmond doveva proprio essere il supporto nativo dei dispositivi audio bluetooth –in effetti nella RC2 era presente- ma nella RTM non vi è alcuna traccia di tale supporto. :mad:
Tutti coloro che hanno tentato di utilizzare il proprio auricolare bluetooth con i driver widcomm, dopo pochi minuti di conversazione ottenevano una bella BSOD (blue screen of death, la classica schermata blu) e il riavviamento del pc, causato dalla cattiva gestione del file btwavdt.sys.
Basta digitare btwavdt.sys + vista, bluetooth vista crash o BSOD bluetooth vista in google per vedere quante persone hanno incontrato questo problema.
Esiste questa soluzione (http://www.dev-toast.com/2007/01/05/uncrippling-bluetooth-in-vista-rtm), che però non è proprio alla portata di tutti e comunque non sempre funziona. :mc:
Ora ho trovato una soluzione più rapida, semplice e indolore. ;)

Riporto di seguito la procedura da seguire:
1) scaricare da questo link (http://bgtpoq.bay.livefilestore.com/y1pdVWRH5iOuRsUgHxObgdYzpWNcP53tyWiSBkm4JmX7QZRK8CDdZGzqxn0MQnswZzI_-9h8y7AL_I/Vista%20BT%20handsfree.zip?download) lo zip ed estrarre la cartella Vista BT handsfree sul desktop
2) da Disinstalla Programma nel Pannello di Controllo disinstallare completamente i driver bluetooth di terze parti (in genere widcomm) e riavviare il pc
3) predisporre l’auricolare bluetooth per la connessione a un dispositivo
4) mediante il servizio Dispositivi Bluetooth di Microsoft Vista, cercare l’auricolare mediante il pulsante Aggiungi ed effettuare il pairing
ATTENZIONE: a questo punto il pc cercherà di installare i driver, ma non riuscirà a trovare quelli corretti
5) effettuare la ricerca manuale dei driver, indirizzandola nella cartella Vista BT handsfree salvata in precedenza sul desktop
6) terminata l’installazione dei driver, impostare correttamente l’audio nei programmi desiderati (Skype, MSN Messenger ecc).
7) enjoy! :winner:

Se non dovesse funzionare non allarmatevi: provate a riavviare il pc.

Da notare che il servizio Dispositivi Bluetooth di Vista avrà solo 4 schede: Dispositivi, Opzioni, Porte COM e Hardware. L’auricolare comparirà nella scheda Dispositivi, sotto la dicitura Dispositivi audio.

http://img143.imageshack.us/img143/7764/dispositivibtqi6.jpg (http://imageshack.us)


Nella scheda Porte COM potrebbero comparire alcune porte occupate dall'auricolare, a seconda del modello; nel mio caso compaiono occupate una in uscita (regolazione del volume sull'applicazione, richiamo ultima chiamata) e una in ingresso.

http://img473.imageshack.us/img473/7414/portecomxh4.jpg (http://imageshack.us)


In Gestione Dispositivi sotto Controller audio, video e giochi verrà aggiunta la voce Dispositivo audio vivavoce Bluetooth.

http://img149.imageshack.us/img149/8916/gestionedispositivinp1.jpg (http://imageshack.us)


Se dovessero comparire due voci Dispositivo audio vivavoce Bluetooth, verificare che la casella Cuffia auricolare in Servizi (Proprietà dell'auricolare dal menu Dispositivi blueooth) sia deselezionata.

http://img405.imageshack.us/img405/6505/servizioj8.jpg (http://imageshack.us)


Eventualmente è possibile modificare le Proprietà audio dell'auricolare da Start > Pannello di Controllo > Hardware e suoni > Audio > Bluetooth Hands-free Audio..

http://img185.imageshack.us/img185/3221/audiobtsy6ao2.jpg (http://imageshack.us)

.. in particolare tramite la scheda Avanzate.

http://img516.imageshack.us/img516/2215/audiobtavanzateli3.jpg (http://imageshack.us)


Le prove sono state effettuate con un notebook HP Pavilion dv6599el (modulo Bluetooth 2.0 + EDR integrato) e auricolari Motorola HS810 e Motorola H500, ma la procedura vale anche per le chiavette esterne compatibili; per esempio, ad enricovt79 ha funzionato (e lo ringrazio per il feedback ;)), ma so per certo che la Conitech Kiowa CN421BTSMC necessita assolutamente dei driver proprietari addirittura per essere riconosciuta dal sistema.

Fatemi sapere se ha funzionato anche a voi!
Buona fortuna a tutti!!! :sperem:

Ci proverò stasera, in realtà io ho una cuffia stereo BT che non ne vuole sapere di essere riconosciuta. Inoltra quando installo i driver della chiavetta BT mi dice che due periferiche audio BT non sono state installate correttamente perché il nome è già presente :muro:
Sto diventando scemo!!! C'è un modo per assicurarsi che tutti i driver vecchi vengano eliminati?

Jeez77
26-02-2009, 15:46
Niente da fare, ho momentaneamente rinunciato... Il problema non si risolve.
Riconosce le cuffie stereo come auricolari, ma appena gli chiedo di riconoscerle come cuffie mi dice che mancano i driver. Installando driver generici mi crea conflitti con il VCM installato sul mio acer e cmq non mi attiva la connessione nonostante le cuffie siano presenti nel pannello di controllo del BT.
Adesso ho provato a scrivere al servizio tecnico di Trust, ma la prima risposta non è stata molto esauriente. A breve spero di darvi novità! Nel frattempo attendo...

Ciao

biggy866
31-03-2009, 20:12
xkè nn ci ho pensato primaaaa XD looool

enricovt79
04-12-2009, 16:58
ehm... i link al file zip da cui estrarre i driver non funziona...

LinFX
11-02-2010, 17:40
Aggiornati. Scusate, problemi col server ftp.

Shinnok
20-02-2010, 13:52
Il link per scaricare il file zip non è più attivo, qualcuno potrebbe linkarne uno nuovo gentilmente? grazie

LinFX
20-02-2010, 14:48
Il link per scaricare il file zip non è più attivo, qualcuno potrebbe linkarne uno nuovo gentilmente? grazie
Per continui problemi col server ho deciso di cambiare servizio di upload. Ora il link è tornato attivo. Grazie per la segnalazione.

brocante
06-08-2010, 10:22
Salve,
anche io ho lo stesso problema ho un HP Pavilion dv5-1140el con Windows Vista 32-bit e non riesco a togliere questo Bluetooth Peripheral Device. Ho provato ad installare i driver di hands-free ma non li trova proprio. ho provato anche a scaricare i driver dal sito HP e da 7 Bluetooth Peripheral Device che erano in gestione dispositivi sono diventati 3 ed è comparso installato Audio Bluetooth e Audio Bluetooth di alta qualità ma le altre voci rimangono così.

Aiutatemi grazie

brocante
06-08-2010, 10:28
Salve,
anche io ho lo stesso problema ho un HP Pavilion dv5-1140el con Windows Vista 32-bit e non riesco a togliere questo Bluetooth Peripheral Device. Ho provato ad installare i driver di hands-free ma non li trova proprio. ho provato anche a scaricare i driver dal sito HP e da 7 Bluetooth Peripheral Device che erano in gestione dispositivi sono diventati 3 ed è comparso installato Audio Bluetooth e Audio Bluetooth di alta qualità ma le altre voci rimangono così.

Aiutatemi grazie