HeeK
01-11-2007, 01:02
ragazzi, c'è una cosa che non capisco con vista.
poco fa subito dopo aver masterizzato 8 dvd sono andato per curiosità a vedere da gestione attivita l'utilizzo della ram, e avevo (partendo da 2 giga di ram mia del pc) 1600 mb in cache e solo 10 mega disponibili
allora mi son detto: cakkio mi rimane solo cosi poca ram per aver masterizzato dei dvd? poi mi son chiesto se in effetti non fossi a rischio, essendo la ram in cache una ram non persa ma immagazzinata per l'utilizzo
volendo un pò approfondire la cosa ho subito riavviato vista e al riavviod ell'OS mi sono fiondato su gestione attività: ebbene la ram disponibile era di 1300 mb e in cache un centinaio di mb
quello che però ho notato, restando in gestione attività (per intederci il task manager), è che la ram in cache va continuamente aumentando, anche non eseguendo alcuna operazione col pc, e diventa via via sempre piu grande, ossia quanto quella originariamente disponibile.
infatti adesso mentre posto questo messaggio ho controllato e ho 1620 mb di ram in cache e solo 40 disponibili. domande:
1) Come mai vista lavora così colla ram e immagazzina in cache tutta la quantita di ram disponibile, pur se non fai alcuna operazione?
2) La ram in cache che valore ha? è cioè una ram ormai persa in quanto già utilizzata dal sistema? o è una ram ancora disponibile ma semplicemente accorpata in un buffer temporaneo?
grazie dei suggerimenti
HeeK
poco fa subito dopo aver masterizzato 8 dvd sono andato per curiosità a vedere da gestione attivita l'utilizzo della ram, e avevo (partendo da 2 giga di ram mia del pc) 1600 mb in cache e solo 10 mega disponibili
allora mi son detto: cakkio mi rimane solo cosi poca ram per aver masterizzato dei dvd? poi mi son chiesto se in effetti non fossi a rischio, essendo la ram in cache una ram non persa ma immagazzinata per l'utilizzo
volendo un pò approfondire la cosa ho subito riavviato vista e al riavviod ell'OS mi sono fiondato su gestione attività: ebbene la ram disponibile era di 1300 mb e in cache un centinaio di mb
quello che però ho notato, restando in gestione attività (per intederci il task manager), è che la ram in cache va continuamente aumentando, anche non eseguendo alcuna operazione col pc, e diventa via via sempre piu grande, ossia quanto quella originariamente disponibile.
infatti adesso mentre posto questo messaggio ho controllato e ho 1620 mb di ram in cache e solo 40 disponibili. domande:
1) Come mai vista lavora così colla ram e immagazzina in cache tutta la quantita di ram disponibile, pur se non fai alcuna operazione?
2) La ram in cache che valore ha? è cioè una ram ormai persa in quanto già utilizzata dal sistema? o è una ram ancora disponibile ma semplicemente accorpata in un buffer temporaneo?
grazie dei suggerimenti
HeeK