View Full Version : Zeiss ZA 16-80mm f/3.5-4.5 DT
AarnMunro
01-11-2007, 10:37
Parlo ai possessori delle reflex Sony.
Avete visto questa lente Zeiss (http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/zeiss_za_1680_3545/index.htm)?
Mi sembra ottima!
Sul sito www.minoltasonyclub.it c'è una prova abbastanza completa (però bisogna essere registrati per vederla).
E' un obiettivo molto nitido già a TA a tutte le lunghezze focali, chiudendo un po' il diaframma restituisce ancora più dettagli ed è molto omogeneo fra centro e bordo, ottima resistenza ai flare, distorsione contenuta a 16mm.
Di contro ha soprattutto il prezzo, al momento del lancio era intorno agli 800€ ma adesso inizia a trovarsi non tanto sopra i 600€ anche in Italia, poi è solo per APS-C e non per full-frame.
Complessivamente un ottimo zoom tuttofare, in quel range di focali il migliore che ci sia per Sony/Konica-Minolta.
Se a gennaio scende sotto i 600€ faccio un pensierino a vendere un paio di ottiche che ho già e prendermi questo.
edivad82
01-11-2007, 13:14
Parlo ai possessori delle reflex Sony.
Avete visto questa lente Zeiss (http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/zeiss_za_1680_3545/index.htm)?
Mi sembra ottima!
:fiufiu:
:D
l'ho presa con la A700...devo ancora spremerla un po' ;)
edivad82
01-11-2007, 13:15
Sul sito www.minoltasonyclub.it c'è una prova abbastanza completa (però bisogna essere registrati per vederla).
E' un obiettivo molto nitido già a TA a tutte le lunghezze focali, chiudendo un po' il diaframma restituisce ancora più dettagli ed è molto omogeneo fra centro e bordo, ottima resistenza ai flare, distorsione contenuta a 16mm.
Di contro ha soprattutto il prezzo, al momento del lancio era intorno agli 800€ ma adesso inizia a trovarsi non tanto sopra i 600€ anche in Italia, poi è solo per APS-C e non per full-frame.
Complessivamente un ottimo zoom tuttofare, in quel range di focali il migliore che ci sia per Sony/Konica-Minolta.
Se a gennaio scende sotto i 600€ faccio un pensierino a vendere un paio di ottiche che ho già e prendermi questo.
a 16mm TA ha un po' di vignettatura, ma è controllabile ;)
Sul sito www.minoltasonyclub.it c'è una prova abbastanza completa (però bisogna essere registrati per vederla).
E' un obiettivo molto nitido già a TA a tutte le lunghezze focali, chiudendo un po' il diaframma restituisce ancora più dettagli ed è molto omogeneo fra centro e bordo, ottima resistenza ai flare, distorsione contenuta a 16mm.
Di contro ha soprattutto il prezzo, al momento del lancio era intorno agli 800€ ma adesso inizia a trovarsi non tanto sopra i 600€ anche in Italia, poi è solo per APS-C e non per full-frame.
Complessivamente un ottimo zoom tuttofare, in quel range di focali il migliore che ci sia per Sony/Konica-Minolta.
Se a gennaio scende sotto i 600€ faccio un pensierino a vendere un paio di ottiche che ho già e prendermi questo.
Quoto la descrizione fatta da ciop71, ho letto la prova e i commenti sul sito www.minoltasonyclub.it dove si trova un articolo completo a questa bellissima lente con numerose immagini e suggerimenti.
Ringrazio per la segnalazione e vi saluto, Stezan.
Allego altri test fatti da dyxum (http://www.dyxum.com/columns/articles/lenses/SAL-1680CZ/Carl-zeiss-16-80-SAL-1680CZ_review.asp)
che dire... sembra che sia la miglior lente in circolazione in quel range :sofico:
che dire... sembra che sia la miglior lente in circolazione in quel range :sofico:
forse perchè è l'unica 16-80? :stordita:
Il paragone spontaneo è con il 17-85 IS USM Canon ... che però fa abbastanza pena ... e con il 17-70 Sigma ... che non so se esiste con attaccon Konika Minolta
AarnMunro
04-11-2007, 17:37
Il paragone spontaneo è con il 17-85 IS USM Canon ... che però fa abbastanza pena ... e con il 17-70 Sigma ... che non so se esiste con attaccon Konika Minolta
Ci fosse con attacco Canon, lo prenderei subito.
Il Canon 17-85 è incomparabile!!! Nel senso letterale del termine.
angelodn
04-11-2007, 20:33
vabbè cmq credo che se si vuol fare il grande salto
è meglio passare ai fissi.
angelodn
05-11-2007, 00:29
vabbè cmq credo che se si vuol fare il grande salto
è meglio passare ai fissi.
anche perchè
per essere una lente di fascia alta è DAVVERO buia
anche perchè
per essere una lente di fascia alta è DAVVERO buia
Non è una lente di fascia alta, ma "media", tra gli obiettivi sony con lenti Zeis è forse il meno accurato dal punto di vista dei materiali e costruzione, ad esempio il barilotto e "plasticcoso" e molti dicono che il cilindro interno balla un pò troppo, ha troppo gioco, non all'altezza delle altre serie, dalla sua ha la grandissima qualità della lente tedesca che fà la differenza in nitidezza, colori, sfocato morbido, ecc...
angelodn
05-11-2007, 10:05
Non è una lente di fascia alta, ma "media", tra gli obiettivi sony con lenti Zeis è forse il meno accurato dal punto di vista dei materiali e costruzione, ad esempio il barilotto e "plasticcoso" e molti dicono che il cilindro interno balla un pò troppo, ha troppo gioco, non all'altezza delle altre serie, dalla sua ha la grandissima qualità della lente tedesca che fà la differenza in nitidezza, colori, sfocato morbido, ecc...
beh quanto costa?
beh quanto costa?
Si può trovare a poco meno di 600 eurini a seconda di dove lo compri.
Nel negozio on-line ufficiale Sony viene venduto a 850€, sulla baia si trova a poco più di 600€ da venditori italiani, sempre sulla baia ci sono venditori stranieri che lo offrono fra i 500 e i 550€.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.