imente
01-11-2007, 10:52
so che l'argomento è stato dibattuto più volte, ma ho fatto molte ricerche googlando e sul forum (manualmente, perché la ricerca in questo momento non ne vuole sapere di funzionare...)
ho intenzione di prendere un E6600 (FSB 1066) e una P5KR (FSB 1333/1066/800)
sono dibattutto nella scelta della frequenza della memoria (DDR2) e mi piacerebbe capirci qualcosa.
questo è ciò che ho capito:
- il bus del processore, per situazione ottimale, deve essere equivalente al bus delle ram (singole)
- se in dual channel le ram condividono il bus, quindi il bus del processore viene dimezzato a metà (immaginando due banchi ram in dual channel)
quindi
con procio a 1066 e 2 banchi in dual channel faccio
1066/2 = 533
a questo punto comprare ram da 667 o 800 è assolutamente inutile (o sbaglio?)
- è anche vero che il bus indicato certamente non viene raggiunto quindi conviene abbondare un pochino; in ogni caso prendere ram da 800 è uno spreco (giusto?)
- non mi è inoltre chiaro se i calcoli cambiano utilizzando DDR o DDR2 (i ddr2 raddoppiano la velocità?)
per concludere, in generale come si calcola correttamente la velocità della ram in base a un processore?
grazie a chiunque rispondesse e scusate se sono un po' niubbo ^^
ho intenzione di prendere un E6600 (FSB 1066) e una P5KR (FSB 1333/1066/800)
sono dibattutto nella scelta della frequenza della memoria (DDR2) e mi piacerebbe capirci qualcosa.
questo è ciò che ho capito:
- il bus del processore, per situazione ottimale, deve essere equivalente al bus delle ram (singole)
- se in dual channel le ram condividono il bus, quindi il bus del processore viene dimezzato a metà (immaginando due banchi ram in dual channel)
quindi
con procio a 1066 e 2 banchi in dual channel faccio
1066/2 = 533
a questo punto comprare ram da 667 o 800 è assolutamente inutile (o sbaglio?)
- è anche vero che il bus indicato certamente non viene raggiunto quindi conviene abbondare un pochino; in ogni caso prendere ram da 800 è uno spreco (giusto?)
- non mi è inoltre chiaro se i calcoli cambiano utilizzando DDR o DDR2 (i ddr2 raddoppiano la velocità?)
per concludere, in generale come si calcola correttamente la velocità della ram in base a un processore?
grazie a chiunque rispondesse e scusate se sono un po' niubbo ^^